djbill Posted January 7, 2018 Share Posted January 7, 2018 19 minuti fa, sundance76 ha scritto: Beh, le automobili e le astronavi dovrebbero essere due mondi differenti. Beh già queste stanno su mondi differenti rispetto alle stradali. Tanto vale vedere cosa sarebbero in grado di tirar fuori con la libertà progettuale. Magari qualcosa di veramente differente, innovativo e utile esce per davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 7, 2018 Share Posted January 7, 2018 5 minuti fa, djbill ha scritto: Beh già queste stanno su mondi differenti rispetto alle stradali. Tanto vale vedere cosa sarebbero in grado di tirar fuori con la libertà progettuale. Magari qualcosa di veramente differente, innovativo e utile esce per davvero. Eliminerebbe definitivamente il ruolo dell'abilità del pilota. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 7, 2018 Share Posted January 7, 2018 5 ore fa, sundance76 ha scritto: Eliminerebbe definitivamente il ruolo dell'abilità del pilota. Resterebbero cmq le differenze, sempre più minime... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Ormai le differenze tra piloti sono minimi. Ormai è rarissimo ad esempio che si assista ad un GP deciso da un errore di guida del pilota (tipo chessò Patrese a Imola 1983) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Il 5/1/2018 at 20:59 , Mak ha scritto: invece di quella cagata che hanno presentato, così non era meglio? IMHO: NO 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 concordo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Rispetto a quello che hanno mostrato è meglio TUTTO. Dopodichè si può fare (e si è visto) di molto meglio, anche fra le varie fan-art. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 43 minuti fa, Schumy81 ha scritto: Rispetto a quello che hanno mostrato è meglio TUTTO. Dopodichè si può fare (e si è visto) di molto meglio, anche fra le varie fan-art. Il problema semmai è discutere sulle fan-art che è una cosa completamente senza senso... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 (edited) Va beh, in giro se ne trovano di molto belle, se qualche team prendesse spunto piuttosto che presentare certi obbrobri/fiere delle banalità non sarebbe male secondo me. Edited January 9, 2018 by Schumy81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Peccato che praticamente tutte sono disegnate senza tener conto di cosa prevedono i contratti di sponsorizzazione... Quando si disegna una livrea vera purtroppo non è solo un esercizio di stile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 (edited) Mah, non mi sembra che il problema sia questo. Semmai è proprio la mancanza di sponsorizzazioni importanti ad aver spinto molti team a buttar giù un po' di vernice a caso, senza ricercare più livree accattivanti. Se poi all'annuncio di una partnership importante come quella con l'Alfa, vedi che il meglio che riescono a concepire è una macchina mezza bianca e mezza rossa, capisci che c'è anche un problema di (mancanza di) fantasia, e di voglia di fare cose particolari come in passato. Vedremo se sapranno inventarsi qualcosa di meglio oppure no. Edited January 9, 2018 by Schumy81 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 2 ore fa, Schumy81 ha scritto: Mah, non mi sembra che il problema sia questo. Semmai è proprio la mancanza di sponsorizzazioni importanti ad aver spinto molti team a buttar giù un po' di vernice a caso, senza ricercare più livree accattivanti. La dimensione dei loghi segue logiche contrattuali. Dimensione, distanza dagli altri e altre particolarità come colore, e posizione sono definite da contratto. Di sicuro se ti manca il main sponsor non ne metti uno a caso tanto per abbellire. Sarebbe un regalo economico mica da ridere... 2 ore fa, Schumy81 ha scritto: Se poi all'annuncio di una partnership importante come quella con l'Alfa, vedi che il meglio che riescono a concepire è una macchina mezza bianca e mezza rossa, capisci che c'è anche un problema di (mancanza di) fantasia, e di voglia di fare cose particolari come in passato. Vedremo se sapranno inventarsi qualcosa di meglio oppure no. Quello era un concept. Non passa proprio il fatto che quella NON è la livrea definitiva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Sauber poteva presentare il logo nuovo come ha fatto RB... forse avrebbe fatto meno danni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 42 minuti fa, djbill ha scritto: Sauber poteva presentare il logo nuovo come ha fatto RB... forse avrebbe fatto meno danni... sì, ma siamo in italia. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
330tr Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Il 7/1/2018 at 13:59 , sundance76 ha scritto: Eliminerebbe definitivamente il ruolo dell'abilità del pilota. Il 7/1/2018 at 19:30 , djbill ha scritto: Resterebbero cmq le differenze, sempre più minime... Bisogna capire che si vuole. Mostri mostruosi mostruosamente veloci in ogni dove? (tipo Red Bull Xqualcosa?) Inutile correrci con esseri umani, diventano missili su rotaie in cui è impossibile infilarci il tocco "artistico" tutto umano dell'improvvisazione, del sorpasso. Tanto varrebbe affidare tutto all'intelligenza artificiale (cosa che sta già avvenendo..). Ma sarebbero solo trenini iperveloci.Trenini di cosa, poi? Lasciamo totale, completa libertà. Che salterebbe fuori? Temo che l'autovettura diventi solo ricordo astratto...magari salterebbero fuori oggetti esotici, non inquadrabili, aberranti..mezzi mutanti con due ruote in rettilineo e otto in curva, sferoidi, lame su ruote.. Bello, ma del tutto fine a sé stesso! Puntare tutto sull'uomo imponendo mezzi identici, instabili, imperfetti? Sarebbe la soluzione ideale, la sfida vera per i piloti, ma i fattori fondanti l'automobile (tecnologia, sviluppo, ricerca) sparirebbero; il marchio, spesso "emozionale" non avrebbe più alcun senso, cesserebbe gran parte dell'interesse del tifoso, spesso legato alla "maglia" storica più che al pilota, "passeggero" in tutti i sensi... Si tratta di un equilibrio precario. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
znarfdellago Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 40 minuti fa, 330tr ha scritto: Bisogna capire che si vuole. Mostri mostruosi mostruosamente veloci in ogni dove? (tipo Red Bull Xqualcosa?) Inutile correrci con esseri umani, diventano missili su rotaie in cui è impossibile infilarci il tocco "artistico" tutto umano dell'improvvisazione, del sorpasso. Tanto varrebbe affidare tutto all'intelligenza artificiale (cosa che sta già avvenendo..). Ma sarebbero solo trenini iperveloci.Trenini di cosa, poi? Lasciamo totale, completa libertà. Che salterebbe fuori? Temo che l'autovettura diventi solo ricordo astratto...magari salterebbero fuori oggetti esotici, non inquadrabili, aberranti..mezzi mutanti con due ruote in rettilineo e otto in curva, sferoidi, lame su ruote.. Bello, ma del tutto fine a sé stesso! Puntare tutto sull'uomo imponendo mezzi identici, instabili, imperfetti? Sarebbe la soluzione ideale, la sfida vera per i piloti, ma i fattori fondanti l'automobile (tecnologia, sviluppo, ricerca) sparirebbero; il marchio, spesso "emozionale" non avrebbe più alcun senso, cesserebbe gran parte dell'interesse del tifoso, spesso legato alla "maglia" storica più che al pilota, "passeggero" in tutti i sensi... Si tratta di un equilibrio precario. Salve a tutti Esatto! Equilibrio instabile ma non impossibile da raggiungere ... massima libertà agli ing con vincoli aerodinamici "solidi" ovvero niente appendici integrate, profili, monkey-seat ... ala anteriore monoplano e ala posteriore mono-biplano o meglio ancora assente. Cercare di risolvere insomma il problema della perdita di carico una volta arrivati in scia ... così facendo anche il muso alto non sarebbe più la "sola" via percorribile perché privato di tutto quello che ne fa ora la "sola" via percorribile. Macchina più difficile che esalta il pilota più bravo. Tutto questo aumenterebbe anche gli spazi di frenata che sono l'altra componente necessaria ai sorpassi ... anche se io, ormai "vecio", ho imparato da tempo che i sorpassi da soli non garantiscono lo spettacolo e non ne sono l'unica componente (solo io mi sono divertito a seguire il mondiale nel 2014 e nel 2016?). Tornare a mettere l'uomo al centro. Questo dovrebbe essere l'imperativo assoluto. E poi chissà che non torni l'era dei Campioni ... alla prossima Franz Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 11 ore fa, 330tr ha scritto: Bisogna capire che si vuole. Mostri mostruosi mostruosamente veloci in ogni dove? (tipo Red Bull Xqualcosa?) Inutile correrci con esseri umani, diventano missili su rotaie in cui è impossibile infilarci il tocco "artistico" tutto umano dell'improvvisazione, del sorpasso. Tanto varrebbe affidare tutto all'intelligenza artificiale (cosa che sta già avvenendo..). Ma sarebbero solo trenini iperveloci.Trenini di cosa, poi? Lasciamo totale, completa libertà. Che salterebbe fuori? Temo che l'autovettura diventi solo ricordo astratto...magari salterebbero fuori oggetti esotici, non inquadrabili, aberranti..mezzi mutanti con due ruote in rettilineo e otto in curva, sferoidi, lame su ruote.. Bello, ma del tutto fine a sé stesso! Ammetto che la mia sarebbe pura curiosità di vedere dov'è il limite tecnico del reparto che progetta la vettura. Al momento il limite tecnico è imposto dal regolamento con TRE motori a stagione... Non mi sembra proprio la fiera del progresso tecnologico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimo66 Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 Ma vi ricordate che bello quando ogni gara era sempre un'incognita? Quando si scommetteva a che giro si rompeva un motore o si aspettava la partenza per vedere frittate di cambi o frizioni, quando finiva la benzina oppure le sfide tra piloti che duravano tutto un gp? Non rivedremo mai più questo spettacolo tipo Spagna 1981... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 Aerodinamica standard, meccanica a piacere. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 (edited) 18 ore fa, djbill ha scritto: La dimensione dei loghi segue logiche contrattuali. Dimensione, distanza dagli altri e altre particolarità come colore, e posizione sono definite da contratto. Di sicuro se ti manca il main sponsor non ne metti uno a caso tanto per abbellire. Sarebbe un regalo economico mica da ridere... Quello era un concept. Non passa proprio il fatto che quella NON è la livrea definitiva? Non sto capendo questa tua crociata, sinceramente. Ti piacciono le livree di oggi? A me no, e sono sicuro si potrebbe fare di meglio (al netto di contratti, sponsorizzazioni, dimensione dei loghi e quant'altro, anche perchè creare delle belle livree è nel loro interesse). Se mancano sponsor non te li devi mica inventare, puoi sopperire con qualcosa di accattivante che magari crea anche dell'interesse, piuttosto che certi tristi mono-colore che vediamo oggi. Sulla Sauber-Alfa, per l'ennesima volta: è provvisoria, ma è orrida e quelle reali negli ultimi anni non sono mai tanto meglio, il che non mi induce all'ottimismo. Stop. Edited January 10, 2018 by Schumy81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 1 ora fa, Schumy81 ha scritto: Non sto capendo questa tua crociata, sinceramente. Ti piacciono le livree di oggi? A me no, e sono sicuro si potrebbe fare di meglio (al netto di contratti, sponsorizzazioni, dimensione dei loghi e quant'altro, anche perchè creare delle belle livree è nel loro interesse). Nessuna crociata. Semplicemente anche quando fai un banner (inteso come backdrop di una manifestazione sportiva) o anche un semplicissimo pass dove sono presenti delle sponsorizzazioni ci sono tutta una serie di regole da rispettare. Regole di sponsorizzazione e regole specifiche di utilizzo di quel logo, margini, etc... Tutto il resto sono esercizi di stile e basta prenderli per quello che sono: creatività senza vincoli fine a se stessa. 1 ora fa, Schumy81 ha scritto: Se mancano sponsor non te li devi mica inventare, puoi sopperire con qualcosa di accattivante che magari crea anche dell'interesse, piuttosto che certi tristi mono-colore che vediamo oggi. Sulla Sauber-Alfa, per l'ennesima volta: è provvisoria, ma è orrida e quelle reali negli ultimi anni non sono mai tanto meglio, il che non mi induce all'ottimismo. Stop. Si chiama stile minimal o flat design. C'è a chi piace e a chi no. Si tratta di gusti e di tendenze da seguire per apparire moderni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted January 11, 2018 Share Posted January 11, 2018 (edited) Sì sì, flat design. Io lo chiamo "bah, dove non c'avemo sponsor verniciamola di blu e buonanotte". La grandezza dei loghi e i contratti secondo me non c'entrano nulla in 'sto discorso, a prescindere da quelli puoi comunque ingegnarti per creare qualcosa di accattivante (cosa che gioverebbe sia al team che agli stessi sponsor). Solo che non lo fanno. Vedremo se davvero con Alfa si inventano qualcosa di meglio rispetto all'annuncio, se non lo fanno continuerò a rammaricarmi della piattezza delle colorazioni odierne. Edited January 11, 2018 by Schumy81 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 11, 2018 Share Posted January 11, 2018 Io il blu lo chiamo "Banco do Brasil" Nasr portava gli stessi colori anche in GP2. E, per quanto mi riguarda, la prima livrea della Sauber-Alfa Romeo è ben peggio di questa Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted January 11, 2018 Share Posted January 11, 2018 Il 05/01/2018 at 20:59 , Mak ha scritto: invece di quella cagata che hanno presentato, così non era meglio? Ma che è una McLaren ? La macchina del Milan ? Ma quando mai l'Alfa è stata nera e rossa ? Pietà.... L'alfa deve essere rossa o al limite rossa con un po di bianco e verde, facciamo i puristi schizzinosi e poi proponiamo cose del genere ? Iano, Sivocci e Ferrari, perfino Massaccesi si rivoltano nella tomba..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted January 11, 2018 Share Posted January 11, 2018 2 ore fa, The Rabbit ha scritto: Io il blu lo chiamo "Banco do Brasil" Nasr portava gli stessi colori anche in GP2. E, per quanto mi riguarda, la prima livrea della Sauber-Alfa Romeo è ben peggio di questa A me sta qua mica fa schifo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now