leopnd Posted May 6, 2019 Share Posted May 6, 2019 Tutti gli orari nell'event... Oltre la F1, ci saranno anche la F2, ma anche la F3... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post djbill Posted May 6, 2019 Popular Post Share Posted May 6, 2019 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted May 6, 2019 Share Posted May 6, 2019 Questa immagine ha preso il posto dell' indimenticato "seguitissime queste prove libere" che si leggeva ad ogni week end di gara 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 6, 2019 Share Posted May 6, 2019 29 minuti fa, Kitt ha scritto: Questa immagine ha preso il posto dell' indimenticato "seguitissime queste prove libere" che si leggeva ad ogni week end di gara Fidati che vorrei essere smentito Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted May 6, 2019 Share Posted May 6, 2019 (edited) Ultima spiaggia (ennesima ) per sperare non dico nel campionato ma quanto meno per lottare davvero con Mercedes, secondo me al momento verte tutto intorno alle questione gomme, putroppo mi sembra di capire che in Ferrari non si è ancora riusciti a trovare il giusto carico per farle lavorare bene. Se in Ferrari portano aggiornamenti e riescono a fare qualche passo in questo senso sarebbe gia grandioso per me sinceramente.. Edited May 6, 2019 by leonix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 7, 2019 Share Posted May 7, 2019 Non so chi potrebbe aspettarsi una Ferrari vincente in una pista che praticamente esalta la Mercedes in tutti quegli aspetti dove la rossa ha avuto problemi: si parla di motore, telaio, aerodinamica, software... c'è qualcosa che si salva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted May 7, 2019 Share Posted May 7, 2019 Ferrari userà la nuova Power unit a Barcellona. Questo non significa che quella attuale non verrà più usata in gara (immagino Montecarlo e Budapest come possibili ultime gare), ma soprattutto che ci si gioca il tutto per tutto a Barcellona. Se anche con PU nuove di zecca non si riusciranno a dominare le Mercedes con le loro unita "spompate", allora sarà di certo finita prima di metà maggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagicSenna Posted May 7, 2019 Share Posted May 7, 2019 6 ore fa, djbill ha scritto: Non so chi potrebbe aspettarsi una Ferrari vincente in una pista che praticamente esalta la Mercedes in tutti quegli aspetti dove la rossa ha avuto problemi: si parla di motore, telaio, aerodinamica, software... c'è qualcosa che si salva? Toto ( trollface ) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 7, 2019 Author Share Posted May 7, 2019 Binotto: "Siamo in ritardo in campionato e sappiamo che dobbiamo recuperare" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted May 8, 2019 Share Posted May 8, 2019 Lapalisse gli fa un baffo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BurgerChrist Posted May 8, 2019 Share Posted May 8, 2019 Ferrari porterà la PU nuova di zecca e completerà gli aggiornamenti aerodinamici già presentati (con scarsi risultati) a Baku. Se non si inizia a vincere in Spagna, la stagione potrà dichiararsi praticamente già chiusa e fallimentare... Per non parlare del mio personale FantaF1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AmanteMercedes Posted May 8, 2019 Share Posted May 8, 2019 Ferrari che qui aveva avuto buoni test e porterà parecchie novità. Vediamo ... La prima parte di stagione entra nel vivo e le tre gare di Spagna, Monaco e Canada si preannunciano toste. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted May 8, 2019 Share Posted May 8, 2019 Io sono rimasto sconcertato da quanto detto da Binotto ad Autosport dicendo che la Mercedes è "slightly better", ma che cazzo dice? Leggermente? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BurgerChrist Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 11 ore fa, Osrevinu ha scritto: Io sono rimasto sconcertato da quanto detto da Binotto ad Autosport dicendo che la Mercedes è "slightly better", ma che cazzo dice? Leggermente? Beh, non può dire: "Abbiamo fatto schifo e i tedeschi sono i migliori al mondo!". Deve almeno cercare di mantenere alto il morale. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 11 ore fa, Osrevinu ha scritto: Io sono rimasto sconcertato da quanto detto da Binotto ad Autosport dicendo che la Mercedes è "slightly better", ma che cazzo dice? Leggermente? Ai tempi criticavo le dichiarazioni di Domenicali per molto molto meno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 9, 2019 Author Share Posted May 9, 2019 Renault kerbs... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 2 ore fa, BurgerChrist ha scritto: Beh, non può dire: "Abbiamo fatto schifo e i tedeschi sono i migliori al mondo!". Deve almeno cercare di mantenere alto il morale. Se a qualcuno resta alto il morale per queste dichiarazioni non deve avere molte capacità neuronali. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 9, 2019 Author Share Posted May 9, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 Mercedes presenta a Barcellona la W11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 Anche la Ferrari porta qualche novità, soprattutto al posteriore con una nuova sospensione: E zona bargeboard: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagicSenna Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 La famosa riduzione dei costi. Indegni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 2 minuti fa, MagicSenna ha scritto: La famosa riduzione dei costi. Indegni. Non solo quello... Hanno anche un limite di calcoli che possono fare al CFD. Pensa cosa uscirebbe se avessero tutto libero Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagicSenna Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 In questo momento, djbill ha scritto: Non solo quello... Hanno anche un limite di calcoli che possono sviluppare al CFD. Pensa cosa uscirebbe se avessero tutto libero Cioè ? Massimo 1000 workstation da 512 GB ram l'una ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 10 minuti fa, MagicSenna ha scritto: Cioè ? Massimo 1000 workstation da 512 GB ram l'una ? Naturalmente è più complesso di così, altrimenti sarebbe troppo semplice: Limiti sui test con software CFD Ogni squadra iscritta al mondiale di Formula 1, deve comunicare per iscritto alla FIA una serie estesa di informazioni relative ai computer utilizzati nei suoi uffici di progettazione. Tra queste informazioni citiamo, per brevità, solo le principali che sono utilizzate per il calcolo dei limiti di utilizzo del CFD: a) numero di computer utilizzati con indicazione del costruttore, modello, numero di serie e modello dei microprocessori utilizzati b) NCU = numero totale dei microprocessori utilizzati su tutti i computer a disposizione, che dovranno essere omogenei tra loro. c) CCF = frequenza massima di calcolo dei microprocessori espressa in GHz d) MFPPC = numero massimo di calcoli in virgola mobile in sistema 64 bit (detti FLOPs che sta per Floating point Operations) che i computer sono in grado di eseguire. A questo punto il regolamento definisce due metodi, A e B, di calcolare la limitazione sull’utilizzo del CFD. Ogni team dovrà decidere se attenersi al limite A oppure al limite B. Metodo A: si calcola il numero di ore contemporaneamente impiegate dai microprocessori dei computer nel calcolo CFD con questa formula: MAUh = NCUxNSSxCCF/3600 dove AUh = allocation Unit hours ovvero la somma delle ore totali lavorate da tutti i processori del sistema e NSS = numero di secondi impiegati durante la simulazione al computer. NCU e CCF sono già state definite sopra. Il numero di ore che si ottiene da un calcolo del genere è dell’ordine dei milioni ed infatti si parla di Mega AUh (MAUh) metodo B: si calcola il numero di calcoli in virgola mobile contemporaneamente eseguiti dai computer (FLOPs) durante le simulazioni CFD con questa formula: Tera FLOPs = (MFPPCxNCUxNSSxCCF)/(604.800x8x1.000) il numero che risulta è dell’ordine delle migliaia di miliardi per cui viene espresso più sinteticamente in TeraFLOPs. A questo punto il regolamento stabilisce che l’impiego di tempo in galleria del vento WT sarà limitato dalla quantità di tempo impiegata per le simulazioni al CFD secondo le seguenti formule: per i team che hanno scelto il metodo A: WT <= 25h x ( 1 – MAUh/MAUh limite) dove MAUh limite =10 per i team che hanno scelto il metodo B: WT <= 25h x ( 1 – Tera FLOPs/Tera FLOPs limite) dove Tera FLOPs limite =25 da: https://www.formulapassion.it/manifestomotore/gianluca-calvaresi/f1-i-limiti-alluso-del-cfd-e-della-galleria-del-vento-412822.html 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 Naturalmente nulla vieta di scaricare il tutto ad una società esterna libera da vincoli e testare solo la versione che funziona O per lo meno questa è la gabola più accreditata dopo il metodo HAAS nel 2015... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now