matteo90 Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 2 minuti fa, Gabriele Dri ha scritto: Anche io non la trovo più. Comunque il GP d'Italia di F1 e MotoGP sono sicuro che devono essere trasmessi in chiaro E in diretta. Non importa l'emittente. Assolutamente NO (vedasi Allegato B) Non è obbligatoria la diretta. Cito la legge: "Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 (finale mondiale, finale europeo e partite nazional) sono trasmessi in diretta integrale. Per gli altri eventi è facoltà delle emittenti televisive decidere le modalità di trasmissione in chiaro, che potranno essere di diretta integrale o parziale o differita totale o parziale." 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele Dri Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 1 minuto fa, matteo90 ha scritto: Assolutamente NO (vedasi Allegato B) Non è obbligatoria la diretta. Cito la legge: "Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 (finale mondiale, finale europeo e partite nazional) sono trasmessi in diretta integrale. Per gli altri eventi è facoltà delle emittenti televisive decidere le modalità di trasmissione in chiaro, che potranno essere di diretta integrale o parziale o differita totale o parziale." Grazie per la correzione! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo90 Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 11 minuti fa, matteo90 ha scritto: Questo dice la legge: L'Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare rilevanza per la società, che le emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana non possono trasmettere in esclusiva e solo in forma codificata, al fine di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari Visto che non posso più modificarlo e mi sono accorto di aver dimenticato una precisazione, devo quotarmi: La Rai non deve (e non può) essere obbligata a trasmettere tutti quegli eventi e quindi spendere in diritti TV, anche se alcuni potrebbero rientrare nel portfolio dell'EBU (non rientra nella legge AGCOM, ma per esempio il Tour de France è diritto EBU, e quindi Rai, sino al 2023). Basta che se vengono trasmessi in Italia, i cittadini devono poter usufruire della suddetta trasmissione anche in chiaro. Difatti la Rai non trasmette la MotoGP, non trasmette il 6 Nazioni, non ha trasmesso Sochi 2014. Ma sono comuque venti che sono andati in chiaro. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 1 ora fa, matteo90 ha scritto: Assolutamente NO (vedasi Allegato B) Non è obbligatoria la diretta. Cito la legge: "Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 (finale mondiale, finale europeo e partite nazional) sono trasmessi in diretta integrale. Per gli altri eventi è facoltà delle emittenti televisive decidere le modalità di trasmissione in chiaro, che potranno essere di diretta integrale o parziale o differita totale o parziale." grazie per la correzione adesso che leggo il documento per esteso e con attezione è chiaro. La prima volta mi capitò quasi per caso di leggerlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yoong Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 Fa un po' specie che Liberty media veda il pubblico come priorità solo per quanto riguarda la gestione e la scrittura dei regolamenti , ma nei fatti se ne freghi di una buona fetta che rimarrà tagliato fuori. Con le differite in chiaro si è andato ad allentare l'affezione e il seguito del pubblico di massa. Con l'esclusiva pay andranno a perderlo ancora di più. Con il servizio streaming, che è da vedere se sarà lanciato anche in italia, riusciranno a recuperare solo una parte di appassionati, e solo se i prezzi saranno popolari. Devono guadagnarci, per rientrare dell'investimento, è chiaro. Ma non è certo spingendo i social e fare qualche spettacolo in più in autodromo, che li aiuterà a ricattureranno l'attenzione del grande pubblico. Poi se sky ritrasmetterà su tv8, il pubblico avrà l'ulteriore penalizzazione rispetto al passato, e cioè di avere una trasmissione sd (salvo aggiornamenti), rispetto all'hd garantito ultimamente dalla rai. E aggiungo anche una minore competenza nel commento. Oltre che la regia, che gestisce la coabitazione pay-chiaro in maniera pessima, come si è potuto vedere con il motomondiale, dove sembra che tv8 non esista, con discorsi tagliati brutalmente dalla pubblicità, che inseriscono anche in momenti più concitati ed emozionanti... Se è così che vogliono attirare pubblico, è la strada vincente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
CurvaDellaTosa Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 Ufficiale: i Mondiali di Russia 2018 in esclusiva a Mediaset http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/russia2018/ufficiale-i-mondiali-di-russia-2018-in-esclusiva-a-mediaset_1188069-201702a.shtml E ora tenta il colpo F1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 1 ora fa, Yoong ha scritto: Fa un po' specie che Liberty media veda il pubblico come priorità solo per quanto riguarda la gestione e la scrittura dei regolamenti , ma nei fatti se ne freghi di una buona fetta che rimarrà tagliato fuori. Con le differite in chiaro si è andato ad allentare l'affezione e il seguito del pubblico di massa. Con l'esclusiva pay andranno a perderlo ancora di più. Con il servizio streaming, che è da vedere se sarà lanciato anche in italia, riusciranno a recuperare solo una parte di appassionati, e solo se i prezzi saranno popolari. Devono guadagnarci, per rientrare dell'investimento, è chiaro. Ma non è certo spingendo i social e fare qualche spettacolo in più in autodromo, che li aiuterà a ricattureranno l'attenzione del grande pubblico. Poi se sky ritrasmetterà su tv8, il pubblico avrà l'ulteriore penalizzazione rispetto al passato, e cioè di avere una trasmissione sd (salvo aggiornamenti), rispetto all'hd garantito ultimamente dalla rai. E aggiungo anche una minore competenza nel commento. Oltre che la regia, che gestisce la coabitazione pay-chiaro in maniera pessima, come si è potuto vedere con il motomondiale, dove sembra che tv8 non esista, con discorsi tagliati brutalmente dalla pubblicità, che inseriscono anche in momenti più concitati ed emozionanti... Se è così che vogliono attirare pubblico, è la strada vincente. Lo streaming in Italia non credo proprio perché c'è Sky, comunque leggevo che le prime stagioni saranno a prezzi appunto popolari. Tv8 poi non ha nemmeno il servizio sottotitoli a differenza della Rai, già le reti principali creano abbastanza discriminazioni ai non utenti, se in Rai almeno l'80% di programmi è sottotitolato con alcune volte che saltano, partono in anticipo/ritardo e quelli in diretta che non sono proprio sincronizzati al video, in Mediaset almeno il 65-70% e su Sky solo i canali cinema della paytv. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 3 ore fa, Pep92 ha scritto: Lo streaming in Italia non credo proprio perché c'è Sky, comunque leggevo che le prime stagioni saranno a prezzi appunto popolari. Tv8 poi non ha nemmeno il servizio sottotitoli a differenza della Rai, già le reti principali creano abbastanza discriminazioni ai non utenti, se in Rai almeno l'80% di programmi è sottotitolato con alcune volte che saltano, partono in anticipo/ritardo e quelli in diretta che non sono proprio sincronizzati al video, in Mediaset almeno il 65-70% e su Sky solo i canali cinema della paytv. Troveremo il modo di guardare quello inglese nel caso Io comunque la butto lì: non è che magari Sky, con la scusa, decide di dare una rinnovata alla F1? Detto che Capelli ha altri impegni e che Stellina possono tenersela, magari Piola e Mazzoni possono trovare una collocazione sul satellite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 Piola non ci tornerà mai a Sky, te lo posso all'incirca assicurare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 (edited) Dopo avermi interrotto la diretta, per mandare in onda il fondamentale spareggio di Lega Pro tra la Procaccolese United e lo Stocazzo Football Club, sul 4 a 4 del terzo e decisivo set della Finale femminile del Roland Garros 2014 tra Maria Shapapova e Simona Halep, e avermi mostrato ben 2 game della semifinale olimpica di Rio 2016 tra Del Potro e Nadal, preferendo mandare in onda una partita di entusiasmante golf, per me lo sport (qualsiasi sport) sulla Rai può anche sparire in toto e, anzi, mi auguro che tutto ciò accadrà molto presto.... Edited December 21, 2017 by Davide Hill 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 21, 2017 Share Posted December 21, 2017 1 ora fa, The Rabbit ha scritto: Piola non ci tornerà mai a Sky, te lo posso all'incirca assicurare E' successo qualcosa in passato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted December 31, 2017 Share Posted December 31, 2017 Al secondo 34 la voce di Mazzoni sembra andare in recovery Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 8, 2018 Share Posted January 8, 2018 http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/nel-mirino/2018/01/08-1292805/non_la_rai_che_vuole_perdere_la_formula_1/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 (edited) Boh, mi par un articolo buttato lì con robe a caso tipo "americani non pratici della TV europea" (manco fossero dei redneck ad una gara NASCAR), RAI che deve fare i conti "per bene" in periodo di elezioni (allucinante, gli altri anni va bene mangiare a sbafo?), gente che non trova l'8 sul telecomando (!!!!!!!!!!!!!!!!!) . Senza nulla togliere al fatto che ovviamente la RAI in non è interessata a trasmettere 4 GP per cifre probabilmente insensate per il campionato mondiale infradito. Edited January 9, 2018 by Malefix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mak Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 "ma per quanto tempo tv8 sara' in chiaro?" Solo questa frase fa capire l'ignoranza di chi ha scritto l'articolo. Per il resto valutazioni logiche e prevedibili, niente di nuovo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 50 minuti fa, Malefix ha scritto: Boh, mi par un articolo buttato lì con robe a caso tipo "americani non pratici della TV europea" (manco fossero dei redneck ad una gara NASCAR), RAI che deve fare i conti "per bene" in periodo di elezioni (allucinante, gli altri anni va bene mangiare a sbafo?), gente che non trova l'8 sul telecomando (!!!!!!!!!!!!!!!!!) . Senza nulla togliere al fatto che ovviamente la RAI in non è interessata a trasmettere 4 GP per cifre probabilmente insensate per il campionato mondiale infradito. Secondo me ha senso invece La mentalità americana è tradizionalmente pay-per-view. Il concetto di tv in chiaro per loro è, appunto, solo un concetto. Addirittura pagano per canali via cavo che potrebbero vedere gratuitamente via etere Libery Media non è stupida ovviamente, il funzionamento della tv in Europa gli è sicuramente stato spiegato (e, del resto, Brawn non è americano). Però ci sta che cerchino di andare nella loro direzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Vero, però il pay per view è diverso dalla pay-TV che c'è da noi. Secondo me il futuro sarà lo streaming a pagamento, come già fatto quest'anno da Eurosport per la pallacanestro (campionato Italiano ed Eurolega). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo90 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 "Quindi Liberty Media fa un ragionamento puramente commerciale: vendo a chi mi dà di più" Quindi: Ecclestone, la Dorna, Discovery, Sky stessa, la UEFA e la FIFA, tutti "intermediari" con la quale la Rai ha/potrebbe avrebbe a che fare sono degli enti di beneficenza e che devono per forza mettersi a 90 per mamma Rai? Interesante... AS... Altre Stronzate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 2 ore fa, giovanesaggio ha scritto: Secondo me ha senso invece La mentalità americana è tradizionalmente pay-per-view. Il concetto di tv in chiaro per loro è, appunto, solo un concetto. Addirittura pagano per canali via cavo che potrebbero vedere gratuitamente via etere Libery Media non è stupida ovviamente, il funzionamento della tv in Europa gli è sicuramente stato spiegato (e, del resto, Brawn non è americano). Però ci sta che cerchino di andare nella loro direzione Ma infatti non sto mettendo in dubbio che si stiano tirando consapevolmente la zappa sui piedi, è che dall'articolo sembra che questi non siano mai usciti dal Texas... "Forse perché Liberty Media è un gruppo americano che non ha dimestichezza con i delicati equilibri delle televisioni europee e non conosce la cultura del servizio pubblico televisivo per aumentare l’audience complessiva. In fondo negli Stati Uniti ci sono soltanto tv private." 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Icedemon_89 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Sinceramente non penso che sarà un problema per chi vuole vedere la formula 1 in altri modi o in altre lingue anche se non verrà trasmessa in chiaro alla Rai, dispiace perché qualche spettatore si perderà, ma tutto questo spero porterà verso lo streaming a pagamento, a me andrebbe benissimo, tra l'altro visto il numero potenziale di spettatori che porta i prezzi non dovrebbero proibitivi come quelli di sky. Io spero in un servizio tipo Netflix, per metodi di fruizione e prezzi, quello di Eurosport non l'ho mai provato per altri sport ma ne sento parlare bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 (edited) 3 ore fa, Carlomm73 ha scritto: Vero, però il pay per view è diverso dalla pay-TV che c'è da noi. Secondo me il futuro sarà lo streaming a pagamento, come già fatto quest'anno da Eurosport per la pallacanestro (campionato Italiano ed Eurolega). Assolutamente si Ma non solo per gli eventi sportivi (o comunque live)... Il futuro (e in parte già il presente) sarà fatto di contenuti on-demand. Il problema è mettere assieme le piattaforme che offrano questi contenuti, ma pian piano ci stiamo arrivando. 2 ore fa, Malefix ha scritto: Ma infatti non sto mettendo in dubbio che si stiano tirando consapevolmente la zappa sui piedi, è che dall'articolo sembra che questi non siano mai usciti dal Texas... "Forse perché Liberty Media è un gruppo americano che non ha dimestichezza con i delicati equilibri delle televisioni europee e non conosce la cultura del servizio pubblico televisivo per aumentare l’audience complessiva. In fondo negli Stati Uniti ci sono soltanto tv private." E' un modo di ragionare diverso, non si tratta di non essere mai usciti dal Texas. Quello che per loro è la normalità (pay-tv, streaming, etc.) per noi non lo è. E se questo porterà ad avere canali alternativi per seguire la F1 ben venga Edited January 9, 2018 by giovanesaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 3 minuti fa, giovanesaggio ha scritto: Assolutamente si Ma non solo per gli eventi sportivi (o comunque live)... Il futuro (e in parte già il presente) sarà fatto di contenuti on-demand. Il problema è mettere assieme le piattaforme che offrano questi contenuti, ma pian piano ci stiamo arrivando. E' un modo di ragionare diverso, non si tratta di non essere mai usciti dal Texas. Quello che per loro è la normalità (pay-tv, streaming, etc.) per noi non lo è. E se questo porterà ad avere canali alternativi per seguire la F1 ben venga In USA hanno sempre avuto la cable TV anche per ragioni tecniche. Vista la dimensione del territorio USA è più conveniente trasmettere il segnale via cavo che con antenne e ripetitori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 In questo momento, djbill ha scritto: In USA hanno sempre avuto la cable TV anche per ragioni tecniche. Vista la dimensione del territorio USA è più conveniente trasmettere il segnale via cavo che con antenne e ripetitori. Si beh, questo però non toglie il fatto che per gli americani la Tv sia una spesa praticamente fissa... Come una bolletta della luce nostra, praticamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 1 ora fa, giovanesaggio ha scritto: Si beh, questo però non toglie il fatto che per gli americani la Tv sia una spesa praticamente fissa... Come una bolletta della luce nostra, praticamente Bel paragone visto dove è finito il canone RAI 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 16 ore fa, djbill ha scritto: Bel paragone visto dove è finito il canone RAI Effettivamente C'è da dire comunque che per il canone più che di bolletta parlerei di estorsione 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts