Jump to content

01. Gran Premio d'Australia 2019 | Melbourne


alessandrosecchi
 Share

Recommended Posts

23 minuti fa, alessandrosecchi ha scritto:

è importante la discriminante del dover arrivare nelle prime 10 posizioni. Questo mette al riparo da una Toro Rosso che monta le soft negli ultimi tre giri solo per fare il GPV.

Vero.

Oppure potevano stabilire che è necessario completare l'intera distanza a pieni giri, senza venir doppiati.

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, Osrevinu ha scritto:

Con questo sistema Massa avrebbe vinto il titolo nel 2008.

C’era ancora il sistema a 10 del primo. Quindi il giro veloce influiva per un 10% del massimo punteggio ottenibile oggi sarebbe del 4% ( se ho fatto bene i conti). 

È molto improbabile che decida il campionato alla fine.  Un 10% in caso di campionato teso è molto significativo. 

 

Forse nel 2016 avrebbe potuto condizionare l’esito. 

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, Osrevinu ha scritto:

Con questo sistema Massa avrebbe vinto il titolo nel 2008.

Anche no, visto che dal primo gp 2008 tutti avrebbero adottato strategie diverse visto il possibile punto aggiuntivo

Edited by Mak
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, sundance76 ha scritto:

In fondo è una variabile minima. Un conto è dare un punto in un sistema dove il punteggio era 8-6-4-3-2 (come negli anni '50), altra cosa è dare un punto quando la vittoria è 25 punti.

 

Se ci dovesse essere un certo equilibrio ogni minimo dettaglio potrebbe fare la differenza, anche un punto in più o in meno.

 

10 ore fa, Osrevinu ha scritto:

Con questo sistema Massa avrebbe vinto il titolo nel 2008.

 

Forse Raikkonen (:asd:).

Link to comment
Share on other sites

14 hours ago, alessandrosecchi said:

è importante la discriminante del dover arrivare nelle prime 10 posizioni. Questo mette al riparo da una Toro Rosso che monta le soft negli ultimi tre giri solo per fare il GPV.

la cosa che non ho capito è se premieranno il miglior tempo assoluto, o il miglior tempo registrato dai primi 10 al traguardo.

Se è la prima, potrebbe non essere sempre assegnato, e aprirebbe anche a delle strategie cross team (Ferrari-Mercedes-Honda), per sottrarre il punto al rivale.

Link to comment
Share on other sites

In questo momento, Yoong ha scritto:

la cosa che non ho capito è se premieranno il miglior tempo assoluto, o il miglior tempo registrato dai primi 10 al traguardo.

Se è la prima, potrebbe non essere sempre assegnato, e aprirebbe anche a delle strategie cross team (Ferrari-Mercedes-Honda), per sottrarre il punto al rivale.

Si guarda il giro più veloce tra tutti i piloti. Se chi l'ha fatto segnare è poi arrivato in top ten si prende il punto ;) 

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Boh, cosi', senza analizzare più' di tanto, non avrei niente in contrario se il punto andasse a chiunque, senza guardare se e' finito in top ten oppure no...
Ok, importante che abbia finito la gara, non so, con non più' di un giro di ritardo... Poi, se scuderie minori faranno di tutto per prendersi almeno sto punto, e chi se ne frega, meglio che non darlo a nessuno, se gia' c'e'... Non vedo un grande problema se poi la Haas o la Williams avranno 2 o 3 punti a fine stagione... E poi, con tutte le furbizie, non hai garanzie che poi il GPV lo farai. Se Vettel o Lewis mettono giù' il piede addio strategie a riguardo...

Link to comment
Share on other sites

Potrebbe anche influenzare maggiormente le scelte delle gomme per la qualifica? Non dico per i top team, ma per i team di metà classifica. Credo che potrebbero esserci scelte molto più eterogennee. Molto poi dipenderà da quali sarnno i valori in campo e la differenza prestazionale delle gomme. I top team potrebbero anche decidere di accorciare lo stint finale e fare un pit supplementare su gomme più morbide, se il gruppo risulterà staccato. Il primo che entra (forse l'unico, per evitare un eventuale undercut) potrebbe ridurre lo scarto di punti rispetto l'avversario diretto.

Mi immagino già la redbull fare sistematicamente questa strategia. :zizi:

Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, Yoong ha scritto:

la cosa che non ho capito è se premieranno il miglior tempo assoluto, o il miglior tempo registrato dai primi 10 al traguardo.

Se è la prima, potrebbe non essere sempre assegnato, e aprirebbe anche a delle strategie cross team (Ferrari-Mercedes-Honda), per sottrarre il punto al rivale.

In Formula 2 e GP3 hanno sempre guardato il migliore in top ten, non so se qui sia diverso ma non credo.

Link to comment
Share on other sites

 

Anche senza questa clausola è difficile che una macchina che sta fuori dalla top 10 normalmente sia in grado di fare il giro veloce.

Cmq rimane una vaccata , avrebbe avuto più senso quando c'era competizione tra più fornitori di gomme .

Oggi con le mescole tutte standardizzate  c'è un picco di prestazione massima vincolato e quindi  prevedibile. Nessuna libertà di movimento.

Link to comment
Share on other sites

24 minutes ago, alexf1fan said:

 

Anche senza questa clausola è difficile che una macchina che sta fuori dalla top 10 normalmente sia in grado di fare il giro veloce.

Cmq rimane una vaccata , avrebbe avuto più senso quando c'era competizione tra più fornitori di gomme .

Oggi con le mescole tutte standardizzate  c'è un picco di prestazione massima vincolato e quindi  prevedibile. Nessuna libertà di movimento.

Beh dipende, in passato ci sono state stagioni (2012 ad esempio) in cui non era raro vedere piloti fuori dai primi dieci fare il giro veloce, grazie ad una sosta ritardata. In gare con distacchi contenuti il rischio sarebbe stato di vedere i piloti tagliati fuori dalla lotta per i punti fermarsi apposta per tentare il giro veloce, così invece non ne vale la pena. 

In fasi avanzate della stagione, poi, un top team potrebbe anche decidere di penalizzare il secondo pilota fermandolo una volta in più per tentare il giro veloce, ma penso che per questo basti il deterrente dei punti persi nel mondiale costruttori.

Però nel caso in cui uno dei piloti dei top team finisca nelle retrovie per qualche problema senza la possibilità di rimontare, c'è il rischio che venga fatto fermare per togliere il gpv a un rivale. Non è uno scenario molto comune, ma neanche così remoto da escluderlo a priori.

Edited by Guglielmi
Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, Guglielmi ha scritto:

Beh dipende, in passato ci sono state stagioni (2012 ad esempio) in cui non era raro vedere piloti fuori dai primi dieci fare il giro veloce, grazie ad una sosta ritardata. In gare con distacchi contenuti il rischio sarebbe stato di vedere i piloti tagliati fuori dalla lotta per i punti fermarsi apposta per tentare il giro veloce, così invece non ne vale la pena. 

In fasi avanzate della stagione, poi, un top team potrebbe anche decidere di penalizzare il secondo pilota fermandolo una volta in più per tentare il giro veloce, ma penso che per questo basti il deterrente dei punti persi nel mondiale costruttori.

Però nel caso in cui uno dei piloti dei top team finisca nelle retrovie per qualche problema senza la possibilità di rimontare, c'è il rischio che venga fatto fermare per togliere il gpv a un rivale. Non è uno scenario molto comune, ma neanche così remoto da escluderlo a priori.

 

Riguardo il primo grassetto potrebbe anche verificarsi una situazione di questo genere: uno, anche in gruppo, a 15 giri dalla fine fa la sosta supplementare per montare le gomme più morbide contando sul fatto che con queste non solo farà sicuramente il gpv, ma potrà anche rimontare diverse posizioni. In anni anche abbastanza recenti si sono viste strategie di questo tipo.

 

Secondo grassetto: vero.

Link to comment
Share on other sites

Negli ultimi anni il distacco tra top team e gli altri è tale da dare la possibilità di fare una sosta. Nel caso in cui un top driver si troverà senza la possibilità di raggiungere il pilota davanti, tenterà sicuramente il gpv.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Similar Content

    • By leopnd
      WTCR Race Of Malaysia 2019



      www.sepangcircuit.com
    • By leopnd
      Monza Rally Show



      www.monzarallyshow.it
    • By leopnd
      Ad Abu Dhabi l'ultima due giorni di test dopo la quale il 2019. va in archivio...
      Attualmente c'è Vettel in testa, ma i tempi sono in secondo piano, direi...

      Sebastian Vettel Ferrari 1:37.991 Valtteri Bottas Mercedes 1:38.488 Sergio Perez Racing Point 1:39.195 Lando Norris McLaren 1:39.741 Romain Grosjean Haas 1:40.188 George Russell Williams 1:40.368 Max Verstappen Red Bull Racing 1:40.369 Daniil Kvyat Toro Rosso 1:41.062 Esteban Ocon Renault 1:41.063 Sean Gelael Toro Rosso 1:41.640 Kimi Raikkonen Alfa Romeo 1:42.775 Roy Nissany Williams No time
    • By leopnd
      BAPCO 8 Hours of Bahrain



      www.fiawec.com
  • Popular Contributors

×
×
  • Create New...