-
Content Count
925 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Drizzt last won the day on February 28 2016
Drizzt had the most liked content!
Community Reputation
3157 BuonoInformazioni di Profilo
-
Following F1 since
1970
-
Driver
Nessuno
-
Former Driver
Villeneuve
-
Team
Ferrari
-
Track
Nürburgring
-
Best Race
Digione 1979
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
13/09/1970 Imola 500 Km di Imola la Porsche 917K (#025) iscritta dal team Zitro Racing e affidata all'equipaggio Martin/Vaccarella, purtroppo, a causa di un incidente, non terminò la gara e non andò meglio alla 1000 Km di Parigi che si disputò ad ottobre sull'autodromo di Linas-Montlhéry dove ruppero il motore in qualifica (oltretutto dopo aver ottenuto un dignitosissimo 6° tempo) e non presero neppure parte alla gara.
-
Segnalo a tutti gli appassionati della Ford GT40 l'uscita di questo volume dedicato a quest'auto ed in particolare a quella con lo chassis #101 http://www.motors-mania.com/fr/livres-24-heures-du-mans/6380-the-original-ford-gt-101.html
-
Domanda da ignorante di forum e di informatica, sarebbe possibile per i singoli utenti spostare le immagini postate (magari solo quelle di quest'anno) da questo topic al topic specifico per gara e anno? Se si, a me, quando avrò un attimo di tempo, non costerebbe nulla farlo se esiste una modalità più veloce del copiare le immagini salvarle e poi ripubblicarle tramite imgur. Ciao e buona giornata a tutti
-
11 maggio 1969 1000 Km di Spa-Francorchamps Fa il suo debutto in gara una delle vetture che ha fatto la storia del motorsport la Porsche 917 ne furono approntati per la gara due esemplari (telai #003 e #024) quest'ultimo fu l'unico a disputare la gara con l'equipaggio Mitter/Schütz (#30 qui sotto in foto alla Source), la sorte non gli arrise si ritirò a causa di problemi al propulsore. L'altro esemplare (numero di gara 31), affidato a Siffert/Redman, fu utilizzato esclusivamente per le prove (dove peraltro ottenne il tempo di 3'.41".900 che gli sarebbe valsa la pole position il miglior
-
No comment
-
Pau 1964 Formula 2, #2 Jim Clark (Ron Harris - Team Lotus) Lotus 32 - Cosworth SCA
-
1979 ETCC Zandvoort La BMW 3.0 CSL del team BMW Italia di Umberto Grano e Eddy Joosen seconda in qualifica e anche al traguardo preceduta, sia in qualiifca che in gara, dall'altra CSL del Jolly Club pilotata dallo storico equipaggio Martino Finotto e Carlo Facetti La BMW del Jolly Club
-
1971 Gijs van Lennep e Helmut Marko posano con la loro auto prima della gara
-
1970 Stoccarda Rientro a "casa" tra due ali di folla per la 917 LH di Larrousse / Kauhsen del Martini International Racing Team seconda classificata alla 24 Ore di Le Mans
-
Brands Hatch Carlos Pace con un'amica
-
1960 Brands Hatch Silver City Trophy Richie Ginther, Ferrari 246 Dino
-
1960 Brands Hatch Silver City Trophy
-
Riconoscibili dai numeri di gara e dalla posizione di partenza: in prima fila; #18 Juan Manuel Fangio Mercedes W196; #20 Karl Kling Mercedes W196; #10 Alberto Ascari Maserati 250F; in seconda fila: #2 José Froilán González Ferrari 625; #12 Onofre Marimon Maserati 250F; in terza fila: #46 Prince Bira Maserati 250F; #22 Hans Herrmann Mercedes W196; #6 Mike Hawthorn Ferrari 625; #4 Maurice Trintignant Ferrari 625; e semi nascosto; #44 Roy Salvadori Maserati 250F Sono inoltre riconoscibili: #14 Luigi Villoresi Maserati 250F e con il #34 Robert Manzon Ferrari 625
-
1965 Spa Francorchamps Sempre in tema di comunicazioni tra box e pilota, mi chiedo cosa riuscissero a leggere i piloti
-
si ma allora dov'è Alan Carter? E dire che si era portato anche la tuta e il casco