Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

Radio Paddock 2019


Paolo93

Recommended Posts

4 minuti fa, DaniMotorSport ha scritto:

Si parla di dare un punto al giro veloce....al peggio non c'è mai fine....

sarebbe un ritorno, anche negli anni 50 veniva assegnato. Ma il problema è che con questo regolamento sportivo e tecnico, si rischia di premiare solo chi azzarda una strategia diversa, e in caso di dominio farebbe incrementare ulteriormente il distacco in classifica dei primi.

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Yoong ha scritto:

sarebbe un ritorno, anche negli anni 50 veniva assegnato. Ma il problema è che con questo regolamento sportivo e tecnico, si rischia di premiare solo chi azzarda una strategia diversa, e in caso di dominio farebbe incrementare ulteriormente il distacco in classifica dei primi.

Si creerebbe anche la situazione che c'è ora in GP2, ehm scusate F2. Tipo "sono 12°-13°, non ho speranze di andare a punti e allora a 5 giri dalla fine faccio un pit stop per montare gomme morbide fresche e fare il GPV". E allora la regola successiva sarebbe "ti diamo il punto solo se sei fra i primi 10"

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

F1 | Paddy Lowe lascia la Williams per motivi personali http://www.p300.it/f1-paddy-lowe-lascia-la-williams-per-motivi-personali/

 

...

Si era troppo affezionato agli specchietti deviatore. :asd:

 

La vedo nera per la Williams... Kubica non poteva trovare team migliore per un rientro. :zrzr:

Fa male vedere la Williams in questo stato.

Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Mak ha scritto:

a sentire voci pare che a livello economico non siano messi cosi' male, perlomeno non in bancarotta come marussia e simili. 

Il problema principale dovrebbe essere "solo" tecnico

Mah, non lo so. In un solo anno ha perso i soldi di Stroll, di SMP Racing e di Martini. Per contro è arrivata una Rokit su cui si sa poco o nulla.

Probabilmente la Federazione farà di tutto per farla arrivare a fine stagione, ma la situazione mi sembra abbastanza critica

  • Like 2
  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

42 minuti fa, Gabriele Dri ha scritto:

Si creerebbe anche la situazione che c'è ora in GP2, ehm scusate F2. Tipo "sono 12°-13°, non ho speranze di andare a punti e allora a 5 giri dalla fine faccio un pit stop per montare gomme morbide fresche e fare il GPV". E allora la regola successiva sarebbe "ti diamo il punto solo se sei fra i primi 10"

 

Anche se raramente potrebbe verificarsi una situazione analoga in zona punti: uno ha 30 secondi di vantaggio su quello che occupa la posizione successiva, e contemporaneamente non riesce a tenere il passo di chi gli sta davanti. Punto extra con le gomme nuove.

E' vero che questa regola era in voga negli anni '50, ma quando il regolamento era totalmente diverso, e i pit stop venivano fatti all'occorrenza. 

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Mak ha scritto:

a sentire voci pare che a livello economico non siano messi cosi' male, perlomeno non in bancarotta come marussia e simili. 

Il problema principale dovrebbe essere "solo" tecnico

2 minuti fa, Andrea Gardenal ha scritto:

Mah, non lo so. In un solo anno ha perso i soldi di Stroll, di SMP Racing e di Martini. Per contro è arrivata una Rokit su cui si sa poco o nulla.

Probabilmente la Federazione farà di tutto per farla arrivare a fine stagione, ma la situazione mi sembra abbastanza critica

 

Williams non è solo F1, per questo la situazione economica è buona. Negli anni si sono aperti anche ad altre attività, sempre legate all'ingegneria, che in questo momento vanno infinitamente meglio della squadra di F1 :zizi: In F1 sono allo sbando totale da una decina d'anni, ma tra PDVSA, Martini, Stroll, SMP son sempre riusciti ad arrivare a fine anno senza trascinare nel baratro tutto il resto... Ma adesso la situazione è diversa. La macchina è un bidone e di soldi non ne entrano.

Ha ragione Andrea, se arriva a fine anno è solo perchè la Federazione cercherà di metterci una pezza :nonso: Come ha fatto con HRT, con Marussia, con Caterham...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, Yoong ha scritto:

sarebbe un ritorno, anche negli anni 50 veniva assegnato. Ma il problema è che con questo regolamento sportivo e tecnico, si rischia di premiare solo chi azzarda una strategia diversa, e in caso di dominio farebbe incrementare ulteriormente il distacco in classifica dei primi.

In effetti il contesto di oggi è talmente diverso da farlo diventare un'incognita.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

21 minuti fa, R18 ha scritto:

A me non lascia indifferente, perché per l'ennesima volta si parla di cose inutili invece di risolvere quelli che sono i veri problemi della Formula 1.

il punto è che quelli sono "veri problemi" solo per noi che siamo lo 0.001% del pubblico.

 

Agli altri piacciono.

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

35 minuti fa, Osrevinu ha scritto:

E' una grande cagata con le regole attuali. Uno a metà o in fondo che non ha niente da perdere entra ai box mette le gomme più morbide a fine gara con poca benzina e fa il giro più veloce. Aveva molto più senso dare un punto alla pole position.

No, perchè, da quel che ho letto, il punto verrà assegnato solo per i primi 10 piloti in classifica.


La Williams non farà punti neanche così...

Link to comment
Share on other sites

35 minuti fa, Nameless Hero ha scritto:

gli "spettatori" vogliono le due gare corte, griglia invertita, fan boost, e cose simili.

Semplicemente lo spettatore non vuole aspettare due ore per vedere un po' di movimento. La F1 è così da sempre :zizi: e del resto è così l'automobilismo, per le dimensioni delle macchine:nonso:

 

Semplificare significherebbe perdere lo spettatore occasionale, e quindi lo sponsor. 

Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, giovanesaggio ha scritto:

Semplicemente lo spettatore non vuole aspettare due ore per vedere un po' di movimento. La F1 è così da sempre :zizi: e del resto è così l'automobilismo, per le dimensioni delle macchine:nonso:

 

Semplificare significherebbe perdere lo spettatore occasionale, e quindi lo sponsor. 

Lo spettatore occasionale non esiste più, grazie alla pay-tv.

E poi l'eventuale spettatore occasionale vorrebbe la semplificazione, non capisce e non gli interessa di capire se le gomme sono soft o hard, se c'è il cosidetto "undercut", penalità varie, il rosario di "fuxia!!" e altre belle amenità.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...