Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

Ferrari SF1000 (2020)


Nameless Hero

Recommended Posts

1 minuto fa, djbill ha scritto:

poco ma sicuro... Mercedes ci aveva abituati a ben altro...

si sono adattati alle patacche fatte su paint.

 

hype per domani. Spero nel ritorno del BIANCO che portò all'ultimo glorioso mondiale invernale Ferrari, e anche in un bel nome inultimente autocelebrativo.

Edited by Nameless Hero
  • Like 1
  • Love 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Nameless Hero ha scritto:

si sono adattati alle patacche fatte su paint.

 

hype per domani. Spero nel ritorno del BIANCO che portò all'ultimo glorioso mondiale invernale Ferrari, e anche in un bel nome inultimente autocelebrativo.

 

1 ora fa, djbill ha scritto:

gira una statistica sui nomi e livree celebrativi che fa paura... vero @Gabriele Dri?

Verissimo!

La Ferrari dei suoi GP centenari ne ha vinto solo uno: il 100° con Surtees al Nurburgring nel '63. Poi nell'ordine:

  • 100° - Nurburgring 63: Surtees vince ma Willy Mairesse esce di pista, si ribalta e si rompe un braccio
  • 200° - Interlagos 73: Merzario 4° e Ickx 5°. Miglior piazzamento stagionale complessivo in una annata senza podi e con due GP saltati. 312 B3 disastrosa ed Enzo Ferrari è lontano dalla fabbrica per problemi di salute e Forghieri è ai margini prima di venire richiamato in fretta
  • 300° - Zandvoort 79: Scheckter 2° e Villeneuve rimane nella storia per il giro su 3 ruote. Ma Jones vince e comincia a far paura. Per fortuna arriverà Monza a chiudere i giochi (correzione di @Andrea Gardenal: Jones non era più in corsa proprio per il 2° posto di Jody. In corsa c'era solo Laffite)
  • 400° - Detroit 86: Alboreto 4° a 1'30" dopo una brutta qualifica e Johansson ritirato 
  • 500° - Budapest 92: Capelli 6° per l'ultima volta a punti e Alesi ritirato. Ma penso basti dire 1992 e si capisce l'annata
  • 600° - Spa 98: no comment
  • 700° - Spa 04: Schumi è 2° e vince il titolo e Barrichello è 3°. Doppio podio ma quel giorno Kimi era il più forte e nelle prime fasi Montoya diede del filo da torcere a Michael
  • 800° - Istanbul 10: Massa 7° e Alonso 8°.  Gara orribile con tanto di livrea celebrativa sul cofano
  • 900° - Spa 15: Raikkonen ko in qualifica e arriva 7°, Vettel parte solo 8° ed è 3° a 3 giri dalla fine e poi fora
  • 1000° - ???

Risultato 1 vittoria in 9 occasioni

Passando invece ai GP centenari per la F1 è ancora peggio:

  • 100° - Nurburgring 61: vince Moss. Ferrari 2° e 3° con von Trips e P.Hill
  • 200° - Monaco 71: vince Stewart, Ferrari 2° con Ickx e Regazzoni ritirato
  • 300° - Kyalami 78: vince Peterson, Ferrari entrambe ritirate al giro 55 (in contemporanea o quasi!) mentre sono 9° e 10° 
  • 400° - Zeltweg 84: vince Lauda. Ferrari 3° con Alboreto e Arnoux 7°
  • 500° - Adelaide 90: il mondiale è volato via due settimane prima. Senna sbaglia incredibilmente ma Piquet è in giornata di grazia e le Ferrari sono 2° con Mansell e 3° con Prost
  • 600° - Buenos Aires 97: vince Villeneuve. Ferrari 2° con Irvine mentre Schumi viene spedito fuori alla prima curva
  • 700° - Interlagos 03: vince Fisichella. Schumi sbaglia nella piscina della Curva do Sol e Rubinho ha la classica macumba quando è in testa
  • 800° - Singapore 08: no comment 
  • 900° - Bahrain 14: dominio Mercedes con Hamilton e Rosberg. Perez è 3°. Ferrari? Disperse: Alonso 9° e Raikkonen 10°
  • 1000° - Shanghai 19: altro dominio Mercedes, stavolta Hamilton-Bottas. Vettel è 3°, Leclerc 5° ma si litiga già sugli ordini di scuderia. L'inizio della fine in sintesi

Bilancio finale, ovviamente 0/10

Edited by Gabriele Dri
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...