Search the Community
Showing results for tags 'Formula 1'.
-
Visto che forse tornerà...
- 74 replies
-
- alfa-romeo
- formula 1
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Oggi vi inoltro una chicca: https://en.wikipedia.org/wiki/1905_AAA_Championship_Car_season Quello che vedete è il link della stagione 1905 di F.INDY, la seconda vinta da Barney Oldfield su Peerless Green Dragon, la prima nel 1903 la vinse con la Ford 999. La Peerless era una casa automobilistica esistita dal 1900 al 1931. Nel 1902 costruì la Greedn Dragon, la vettura che 3 anni dopo porterà il 2° titolo al mago dell'Ohio. Qui una foto del 1907 a San Diego: Tornando alla stagione come potete vedere si contavano ben 12 gare in calendario (per l'epoca un numero sostanzioso), di cui anche una non valevole, il famoso Grosse Point 5 di Detroit, praticamente la gara più vecchia che ancora si corra in un calendario di F.INDY o F1! La stagione era tutta estiva dal 10 giugno al 29 settembre. E poi ci si lagna se la INDY oggi va da marzo a fine agosto! Curioso il mese di luglio con una sola gara! Come agosto per la F1 oggi. La stagione era dislocata completamente tutta fra il New England e la regione dei grandi laghi (Detroit e Cleveland). Altre note sono la presenza al 2° posto in campionato di Louis Chevrolet, il futuro fondatore dell'omonima casa automobilistica, che guidava una FIAT 90! Il fatto che in calendario non ci fosse neppure la Vanderbilt Cup, quell'anno vinta da Victor Hemery su Darracq. C'erano un italiano Cerdino che guidava una FIAT ed un francese su una Renault! Del resto l'anno dopo una Renault, guidata da Ferenc Szisz vincerà il GP de France ed il 1° titolo ufficioso di 'F1'. Se guardate fra le vetture presenti, a parte le 2 europee vi erano case oramai scomparse anche dai ricordi della gente: Peerless, White etc etc... Nel solo stato di New York si correvano ben 6 gare del campionato, e che il sistema di punteggio era piuttosto magro. Oldfield che vinse ben 5 gare alla fine aveva.... 22 punti appena! Insomma che figata!
- 75 replies
-
- 2
-
-
Sprint week! Yeeeeeeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
-
- 95 replies
-
- hungaroring
- 2023
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nato a Montona in Istria, nel 1940, in seguito all'annessione dell'Istria alla Jugoslavia, emigrò ancora bambino con suo fratello gemello Aldo e il resto della famiglia, stabilendosi in un campo profughi di Lucca, città in cui arrivarono in molti dalla provincia di Pola[1]. Prima di lasciare l'Italia svolse il lavoro di aiutante meccanico in una officina di Lucca. Appassionato di automobilismo corse le primissime gare all'età di tredici anni e fu spettatore della Mille Miglia. Nel 1955 ottenne, insieme alla sua famiglia, il visto di ingresso per gli Stati Uniti stabilendosi a Nazareth (in Pennsylvania) e nel 1964 gli viene conferita la cittadinanza americana[1].
-
- 79 replies
-
- barcellona
- spagna
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Scrivo molto saltuariamente: ultimamente guardo i gran premi, ho fatto l'abbonamento a NowTV perché mio figlio ci teneva. Io sono rimasto al 2003. Quando ho visto la gara in Australia sono rimasto decisamente choccato dalla velocità: ho visto che vanno 16 secondi più veloci rispetto al 1996 in una pista accorciata di uba decina di metri. Le videocamere della televisione fanno fatica a seguirle, passano per pochissimi istanti davanti al pubblico e spariscono. Viene anche il legittimo dubbio che siano davvero i piloti a controllarle. Cosa ne pensate, non vanno troppo forte?
-
Salve a tutti, oggi giro per mercatini fruttuoso, alle volte giri e giri e giri ... niente! Sono diventato fortunato possessore di questo ... ... Ho visto che ancora non c'era un 3D dedicato a Graham ed ho pensato di aprirlo. Ho rispolverato i miei appunti, già usati da un'altra parte e ... ... alla prossima Franz
-
Terzetto Ferrari: Alberto Ascari, Franco Cortese, Felice Bonetto...
-
E' morto il grandissimo Vic Elford, asso in pista e su strada, nelle monoposto di F1 e F2, nelle biposto Sport-Prototipo e Can-Am, nei rallyes. Un eclettico di razza. Nel 1968 nel giro di pochi mesi vinse il Rally di Montecarlo, la Targa Florio, la 24ore di Daytona e debuttò in F1 al Gran Premio di Francia arrivando subito 4°.
-
-
Bellissima sintesi della stagione dei GP '85
-
Fascicolo di una serie uscita nell'estate '90 su AutoSprint, ciascuno dedicato a una diversa categoria del decennio anni '60. Questo è dedicato alla Formula 1. E' interessante in quanto fa capire l'atmosfera e il modo di intendere le corse, e la loro evoluzione in pochi decenni.
-
Interesse alle stelle!
-
Apro un topic su questo leggendario ingegnere per un motivo molto banale: ho trovato una bellissima intervista del 2013 in cui ripercorre la sua intera carriera nelle corse e non sapevo in che topic postarla: http://classiccourses.hautetfort.com/archive/2013/03/07/gerard-ducarouge.html http://poeticsofspeed.files.wordpress.com/2014/01/ducarouge2mon85-sign.jpg?w=774
- 34 replies
-
- 5
-
-
- matrasport prototipilotus
- senna
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Di tutte le intro della f1 (compresa quella nuova) quale preferite?! Io continuo a preferire l'old scool degli anni 90!
-
untilFormula 1 Aramco Gran Premio De España 2021 https://www.circuitcat.com