Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

06. Gran Premio di Monaco 2019 | Montecarlo


leopnd

Recommended Posts

13 ore fa, Osrevinu ha scritto:

Ma Marchionne che avrebbe fatto scusa? Si è fatto vedere qualche volta ai box, nel momento più critico della stagione ha detto "voglio togliere il sorriso a quelli lì", e poi? Ah, ha silurato Montezemolo che con tutti i suoi difetti, di corse di macchine ne capiva più di lui, e ci ha messo Arrivabene che di auto non capiva un cazzo. Tutti questi grandi meriti di Marchionne non li ho visti.

E' esattamente quel che pensavo io fino a metà 2018. Con l'aggravante di aver completamente tagliato via tutti i programmi extra-F1 (l'ho detto tante volte, per me è scandaloso lo scarsissimo supporto dato per Le Mans, Daytona e Sebring).

 

Eppure:

- E' arrivato nel 2014 quando la condizione era ben più che disastrosa per la Ferrari e ha cambiato subito tutte le carte in tavola. La squadra è stata riorganizzata in modo pesante e nel giro di un paio d'anni è tornata competitiva (e forse nel 2018 era anche da mondiale)

- Sembrava aver chiuso completamente tutte le porte al WEC, eppure un piede per tenerla aperta ce l'aveva messo (e lo dimostra il fatto che poi la Ferrari abbia partecipato alle trattative, che magari si riveleranno tutta una bolla di sapone ma intanto non aveva tagliato fuori quella possibilità)

- E poi, da quel che si legge almeno, sembra che anche per quanto riguarda la F1 abbia più volte fatto la voce grossa per non prendersela nel posteriore, cosa che Camilleri non ha fatto e non farà mai

 

Magari ha preso scelte discutibili, sicuramente non era un esperto di Motorsport, ma sapeva perfettamente come muoversi. Questi fan solo comparsate, son stati messi con le spalle al muro prima da Leclerc e poi da Binotto e la situazione, in 6 mesi, è tornata esattamente quella del 2014.

Ah, e Arrivabene era la sua personalissima pedina in pista. Camilleri ha delegato un po' tutto, e i risultati si son visti...

Edited by giovanesaggio
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Ayrton4ever ha scritto:

Nel giro di ieri Lewis mi ha ricordato Uno col casco giallo...

Per carità gran giro. Ma insomma, 88 millesimi da Bottas... tra l'altro aver fatto la pole nonostante l'erroraccio alla rascasse mi fa pensare che sia stato più Bottas a mancare, e infatti non si è migliorato nell'ultimo giro (problemi di warm up con le gomme), che Lewis ad aver fatto il giro perfetto.

 

E comunque, in un edizione in cui più che mai tutti sembrano sui binari, salvo problemi con le ormai famigerate "finestre di utilizzo" delle gomme, certi paragoni mi fanno piangere il cuore...

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Nemo981 ha scritto:

Per carità gran giro. Ma insomma, 88 millesimi da Bottas... tra l'altro aver fatto la pole nonostante l'erroraccio alla rascasse mi fa pensare che sia stato più Bottas a mancare, e infatti non si è migliorato nell'ultimo giro (problemi di warm up con le gomme), che Lewis ad aver fatto il giro perfetto.

 

E comunque, in un edizione in cui più che mai tutti sembrano sui binari, salvo problemi con le ormai famigerate "finestre di utilizzo" delle gomme, certi paragoni mi fanno piangere il cuore...

Premettendo che essendo uno che si occupa di marketing , ritengo di avere il diritto di poter esprimere un opinione che al limite sia anche una sciocchezza. Intendevo dire che Lewis mi ha ricordato Senna perché,  come Senna, nel momento giusto in cui hai UN giro a disposizione col rischio traffico è riuscito a fare quello che doveva , ondeggiando tra i cordoli, tirando fuori ciò che doveva e poteva e andando a prendere un Bottas che aveva fatto un gran giro. 

Che non siano più i tempi in cui puoi dare ad Alain Prost 1"8 in 3,3 km di pista, credo di averlo capito anche da solo. Bruno Senna che riteneva Alonso il migliore diceva che cmq tra il primo e l'ultimo non c'erano più di 3 decimi. E lo diceva nel 2010.

Per evitare di far piangere il cuore ulteriormente ad altri, faccio un passo indietro dall' intervenire direttamente in un forum diventato illeggibile 

  • Like 2
  • Sad 2
  • Love 1
Link to comment
Share on other sites

Fra i meriti di marchionne gia' menzionati

Oltre al saper farsi rispettare e temere

c'e' anche l'aver puntato subito su leclerc e il progetto sauber alfa romeo f1

di cui probabilmente sarebbe divenuto maggior azionista e presidente al termine del mandato fca

 

Progetto alfa romeo che rischia di venire chiuso o quantomeno ridimensionato senza l'acquisto del team, come lascia intendere il probabile ritorno di Resta in ferrari. Per fortuna gli svizzeri hanno un dt fra i migliori del circus che di certo non si fara' trovare impreparato

Edited by Mak
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Ayrton4ever ha scritto:

Premettendo che essendo uno che si occupa di marketing , ritengo di avere il diritto di poter esprimere un opinione che al limite sia anche una sciocchezza. Intendevo dire che Lewis mi ha ricordato Senna perché,  come Senna, nel momento giusto in cui hai UN giro a disposizione col rischio traffico è riuscito a fare quello che doveva , ondeggiando tra i cordoli, tirando fuori ciò che doveva e poteva e andando a prendere un Bottas che aveva fatto un gran giro. 

Che non siano più i tempi in cui puoi dare ad Alain Prost 1"8 in 3,3 km di pista, credo di averlo capito anche da solo. Bruno Senna che riteneva Alonso il migliore diceva che cmq tra il primo e l'ultimo non c'erano più di 3 decimi. E lo diceva nel 2010.

Per evitare di far piangere il cuore ulteriormente ad altri, faccio un passo indietro dall' intervenire direttamente in un forum diventato illeggibile 

Mi dispiace molto questa reazione, non volevo minimamente screditare il tuo post! Quello che scrivi è condivisibile e io stesso non volevo certo diminuire la performance di Hamilton (pilota che tra l'altro apprezzo particolarmente!). Il mio commento più  che altro riflette un umore un po' tetro su una F1 dove nemmeno a Montecarlo si Riese più  ad apprezzare in modo chiaro lo sforzo dei piloti e totalmente imbrigliaTa in simulazioni, calcoli, proiezioni virtuali per cui in pista sembra i piloti non facciano altro che attuare in pratica quanto già  determinato dai computer.... ma è  una frustrazione mia che non c'entra col tuo post. Ripeto mi spiace questo equivoco,  non scrivo quasi mai anche perché spesso non so come, nascono polemiche e nervosismo non voluti. Da parte mia nessun problema ;)

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Ayrton4ever ha scritto:

Premettendo che essendo uno che si occupa di marketing , ritengo di avere il diritto di poter esprimere un opinione che al limite sia anche una sciocchezza. Intendevo dire che Lewis mi ha ricordato Senna perché,  come Senna, nel momento giusto in cui hai UN giro a disposizione col rischio traffico è riuscito a fare quello che doveva , ondeggiando tra i cordoli, tirando fuori ciò che doveva e poteva e andando a prendere un Bottas che aveva fatto un gran giro. 

Che non siano più i tempi in cui puoi dare ad Alain Prost 1"8 in 3,3 km di pista, credo di averlo capito anche da solo. Bruno Senna che riteneva Alonso il migliore diceva che cmq tra il primo e l'ultimo non c'erano più di 3 decimi. E lo diceva nel 2010.

Per evitare di far piangere il cuore ulteriormente ad altri, faccio un passo indietro dall' intervenire direttamente in un forum diventato illeggibile 

Mi trovo concorde sul senso del post. Ogni pilota è figlio di un'epoca ed espressione di un certo contesto ... oggi il pilota lavora per mettere qualcosa di suo che magari non riusciamo tanto ad apprezzare.

Opinione mia mettendo insieme i pezzettini del puzzle: quest'anno con Mercedes che ha puntato sul favore una vettura con tanto carico (quindi, auto più facile da guidare) torna fuori il buon Bottas (che per me è tutto tranne che scarso, ma la cui differenza con Ham si apre quanto più critica è la vettura). 

Per il resto, dai scrivi di più che gli spunti aiutano anche gli utenti più cazzoni come me a migliorare il contenuto :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Nameless Hero ha scritto:

Se i ferraristi vogliono insultare qualcuno insultino Montezemolo che per avere un po'di grana ha deliberatamente ucciso la Ferrari accettando l'eliminazione dei test.

dipende: RB ha un circuito in Austria, Honda ha un circuito in Giappone ... Mercedes si sarebbe comprata un circuito o se lo sarebbe affittato ... mi spiace, ma il parametro Schumacher + test è inutilizzabile ai giorni odierni ... è come la storia dell'ibrido: Ferrari non è mai mancata nella parte elettrica, ma il primo anno sbaglio il concept di motore facendolo troppo piccolo per presunti vantaggi aerodinamici (magari un concetto che sarà buono quando la tecnologia dell PU sarà così sviluppata da aver raggiunto la perfezione ...). Per il resto, grazie a quella scelta regolamentare per anni Ferrari è stata superiore a RBR che ha dominato il periodo 2010-13. Pertanto, i calcoli non sono così semplici e non concordo quanto sento che alla Ferrari sono fessi ... probabilmente si ragiona un po' tutti da "tacchini induttivisti" se una cosa funziona ad uno quindi avvantaggia quel qualcuno". Io invece penso che se uno è forte, spende soldi in tecnologie e uomini giusti vince anche con le F1 con le ruote quadrate ... 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...