Mak Posted March 26, 2019 at 07:16 PM Share Posted March 26, 2019 at 07:16 PM (edited) finalmente qualcosa di sensato e nei bozzetti non vedo il drs! nel weekend del bahrain importante riunione per le regole 2021. stando ad amus queste sono le linee guida di liberty Key points: All concepts are tested by F1 engineers and FIA in the CFD simulation and in the Sauber wind tunnel. The most important chart is the air turbulence behind the car. This is the ninth iteration of the 2021 design they've looked at Aims to deliver following car with 80% downforce in cases where with today that figure is only 30%. The front wing no longer hangs under the nose, but grows out of it. And he floats much higher above the road than on the 2019 models. In addition, the wing is not as wide as current wings, around 5-10cm shorter on each side. (not sure on translation there) consists of three instead of five elements. The rear wing is also very high mounted and almost completes with the airbox. Under the side pods, two tunnels of a prescribed size may be interlaced, which will then flow into a diffuser that will be higher than it is today. This is to compensate for the downforce, which is lost by the simpler wings. Behind the front wheels there is only room for two relatively simple flow straighteners. The Halo is a bit more elegant integrated in the overall design. On the back of the airbox, only a mini-fin is allowed at the rear end, so that the rear wing is not so sensitive to side flow when cornering. Two fenders over the front wheels - they should press the resulting turbulence down immediately so that they can not get behind the car. The rear wing does not necessarily have to be hung on the end plates. A central support is also allowed. The cars should be heavier again. Supposedly up to 50 kilograms. That's because of the many standard parts that the regulations will then dictate. Edited March 26, 2019 at 07:19 PM by Mak Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted March 26, 2019 at 07:17 PM Share Posted March 26, 2019 at 07:17 PM L'inizio della fine. La carenatura sta iniziando. Almeno forse metteranno fine all'agonia e cambieranno nome. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted March 26, 2019 at 09:14 PM Share Posted March 26, 2019 at 09:14 PM ma solo io ci vedo una Indycar con aerokit speedway all'anteriore e con aerokit stradale al posteriore? 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted March 26, 2019 at 10:56 PM Share Posted March 26, 2019 at 10:56 PM Ma solo io vedo i parafanghi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted March 26, 2019 at 11:12 PM Share Posted March 26, 2019 at 11:12 PM Secondo Motorsport.com/it 5 squadre potrebbero entrare in F1 dal 2021 AUDI: "Da un certo punto di vista, data la folta schiera di nuovi modelli elettrici che Audi ha in rampa di lancio per il prossimo futuro, la sua collocazione motoristica più naturale parrebbe proprio la Formula E, ma è indubbio che una Formula 1 ibrida, con tutta la cassa di risonanza collegata, generi un bacino d'utenza potenziale superiore rispetto al campionato di Agag. " PREMA: "Qui la questione sarebbe meramente legata al budget: un conto è correre in Formula 3, Formula 4 e Formula 2, un altro e fare il salto in Formula 1.. Avrebbe senso, quindi, offrirsi come team satellite di un costruttore importante, ottenendo risorse di un certo peso oltre al know-how necessario per ben figurare." Ah praticamente la Ferrari lascerebbe la Sauber? SMP RACING: "SMP racing sta investendo importanti capitali per lo sviluppo di giovani talenti russi del motorsport, oltre ad essere tra i più importanti sostenitori del GP di Sochi. Bisognerà capire se il rapporto costi/benefici per la stagione 2021 possa essere sostenibile." questo team mi piacerebbe vederlo (anche per dare una seconda chance a Sirotkin) , i soldi non gli mancano ma loro dovrebbero dividersi tra WEC e F1, un team russo in F1sicuramente sarebbe sostenuto in prima persona anche da Putin. ANDRETTI AUTOSPORT: "Il legame con il mondo della Formula 1 è già in essere grazie a McLaren, che ha schierato alla 500 Miglia di Indanapolis Fernando Alonso nel 2017. Un nome simile, poi, è legato a doppio filo con il mondo della F1 grazie a Mario e Michael. Un secondo team americano sarebbe forse l'opzione in cui Chase Cerey spera maggiormente, per far crescere il numero di tifosi Made in USA della disciplina. In questo caso, un pilota potrebbe già esser stato trovato, quell'Alexander Rossi che ha già esordito in F1 e che ha vinto all'esordio proprio sulla Brickyard." Sarebbe bellissimo e pure un team papabile ma Andretti sarebbe disposto ad abbandonare la Indycar per andare a lottare per un 15° posto in F1 e viceversa la Indycar accetterebbe di perdere uno dei suoi team storici che porta un bel bacino di tifosi ? ASTON MARTIN: " il costruttore inglese è già title sponsor di Red Bull, quindi a voler guardare il pelo nell'uovo si potrebbe dire che a Gaydon hanno già un piede in F1. Ma descrivere così uno scenario in realtà complicato sarebbe quantomai riduttivo.. Le power uniti sono sempre le componenti più complicate da progettare, e Aston Martin al momento non ha questa vasta esperienza nei powertrain ibridi. Questo passaggio però potrebbe essere bypassato acquistando l'elemento da fornitori terzi, con buona pace dei puristi del brand." Sta benissimo come title sponsor, al massimo potrebbe fare come l'Alfa Romeo che si sta prendendo la mano con tutto il braccio della Sauber. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mak Posted March 27, 2019 at 06:40 AM Share Posted March 27, 2019 at 06:40 AM 7 ore fa, leopnd ha scritto: Ma solo io vedo i parafanghi? Two fenders over the front wheels - they should press the resulting turbulence down immediately so that they can not get behind the car. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted March 27, 2019 at 07:31 AM Share Posted March 27, 2019 at 07:31 AM 46 minuti fa, Mak ha scritto: Two fenders over the front wheels - they should press the resulting turbulence down immediately so that they can not get behind the car. Ha senso. Il contatto diretto con elementi che ruotano ad alta velocità genera nell'aria livelli molto elevati di turbolenza 12 ore fa, Mak ha scritto: finalmente qualcosa di sensato e nei bozzetti non vedo il drs! nel weekend del bahrain importante riunione per le regole 2021. stando ad amus queste sono le linee guida di liberty Key points: All concepts are tested by F1 engineers and FIA in the CFD simulation and in the Sauber wind tunnel. The most important chart is the air turbulence behind the car. This is the ninth iteration of the 2021 design they've looked at Aims to deliver following car with 80% downforce in cases where with today that figure is only 30%. The front wing no longer hangs under the nose, but grows out of it. And he floats much higher above the road than on the 2019 models. In addition, the wing is not as wide as current wings, around 5-10cm shorter on each side. (not sure on translation there) consists of three instead of five elements. The rear wing is also very high mounted and almost completes with the airbox. Under the side pods, two tunnels of a prescribed size may be interlaced, which will then flow into a diffuser that will be higher than it is today. This is to compensate for the downforce, which is lost by the simpler wings. Behind the front wheels there is only room for two relatively simple flow straighteners. The Halo is a bit more elegant integrated in the overall design. On the back of the airbox, only a mini-fin is allowed at the rear end, so that the rear wing is not so sensitive to side flow when cornering. Two fenders over the front wheels - they should press the resulting turbulence down immediately so that they can not get behind the car. The rear wing does not necessarily have to be hung on the end plates. A central support is also allowed. The cars should be heavier again. Supposedly up to 50 kilograms. That's because of the many standard parts that the regulations will then dictate. Davvero niente male, non fosse per i 50 kg extra che renderanno queste F1 dei camion ancor di più di quanto già non lo siano 8 ore fa, Pep92 ha scritto: Secondo Motorsport.com/it 5 squadre potrebbero entrare in F1 dal 2021 AUDI: "Da un certo punto di vista, data la folta schiera di nuovi modelli elettrici che Audi ha in rampa di lancio per il prossimo futuro, la sua collocazione motoristica più naturale parrebbe proprio la Formula E, ma è indubbio che una Formula 1 ibrida, con tutta la cassa di risonanza collegata, generi un bacino d'utenza potenziale superiore rispetto al campionato di Agag. " PREMA: "Qui la questione sarebbe meramente legata al budget: un conto è correre in Formula 3, Formula 4 e Formula 2, un altro e fare il salto in Formula 1.. Avrebbe senso, quindi, offrirsi come team satellite di un costruttore importante, ottenendo risorse di un certo peso oltre al know-how necessario per ben figurare." Ah praticamente la Ferrari lascerebbe la Sauber? SMP RACING: "SMP racing sta investendo importanti capitali per lo sviluppo di giovani talenti russi del motorsport, oltre ad essere tra i più importanti sostenitori del GP di Sochi. Bisognerà capire se il rapporto costi/benefici per la stagione 2021 possa essere sostenibile." questo team mi piacerebbe vederlo (anche per dare una seconda chance a Sirotkin) , i soldi non gli mancano ma loro dovrebbero dividersi tra WEC e F1, un team russo in F1sicuramente sarebbe sostenuto in prima persona anche da Putin. ANDRETTI AUTOSPORT: "Il legame con il mondo della Formula 1 è già in essere grazie a McLaren, che ha schierato alla 500 Miglia di Indanapolis Fernando Alonso nel 2017. Un nome simile, poi, è legato a doppio filo con il mondo della F1 grazie a Mario e Michael. Un secondo team americano sarebbe forse l'opzione in cui Chase Cerey spera maggiormente, per far crescere il numero di tifosi Made in USA della disciplina. In questo caso, un pilota potrebbe già esser stato trovato, quell'Alexander Rossi che ha già esordito in F1 e che ha vinto all'esordio proprio sulla Brickyard." Sarebbe bellissimo e pure un team papabile ma Andretti sarebbe disposto ad abbandonare la Indycar per andare a lottare per un 15° posto in F1 e viceversa la Indycar accetterebbe di perdere uno dei suoi team storici che porta un bel bacino di tifosi ? ASTON MARTIN: " il costruttore inglese è già title sponsor di Red Bull, quindi a voler guardare il pelo nell'uovo si potrebbe dire che a Gaydon hanno già un piede in F1. Ma descrivere così uno scenario in realtà complicato sarebbe quantomai riduttivo.. Le power uniti sono sempre le componenti più complicate da progettare, e Aston Martin al momento non ha questa vasta esperienza nei powertrain ibridi. Questo passaggio però potrebbe essere bypassato acquistando l'elemento da fornitori terzi, con buona pace dei puristi del brand." Sta benissimo come title sponsor, al massimo potrebbe fare come l'Alfa Romeo che si sta prendendo la mano con tutto il braccio della Sauber. Ci credo sicuramente 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted March 27, 2019 at 07:50 AM Share Posted March 27, 2019 at 07:50 AM Bello che venga usata nei render rappresentativi una livrea con un main sponsor sostanzialmente bandito Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted March 27, 2019 at 07:54 AM Share Posted March 27, 2019 at 07:54 AM In linea di principio condivido tutti i punti meno uno. Più dei 50kg aggiuntivi mi terrorizza il perché di questi 50kg The cars should be heavier again. Supposedly up to 50 kilograms. That's because of the many standard parts that the regulations will then dictate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted March 27, 2019 at 09:24 AM Share Posted March 27, 2019 at 09:24 AM sembra un bozzetto degli anni '90... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Andrea Gardenal Posted March 27, 2019 at 10:07 AM Popular Post Share Posted March 27, 2019 at 10:07 AM 2 ore fa, MauroC ha scritto: In linea di principio condivido tutti i punti meno uno. Più dei 50kg aggiuntivi mi terrorizza il perché di questi 50kg The cars should be heavier again. Supposedly up to 50 kilograms. That's because of the many standard parts that the regulations will then dictate. E soprattutto mi terrorizza il pensiero delle parti che possono essere standardizzate: cambio, trasmissione, alcuni elementi delle sospensioni... Mica le ali (che permetterebbero di risolvere l'80% dei problemi di questa F1) 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted March 27, 2019 at 11:22 AM Share Posted March 27, 2019 at 11:22 AM 12 ore fa, Pep92 ha scritto: Secondo Motorsport.com/it 5 squadre potrebbero entrare in F1 dal 2021 AUDI: "Da un certo punto di vista, data la folta schiera di nuovi modelli elettrici che Audi ha in rampa di lancio per il prossimo futuro, la sua collocazione motoristica più naturale parrebbe proprio la Formula E, ma è indubbio che una Formula 1 ibrida, con tutta la cassa di risonanza collegata, generi un bacino d'utenza potenziale superiore rispetto al campionato di Agag. " PREMA: "Qui la questione sarebbe meramente legata al budget: un conto è correre in Formula 3, Formula 4 e Formula 2, un altro e fare il salto in Formula 1.. Avrebbe senso, quindi, offrirsi come team satellite di un costruttore importante, ottenendo risorse di un certo peso oltre al know-how necessario per ben figurare." Ah praticamente la Ferrari lascerebbe la Sauber? SMP RACING: "SMP racing sta investendo importanti capitali per lo sviluppo di giovani talenti russi del motorsport, oltre ad essere tra i più importanti sostenitori del GP di Sochi. Bisognerà capire se il rapporto costi/benefici per la stagione 2021 possa essere sostenibile." questo team mi piacerebbe vederlo (anche per dare una seconda chance a Sirotkin) , i soldi non gli mancano ma loro dovrebbero dividersi tra WEC e F1, un team russo in F1sicuramente sarebbe sostenuto in prima persona anche da Putin. ANDRETTI AUTOSPORT: "Il legame con il mondo della Formula 1 è già in essere grazie a McLaren, che ha schierato alla 500 Miglia di Indanapolis Fernando Alonso nel 2017. Un nome simile, poi, è legato a doppio filo con il mondo della F1 grazie a Mario e Michael. Un secondo team americano sarebbe forse l'opzione in cui Chase Cerey spera maggiormente, per far crescere il numero di tifosi Made in USA della disciplina. In questo caso, un pilota potrebbe già esser stato trovato, quell'Alexander Rossi che ha già esordito in F1 e che ha vinto all'esordio proprio sulla Brickyard." Sarebbe bellissimo e pure un team papabile ma Andretti sarebbe disposto ad abbandonare la Indycar per andare a lottare per un 15° posto in F1 e viceversa la Indycar accetterebbe di perdere uno dei suoi team storici che porta un bel bacino di tifosi ? ASTON MARTIN: " il costruttore inglese è già title sponsor di Red Bull, quindi a voler guardare il pelo nell'uovo si potrebbe dire che a Gaydon hanno già un piede in F1. Ma descrivere così uno scenario in realtà complicato sarebbe quantomai riduttivo.. Le power uniti sono sempre le componenti più complicate da progettare, e Aston Martin al momento non ha questa vasta esperienza nei powertrain ibridi. Questo passaggio però potrebbe essere bypassato acquistando l'elemento da fornitori terzi, con buona pace dei puristi del brand." Sta benissimo come title sponsor, al massimo potrebbe fare come l'Alfa Romeo che si sta prendendo la mano con tutto il braccio della Sauber. Panzane. 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted March 27, 2019 at 11:26 AM Share Posted March 27, 2019 at 11:26 AM (edited) 1 ora fa, Andrea Gardenal ha scritto: E soprattutto mi terrorizza il pensiero delle parti che possono essere standardizzate: cambio, trasmissione, alcuni elementi delle sospensioni... Mica le ali (che permetterebbero di risolvere l'80% dei problemi di questa F1) Perché ormai, tra livello ormai altissimo in quelle parti e regolamento tecnico stringente, si può fare ormai poca differenza. Ormai sono le ali che fanno la differenza ed un po’ il motore. Con la f1 di oggi non puoi standardizzare le ali. Edited March 27, 2019 at 11:26 AM by KingOfSpa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted March 27, 2019 at 01:49 PM Share Posted March 27, 2019 at 01:49 PM 5 ore fa, MauroC ha scritto: Bello che venga usata nei render rappresentativi una livrea con un main sponsor sostanzialmente bandito Il main sponsor torna già in Bahrain Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Malefix Posted March 27, 2019 at 02:05 PM Popular Post Share Posted March 27, 2019 at 02:05 PM Io standardizzerei l'aerodinamica e liberalizzerei tutto il resto, sotto il cofano possono anche avere un trilione di cavalli ma il carico aerodinamico non deve essere superiore a quello della dw12 (che per me andrebbe ancora dimezzato) 4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted March 27, 2019 at 03:10 PM Share Posted March 27, 2019 at 03:10 PM Ci può stare ma francamente non standardizzerei nulla. Limiterei fortemente l’aerodinamica tramite il numero di flap (per me anche 1) le altezze da terra, le dimensioni delle superfici ma lascerei libere le forme... più per una questione filosofica che altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted March 27, 2019 at 03:11 PM Share Posted March 27, 2019 at 03:11 PM 1 ora fa, Pep92 ha scritto: Il main sponsor torna già in Bahrain Si intendevo “moralmente”, “eticamente” bandito 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted March 28, 2019 at 11:17 AM Share Posted March 28, 2019 at 11:17 AM Il pilota Red Bull Junior Dan Ticktum condividerà il sedile con Max Verstappen durante i test a Bahrain... Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted March 28, 2019 at 05:52 PM Share Posted March 28, 2019 at 05:52 PM Alonso torna sulla McLaren: nei test in Barhain per lo sviluppo delle Pirelli 2020 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 5, 2019 at 09:14 AM Share Posted April 5, 2019 at 09:14 AM Montecarlo: posato il nuovo asfalto in attesa del Gran Premio di F1 2019 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 5, 2019 at 05:33 PM Share Posted April 5, 2019 at 05:33 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 5, 2019 at 06:00 PM Share Posted April 5, 2019 at 06:00 PM Quest'anno sono 90 anni dal primo GP di Monaco, su Ruoteclassiche ci hanno fatto un servizio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 5, 2019 at 06:20 PM Share Posted April 5, 2019 at 06:20 PM La Ferrari ha confermato che la PU di Leclerc sarà la stessa utilizzata in Bahrain a cui è stato sostituito il pezzo difettoso, inoltre ha spiegato che il problema avuto è stato un cortocircuito all'interno dell'unità di controllo dell'iniezione (un problema rarissimo). Direi che Leclerc è stato veramente fortunato a concludere la gara sul podio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted April 5, 2019 at 06:44 PM Share Posted April 5, 2019 at 06:44 PM nuova foto, nuovo tipo di rosso che vedo. Credo di dover visitare un oculista. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yoong Posted April 6, 2019 at 01:28 PM Share Posted April 6, 2019 at 01:28 PM sui social credo ritocchino le foto. E' un po' strana come saturazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now