Paolo93 Posted April 2, 2015 at 05:00 PM Share Posted April 2, 2015 at 05:00 PM (edited) Questo campionato merita un topic sul forum solo perchè può vantare la presenza di 11 costruttori. Ci sono 2 tipi di eventi: Sprint e Endurance. Gli eventi Sprint prevedono qualifiche divise in tre sessioni: nel Q1 e nel Q2 partecipano tutte le macchine con le rispettive prime guide e seconde guide. Nel Q3 partecipano i più veloci della classifica combinata. La gara di qualificazione, dalla durata di un'ora, vede partire le seconde guide che lasciano la vettura alle prime guide, mentre nella gara principale, sempre di un'ora con griglia di partenza determinata dalla gara di qualifica, partono le prime guide. In entrambe le gare è obbligatorio un pit-stop tra il 25° e il 35° minuto in cui, oltre al cambio pilota si deve effettuare il cambio di tutti e 4 gli pneumatici. Questi i punteggi Gli eventi Endurance prevedono una qualifica con tre sessioni da 15 minuti in cui prendono parte le prime, le seconde e le terza guide. La griglia è data dal combinato delle tre sessioni. Le gare durano tre ore e prevedono 2 pit-stop con cambio pilota, cambio gomme e rifornimento. Ogni pilota può rimanere in pista al massimo un'ora e 10 minuti. Sono previste anche gare da 1000km o 6 ore ma quest'anno non ce ne sono. In queste gare e nella 24 ore di Spa gli stint possono durare al massimo 65 minuti. Questi i punteggi Per la 24 ore di Spa le qualifiche si dividono in 2 sessioni per 150 minuti totali, di cui una in notturna in cui tutti piloti devono completare almeno tre giri. Le migliori 20 auto disputano una superpole. Calenadrio 6 aprile Nogaro (Sprint) 12 aprile Monza (Endurance) 10 maggio Brands Hatch (Sprint) 24 maggio Silverstone (Endurance) 7 giugno Zolder (Sprint) 20 giugno Paul Ricard (Endurance) 24 giugno test 24 ore di Spa 5 luglio Mosca (Sprint) 25-26 luglio 24 ore di Spa (Endurance) 6 settembre Algarve (Sprint) 20 settembre Nurburgring (Endurance) 4 ottobre Misano (Sprint) 25 ottobre Baku (Sprint) Spero di aver fatto cosa gradita. Edited April 2, 2015 at 05:03 PM by Paolo93 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 2, 2015 at 05:27 PM Author Share Posted April 2, 2015 at 05:27 PM Fare l'elenco completo dei team e degli equipaggi è molto difficile perchè cambiano di gara in gara e bisognerebbe dividere tra chi partecipa all'endurance e chi alle sprint quindi posto le entry list per Nogaro e Monza http://www.blancpain-gt-series.com/entry-list?filter_season_id=5&filter_meeting_id=44 http://www.blancpain-gt-series.com/entry-list?filter_season_id=5&filter_meeting_id=45 Da notare la presenza di Robin Frijns in entrambi gli appuntamenti, quindi credo che li farà tutti e 12, e di alcuni piloti DTM che completano l'equipaggio per Monza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 2, 2015 at 05:31 PM Share Posted April 2, 2015 at 05:31 PM Bravo, ottima spiegazione. Quest'anno ci sono nomi molto interessanti. L'unica pecca è che Ratel continui a tenere i due campionati principalmente separati, perché al campionato assoluto pochi ci badano davvero, concentrandosi di più o sulla Sprint o sulla Endurance. Pochi cioè corrono entrambe, l'anno scorso Vanthoor (pilota molto veloce) lo fece e si aggiudicò il titolo assoluto. Speriamo che nel futuro si possa avere il campionato unico, perché il calendario dei tanti campionati GT si sta finalmente sgrezzando dopo qualche stagione in cui ce n'erano a bizzeffe e ognuno con pochi partenti e livello discutibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 2, 2015 at 07:00 PM Author Share Posted April 2, 2015 at 07:00 PM Negli appuntamenti Endurance ci sarà anche Bruno Senna che con Parente e Quaife Hobbs dividerà una McLaren 650S GT3 Ho notato che Borrolotti correrà con licenza austriaca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 3, 2015 at 10:52 AM Share Posted April 3, 2015 at 10:52 AM Ho notato che Borrolotti correrà con licenza austriaca. Vive a Vienna dove la famiglia possiede più gelaterie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 4, 2015 at 05:40 PM Author Share Posted April 4, 2015 at 05:40 PM Dominio Belgian Audi Club Team WRT nelle libere della Coppa di Pasqua a Nogaro che piazza le sue 4 Audi R8 LMS Ultra nelle prime 5 posizioni con l'equipaggio Vanthoor/Frijns al comando. Unico intruso la BMW Z4 GT3 di Martin/Mà¼ller al secondo posto. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 5, 2015 at 09:41 AM Author Share Posted April 5, 2015 at 09:41 AM La coppia Richelmi/Ortelli piazza la prorpia R8 in pole per la QR (ore 14:15). In prima fila saranno affiancati dalla Z4 di Martin/Muller. Dietro di loro in seconda fila partiranno la Continental di Abril/Buhk e la R8 del Phoenix Racing di Mayr-Melnhof/Winkelhock. I dominatori delle libere, Frijns/Vanthoor, non sono riusciti a prendere parte al Q3 in quanto nel Q1 Frijns non è riuscito a fare un tempo sufficientemente veloce e nel Q2 Vanthoor non è riuscito a girare. Se ho fatto bene i calcoli dovrebbero partire tredicesimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 5, 2015 at 09:52 AM Share Posted April 5, 2015 at 09:52 AM Eppure penso che Frijns e Vanthoor potranno essere due ottime pedine per il futuro di Audi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted April 5, 2015 at 10:32 AM Share Posted April 5, 2015 at 10:32 AM Frijns ha sbattuto nel Q1, per quello Vanthoor non è riuscito a girare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 5, 2015 at 05:02 PM Share Posted April 5, 2015 at 05:02 PM Weekend finito per Frijns/Vanthoor Which ends our weekend. Chassi is too much damaged. We will fight back!— Robin Frijns (@RFrijns) April 5, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 5, 2015 at 07:06 PM Share Posted April 5, 2015 at 07:06 PM Sprint a Nogaro - Gara di qualifica Ortelli-Richelmi dalla pole alla vittoria Vittoria sudata per Stéphane Ortelli e Stéphane Richelmi nella gara di qualifica per l'apertura stagionale della Blancpain Sprint Series a Nogaro. Il duo di Monte Carlo ha dominato tutta la corsa: Ortelli ha allungato inesorabilmente nel primo stint, complice anche un incidente che ha tolto di mezzo diversi contendenti, mentre Richelmi non ha commesso errori, resistendo al recupero di Maxime Martin con la BMW divisa con Dirk Muller e gestendo al meglio una ripartenza dietro la safety-car nelle fasi conclusive. Al terzo posto ha terminato un'altra Audi del team WRT, quella di Enzo Ide e Christopher Mies. Con un balzo finale, hanno potuto approfittare di due forature occorse al compagno di colori James Nash e a Rob Bell con la McLaren. KO sin da subito la Bentley di Maximilian Buhk e Vincent Abril: il tedesco è stato infatti centrato al primo giro da Markus Winkelhock. Ripartito piuttosto attardato, ha recuperato velocemente la top-10, mentre Abril ha poi chiuso ottavo. Ritirato Winkelhock, così come Craig Dolby, che nel parapiglia è stato tamponato da Kevin Estre: la McLaren 650S è comunque apparsa veloce, anche con mezza carrozzeria anteriore strappata. La quarta piazza è stata incamerata dalla Ferrari 458 del team Rinaldi, pilotata con giudizio da Norbert Siedler e da Marco Seefried, mentre una rimonta di Bernd Schneider ha portato la prima delle Mercedes SLS del team Russian GT al quinto posto assoluto e alla vittoria nella classe Pro-Am. Sesto Marco Bonanomi, anch'egli chiamato alla rimonta dopo un primo stint difficile per il compagno Filip Salaquarda. Le due Audi del team ISR sono arrivate quasi appaiate. Notevole la prova dei giovani fratelli Fjordbach, in particolare del ventiduenne Thomas, bravo a "navigare" tra i contatti iniziali. Domenica 5 aprile 2015, gara di qualifica 1 - Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 38 giri 2 - Martin-Muller (BMW Z4) - BMW Brazil - 0â€552 3 - Mies-Ide (Audi R8) – WRT - 12â€852 4 - Seefried-Siedler (Ferrari 458) – Rinaldi - 21â€482 5 - Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 21â€598 6 - Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) – ISR - 22â€482 7 - Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) – ISR - 23â€611 8 - Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP - 24â€081 9 - Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 24â€663 10 - Wagner-Ragginger (Porsche 997 R) - Fach Auto - 30â€604 11 - Stippler-Nash (Audi R8) – WRT - 53â€876 12 - Bell-Estre (McLaren 650S) – Attempto - 1 giro 13 - Wlazik-Mori (McLaren 650S) – Attempto - 1 giro 14 - Vasilyev-Bouchut (Mercedes SLS) - GT Russian - 2 giri 15 - Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 13 giri Giro più veloce: Christopher Mies - 1'28"850 Ritirati 2° giro - Walkinshaw-Dolby 1° giro - MayrMelnhof-Winkelhock 1° giro - Lombard-Szymkowiak Non partiti Frijns-Vanthoor http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=53477&cat=17 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 6, 2015 at 05:26 PM Share Posted April 6, 2015 at 05:26 PM Sprint a Nogaro - Gara Vittoria spettacolare di Martin e Muller La tradizionale gara di pasquetta del Blancpain GT Sprint a Nogaro ha regalato spettacolo, e una prima volta per quanto riguarda il team BMW Brazil. Dopo il secondo posto nella gara di qualifica di ieri, Maxime Martin e Dirk Muller hanno conquistato sul campo un meritato successo, il primo per la compagine carioca. Dopo aver mancato l'aggancio ieri, Martin ha conquistato la vetta al primo giro con uno splendido sorpasso su Stephane Richelmi prima di andare ad involarsi al comando. Un colpo di scena è arrivato però in occasione della sosta per il cambio pilota. Un problema in fase di riaccensione è costato a Dirk Muller, subentrato a Martin, diversi secondi. Ma mentre anche per Ortelli si verificava un riavvio lento, a beffare tutti è stata l'Audi numero 2 di Christopher Mies, che grazie anche ad un giro di rientro eccezionale si è trovata al comando con Enzo Ide al volante. Per il giovane belga non c'è stato scampo. Muller ha approfittato della propria esperienza nel traffico per portarsi il comando ma, lasciato passare dalla vettura gemella, è risalito Ortelli, che si è riavvicinato per tentare l'assalto al tedesco nel corso degli ultimi due passaggi. Assalto senza esito: la coupé bavarese ha conquistato la vittoria con meno di 4 decimi di vantaggio. Al terzo posto, Ide ha controllato la situazione portando a casa il secondo podio del weekend mentre, dopo il contatto alla prima curva di ieri, la Bentley di Buhk-Abril ha terminato al quarto posto su un circuito non particolarmente favorevole. Nuova top-5 per la verde Ferrari del team Rinaldi di Norbert Siedler e Marco Seefried. Sesti Frank Stippler e James Nash, in recupero dopo la foratura della gara di qualifica. Settima piazza per Marco Bonanomi e Filip Salaquadra, seguiti da Markus Winkelhock e Nikolaus Mayr-Melnhof. Al nono posto, Christophe Bouchut e Alexey Vasyliev hanno incamerato Pro-Am Cup. Lunedì 6 aprile 2015, gara 1 - Martin-Muller (BMW Z4) - BMW Brazil - 41 giri 2 - Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 0â€368 3 - Mies-Ide (Audi R8) – WRT - 8â€322 4 - Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP - 20â€798 5 - Seefried-Siedler (Ferrari 458) – Rinaldi - 23â€766 6 - Stippler-Nash (Audi R8) – WRT - 46â€772 7 - Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) – ISR - 50â€188 8 - MayrMelnhof-Winkelhock - 50â€856 9 - Vasilyev-Bouchut (Mercedes SLS) - GT Russian - 59â€041 10 - Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'07â€740 11 - Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'09â€516 12 - Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) – ISR - 1'09â€667 13 - Bell-Estre (McLaren 650S) – Attempto - 1'10â€844 14 - Lombard-Szymkowiak - 1'13â€007 15 - Walkinshaw-Dolby - 1'15â€461 16 - Wagner-Ragginger (Porsche 997 R) - Fach Auto - 1'16â€289 17 - Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 1'16â€742 18 - Wlazik-Mori (McLaren 650S) – Attempto - 8 giri Il campionato 1. Martin-Muller 31; 2. Ortelli-Richelmi 27; 3. Ide-Mies 19; 4. Seefried-Siedler 13; 5. Abril-Buhk 12. http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=53479&cat=17 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 12, 2015 at 10:54 AM Author Share Posted April 12, 2015 at 10:54 AM Per la gara di Monza (ore 14.30) partirà in pole la Ferrari #333 del Rinaldi Racing a cui si affiancherà in prima file la Ferrari #69 del Black Pearl Racing. Pole in Pro Cup per la debuttante Lamborghini Huracan. La gara del Paul Ricard sarà un 1000km (o 6 ore) con finale in notturna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 12, 2015 at 03:08 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:08 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 12, 2015 at 03:19 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:19 PM Brutto!https://youtu.be/6ScHSHNJWCA Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 12, 2015 at 03:20 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:20 PM A caso proprio, cos'è successo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 12, 2015 at 03:30 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:30 PM Mechanical failure leading to crash between Hello Kitty McLaren and BentleyMotors at Monza.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted April 12, 2015 at 03:31 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:31 PM A caso proprio, cos'è successo? Dal video non vedo nessun contatto. Direi cedimento meccanico (sospensione). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 12, 2015 at 03:31 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:31 PM Grave come problema direi... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 12, 2015 at 03:45 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:45 PM A prima vista ho pensato che ha sbagliato la staccata... Ma non credo dai... Intanto vince la Lamborghini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 12, 2015 at 03:52 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:52 PM Effettivamente sembra una sospensione che cede di schianto, la Bentley non la tocca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 12, 2015 at 03:52 PM Share Posted April 12, 2015 at 03:52 PM Incidente al primo giro:https://youtu.be/LIT7VjREPwM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 12, 2015 at 04:15 PM Author Share Posted April 12, 2015 at 04:15 PM Palmer/Babini/Mul portano la Lamborghini Huracan alla vittoria nella gara del debutto. Sul podio la Ferrari 458 di Salikhov/Siedler (vincitori pro-am) e l'Audi R8 di Vernay/Frijns/Vanthoor. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TexasTerror Posted April 12, 2015 at 05:19 PM Share Posted April 12, 2015 at 05:19 PM Palmer/Babini/Mul portano la Lamborghini Huracan alla vittoria nella gara del debutto. Sul podio la Ferrari 458 di Salikhov/Siedler (vincitori pro-am) e l'Audi R8 di Vernay/Frijns/Vanthoor. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted April 12, 2015 at 05:41 PM Share Posted April 12, 2015 at 05:41 PM Mazza che legna in parabolica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now