Jump to content

Sebastien Loeb


IceKimi
 Share

Recommended Posts

 

 

9rp2qs.jpg

 

 

Giornata di addii, oltre a Stoner ( e quello di Schumi a fine stagione ) pone fine alla sua gloriosa carriera nei rally Sebastien Loeb. Il nove volte campione del mondo ha vinto anche il rally di Spagna ( nona vittoria stagionale, 76sima della carriera ) . Loeb ha portato la sua Citroen davanti a tutti, precedendo i finlandesi Jari-Matti Latvala (Ford), secondo, e Mikko Hirvonen(Citroen), terzo. Loeb chiude la sua carriera dopo aver disputato 164 rally ( 76 vinti ) 112 podi e nove titoli mondiali (2004, 2005, 2006,2007, 2008, 2009, 2010,2011, 2012 )

Link to comment
Share on other sites

di Walter credo proprio di sì ( idea mia e assolutamente discutibile!) , di Henri ..... è un po' come quando parliamo del "tuo" Stefan ... due potenziali FENOMENI che purtroppo se ne sono andati troppo presto per poterli valutare compiutamente !

Ti racconto una "chicca" su Seb anno scorso Trico Motor Sport una scuderia di Asti ( sono VPres onorario vista la mia età ) plurivincitrice con Fiat nel Campionato italiano rally ha venduto una delle sue macchine al marito della sorella di Seb e lui in gran segreto è venuto ad Asti a provare la macchina in una strada da PS che avevamo chiuso al traffico. Poi Paolo Gentile il capo di Trico ha scaricato i dati acquisiti dalla centralina . A un certo punto ha guardato i dati relativi alla pressione esercitata dal pilota sul pedale del freno e ha esclamato : IMPOSSIBILE !!! pensa che su quella macchina ( anche un po vecchiotta ) avevano testato/corso Basso Andreucci Navarra Perico e puoi aggiungerne altri ma di italiani buoni che non ricordo. Bene la max pressione esercitata su quel pedale era stata fino ad allora del 61% ( non chiedermi il parametro perchè non lo so ...) lui 88 % !!! la prima volta che ci metteva il C sopra .....

Link to comment
Share on other sites

Un alieno...purtroppo di rally ne capisco ben poco, per quanto sia una categoria incredibilmente affascinante (forse ancor più della F1), quindi non sarei proprio in grado di dire chi è meglio di chi. Di certo Loeb è nella top-3 di tutti i tempi, e basta guardarlo in un momento qualsiasi di una PS per accorgersene. Quanto mi sarebbe piaciuto vederlo all'opera ai tempi delle Gruppo B, lui meriterebbe ben altre auto rispetto a quelle del WRC attuale.

Link to comment
Share on other sites

pensa che io anni fa non mi perdevo un rally qui in zona per vedere passare le varie 911 A110 HF Talbot Ascona400 Lancia037 la mitica Stratos ..... oggi non ci vado quasi più .... tutte tremendamente uguali e divertimento nel vederle passare=ZERO !

Anche a me sarebbe piaciuto vederlo guidare una DeltaS4 macchina che SOLO Henri fu capace di fare andar forte !!!

Link to comment
Share on other sites

pensa che io anni fa non mi perdevo un rally qui in zona per vedere passare le varie 911 A110 HF Talbot Ascona400 Lancia037 la mitica Stratos ..... oggi non ci vado quasi più .... tutte tremendamente uguali e divertimento nel vederle passare=ZERO !

E' l'amara verità ... Mi sa che oggi è più divertente andare a vedere il Rally Legend a San Marino o il Tuscan rewind: almeno riesci a vedere la diversità  di uomini e macchine.

Link to comment
Share on other sites

Non è propriamente esatto che chiude la sua carriera, visto che ha già  detto che disputerà  5 rally l'anno prossimo, tra cui (ovviamente) quello d'Alsazia. Di sicuro non correrà  più a tempo pieno.

Detto questo è un peccato che si ritiri, ma lo fa senza dubbio nel momento giusto, dopo aver vinto 9 mondiali di fila, praticamente da imbattuto nel mondiale.

PS: dovrei ancora avere (ma non sono sicuro) una vecchia VHS con una puntata di Numero 1 del 2002, in cui un giovane Boccafogli racconta da studio le fasi salienti del Rally di Germania, dominato dall'allora sconosciuto Sebastien Loeb.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

di Walter credo proprio di sì ( idea mia e assolutamente discutibile!) , di Henri ..... è un po' come quando parliamo del "tuo" Stefan ... due potenziali FENOMENI che purtroppo se ne sono andati troppo presto per poterli valutare compiutamente !

Ti racconto una "chicca" su Seb anno scorso Trico Motor Sport una scuderia di Asti ( sono VPres onorario vista la mia età ) plurivincitrice con Fiat nel Campionato italiano rally ha venduto una delle sue macchine al marito della sorella di Seb e lui in gran segreto è venuto ad Asti a provare la macchina in una strada da PS che avevamo chiuso al traffico. Poi Paolo Gentile il capo di Trico ha scaricato i dati acquisiti dalla centralina . A un certo punto ha guardato i dati relativi alla pressione esercitata dal pilota sul pedale del freno e ha esclamato : IMPOSSIBILE !!! pensa che su quella macchina ( anche un po vecchiotta ) avevano testato/corso Basso Andreucci Navarra Perico e puoi aggiungerne altri ma di italiani buoni che non ricordo. Bene la max pressione esercitata su quel pedale era stata fino ad allora del 61% ( non chiedermi il parametro perchè non lo so ...) lui 88 % !!! la prima volta che ci metteva il C sopra .....

in una intervista su Autosprint di questa settimana Dindo dice che non ha mai visto frenare qualcuno come Seb ( erano team mates l'anno scorso al rally di Monza) ..... sai che novità  !!!

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...
  • 3 years later...
  • 4 months later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...