giovanesaggio Posted September 27, 2019 at 11:01 AM Share Posted September 27, 2019 at 11:01 AM (edited) Dentro Kenya, Nuova Zelanda e Giappone (tutte su terra) e fuori Australia (terra), Corsica e Spagna (asfalto). Più che bene direi 1 solo rally su asfalto quindi, escludendo Montecarlo. Mi sta salendo il Mosconi in un modo che non aveva idea.... Edited September 27, 2019 at 11:02 AM by giovanesaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
P300 Posted September 27, 2019 at 12:14 PM Share Posted September 27, 2019 at 12:14 PM WRC | Pubblicato il calendario del campionato 2020 Leggi l'articolo completo Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 27, 2019 at 12:27 PM Share Posted September 27, 2019 at 12:27 PM No vecio, Giappone è tutto asfalto Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted September 27, 2019 at 01:00 PM Author Share Posted September 27, 2019 at 01:00 PM 31 minuti fa, R18 ha scritto: No vecio, Giappone è tutto asfalto Caspita, vero Ma sai che ero convinto che anche il candidate event fosse stato tutto su terra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
P300 Posted October 9, 2019 at 08:38 AM Share Posted October 9, 2019 at 08:38 AM WRC | Daniel Sordo rinnova con Hyundai per il 2020 Leggi l'articolo completo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted October 10, 2019 at 05:40 AM Author Share Posted October 10, 2019 at 05:40 AM La FIA ripensa il WRC dividendolo in 5 nuove categorie La butto lì: non è che era meglio pensare di più al calendario 2020 e meno a queste cagate? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 10, 2019 at 08:00 AM Share Posted October 10, 2019 at 08:00 AM 2 ore fa, giovanesaggio ha scritto: La FIA ripensa il WRC dividendolo in 5 nuove categorie La butto lì: non è che era meglio pensare di più al calendario 2020 e meno a queste cagate? Mah, alla fine quella di creare una scala gerarchica come negli altri rami del motorsport non è un'idea malvagia. Ci sono tanti regolamenti tecnici in atto, giusto che si dia una possibilità a tutti. Il WRC-2 bisognava rivederlo perché la divisione tra ufficiali e privati è stata un fiasco su tutta la linea e le R4 stanno cominciando a prendere piede in giro per l'Europa, giusto quindi ridare vita al WRC-3. Il mondiale junior andrebbe un poco rivisto nei premi perché vedo che i vari protagonisti fanno poi fatica anche solo a trovare il budget per correre in WRC-2, per citare gli ultimi due Nil Solans corre molto saltuariamente e Bergkvist si è fermato praticamente a metà stagione perché si è ritrovato col portafoglio vuoto... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted October 10, 2019 at 07:14 PM Share Posted October 10, 2019 at 07:14 PM 13 ore fa, giovanesaggio ha scritto: La FIA ripensa il WRC dividendolo in 5 nuove categorie La butto lì: non è che era meglio pensare di più al calendario 2020 e meno a queste cagate? Non ci capisco più una mazza. Andolfi sta concorrendo per quale campionato? EDIT, ho capito: il Wrc-2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted October 25, 2019 at 03:02 PM Share Posted October 25, 2019 at 03:02 PM Calendario 2020 Junior WRC:1.Sweden 2.Chile 3.Sardinia 4.Finland 5.Germany 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted October 25, 2019 at 05:58 PM Author Share Posted October 25, 2019 at 05:58 PM Il video di presentazione con le date sbagliate (e l'ordine a membro di segugio) è veramente il massimo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted November 1, 2019 at 06:15 AM Share Posted November 1, 2019 at 06:15 AM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scarlett Posted November 1, 2019 at 07:52 AM Share Posted November 1, 2019 at 07:52 AM Praticamente una supersquadra se non vincono ora devono suicidarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 4, 2019 at 09:21 AM Author Share Posted November 4, 2019 at 09:21 AM (edited) Pare che Toyota sia interessata a Evans, qualora non si dovesse concretizzare un accordo con Ogier. Il che scompiglierebbe le carte anche in M-Sport Mentre, per quanto riguarda Ogier, il problema è il contratto firmato con Citroen lo scorso anno: in caso di rescissione anticipata non solo ci sarebbe da pagare una penale, come è anche giusto che sia, ma il francese dovrebbe anche prendersi un anno sabbatico. Quindi io la butto lì: 2020 ancora in Citroen per poi chiudere nel 2021 (con un anno di "ritardo") in un team più competitivo (=Toyota)? Per quanto riguarda Hyundai invece non è chiaro quale sia il "destino" di Breen e Mikkelsen. Quel che è certo è che Loeb e Sordo sono sotto contratto per 13 gare, quindi quasi sicuramente uno dei due (Breen o Mikkelsen intendo) sarà schierato nella 14a. E, anche solo per un fatto anagrafico, secondo me Adamo punterà su Breen (organizzandogli magari un anno di apprendimento in WRC2 e/o nei vari campionati nazionali). Edited November 4, 2019 at 09:26 AM by giovanesaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 4, 2019 at 09:33 AM Share Posted November 4, 2019 at 09:33 AM Secondo me invece dovrebbero pensare alla quarta macchina, per qualche rally. Far correre Breen in WRC-2 non ha senso, perché ha già 61 rally mondiali sulla groppa e credo che di apprendistato debba farne poco. Credo che livello e potenzialità del pilota siano già sufficientemente noti. Anche perché poi l'impegno di Hyundai con le R5 è sempre stato piuttosto saltuario. Parlo di Breen perché Mikkelsen lo vedo abbondantemente in uscita. E senza Even Management, dopo due stagioni così, credo che possa fare anche una discreta fatica a "piazzarsi" da qualche parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 4, 2019 at 10:36 AM Author Share Posted November 4, 2019 at 10:36 AM 49 minuti fa, R18 ha scritto: Secondo me invece dovrebbero pensare alla quarta macchina, per qualche rally. Far correre Breen in WRC-2 non ha senso, perché ha già 61 rally mondiali sulla groppa e credo che di apprendistato debba farne poco. Credo che livello e potenzialità del pilota siano già sufficientemente noti. Anche perché poi l'impegno di Hyundai con le R5 è sempre stato piuttosto saltuario. Parlo di Breen perché Mikkelsen lo vedo abbondantemente in uscita. E senza Even Management, dopo due stagioni così, credo che possa fare anche una discreta fatica a "piazzarsi" da qualche parte. Molto difficile che schierino una quarta macchina Tutto è possibile, ma l'ultima volta che lo han fatto era per aiutare Neuville nella corsa al titolo. Nel 2020 (potenzialmente) il campionato sarà affare interno tra Neuville e Tanak (e, pure dovesse aggiungersi alla festa anche Ogier, correrebbero a due punte contro una). Insomma, sarebbe un investimento economico insensato Piazzare Breen un po' qui e un po' lì invece avrebbe senso, perchè Loeb difficilmente andrà oltre il 2020 e Neuville potrebbe tranquillamente accasarsi da qualche altra parte per il 2021. Con un investimento quasi irrisorio invece potrebbero tenersi buono l'irlandese, che come seconda guida potrebbe non essere male. Su Mikkelsen la vedo come te. L'unica sua speranza è che Ogier riesca a smarcarsi da Citroen e che i francesi lo richiamino "in extremis" Mi chiedo se all'epoca della separazione da Even sapesse già dell'accordo con Tanak. Chi secondo me invece è fuori è Latvala, che però potrebbe tranquillamente restare in Toyota con altro ruolo. E, dovesse essere vero l'interesse Evans-Toyota, Paddon si giocherebbe una bella chance con un risultato di rilievo in Australia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 6, 2019 at 07:00 AM Author Share Posted November 6, 2019 at 07:00 AM Il 4/11/2019 at 10:33 , R18 ha scritto: Anche perché poi l'impegno di Hyundai con le R5 è sempre stato piuttosto saltuario. WRC - Hyundai al lavoro per lo sviluppo della I20 R5 Non sarebbe male un team ufficiale Hyundai, anche considerando che si dice che Skoda dovrebbe ritirarsi a fine anno 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 13, 2019 at 03:51 PM Author Share Posted November 13, 2019 at 03:51 PM (edited) In Francia gira notizia che Citroen potrebbe schierare 3 macchine piú o meno fisse. Ancora non si sa chi potrebbero essere i piloti, ma mi pare verosimile l'ipotesi fatta da Rallyssimo.it che prevede un'alternanza Ostberg-Camilli. Edited November 13, 2019 at 03:51 PM by giovanesaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted November 14, 2019 at 09:37 AM Share Posted November 14, 2019 at 09:37 AM Secondo Motorspost.com PSA sta pensando al ritiro immediato di Citroen dal WRC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 14, 2019 at 09:50 AM Share Posted November 14, 2019 at 09:50 AM 13 minuti fa, Paolo93 ha scritto: Secondo Motorspost.com PSA sta pensando al ritiro immediato di Citroen dal WRC. Rientra la Lancia ? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 14, 2019 at 09:53 AM Share Posted November 14, 2019 at 09:53 AM 3 minuti fa, sundance76 ha scritto: Rientra la Lancia ? Scherzavo. La realtà è molto più tragica: https://blog.quattroruote.it/viamazzocchi/sopravvivremo-senza-lancia-e-ds/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 14, 2019 at 10:53 AM Share Posted November 14, 2019 at 10:53 AM 1 ora fa, Paolo93 ha scritto: Secondo Motorspost.com PSA sta pensando al ritiro immediato di Citroen dal WRC. Ieri si diceva che volessero schierare tre macchine nel 2020... Aspettiamo ufficialità dai, che Motorsport IT spesso e volentieri ne spara. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted November 14, 2019 at 11:07 AM Share Posted November 14, 2019 at 11:07 AM Quindi Ogier in Toyota ufficiale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 14, 2019 at 03:06 PM Author Share Posted November 14, 2019 at 03:06 PM 4 ore fa, R18 ha scritto: Ieri si diceva che volessero schierare tre macchine nel 2020... Aspettiamo ufficialità dai, che Motorsport IT spesso e volentieri ne spara. Quella di ieri non era stata sparata da Motorsport però In ogni caso Peugeot entrerà nel WEC solo tra qualche anno, quindi immagino che i soldi per arrivare alla fine del regolamento attuale in WRC li abbiano Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 15, 2019 at 05:02 PM Author Share Posted November 15, 2019 at 05:02 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted November 20, 2019 at 06:28 AM Author Share Posted November 20, 2019 at 06:28 AM (edited) In giornata Citroen dovrebbe fare un annuncio ufficiale. Non si sa bene per cosa però La moglie di Ogier però ha scritto che "ci saranno novità presto", ed è lecito pensare che si riferisse proprio a Seb Edited November 20, 2019 at 06:29 AM by giovanesaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now