-
Posts
1849 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
7
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by Gabriele Dri
-
-
1 minuto fa, R18 ha scritto:
Terzo posto a pari merito ma dal sapore differente per un ottimo Janka e per un meno ottimo Feuz
Janka infinito. 10 anni fa vinceva la CdM generale, 5 anni fa era un atleta finito, oggi combatte ancora e va a podio
-
2
-
-
In questo momento, R18 ha scritto:
Gare nelle quali, se non è favorita, poco ci manca.
Già da settimana prossima ci vorrà una Goggia al top.
E' l'anno in cui non ci sono impegni "mondiali" e quindi può fare anche le discese a mente libera. Occhio che rischia di fare cappottone di cristallo
-
33 minuti fa, R18 ha scritto:
Mikaela però ha fatto big points anche oggi
Nel dubbio dopo tre gare la Shiffrin è a 240 punti e la seconda in classifica è a 128. Già doppiate le altre (in attesa delle prime gare veloci ovviamente)
-
2 ore fa, R18 ha scritto:
Clamorosa non qualificazione di Pinturault.
Sarà una coppa del mondo ancora più combattuta di quanto non si pensasse.
Bentornato Alexis!
Pinturault dà sempre l'impressione che quando raggiunge il top, la volta dopo disfa tutto quanto di buono ha combinato. Oggi gli è andata male che Kristoffersen ha vinto, ma neanche Henrik è uno immune da errori. Mi sa che alla fine vincerà chi sbaglierà di meno, non chi vincerà di più
-
Arrivederci al 2020
-
1
-
1
-
-
Su Twitter mancano ancora annunci ufficiali (sul sito la classifica è giù cambiata però), ma sono arrivate (intanto) queste due penalità
-
1
-
-
Seconda tappa con il Turini!
Filosofie diverse: il Tour ha scoperto la Planche e ormai la sta (ab)usando quasi ogni anno: 5 volte in 9 edizioni (2012, 14, 17, 19, 20). Comincia un po' a stancarmi questa salita. Faccio sempre il confronto con lo Zoncolan, usato appena 6 volte in 18 edizioni (già certo che non ci sarà nel 2020)
-
-
-
-
Bell per me deludente. Solo quarto in qualifica e addirittura lascia 12 giri agli avversari
A parte gli scherzi, tutto è andato secondo il pronostico. Bell stravince e aggiunge 7 playoff point, Cindric stupisce ancora ed è secondo (e a momenti riprendeva Chris nel finale), Custer terzo malgrado non stesse bene fisicamente e Allgaier quarto dopo il solito colpo di sfiga. Reddick riduce i danni su una pista che non ama ed è 10°. Sabato prossimo c'è il Roval e Cindric ha già fatto un piccolo colpaccio: con la pole conquistata ieri si è assicurato il miglior stallo in pit lane per Charlotte. Già parte da favorito, se poi ai box ha il posto perfetto...
-
1
-
-
2 ore fa, R18 ha scritto:
Per stavolta ci siamo risparmiati il #1 del mondo, ma mi sa che tra un paio di settimane ci tocca.
Con quattro tornei vinti ripartiti tra tre Premier e un Premier 5, ma soprattutto tanti schiaffoni nei Mandatory e negli slam. Ma tant'è. Sappiamo tutti che se la Andreescu avesse potuto giocare tra Roland Garros e Toronto la #1 sarebbe già lei.
Guardando la differenza tra Race e Ranking:
La Barty deve difendere da qui a fine anno 1025 punti, Pliskova 1339, Svitolina 1568, Osaka 1070, Andreescu 108, Halep 11 (!), Kvitova 490, Bertens 745, Serena 0, Bencic 123
-
1
-
-
Il 11/9/2019 at 16:46 , Gabriele Dri ha scritto:
Anche qui non capisco il format. Argentina e Spagna avranno riposato un giorno in più rispetto alle avversarie e alla settima partita la stanchezza si potrebbe anche far sentire
Non ritengo assolutamente un caso che la finale sarà Argentina-Spagna
-
1
-
-
Nel 3° quarto l'Australia piazza il break decisivo e alla fine batte una coriacea Rep.Ceca 82-70
Le semifinali sono dunque
Argentina - Francia (venerdì alle 14:00)
Spagna - Australia (venerdì alle 10:00)
(Anche qui non capisco il format. Argentina e Spagna avranno riposato un giorno in più rispetto alle avversarie e alla settima partita la stanchezza si potrebbe anche far sentire)
Domani invece Serbia-USA e Polonia-Rep.Ceca per il 5°-8° posto
-
Il 6/9/2019 at 10:38 , Carlomm73 ha scritto:
Dal punto di vista pratica non è cambiato niente perché tutti i gironi hanno avuto un andamento lineare con una squadra a punteggio pieno e una a zero punti: la cosa si sarebbe complicata nel caso di classifiche tipo (vittorie, sconfitte) 3-0;1-2;1-2;1-2 o 2-1;2-1;2-1;0-3 o peggio ancora 2-1;2-1;1-2;1-2
Grazie alla "regolarità" del primo round alla fine non sarebbe cambiato nulla neanche alla seconda fase. Anche con l'altro sistema sarebbe finita uguale. Decisiva alla fine l'incredibile +18 della Rep.Ceca sul Brasile che ha mandato in crisi la Grecia
-
1
-
-
L'Australia batte all'ultimo minuto la Francia 100-98 e gli USA prendono il largo nella ripresa battendo il Brasile 89-73. Gli abbinamenti dei quarti sono dunque:
Argentina-Serbia
USA-Francia
---
Spagna-Polonia
Australia-Rep.Ceca
-
1
-
-
A 10' dalla fine: Francia-Australia 75-71
A metà partita USA-Brasile 43-39
Intanto la Turchia è completamente affondata ed ha perso contro la NZ. Fuori dalla top20
-
1
-
-
La Grecia di un deludentissimo Giannis (fuori per falli a 5' dalla fine) è già matematicamente eliminata! Ha vinto di 7 sulla Rep.Ceca quando doveva almeno fare +12. Ora in campo USA-Brasile: se vincono gli americani la classifica del girone è USA-Rep.Ceca-Grecia-Brasile, altrimenti Brasile-USA-Grecia-Rep.Ceca. Battaglia punto a punto in corso fra Francia e Australia per la vittoria del loro girone. Ufficiale (o quasi) anche il piazzamento finale dell'Italia: decima
-
1
-
-
L'Australia sta faticando pure oggi (+5 all'inizio del'ultimo quarto sulla Rep.Dominicana) mentre la Rep.Ceca sta asfaltando il Brasile (+15 a metà partita) e sta riaprendo il girone con anche USA e Grecia che (se va avanti così) potrebbe anche non essere obbligata a vincere fra poco con gli USA, però la differenza punti potrebbe pesare
-
1
-
-
All'intervallo lungo Italia avanti 31-30 dopo aver sprecato il +10 (15-5) acquisito su una Spagna rimasta nello spogliatoio all'inizio ma che poi è stata avanti anche di 4 (24-28). Nell'altra partita del pomeriggio Argentina a +15 sul Venezuela alla fine del 3° quarto
-
15 ore fa, Gabriele Dri ha scritto:
L'altra partita da seguire domani è Polonia-Russia per capire quanto forti siano forti i polacchi e/o deboli i russi
La Polonia continua a stupirmi: Russia battuta 79-74 e qualificazione ai quarti praticamente al sicuro e domenica sfida l'Argentina per il primo posto nel girone. La Serbia asfalta Porto Rico 90-47 e domenica se la vedrà con la Spagna
-
46 minuti fa, Carlomm73 ha scritto:
Dal punto di vista pratica non è cambiato niente perché tutti i gironi hanno avuto un andamento lineare con una squadra a punteggio pieno e una a zero punti: la cosa si sarebbe complicata nel caso di classifiche tipo (vittorie, sconfitte) 3-0;1-2;1-2;1-2 o 2-1;2-1;2-1;0-3 o peggio ancora 2-1;2-1;1-2;1-2
Esatto, l'avevo notato pure io ieri questo. Diciamo che hanno evitato per fortuna polemiche inutili
-
Domani si decide il mondiale dell'Italia. Se vince ha un passo agli ottavi, altrimenti sarà praticamente eliminata. Contro Porto Rico invece bisogna assolutamente vincere, anche perchè così un posto tra i primi 12 in classifica sarebbe sicuro, e non sarebbe da buttare viste le premesse. L'altra partita da seguire domani è Polonia-Russia per capire quanto forti siano forti i polacchi e/o deboli i russi. Domenica poi ci sarà un interessantissimo USA-Grecia che Giannis&co sono obbligati a vincere per riaggianciare i brasiliani. Stessa storia domenica per Francia-Lituania
-
1 ora fa, Gabriele Dri ha scritto:
Leggendo in giro cosa sta succedendo, io a questo punto metterei nella mischia pure l'Australia. All'intervallo ora sono in controllo a +11 sulla Lituania e quindi sono a un passo dal vincere il girone.
Stavo per cecchinarli
Iniziano l'ultimo quarto a +8 e poi si sciolgono subito per un parziale di 9-0. Arrivano fino al 76 pari negli ultimi due minuti, poi la risolvono con un parziale di 11-6. Australia dunque che vince il girone
Sci Alpino 2019-2020
in Altre Discussioni
Posted
Mikaela male. Si vede che la Shiffrin non è più quella di una volta. Una volta vinceva gli slalom con 3.07 sulla Zuzulova, con 2.65 sulla Hansdotter, con 2.36 sulla Holdner... oggi solo 2.22 è un po' pochino per i suoi standard