-
Numero messaggi
426 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunitÃ
112 NovelloChe riguarda MPE57
- Compleanno 05/07/1995
Informazioni di Profilo
-
Luogo
Benna
-
Segue la F1 dal
2008
-
Pilota
Massa
-
Pilota passato
Tanti
-
Team
Ferrari
-
Circuito
Monza
-
Best Race
Interlagos 2008
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
1.384 ospiti/utenti
-
Ferrari_4Ever started following MPE57
-
MPE57 started following [Motomondiale] 2015.04 - GP Spagna, [Motomondiale] 2015.10 - GP Indianapolis, [Motomondiale] 2015.09 - GP Germania e e 5 altri
-
Rossi mi lascia sempre più senza parole: dopo gli anni in ducati non avrei mai e poi mai pensato riuscisse a tornare ai vecchi "standard"!! Quindi solo complimenti per lui. In questa stagione non c'è proprio niente di scontato, anche perchè con i primi 11 in mezzo (!!!!) secondo fare la differenza è durissimo. Domani si prospetta una bella gara, mi incuriosisce vedere cosa farà Lorenzo dato che si è scambiato la casella di partenza con Valentino
-
Le F1 moderne sono piuttosto "bruttine" rispetto alle colleghe del passato, ma i prototipi e le GT... Non sfigurano di una virgola, bellissimissime!!!
-
A vedere il tracciato non sembra male!! C'è da augurarsi che le vie di fuga noi siano poi piazzali asfaltati altrimenti è un'altro circuito non-sense
-
Non vorrei dire una fesseria ma dovrebbe essere la ROC del 1972 (o quanto meno una gara non valida per il campionato)
-
La MB allora fornirà i motori della Papamobile
-
Concordo con Fede, Fenati purtroppo ha molti problemi a fare buone qualifiche e questo lo costringe sempre a rimontare, quindi a volte (giornata giusta, moto competitiva, pista "sorpassevole" ecc. ecc.) riesce a concludere buone gare, molte altre volte perde il treno del gruppetto di testa nei primi giri e si piazza in posizioni meno nobili, per questo è tremendamente incostante. Infatti se guardiamo i risultati (al netto di problemi tecnici e cadute), quando ha tagliato il traguardo ha sempre recuperato rispetto alla qualifica tranne in 2 o 3 occasioni. Secondo me è un buonissimo pilota ma il famoso salto di qualità dovrebbe proprio farlo in qualifica. Per me il suo problema più grosso non è tanto la velocità in sé quanto più quello di sfruttare meglio le scie e quelle piccole furbizie che in moto3 significano partire file più avanti.
-
[Motomondiale] 2014.18 - GP Comunità Valenciana
MPE57 ha risposto a R18 | topic in MotoGP, Moto2, Moto3
Mi sembra che i distacchi siano più contenuti del solito: ad esempio nella FP2 della motogp i primi 19 sono tutti in 1.5 s- 160 replies
-
- Motomondiale
- MotoGP
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
[Motomondiale] 2014.18 - GP Comunità Valenciana
MPE57 ha risposto a R18 | topic in MotoGP, Moto2, Moto3
In moto3 la questione campionato è apertissima, sarà una bella gara!- 160 replies
-
- Motomondiale
- MotoGP
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
Dovizioso, nel dopo gara, ha spiegato che secondo lui non è stato un problema di temperature di esercizio delle gomme (riferito più che altro alla caduta di MM) quanto più una carcassa troppo rigida che si deformava poco al momento di frenare, restituendo poco grip
- 66 replies
-
- 1
-
-
- Motomondiale
- MotoGP
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
Pol Espargarò, Cructhlow e Marquez sono caduti più o meno allo stesso modo: cioè hanno perso l'anteriore in frenata con la moto appena inclinata. Secondo voi potrebbe essere stato un problema tecnico della gomma asimmetrica (un po' come è capitato a Lorenzo con il consumo eccessivo) oppure si tratta di una semplice coincidenza? Purtroppo non sono riuscito a trovare con che gomme fossero partiti i piloti per capire chi aveva la soft o l'asimmetrica...
- 66 replies
-
- Motomondiale
- MotoGP
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
La Ducati sta ormai vedendo la proverbiale "luce in fondo al tunnel"
- 21 replies
-
- Motomondiale
- MotoGP
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
Dovrebbero averne solo una
- 68 replies
-
- Motomondiale
- MotoGP
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
Purtroppo non c'è molto da dire, i regolamenti sono fatti e disfatti dai soliti potenti (Honda e Dorna su tutti) senza nessun senso sportivo: le scelte economiche, favorevoli al mercato, prevalgono sul senso di sport del motociclismo. Derogare l'età limite per il campione del CEV significa sfavorire gli altri campionati nazionali e non è di certo sport ma gli interessi di questi privati "uccidono" lo sport stesso
-
Ho visto la notizia su GpOne e parla anche di Tebaldi e Luca Brivio. Non capisco però quale sia il senso: io reputo Guareschi molto più adatto e professionale come team manager rispetto agli amici di Rossi.
-
La guida "a spalla" è ancora da mettere bene a punto. Fino al prossimo test di Valencia meglio restare al livello gomito