-
Content Count
116 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
63 NeutraleInformazioni di Profilo
-
Following F1 since
1989
-
Driver
Webber
-
Former Driver
Herbert
-
Team
McLaren
-
Track
Montecarlo
-
Best Race
Germania 2009
-
Considerazioni da Le Mans: Ottima prova di Hulkenberg, spero che questo lo aiuti per la F1. Grandissimo Bamber, giovane e sconosciuto fino a qualche mese fà . La sua scelta aveva fatto discutere ( aveva preso il posto del + quotato Makowieki), ma la Porsche ci ha visto giusto. Il loro passo al buio è stato fondamentale ed hanno costruito il vantaggio sulla #17 che, anche se è stata giustamente penalizzata (ma forse 1' è un po troppo), sarebbe stata comunque dietro. Per dovere di cronaca, l'infrazione l'ha commessa Hartley molto prima ed è stata scontata quando alla guida c'era Webber. I
-
In attesa della sesta tappa del mondiale a Shanghai che si svolgerà questo fine settimana, escono ulteriori notizie su Lapierre e sul 2015. Per il pilota della Toyota stagione finita. Non correrà le rimanenti corse sulla #8 che rimarrà con i soli Buemi e Davidson. Conway verrà utilizzato in Bahrein sulla #7 al posto di Nakajima, impegnato in Giappone. Lapierre si dice sia entrato in rottura con la squadra dopo Austin (per gli errori commessi che hanno tolto il successo alla #8 sia in America, sia a Le Mans) ed è entrato in contatto con la Nissan. Da qui la decisione di non utilizzarlo più
-
A fine mese Toyota annuncerà la formazione 2015. Non sembrano esserci grandi sconvolgimenti. Conway potrebbe prendere il posto di un titolare. Potrebbe perchè molto dipende da cosa farà in Indicar ( una gara potrebbe essere concomitante con la 24 ore). Sarrazin sembrava partente per Nissan, ma ha dichiarato nel paddock giapponese che la sua priorità è Toyota. Toyota sta sviluppando la Yaris WRC e Sarrazin è molto utile allo sviluppo. Lapierre viene accostato anche lui alla Nissan e la cosa strana è che sul suo profilo Twitter il francese segue Nismo. E' cose se Alonso seguisse la Merc
-
Hai ragione. 8 gare e quel "buco" dopo Le Mans non piace nemmeno a me. Neveau ha detto che fare + gare con la crisi metterebbe in difficoltà le squadre, quindi sulle 8 gare dobbiamo accontentarci.... Nurburgring è entrato solo perchè ad Interlagos devono rifare i box e perchè agli organizzatori del WEC non piace chiudere il campionato in Brasile (mah, preferiscono il Bahrein?). Secondo me c'è anche la spinta di Audi, Porsche (tedesche) e Toyota (con sede a Colonia). Si tratta con Montreal, ma anche qui c'è il problema del rifacimento dei box. Si tratta anche col Messico per accorciare qu
-
Audi in testa nel costruttori e in rimonta sul campionato piloti. Toyota ancora una volta sprecona con Lapierre che quando vede l'acqua ne combina sempre una (Le Mans 2013, Le Mans 2014 e qui). Conway era esordiente, lo giustifico, ma io avrei messo l'esperto Wurz in qualifica. Porsche come al solito forte in qualifica e problemi di affidabilità in gara. Grande Jani, deludente Bernhard, bene Webber. Mancano 4 corse, ma credo che l'Audi vincerà anche quest' anno i titoli. Ad Austin Toyota ha annunciato la terza vettura per Le Mans 2015. Se vogliono vincere, è ora di avere più auto. Anch
-
Nella notte si sono svolte le prime prove libere ad Austin. A svettare sono state le Audi, con Treluyer ad avere il miglior tempo davanti a Di Grassi. Terzo tempo per Webber con la Porsche che precede le due Toyota di Wurz e Buemi. A seguire Lieb (Porsche), Heidfeld (Rebellion) e Dalziel (HPD). Quest'ultimo primo in LMP2. Sulla vettura giapponese ha debuttato Conway al posto di Nakajima, impegnato in SuperGt, e per ora è ad 1" da Wurz. L'esordio della Lotus ha incontrato qualche difficoltà . Il miglior tempo di Bouchut è più lento di 10" dell' Audi e 4" dalla prima Rebellion di Heidfeld
-
In attesa che si riprenda tra meno di due settimane ad Austin, Monza tratta per il calendario del 2015, ma più probabile il 2016. Le gare potrebbero essere portate a 9 con l'aggiunta di Montreal (quasi sicuro prima di Austin per chiudere il buco di tre mesi dopo Le Mans) e forse Monza al posto del Bahrein. Il Calendario invernale, ovvero stile calcio, potrebbe partire dal 2017 dopo la fine del ciclo dell'attuale regolamento LMP. Tale calendario partirebbe da settembre e si chiuderebbe a giugno dell'anno successivo con la 24 ore di Le Mans. Le squadre avrebbero più mesi per collaudare le n
-
Anche Subaru interessata al programma LMP1 Hybrid, ma dal 2016 http://www.endurance-info.com/fr/yoshio-hirakawa-sti-subaru-est-interesse-par-le-lmp/ Mentre il team SARD Racing, da sempre legato alla Toyota potrebbe essere al via nel 2015 con la formula del 56° garage http://www.endurance-info.com/fr/un-projet-lm-p1-l-et-garage-56-pour-sard-des-2015/ Io spero sempre nella Ferrari .....
-
Auto Hebdo ha pubblicato alcune informazioni sulla Nissan LMP1. Il progettista sarà lo stesso che ha creato la DeltaWing ( poi divenuta Nissan Zeod) e verrà realizzata in america. La "bomba" sta sulla sfilza di nomi che Nissan avrebbe contattato. Sicuri sembrano Heidfeld e Oliver Pla, ma nell'elenco farebbero parte Treluyer, Sarrazin, Senna, Ornonez, Reip, Matsuda, quintarelli e de Oliveira. Si parla di contatti anche con Buemi, Bourdais e Pagenaud e addirittura Vergne. Auto Hebdo è francese .... nella lista infatti sono presenti molti francesi.....
-
per fortuna tutto ok
- 1498 replies
-
non molto sinceramente http://autosprint.corrieredellosport.it/2014/06/11/mans-crash-impressionante-duval/16240/
- 1498 replies
-
non si hanno ulteriori notizie su Duval ....
- 1498 replies
-
http://italiaracing.net/notizia.asp?id=44967&cat=15 Sarà vero???? A me invece incuriosisce sapere cosa c'è sotto il telo ..... http://images.thecarconnection.com/lrg/teaser-for-2015-nissan-gt-r-lm-nismo-lmp1_100467995_l.jpg
-
Qualcuno deve aver sentito le mie "preghiere" .... Ci sono trattative per riportare l'endurance a Montreal nel 2015 . Il buco di 3 mesi tra LeMans e Austin porterebbe alla doppia trasferta americana. Qualcosa si muove .... http://sportscar365.com/lemans/wec/report-fia-wec-considering-montreal-round-for-2015/
-
Chiuso il secondo appuntamento mondiale a Spa, si delinea lo scenario per Le Mans, gara clou del campionato. La Toyota è superiore! Non solo perché finora sta dominando, ma lo si è visto a Spa che aveva velocità impressionanti nonostante non fosse a basso carico. Ma se la #8 viaggia sui binari, la #7 ha sofferto di sovrasterzo. La guida del terzetto Wurz / Sarrazin / Nakajima era sempre un po "nervosa" (Wurz e Nakajima hanno anche fatto lievi uscite di strada). Sarà strano, ma soffre l'equipaggio più pesante .... Audi ancora in difficoltà , nonostante portasse anche la #3 a basso caric