-
Posts
4204 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
454
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Posts posted by v6dino
-
-
28 minuti fa, Osrevinu ha scritto:
Premio coglione del giorno a Ricciardo che ha detto che mandare in onda replay su replay è stata una mancanza di rispetto.
Si chiama informazione! Pensa a fare il pilota.
No caro mio quella non è informazione e ha ragione Riccio, quella è persecuzione, masochismo rivolto a piccole e devastate menti, dementi... capaci di dare del coglione ha uno che probabilmente il suo lavoro lo sa fare. Rispetta chi sta sul campo cazzo!!!
-
- Popular Post
- Popular Post
-
Per @Giuseppe Mazza, questo è il topic Radio Paddock 2019...
-
Considero che tutto questo discutere faccia un gran bene proprio a Liberty Media... Un po per caso un po per forza sono iscritto a diverse pagine che trattano di F1, in tutte si discute solo di questo e in toni spesso insensati fino alla nausea. In tanti dichiarano, che forse, non guarderanno più la F1 dopo questo...Invece credo che dal prossimo GP si potrà registrare un incremento di spettatori, tanti solo per poter assistere alle eroiche imprese dei Giudici di gara, che per altro non mancano mai...
Tutto questo è quello che serve a Liberty Media.
-
3
-
-
1 ora fa, djbill ha scritto:
Purtroppo manca la parte di FE, con il servizio scritto da @R18 per via delle immagini di Mediaset...
Hai detto tanto ma non vi ho capito molto
-
Ammetto che ha fatto un certo effetto vedere Schumacher e Ferrari ancora sulla stessa riga...
-
3
-
-
Però per me è un brutto orario, mi dovrò rifare in settimana...
-
Più che vederlo ieri sera l'ho ascoltato, mi ha fatto una certa impressione sentire le differenze di budget tra i team, nulla di nuovo ma poi la proposta di standardizzare parti sempre più importanti del veicolo ha un che di inquietante...
-
1
-
-
- Popular Post
- Popular Post
L'ho vista e finalmente si sente parlare anche di tecnica e non del cane di Hamilton... Per i miei gusti "sensibili"
il ritmo è un po incalzante, molto veloce, forse dovuto al poco tempo e diversi argomenti. Le grafiche sono bellissime e ho sentito anche passare un P300... a 300 all'ora
. Lo seguirò sicuramente.
-
5
-
- Popular Post
- Popular Post
1 ora fa, Kingsman ha scritto:Tutti sti piccoli problemi in Ferrari soprattutto sulla parte elettrica di Vettel non sono da sottovalutare...
Questo per introdurre un concetto semplice per i TEST, che è necessario provare e portare a fine vita i vari elementi per sapere quanto durano sul campo... quindi le varie rotture, guasti ecc. non sono del tutto accidentali.
Che non si creda che questi girano per l'equivalenza di 10 GP cambiando continuamente le varie componenti.
-
4
-
1
-
2 ore fa, alessandrosecchi ha scritto:
Ecco qui la Gallery (l'anteprima non è il massimo, dovete cliccare sulla foto)
FINALMENTEEE! solo che quando clicco sulla foto non vedo niente e sparisce anche l'anteprima....
-
1 ora fa, Chapman82 ha scritto:
500 miles Indianapolis 1960
team : Charles Chenowth (owner), San Diego, California, entrant: San Diego Steel Products Special, #54, driver: no driver, car: Chenowth - Chevrolet, start: arrive, did not practice
team: Indianapolis Racing Corp, owner: Shirley D. Murphy, Indianapolis, Indiana, entrant: Thompson Industries Special, #92, driver: Johnny Moorhouse, car: Kurtis Kraft 500D - Offenhauser, start: ?practice?
?? I do not understand what you are asking for, but this is a project still to be developed ... soon.
-
Ciao Adler,
Mi auguro che il Tuo progetto non abbia una scadenza
, ( a me piace molto) ma al momento non si riesce ad inserire un elenco cosi importante all'interno delle scuderie "classiche" di F1,
anzi, quest'elenco ultimamente è stato pure ridotto...
Serve un'altra soluzione...
-
, cioè ogni macchina aveva il suo nome?
Adesso vedo di introdurre l'affare a chi di dovere....
-
13 ore fa, adler ha scritto:
Il thread parla di "scuderie del passato" il che non necessariamente implica che siano costruttori. Come il Team Tyrrell o Williams che agli esordi portavano in gara telai March.
Questo è vero e nel caso Indy mi sembra molto più diffuso l'impiego di vetture "acquistate" che non in F1 , quindi applicando il mio sistema si troverebbero delle scuderie molto frammentate nei vari costruttori.
A questo punto il sistema più semplice è inserire nell'elenco il nome della scuderia ... A tal proposito è necessario un elenco di quelli mancanti oppure, segnali la mancanza del nome e lo facciamo aggiungere.
-
1
-
-
Se una Kuzma è impiegata da dieci team è necessario che stiano come costruttori?...Sono sempre su Kuzma.
-
Il 4/10/2018 at 19:23 , adler ha scritto:
In soldoni: per discutere su un team particolare, devo aprire una discussione apposita oppure si può risolvere in un altra maniera?
Ci ho pensato un po ma credo non vi sia nessuno che abbia il tempo di frammentare i vari team.
Comunque, nella sezione "Scuderie del passato", la stessa dove inserisco i disegni, sono presenti in ordine alfabetico anche i team della Indy 500 di quel periodo e tutti rigorosamente in bianco...
-
Documento molto interessante...e notevole lavoro.
Credo comunque sia più corretto inserirlo nella sezione dedicata a Indianapolis. Questo 3d l'avevo visto ieri sera tardi e oggi ho faticato a ritrovarlo... In pratica l'ho ripreso dal profilo di "adler"
-
In pratica Lui può dire quello che vuole...è in totale assenza di concorrenza. Il MONOPOLIO è suo/loro.
-
-
beata gioventù che dell'incompetenza fan virtù...anche le scarpe non son tutte uguali ma van sempre messe sui piedi...
Il motore elettrico esiste da prima del termico e per le pompose trasmissioni è più che sufficiente un banalissimo potenziometro. I tram elettrici vanno da 100 anni, si fermano accelerano anche se il motore fornisce in continuo la massima forza.... ( è chiaro che per me la F.E è la peggior cosa che abbia mai potuto vedere oltre ad essere estremamente truffaldina nel messaggio.)
Piuttosto si può fare ancora tantissimo sull'efficenza dei soli motori termici e non si fa per il solo interesse, come al solito di qualcuno. Te li vedi gli arabi ospitare un F1 che fa 300 km a 200 di media consumando 10 lt di alcol?
E questo non centra con l'Alfa ma solo con le "bufale"...
-
1
-
-
- Popular Post
- Popular Post
21 minuti fa, Elio11 ha scritto:Non sarebbe molto più bello donare allo stemma dell'Alfa Romeo tutta la ricchezza cromatica che, normalmente, dovrebbe avere?
sarebbe bello si ma oggi è tutto minimal (anche la comprensione), qua basta appiccicare un adesivo su una macchina e credere che l'Alfa è tornata...
-
7
-
vorrei ricordare che lo scopo di Multimedia è far parlare di questo "prodotto" e semanticamente che sia negativo o positivo frega niente, anzi se poi la piega è verso la critica come sempre, questo è molto meglio perchè le critiche durano molto tempo mentre i complimenti un battito di ciglia ...
Dell'automobilismo a questi frega niente
-
1
-
-
poi il museo a Modena... e poi ci siamo anche Noi !!
-
1
-
Gran Premio di Francia 1921
in Stagioni e Gran Premi
Posted
Grande @Juan Mas, bellissime immagini grazie.