IceKimi Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 Oggi a Valencia si è corso l'ultimo Gp della stagione del motomondiale ma non solo, è stata anche l'ultima corsa della carriera di Casey Stoner. Un pilota fantastico che con i suoi traversi e traiettorie impossibili ha emozionato tanti appassionati di motociclismo ( e non solo ). Casey appende il casco al chiodo dopo aver vinto due titoli mondiali nella classe regina ( il primo con la Ducati, il secondo con la Honda ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 Tanto di cappello (ma proprio tanto!) Non vedo l'ora che dica nei particolari tutto ciò che lo ha portato a chiudere bottega così giovane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 Non facevo il tifo per lui, ma ora devo ammettere che guida (non mi va di usare il passato) come non ho mai visto fare a nessuno. Penso comunque che in HRC non sentiranno più di tanto la sua mancanza, date le caratteristiche del pilota che prenderà il suo posto. Mancherà di più agli appassionati (e ai suoi tifosi in particolare). Link to comment Share on other sites More sharing options...
S. Bellof Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 àˆ stato, per un bel po' di anni, una delle poche (per me, l'unica) ragione per seguire questa categoria. Ciò che ha fatto con la Ducati ormai è storia. Peccato non aver lasciato con una vittoria (abbastanza grave l'errore di partire con gomme da pioggia), ma speriamo che ci ripensi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceKimi Posted November 11, 2012 Author Share Posted November 11, 2012 Non facevo il tifo per lui, ma ora devo ammettere che guida (non mi va di usare il passato) come non ho mai visto fare a nessuno. Penso comunque che in HRC non sentiranno più di tanto la sua mancanza, date le caratteristiche del pilota che prenderà il suo posto. Mancherà di più agli appassionati (e ai suoi tifosi in particolare). Marquez in effetti è un gran bel manico. Su Casey, bhe ha uno stile tutto suo e i suoi replay in super slowmotion sono stati, per molte gare, la cosa più bella da guardare in una corsa di MotoGp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 questo qui è arrivato dalla luna secondo me ! MAI visto uno come lui ..... forse non il più forte di sempre ma il più veloce di sicuro sì ! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 Non ho potuto vedere la gara in diretta (sono stato a vedere quanti danni ha fatto l'acqua qui), ma per fortuna l'ho registrata; ho letto che è successo un pò di tutto. Detto questo, sono rimasto basito dalla sua decisione di mollare a fine anno. Avrebbe avuto ancora molto da dare a questo sport, basta vedere la gara di Phillip Island di 15 giorni fa, ma a quanto ha lasciato intendere ne aveva fin sopra i capelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 Non sapevo che avesse preso questa decisione, ammetto che da quando Valentino non è più al top ho quasi smesso di seguire questo sport... Mi spiazza la decisione perché in effetti è ancora giovane, ma devo dire che forse questo è uno sport dove si rischia davvero la vita tutte le volte che si scende in pista e secondo me la brutta scomparsa del Sic ha toccato un po' tutti.... magari le motivazioni sono altre ma tutto sommato anche questo penso possa avere contribuito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted November 11, 2012 Share Posted November 11, 2012 Casey è il migliore, smettere a 27 anni, con la possibilità di mettersi in tasca ancora parecchi mondiali e parecchi soldini..... E' arrivato primo anche in questo! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 14, 2012 Share Posted November 14, 2012 questo qui è arrivato dalla luna secondo me ! MAI visto uno come lui ..... forse non il più forte di sempre ma il più veloce di sicuro sì ! Quoto, e straquoto! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 14, 2012 Share Posted November 14, 2012 Se ne va perchè stufo dell'ambiente schifoso e pilotato della motogp, che è peggio della F1. Ha detto che se fosse solo per guidare quelle moto si ritirerebbe a 40 anni suonato. Scelta con le palle è il più forte imho e rinuncia a 12 milioni l'anno, l'Honda era pronta a coprirlo d'oro. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bissiolol Posted November 15, 2012 Share Posted November 15, 2012 Casey è il migliore, smettere a 27 anni, con la possibilità di mettersi in tasca ancora parecchi mondiali e parecchi soldini..... E' arrivato primo anche in questo! Vero..! Perà³ son troppo dispiaciuto.. Sarà¡ piຠnoioso ora guardare la motogp.. Mi mancheranno le sue derapatone Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlanketteGirl Posted November 15, 2012 Share Posted November 15, 2012 Non c'è mai stato nessuno, per me, che negli ultimi anni, abbia esercitato un fascino così genuino e selvaggio - nel senso: io a vederlo nei superslowmotion non dico che srotolavo la lingua a terra, ma quasi, con quei traversoni disumani - come Casey Stoner. Simpatizzo per Valentino, per quanto tante volte non l'abbia sopportato molto, a livello mediatico, causa banda di Mediaset (l'unico che salvo è Giulione Ranghieri che è veramente preparato e competente), ma come talento e prestigio non l'ho mai messo in discussione. In generale, in MotoGp ultimamente a parte il mio essere imparziale su Casey ( lo adoro anche per la schiettezza che lo contraddistingue) ho sempre tifato per il bel gioco, e soprattutto per Crutchlow, Dovi, ma anche Lorenzo, dai. So solo che un talento fortissimo come Casey mi mancherà . E un personaggio come lui, da tutti i punti di vista. Anzi, un anti-personaggio come lui, perché quello che vedi, è quello che Casey effettivamente è. Sicuramente in questa lussuosa MotoGP è la sua ultima gara, ma non credo proprio in vita sua. Spero che pensi alla SBK.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted November 15, 2012 Share Posted November 15, 2012 come palle e polso è un numero 1 e non ci piove!!! Ma quei crolli mentali a distanza di tempo ancora non me li spiego... di certo uno come Casey mancherà .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted November 16, 2012 Share Posted November 16, 2012 Che crolli mentali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yoong Posted November 16, 2012 Share Posted November 16, 2012 Successivamente ha chiarito che la sua pausa era perchè provato da un'intolleranza alimentare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Successivamente ha chiarito che la sua pausa era perchè provato da un'intolleranza alimentare. no non mi riferivo a quella stanchezza cronica.....ma all'ultima stagione in ducati (2010 se non sbaglio)...dove si stendeva troppo facilmente. comunque detto ciò, Stoner quando fa (faceva) lo Stoner erano cazzi per tutti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceKimi Posted November 18, 2012 Author Share Posted November 18, 2012 no non mi riferivo a quella stanchezza cronica.....ma all'ultima stagione in ducati (2010 se non sbaglio)...dove si stendeva troppo facilmente. comunque detto ciò, Stoner quando fa (faceva) lo Stoner erano cazzi per tutti... Secondo me si stendeva perchè la Ducati era ormai diventata quel triciclo che è oggi, con la differenza che Stoner spingeva mentre Rossi no ( non voglio dire che Rossi era svogliato, ma riteneva inutile rischiare di cadere per un quinto posto al massimo ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Successivamente ha chiarito che la sua pausa era perchè provato da un'intolleranza alimentare. Personalmente non ci ho mai creduto. Troppe contraddizioni tra lui, la Ducati e la Marlboro. Comunque adesso non hanno più alcun valore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby27 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Nemmeno io ho mai creduto alla storia dell'intolleranza alimentare, credo ci fosse dietro qualche problema personale più profondo. Io ho sempre tifato Rossi, e tutt'ora credo che sia stato il più forte di sempre, ma Stoner secondo me è stato l'unico, fra quelli che hanno vinto in questi anni, a darmi la sensazione di essere vicinissimo al livello del Valentino più forte, quello di Welkom 2004 e di quegli anni. Rossi è più esperto e più completo per ovvie ragioni anagrafiche e di esperienza, ma in quanto a velocità pura, Casey è un mostro, credo uno dei migliori in questo senso mai apparsi sulla scena del motociclismo mondiale. Peccato che i duelli diretti con moto paragonabili fra di loro siano avvenuti praticamente solo un anno, il 2008, e solo in poche gare. Laguna Seca 2008 per me rimane uno fra i più bei eventi sportivi a cui abbia assistito direttamente. Quel giorno Rossi ebbe la meglio, credo anche per la maggior abitudine alle sportellate rispetto a un Casey che era sì campione del mondo ma era comunque solamente al terzo anno di MotoGP. Se lo rifacessimo oggi, con le stesse moto di allora, probabilmente vincerebbe Stoner, o quantomeno non cadrebbe. Psicologicamente Casey sembra avere tutt'altra attitudine rispetto ai suoi rivali. Non è affatto un difetto, anzi, anch'io sono convinto che servano palle d'acciaio per ritirarsi a 27 anni, ancora competitivo, con un team come la HRC pronto a ricoprirti d'oro, per liberarti dal "peso" di lavorare in un ambiente che non ti piace più. Però il motociclismo ci perde di sicuro, e chiunque vincerà l'anno prossimo, Rossi compreso, dovrà far fronte al pensiero comune del "eh ma se c'era Casey..". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Personalmente non ci ho mai creduto. Troppe contraddizioni tra lui, la Ducati e la Marlboro. Comunque adesso non hanno più alcun valore. (anche io ci credo pochissimo, anzi diciamo che non ci credo proprio, ma la realtà forse la sapremo solo tra qualche anno) Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Nemmeno io ho mai creduto alla storia dell'intolleranza alimentare, credo ci fosse dietro qualche problema personale più profondo. Credo che avere a che fare con Preziosi (nomen omen) sia difficile per chiunque, che si vinca o che si perda. Infatti mi aspetto che l'Audi faccia delle scelte ben precise. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby27 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Può essere che problemi interni di questo tipo abbiano minato la competitività anche di uno come Rossi al punto di convincerlo di scappare a gambe levate dopo soli due anni? Non era la prima volta che aveva una moto non da vittoria (2006, 2007) eppure gli altri anni non avevo mai percepito una reciproca insofferenza così evidente fra pilota e team. In ogni caso, un saluto a Casey, sperando di rivederlo in qualche modo presto in pista. I ritiri dettati da ragioni diverse dal calo della voglia e/o degli stimoli spesso durano pochissimo. Schumi docet. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Non era la prima volta che aveva una moto non da vittoria (2006, 2007) eppure gli altri anni non avevo mai percepito una reciproca insofferenza così evidente fra pilota e team. Quella del 2006 era vincente, ma si rompeva un po' troppo. Poi a Valencia completò l'opera lui purtroppo Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Può essere che problemi interni di questo tipo abbiano minato la competitività anche di uno come Rossi al punto di convincerlo di scappare a gambe levate dopo soli due anni? Quel che so di sicuro è che fin dall'inizio (parlo proprio dei primissimi giorni) Burgess ha sollevato perplessità e dubbi su alcune scelte tecniche, sulla base della sua esperienza, e si è arrivati immediatamente allo scontro: team interno (protetto da Preziosi) contro team di Burgess. Parlando con Brazzi, dal suo punto di vista dà ragione a Preziosi: la moto è quella, devi lavorare su quella. Alla fine è meglio che si siano separate le strade, però adesso sono curioso di vedere come gestiranno le cose i tedeschi, proverbialmente molto pragmatici, che lasciano poco spazio alle finezze meccaniche e "vogliono vedere il truciolo". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now