Carlomm73 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Prendendo spunto dallo scenario 1: dopo l'inizio in Canada e USA (OK), al rientro in Europa le coppie dovrebbero essere Francia/Gran Bretagna e Austria/Ungheria, in quanto per lo spostamento tra questi paesi potrebbero essere sufficienti i camion, senza ricorrere all'aereo; proseguendo, anticipo di una settimana il Belgio, accoppiandolo con l'Olanda anziché con l'Italia. Scenario 2/3: un eventuale tripletta dovrebbe essere Canada/USA/Messico, lasciando il Brasile a parte, rimanendo valido quello che ho scritto sopra per i gran premi Europei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Io sono abbastanza convinto che per quest'anno non vedremo Formula 1. Troppe incognite legate al contagio da valutare ancora. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 La decisione degli Europei 2020 prima e delle olimpiadi di Tokyo a breve potrebbero aver fatto da apripista a scelte simili... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Ufficialmente rinviate anche le Olimpiadi. Ribadisco che mi sembra improbabile un mondiale (o minimondiale) di Formula 1. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sévero Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 3 ore fa, keru32 ha scritto: Questi son tre scenari fatti in una decina di minuti che secondo me bene o male ci stanno. Le differenze riespetto alle gare originali son modestissime in alcuni casi (7 giorni), e molto ampie in altri (ma solo relativamente a Olanda e Vietnam, che come esordienti, da quel che ho capito, ci tengono molto ad ospitare il GP. Caso a parte la Spagna nello scenario 3). Negli ultimi scenari c'è un trittico importante ma saran tutti nel continente americano, quindi dal punto di vista logistico non dovrebbe essere granchè complicato. D'atro canto ho messo 16 GP con termine a fine novembre, procastianando fino a metà dicembre ci sarebbe ulteriore spazio. Lo scenario 3 prevede addirittura la partenza a fine giugno, e mi auguro proprio che per allora sia tutto abbondantemente finito, altrimenti i problemi per il pianeta sarebbero tali che probabilmente quasi nessuno si accorgerebbe di un annullamento del mondiale di F1. Servirebbe che poi Pirelli prepari le gomma da Neve e le gomme Chiodate, ed i produttori delle tute preparare la versione riscaldata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guglielmi Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Non penso che siano eventi paragonabili. L'Europeo di calcio e i Giochi Olimpici succedono ogni 4 anni, sono eventi a sé stanti e che non avranno meno seguito l'anno prossimo rispetto a quest'anno. La decisione di rinviarli sicuramente non è stata presa a cuor leggero, ma l'impatto è chiaramente minore rispetto a quello che ci sarebbe sulla Formula 1, che se annullasse il campionato come minimo vedrebbe sparire diverse squadre (magari tutte se Mercedes, Renault & Co. decidessero di staccare la spina). Concordo con la visione di chi sostiene che, se non ci saranno le condizioni per disputare dei Gran Premi neanche in estate/autunno, a quel punto la Formula 1 sarà diventata una cosa decisamente secondaria 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Concordo con @Guglielmi, la F1 non reggerebbe ad una stagione che salta senza preavviso, molte squadre non potrebbero sopravvivere (a meno che per senso di responsabilità non ci sia un ingente taglio degli stipendi da parte di tutti), ma ad ogni modo che cosa genererebbe questa situazione? Ferrari Redbull e Mercedes in un modo o nell'altro continuano a sviluppare le macchine, sia quelle per il 2021 che quelle per il 2022, mentre gli altri o scompaiono, o in seguito a drastico calo del monte ingaggi, si barcamenano aspettando l'anno venturo con uno sviluppo tecnico pari a zero o quasi, col risultato finale di avere realmente due categorie diverse di macchine, sia nel 2021 che ancora nel 2022 (per quei team che sopravvivono). Questo scenario non è accettabile e si farà di tutto per evitarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sévero Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Io invece mi trovo in disaccordo con @Guglielmi e @keru32, no so per gli europei di calcio ma le olimpiadi anche in anni buoni gli organizzatori vanno sempre in perdita, sono eventi pianificati con investimenti enormi e legati a sponsorizzazioni & Co. Altra cosa importante attualmente stiamo affrontando l'emergenza sanitaria e nessuno sa quando finirà, ma quella economica deve ancora venire e nessuno può prevederne le conseguenze e non parlo solo di sport ma di tutta l'economia mondiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guglielmi Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 3 hours ago, Sévero said: Io invece mi trovo in disaccordo con @Guglielmi e @keru32, no so per gli europei di calcio ma le olimpiadi anche in anni buoni gli organizzatori vanno sempre in perdita, sono eventi pianificati con investimenti enormi e legati a sponsorizzazioni & Co. Altra cosa importante attualmente stiamo affrontando l'emergenza sanitaria e nessuno sa quando finirà, ma quella economica deve ancora venire e nessuno può prevederne le conseguenze e non parlo solo di sport ma di tutta l'economia mondiale. Ma appunto, non le hanno cancellate, le hanno spostate di un anno. Sponsor e diritti tv rimangono (recessione permettendo). Le hanno spostate proprio perché, nel clima attuale di incertezza e visti i tempi necessari per organizzare questi eventi, hanno voluto essere conservativi. Per la F1 funziona diversamente, sarebbe proprio una cancellazione del campionato. Possibile eh, ma significherebbe un'estensione della chiusura dei viaggi internazionali per mesi. Uno scenario abbastanza catastrofico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sévero Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 11 minuti fa, Guglielmi ha scritto: Ma appunto, non le hanno cancellate, le hanno spostate di un anno. Sponsor e diritti tv rimangono (recessione permettendo). Le hanno spostate proprio perché, nel clima attuale di incertezza e visti i tempi necessari per organizzare questi eventi, hanno voluto essere conservativi. Per la F1 funziona diversamente, sarebbe proprio una cancellazione del campionato. Possibile eh, ma significherebbe un'estensione della chiusura dei viaggi internazionali per mesi. Uno scenario abbastanza catastrofico. Allo stato attuale i viaggi aerei sono già in pessime condizioni e peggioreranno, questione sponsor non ne sarei così sicuro il rimandare di un anno grava pesantemente sui loro bilanci, le campagne vanno rifatte perché non più attuali non ne sarei così sicuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted April 7, 2020 Share Posted April 7, 2020 Mi sa che questi sono gli ultimi due scenari possibili rimasti. Se non si comincia nella seconda metà di luglio, credo non ci sarà alcun mondiale. Il primo scenario scontenta più che altro i team con due triplette. Il secondo prevede solo doppiette, un po' più di casino per gli organizzatori, ma nulla di ingestibile, credo. "Unici problemi", i GP ad agosto su asfalto rovente. Se non si inizia intorno al 20 luglio, credo non ci sarà alcun mondiale 2020. Le decisioni van prese con almeno due mesi di anticipo, quindi entro il 20 maggio (speriamo che il caldo abbia già fatto la sua parte per mandar via il virus dal "nord del mondo"). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 7 ore fa, keru32 ha scritto: Mi sa che questi sono gli ultimi due scenari possibili rimasti. Se non si comincia nella seconda metà di luglio, credo non ci sarà alcun mondiale. Il primo scenario scontenta più che altro i team con due triplette. Il secondo prevede solo doppiette, un po' più di casino per gli organizzatori, ma nulla di ingestibile, credo. "Unici problemi", i GP ad agosto su asfalto rovente. Se non si inizia intorno al 20 luglio, credo non ci sarà alcun mondiale 2020. Le decisioni van prese con almeno due mesi di anticipo, quindi entro il 20 maggio (speriamo che il caldo abbia già fatto la sua parte per mandar via il virus dal "nord del mondo"). Al limite potrebbero arrivare fino ad agosto qualora ci fosse un accordo sul concludere il mondiale 2020 a gennaio 2021, il che significherebbe prima prolungare tutti i contratti in scadenza il 31/12/2020 fino al 31/01/2021. Detto questo, credo che non si possa parlare seriamente di una ripresa dell'attività sportiva prima che il virus venga contenuto e controllato come minimo in quei paesi dove ci sono le sedi delle principali attività legate alla F1 (in primis Italia, Francia e Gran Bretagna). Immagino che nessun governo voglia essere costretto ad affrontare un'eventuale epidemia di ritorno dovuta allo svolgimento di un evento sportivo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 13 minuti fa, Andrea Gardenal ha scritto: Al limite potrebbero arrivare fino ad agosto qualora ci fosse un accordo sul concludere il mondiale 2020 a gennaio 2021, il che significherebbe prima prolungare tutti i contratti in scadenza il 31/12/2020 fino al 31/01/2021. Detto questo, credo che non si possa parlare seriamente di una ripresa dell'attività sportiva prima che il virus venga contenuto e controllato come minimo in quei paesi dove ci sono le sedi delle principali attività legate alla F1 (in primis Italia, Francia e Gran Bretagna). Immagino che nessun governo voglia essere costretto ad affrontare un'eventuale epidemia di ritorno dovuta allo svolgimento di un evento sportivo Quel che mi convince poco dell'inverno inoltrato è il clima. Su moltissime piste non si può correre da novembre in avanti. Prendiamo lo scenario 2 ad esempio. GB, Olanda, Spagna, Austria e Francia di certo non si possono correre da novembre in avanti. A meno di stravolgere completamente il calendario (ma a questo punto molti organizzatori potrebbero tirarsi indietro), non vedo altre soluzioni possibili. Ad ogni modo i prossimi 30 giorni saran molto probabilmente decisivi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 15 minuti fa, keru32 ha scritto: Quel che mi convince poco dell'inverno inoltrato è il clima. Su moltissime piste non si può correre da novembre in avanti. Prendiamo lo scenario 2 ad esempio. GB, Olanda, Spagna, Austria e Francia di certo non si possono correre da novembre in avanti. A meno di stravolgere completamente il calendario (ma a questo punto molti organizzatori potrebbero tirarsi indietro), non vedo altre soluzioni possibili. Ad ogni modo i prossimi 30 giorni saran molto probabilmente decisivi. I GP che si potrebbero correre da novembre in avanti sono quelli di Australia, Bahrain, Vietnam, Singapore, Messico, Brasile e Abu Dhabi; il jolly potrebbe essere Austin, dove si potrebbe ancora correre nella prima metà di novembre ma non dopo. Questo sulla carta, poi è chiaro che le problematiche reali da tenere in considerazione sono molteplici 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 L'Australia è stata ufficialmente annullata, quindi per quest'anno non c'è, il Bahrein l'ho già messo a novembre/dicembre, Vietnam e Singapore son cittadini, quindi la vedo dura spostare le loro date (gli organizzatori del Vietnam poi non si erano detti troppo dispiaciuti di rimandare al 2021). A San Paulo non si può correre a dicembre perchè c'è una relativamente alta probabilità di super-pioggia. Discorso analogo per Singapore (a novembre e dicembre son in genere previste grandi piogge) Quindi, Singapore a parte, a novembre/dicembre si potrebbe correre solo in Bahrein, Abu Dhabi, Texas, Messico e, volendo, Vietnam. Cosa che nello scenario 2 già avviene (Vietnam a parte). La vedo dura fare diversamente. PS: il Vietnam poi a novembre/dicembre sarebbe difficle da organizzare. Le gare in estremo oriente finirebbero con la Cina il 18 ottobre. Si potrebbe fare la tripletta Giappone-Cina-Vietnam, scalando tutti i successivi eventi in avanti di una settimana. Altrimenti per una gare "a sè stante" in estremo oriente, va prevista una domenica di pausa prima del gp e una dopo (per questioni logistiche), il che renderebbe ancora più complicato fa quadrare il tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bazzigo Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Dai Pirelli, esci le gomme da neve che ci divertiamo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Non si può provare ad anticipare Monza o Spa? paradossalmente un evento a porte chiuse in italia a metà agosto non sarebbe impossibile. Questo darebbe tempo per riorganizzarsi altrove. Che ne so recuperare francia o spagna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 4 minuti fa, KingOfSpa ha scritto: Non si può provare ad anticipare Monza o Spa? paradossalmente un evento a porte chiuse in italia a metà agosto non sarebbe impossibile. Questo darebbe tempo per riorganizzarsi altrove. Che ne so recuperare francia o spagna. Non vedo perchè cambiare spa o monza con spagna o olanda. A livello di clima non cambia nulla. A livello organizzativo meglio non prospettare soluzioni "creative" agli italiani, chissà che potrebbe saltar fuori. L'italia uscirà prima da questa situazione? Probabilmente sì, ma a luglio dovremo esserne fuori tutti in modo molto netto, altrimenti non potrebbe esserci alcun mondiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 (edited) In realtà c'è pure da valutare l'idea delle doppie gare. Ma da fare come? Gara la domenica e il lunedì, con una sola qualifica, o due eventi "diversi" a 7 giorni di distanza (ma senza prove libere, nel secondo evento)? Spero proprio che l'impianto francese non diventi perno di questa strategia, visto che si possono tirare fuori almeno una decina di diversi tracciati su quel parcheggio. Uno peggio dell'altro. Edited April 8, 2020 by keru32 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 36 minuti fa, keru32 ha scritto: In realtà c'è pure da valutare l'idea delle doppie gare. Ma da fare come? Gara la domenica e il lunedì, con una sola qualifica, o due eventi "diversi" a 7 giorni di distanza (ma senza prove libere, nel secondo evento)? Spero proprio che l'impianto francese non diventi perno di questa strategia, visto che si possono tirare fuori almeno una decina di diversi tracciati su quel parcheggio. Uno peggio dell'altro. Se non ricordo male sono circa 140 le configurazioni che si possono tirare fuori giocando con le varie chicane Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 37 minuti fa, keru32 ha scritto: In realtà c'è pure da valutare l'idea delle doppie gare. Ma da fare come? Gara la domenica e il lunedì, con una sola qualifica, o due eventi "diversi" a 7 giorni di distanza (ma senza prove libere, nel secondo evento)? Spero proprio che l'impianto francese non diventi perno di questa strategia, visto che si possono tirare fuori almeno una decina di diversi tracciati su quel parcheggio. Uno peggio dell'altro. Qualifiche al mattino e gara il pomeriggio Venerdì se proprio vogliono 30 minuti in più di prove libere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 5 ore fa, bazzigo ha scritto: Dai Pirelli, esci le gomme da neve che ci divertiamo Le hanno già 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sévero Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 La vedo sempre più difficile che possa svolgersi un campionato primo perché vedo dura che ritorniamo a circolare come priva della pandemia entro l'anno e poi vedo difficile la possibilità di spostare i GP e raggrupparli in poco tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post KL643 Posted April 8, 2020 Popular Post Share Posted April 8, 2020 Ammiro l'ottimismo di tanti, e la fantasia. Leggo di 2 gare per weekend, o 2 gare a distanza di 7 giorni sullo stesso circuito, o addirittura gente che ipotizza 2 gare sullo stesso circuito con configurazione diversa, compreso improbabili cambio del senso di marcia. Io sono pessimista sulla possibilità di vedere la F1 ( e F2 F3 ecc..) su piste europee nell'estate, compresa Monza... Credo che un Gp ( auto o moto ) sia, almeno in italia, l'evento pubblico/sportivo che muove più gente di tutta, dentro e fuori l'autodromo. Non so quale governo si prende la responsabilità di permettere un tale flusso di gente. E non vorrei nemmeno sentire parlare di 'evento a porte chiuse'. A parte il fatto che Monza (spa, silverstone, spielberg...) a porte chiuse sarebbe come una oktoberfest con la gazzosa..... ma forse non è chiara la differenza tra una partita di calcio e un gp. Per una partita sono coinvolti, nello spazio di 3 ore, diciamo 100 persone. E, ad esempio, il milan parte la mattina col pullman, arriva a roma, gioca e rientra , senza avere altri contatti. In un gp le persone coinvolte sono molte di più, per 3/4 giorni ( quindi hotel, cene ecc), e in giro per diversi paesi... Certo si può limitare al minimo la gente ( per esempio vanzini può stare in studio o meglio ancora a casa a giocare a briscola). E non per ultimo.... in un gp normale con pubblico: I mezzi e il personale di soccorso? Le forze dell'ordine e di protezione civile dentro e fuori dall'impianto? Solo a bordo pista, a monza, direi che ci sono 15-20 ambulanze, con relativo personale, più quelli al centro medico. E questi ci devono essere anche a 'evento a porte chiuse'. Normalmente poi a monza ci sono 3 'centri logistici' della croce rossa : zona di lesmo, interno ascari e zona parabolica. Al momento attuale non credo sia il caso di sottrarre così tante risorse a un sistema sanitario già sotto stress. Infatti l'annullamento dei mugello moticiclistico sia dovuto anche a questo. Ovviamente spero prevalga l'ottimismo che io non ho al momento , e che ci possa essere una dignitosa ripresa. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 18 minuti fa, KL643 ha scritto: E non vorrei nemmeno sentire parlare di 'evento a porte chiuse'. A parte il fatto che Monza (spa, silverstone, spielberg...) a porte chiuse sarebbe come una oktoberfest con la gazzosa..... ma forse non è chiara la differenza tra una partita di calcio e un gp. Al di là di tutti questi discorsi, peraltro giusti, l'afflusso di spettatori paganti è l'unica entrata di rilievo per buona parte delle piste in calendario. Un GP a porte chiuse significherebbe che i gestori degli impianti dovrebbero pagare comunque la tassa per far parte del calendario (che potrebbe al limite essere ridotta, ma non certo azzerata) e al tempo stesso dovrebbero rinunciare ai ricavi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now