Jump to content

Radio Paddock 2022


Gioele Castagnetta
 Share

Recommended Posts

Un uccellino mi ha sussurrato all'orecchio una notizia che, se dovesse realmente materializzarsi, sconquasserebbe la F1 dalle fondamenta. E' improbabile, e difficilmente si concretizzerà. Ma non è ipotesi totalmente impossibile, e una possibilità reale comunque c'è. E' il motivo per cui il passaggio di Gasly in Alpine, che sembrava scontato, non è stato ancora ufficializzato. Ed è per questo motivo che Alpine si sta tutelando col test multiplo in cui valuterà diversi piloti. 

Vediamo come andrà nel prossimo futuro. Io credo che alla fine tutto andrà come previsto. Con Gasly in Alpine e AlphaTauri che prenderà un altro pilota per sostituirlo (c'erano possibilità per Drugovich, poi accasatosi come terzo in Aston Martin. Poi Herta, che è saltato definitivamente. E ora c'è De Vries come potenziale compagno di Tsunoda...) e senza esplosioni nucleari. Ma se Alpine ingaggia qualcuno che non sia Gasly, allora sarà come quando la DeLorean raggiunge le 88 miglia orarie: ne vedremo delle belle... 🤫

Edited by Davide Hill
  • Like 1
  • WTF?! 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Davide Hill ha scritto:

Un uccellino mi ha sussurrato all'orecchio una notizia che, se dovesse realmente materializzarsi, sconquasserebbe la F1 dalle fondamenta. E' improbabile, e difficilmente si concretizzerà. Ma non è ipotesi totalmente impossibile, e una possibilità reale comunque c'è. E' il motivo per cui il passaggio di Gasly in Alpine, che sembrava scontato, non è stato ancora ufficializzato. Ed è per questo motivo che Alpine si sta tutelando col test multiplo in cui valuterà diversi piloti. 

Vediamo come andrà nel prossimo futuro. Io credo che alla fine tutto andrà come previsto. Con Gasly in Alpine e AlphaTauri che prenderà un altro pilota per sostituirlo (c'erano possibilità per Drugovich, poi accasatosi come terzo in Aston Martin. Poi Herta, che è saltato definitivamente. E ora c'è De Vries come potenziale compagno di Tsunoda...) e senza esplosioni nucleari. Ma se Alpine ingaggia qualcuno che non sia Gasly, allora sarà come quando la DeLorean raggiunge le 88 miglia orarie: ne vedremo delle belle... 🤫

Ecco quindi come il maxi test non servirebbe a nulla o massimo trovare un terzo pilota/collaudatore 

Link to comment
Share on other sites

La superlicenza era stata una risposta per non vedere più piloti minorenni come Verstappen. 

Sarebbe bastato mettere un limite di età tra i 18 ed i 21.

Nessuno avrebbe detto nulla e tutti avremmo visto il caso di Verstappen come un unicum della storia. 

Ora ci sono casini perchè pur di "incentivare" ( leggasi "ricattare") i piloti a crescere in competizioni a volte di dubbia utilità come f2 e f3 ( Che Verstappen ha saltato) hanno messo dei valori totalmente senza senso ai punti. Paradossalmente piloti che hanno fatto anni ed anni di f2 hanno i punti, ma dubbie qualità ed Herta no.

Link to comment
Share on other sites

Perché fanno i confronti che comodano a loro, come  i bimbominkia sui social che guardano solo i tempi sul giro. Io sono contento se Colton resta in Indy, come ho già detto in passato secondo me è più adatta alle sue caratteristiche. Tra l'altro abbiamo due ex F1 considerati buoni piloti per gli standard della massima formula che non stanno certo dominando dall'altra parte dell'oceano e al giorno d'oggi il Mansell di turno non avrebbe vita facile come nel '93 (senza nulla togliere all'impresa del Leone). 

Link to comment
Share on other sites

Il 17/9/2022 at 13:25 , Davide Hill ha scritto:

Un uccellino mi ha sussurrato all'orecchio una notizia che, se dovesse realmente materializzarsi, sconquasserebbe la F1 dalle fondamenta. E' improbabile, e difficilmente si concretizzerà. Ma non è ipotesi totalmente impossibile, e una possibilità reale comunque c'è. E' il motivo per cui il passaggio di Gasly in Alpine, che sembrava scontato, non è stato ancora ufficializzato. Ed è per questo motivo che Alpine si sta tutelando col test multiplo in cui valuterà diversi piloti. 

Vediamo come andrà nel prossimo futuro. Io credo che alla fine tutto andrà come previsto. Con Gasly in Alpine e AlphaTauri che prenderà un altro pilota per sostituirlo (c'erano possibilità per Drugovich, poi accasatosi come terzo in Aston Martin. Poi Herta, che è saltato definitivamente. E ora c'è De Vries come potenziale compagno di Tsunoda...) e senza esplosioni nucleari. Ma se Alpine ingaggia qualcuno che non sia Gasly, allora sarà come quando la DeLorean raggiunge le 88 miglia orarie: ne vedremo delle belle... 🤫

Non c'ho capito un cazzo, ma va bene lo stesso. :asd:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Hanno risolto a monte il problema della pioggia a Spa: gara spostata a fine luglio, sarà l'ultima prima della pausa estiva. Si riprenderà poi a fine agosto in Olanda.

Confermate Imola e Monza. Tre GP negli USA (Miami, Austin, Las Vegas). Ritorna il Qatar. Si parte il 5 Marzo (se non vado errato era dal 2004 che non si iniziava così presto), si finisce il 26 novembre.

Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, Osrevinu ha scritto:

Hanno risolto a monte il problema della pioggia a Spa: gara spostata a fine luglio, sarà l'ultima prima della pausa estiva. Si riprenderà poi a fine agosto in Olanda.

Confermate Imola e Monza. Tre GP negli USA (Miami, Austin, Las Vegas). Ritorna il Qatar. Si parte il 5 Marzo (se non vado errato era dal 2004 che non si iniziava così presto), si finisce il 26 novembre.

Piazzare i GP in USA tutti vicini o quantomeno accorpare Miami e Montreal e Austin e Las Vegas era un 'idea troppo intelligente immagino...  :asd:

Al prossimo tra FIA e gli yankee di LM che viene a dire che vogliono contenere i costi o essere "green" (a cominciare da quel bamboccio inamidato di domenicali) ci sarebbe da ridergli in faccia.

Ah si accettano scommesse su quando quegli idioti dei cinesi faranno saltare per l'ennesima volta il GP per le loro idee malate di politica "Covid ZERO" o simili.

Edited by RC77
Link to comment
Share on other sites

46 minuti fa, RC77 ha scritto:

LOL... pare che quei fenomeni di Place de la Concorde abbiano piazzato il GP del Belgio di F1 nel nuovo calendario 2023 nella stessa data della 24h di Spa.   Non ho verificato ma se è vero...  :asd:

È verissimo e aggiungo che per SRO è molto complicato spostare la 24 ore

  • Lol 2
Link to comment
Share on other sites

Non è che a fine luglio nelle Ardenne non piove per decreto....

Peccato per la riconferma di Monza, ma soprattutto io vorrei vedere 'solo' 15/17 Gran Premi, e non 25 'eventi spettacolari in location suggestive'

Ma lo strano sono io

Link to comment
Share on other sites

55 minuti fa, leopnd ha scritto:

La data del Canada è da premio nobel.

Ci sono tre GP negli USA, possibile che non riescono a metterne uno insieme al Canada?

Poi potevano tranquillamente invertire le date di Spa e Zandovoort e invece hanno fatto spostare la 24 ore dalla sua data storica.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Mi prenderò critiche se dico che invece è stato un bene che Herta non sia andato in AT? E attenzione non dico in F1 ma sotto la guida di Marko che un giorno ti adora e il giorno dopo vuole licenziarti? Scusate ma in questo meglio che aspetta non solo la super licenza ma anche un team con un management tranquillo (ed è una parola XD)

Link to comment
Share on other sites

Cristo il DRS al giro 1 è terrificante.

In pratica o riesci a dare uno stacco 2 secondi al primo o hai 20km di vantaggio sul dritto per difenderti

In un campionato, almeno nella prima fase, equilibrato come questo sarebbe stato il delirio.  Paradossalmente si potrebbe anche avere l'effetto opposto. Con il pilota dietro che si mette comodo 15/20 giri ad 6/8 decimi e si fa trainare. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...