djbill 12600 Posted November 20, 2019 Share Posted November 20, 2019 5 ore fa, 330tr ha scritto: Si vede come la seconda sia "photoshoppata" (quando??) Direi almeno dopo il 2014 visto che il tool per muovere grandi oggetti come quello non era ancora stato rilasciato... 1 Link to post Share on other sites
Yoong 2524 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 Forse ti stupiresti nel vedere che tipo di editing riuscissero a fare in analogico. E comunque non mi pare una rimozione tanto sofisticata, sembra più del rumore sovrapposto sfumato. oppure uno stampa clone del cofano con dei ritocchini, si notano delle striature nel rumore che sembrano quasi sovrapponibili.. Che ricordi lo stampa clone lo usavo molto prima del 2014, ma anche non usando strumenti particolari non credo sia molto difficile da riprodurre. Quindi la datazione per me rimane incerta. Comunque durante il regime tendevano a mitizzare e creare ad oc storie che mettessero in luce l'estro, le capacità dei tedeschi. quindi è possibilissimo che ripresero l'episodio di Jenatzy, traendone ispirazione, e ingigandendolo per creare il mito delle frecce d'argento. 1 Link to post Share on other sites
djbill 12600 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 3 ore fa, Yoong ha scritto: Che ricordi lo stampa clone lo usavo molto prima del 2014, ma anche non usando strumenti particolari non credo sia molto difficile da riprodurre. Quindi la datazione per me rimane incerta. Chiaro a mano lo facevi anche prima, il problema è che quell'immagine ha proprio l'alone tipico del content aware fill usato male... Link to post Share on other sites
330tr 1228 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 7 ore fa, djbill ha scritto: Chiaro a mano lo facevi anche prima, il problema è che quell'immagine ha proprio l'alone tipico del content aware fill usato male... Che sia un software mi pare abbastanza visibile..magari non sulla vettura, tanto quanto sul riempimento a dx. Cmq cercando in rete si trova immagine del 2012.. Tornando al fantomatico bianco ipotizzato da modellisti e non solo: che dite di questa? Io sempre di più..voto grigio! Link to post Share on other sites
sundance76 16864 Posted November 21, 2019 Author Share Posted November 21, 2019 Però quel meccanico era stato categorico: "le W 25 non sono mai state bianche". E poi, se era una gara di Formula Libera, perché scervellarsi per il peso? Non so, ci sono troppe cose strane. Link to post Share on other sites
elvis 1736 Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 Il 6/8/2019 at 15:12 , sundance76 ha scritto: La storiella della vernice bianca viene tradotta in fiction al minuto 13:30 in poi: Non c'entra niente con l'argomento di questo 3D, ma ho trovato interessante in questo video (al minuto 16.30 circa), anche il documento fotografico del primo soccorso prestato a Caracciola in seguito al grave incidente subito nel 1933 a Monaco. 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16864 Posted May 12, 2020 Author Share Posted May 12, 2020 L'importante convegno, a cui si era accennato, dedicato alla questione dell'argento-Mercedes. La prima parte inizia a 6:35 : Link to post Share on other sites
sundance76 16864 Posted May 19, 2020 Author Share Posted May 19, 2020 Una foto forse decisiva. Durante le prove dell'Eifel, si vede una Bugatti bianca, e dietro in pista sta arrivando una Mercedes. Il confronto tra i colori sembra fornire un dato inequivocabile: la W25 era già argento nelle prove. 4 Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted December 3, 2020 Share Posted December 3, 2020 Il 28/7/2019 at 21:58 , duvel ha scritto: Sundance confermi che almeno nei test iniziali la W25 era dipinta di bianco? Mi metti qualche dubbio... Aprile 1934, Nürburgring dall'archivio Mercedes-Benz (fotografia n. R8432-56) n.. R8440-106 n. R10369 (Manfred von Brauchitsch) In queste prime tre fotografie si nota il contrasto fra il bianco della tuta e il grigiore smorzato della livrea. n.R10363 W25 distrutta nelle prove da Hernest Henne. In un articolo della rivista 'Motorwelt', relativo alle prove, le illustrazioni (non sono quelle riportate qui sopra!) sono accompagnate da didascalie nelle quali viene scritto che la livrea è argentea - pagg. 8 e 9 del numero del 27 Aprile 1934 3 Link to post Share on other sites
sundance76 16864 Posted January 12 Author Share Posted January 12 Se è una storia inventata, chissà come gli è venuta a Neubauer... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now