
Andy86
-
Posts
83 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Posts posted by Andy86
-
-
Sei un ninja se arrivi a casa sano e salvo Davide Hill
comunque hai ragione, anche secondo me Vettel ha avuto la miglior macchina, ma di difficoltà ne ha superate e merita quello che ha ottenuto finora. Inoltre troppo spesso si dimentica la sua età .
-
Ma che c'entra scusa? Mica ha detto che Monza è insulsa.
come tipologia è simile al vecchio hockenheim. Cmq come non detto, fine offtopics
-
Ma io non metto affatto in dubbio la difficoltà . Semplicemente non era tra le piste che preferivo, oggi nemmeno la considero.
quindi anche Monza è insulsa?
-
- Popular Post
il vecchio hockenheim era un pezzo di storia, come Monza e aveva il suo fascino legato alle altissime velocità unite ad alla parte lenta a renderlo una sfida per il setup.
-
5
-
-
Quindi ora fanno come me sulla vecchia Citroen: gomme di una marca davanti (struttura in acciaio) e di un'altra dietro (struttura in kevlar)?
Ok, soluzione d'emergenza... ma quindi si tratta della famosa specifica di gomme posteriori che hanno provato a testare sia in Canada sia a Silverstone durante il venerdì, coi famosi treni "in più"?
in teoria dovrebbe essere così
-
Pirelli confirm Kevlar switch
-
mclaren mp4-16
-
Domenica... un uomo va a vedere una partita di calcio; compra il biglietto, va allo stadio e si siede accanto ad un vecchio.
Questo vecchio mormora:
"22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!"
Il nostro uomo finge di non sentire; 2 minuti dopo, il vecchio ripete:
"22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!"
Anche in questo caso il nostro uomo tace. Ma 5 minuti dopo, lo stesso vecchio ripete:
"22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!"
A questo punto il nostro uomo, incuriosito, chiede:
"Scusi, posso sapere che cosa dice?"
Il vecchio, arrabbiatissimo:
"No, dico, con 22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee, sto cacchio di piccione, proprio in testa a me doveva cagare?" -
-
-
-
-
Ma quelli almeno lavorano in Italia, con tutto quello che ne consegue.
Sono il primo ad andare contro all'Itanialità di una azienda dall'inizio alla fine. Per me una persona può essere capace o meno indipendentemente dalla nazionalità ...
Sent from my Windows 8 device using Board Express
appunto chissenefrega se ci sono stranieri
Insomma stiamo concludendo che la colpa non è della Pirelli perché non è in condizione di lavorare?
A mio modo di vedere, allora la Pirelli stessa è due volte colpevole. In primo luogo, perché nemmeno loro si sono resi conto che non erano in condizioni di lavorare e in secondo luogo perché hanno prodotto una schifezza di gomme.
Se io non sono in grado di lavorare, almeno lo faccio presente. Non mi pare di aver sentito di problematiche poste da Pirelli. Anzi, a sentir loro va tutto alla grande tranne che per i detriti invisibili ovviamente.
Ma ci vuole tanto ad ammettere che quest'anno hanno perso la bussola? Nel 2011 e nel 2012, tralasciando il discorso della durata che era da requisito, almeno le gomme reggevano.
Pirelli si lamenta da sempre, quando mai hanno detto che va tutto bene? Evidentemente non hai mai letto un'intervista a Hembery.
-
Ipotizzare che possano avere delle colpe anche loro è troppo?
Son tantini 50.000 km, e a Febbraio/Marzo il freschino te lo puoi aspettare ovunque. C'erano 6 gradi a Silverstone il 13 Aprile, a meno di andare sempre in Bahrain a provare.
Poi però ti capita la gara col freddo e cosa fai?!
non ho visto cedimenti con il freddo o le gomme da bagnato
-
-
-
-
ah la Bridgestone cmq nel 1996 testava le sue gomme con una Ligier Mugen del 1995 e prima una Tyrrell Honda del 1991 e nel 1997 esordì subito con le gomme migliori...
quindi non è che una Renault del 2010 che dati alla mano sono vetture più veloci delle 2013 sia poi così male...
la ligier 95 aveva molto in comune con la Benetton e non c'erano stati grandi stravolgimenti regolamentari. Qui tra mappature, scarichi soffianti, aerodinamica ecc non mi sembra che le vetture attuali siano molto simili alla Renault 2010
-
-
http://www.passionea300allora.it/test-f1-2013/
48.672,5 Km percorsi durante i test invernali
Per carità , temperature magari così così, ma mi vogliono fra credere che con quasi 50.000 km di test non sono stati capaci di garantire almeno che le gomme non subissero scoppi o delaminazioni?
se quelli sono stati test significativi evidentemente siamo più bravi noi dietro ad un computer a casa anzichè gli ingegneri di Pirelli ad interpretare i dati
-
-
1. Il regolamento è lo stesso da anni;
2. No, vuol dire che non possono fare altrimenti.
non amo la lista della spesa ma rispondo comunque visto che è stato "manipolato" il mio post inserendo i numeretti eheh
1. sarà anche lo stesso ma quei geni che hanno scelto di fare i test in Spagna quest'anno andrebbero appiedati. I test al Mugello furono utili secondo me
2. certo ognuno si arrangia con quel che ha ma capita a tutti di sbagliare e in questo caso a Pirelli non è stato concesso rimediare.
3 (tanto per gradire eheh). Se sei tanto bravo trovalo tu un fornitore interessato ad entrare e che faccia meglio di Pirelli.
Per la serie son tutti bravi con il retrotreno altrui eheh
-
Beh, sulla mancanza di test ci siamo esposti più di una volta anche in passato, e i test giovano a tutti alla fine della fiera. Fornitore, squadre, piloti, pubblico che magari può andare a vedere i test e via dicendo.
Io rimango dell'idea che per quanto Pirelli possa essere in difficoltà , uno standard minimo di sicurezza dovrebbe comunque garantirlo.
Avrei compreso molto di più se le rotture di queste prime otto gare fossero avvenute all'inizio del 2011, ma al terzo anno 'almeno' dal punto di vista della sicurezza non ci dovrebbero essere questi problemi.
e come fa a garantirlo senza testare? Ma hai idea di quante variabili ci siano in gioco? Pensi sia tutto replicabile in laboratorio?
09. Gran Premio di Germania - Nurburgring [Presentazione]
in Stagione 2013
Posted
spero in una Mercedes ancora in palla nonostante il kevlar e un Lewis finalmente sul gradino più alto