Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'world rally championship'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • P300.it FORUM
  • Motorsport
    • Formula 1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • Indycar Series
    • Formula E
    • WEC
    • WRC | Altri Rally
    • NASCAR
    • Endurance | GT
    • MotoGP, Moto2, Moto3
    • Superbike
    • Altro Motorsport
  • Passione Motorsport
    • Discussioni generali
    • Piloti
    • Circuiti
    • Altre Discussioni

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


From


Following F1 since


Driver


Former Driver


Team


Track


Best Race

Found 3 results

  1. Stasera parte il Rally di Montecarlo, il rally dei rally che inaugura la stagione.
  2. La stagione 2001 fu una delle più rocambolesche. Ben 7 squadre ufficiali, 8 diversi piloti vincitori. Piloti e squadre che passavano continuamente dalla polvere all'altare, ritiri in serie seguiti da vittorie altrettanto consecutive. Alla vigilia del rally del Galles, quattordicesima e ultima gara, col punteggio 10-6-4-3-2-1 la classifica dei pretendenti al titolo mondiale era questa, cortissima: McRae (Ford)............ 42 (3 vittorie: Argentina, Cipro, Acropolis) Makinen (Mitsubishi) 41 (3 vittorie: Montecarlo, Portogallo, Safari) Burns (Subaru).......... 40 (1 vittoria: Nuova Zelanda) Sainz (Ford)...............33 (0 vittorie) Poi c'erano gli altri: Rovanpera (Peugeot).......30 (1 vittoria: Svezia) Gronholm (Peugeot)........26 (2 vittorie: Mille Laghi, Australia) Auriol (Peugeot)..............23 (1 vittoria: Spagna) Panizzi (Peugeot)...........22 (1 vittoria: Sanremo) L'ottavo vincitore dell'annata era Jesus Puras in Corsica con la Citroen, che si preparava al mondiale 2002. Ed ecco un articolo di Guido Rancati alla vigilia dell'ultima decisiva gara stagionale, apparso su "Quattroruote" di dicembre 2001
  3. Il 1987, prima stagione dopo l'abolizione delle vetture di Gruppo B, si era chiuso col dominio della Lancia Delta, e con i suoi tre alfieri a giocarsi il titolo piloti all'ultimo round tra le foreste del Rac. Con Biasion (3 vittorie: Monte, Argentina, Sanremo) leader provvisorio ma assente nell'ultima gara (gli accordi erano 7 gare a testa), Markku Alen (3 vittorie: Portogallo, Acropolis, Mille Laghi) gettò al vento ogni chance con due capotamenti, regalando vittoria e campionato a Kankkunen (2 vittorie totali, Olympus e appunto Rac), che bissava il titolo vinto l'anno prima con la Peugeot sempre ai danni del lancista Alen. Con la partenza di Kankkunen verso la Toyota, il favorito '88 era Biasion. Il Mondiale come (quasi) sempre iniziava a Montecarlo. Percorso totale 2023,80 km con 26 p.s. per 628,30 km cronometrati.
×
×
  • Create New...