Ferrari F1 11298 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Marquez per oggi è rimandato. Dispiace per Zarco che stava facendo un esordio da urlo 2 Link to post Share on other sites
alessandrosecchi 23585 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Certo che la Michelin le fa bene le gomme il sabato notte. Adesso addirittura si inventa la pioggia prima della gara per mischiare le carte 2 Link to post Share on other sites
alessandrosecchi 23585 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 3 minuti fa, Ferrari F1 ha scritto: Marquez per oggi è rimandato. Dispiace per Zarco che stava facendo un esordio da urlo Zarco stava facendo una cosa assurda, lo voglio rivedere assolutamente 2 Link to post Share on other sites
Ferrari F1 11298 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 In questo momento, alessandrosecchi ha scritto: Zarco stava facendo una cosa assurda, lo voglio rivedere assolutamente Io voglio assolutamente rivedere Lorenzo. Considerando il risultato e la prestazione di Dovizioso si deve prendere molto di più dal ben più quotato spagnolo 2 Link to post Share on other sites
Ku-chan 275 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Quest'anno ci sarà da divertirsi Ammetto di aver sperato fino all'ultimo nella vittoria del Dovi, ma Viñales l'ha meritata. Contentissima di vedere Rossi sul podio, soprattutto per come si era messo il weekend. 3 Link to post Share on other sites
Popular Post Osrevinu 6554 Posted March 26, 2017 Popular Post Share Posted March 26, 2017 E' stata una bella gara davvero. Tutti bravissimi. Ci ho sperato fino all'ultimo in Dovizioso ma pazienza. Ottimo e solido anche Rossi. Marquez pare resuscitato. Bocciato di giornata Lorenzo. Devo dire che la MotoGP, nonostante la segua subordinatamente alla F1, riesce a regalarmi più emozioni. 5 Link to post Share on other sites
Ferrari F1 11298 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Fortunatamente si è messo a diluviare ora Link to post Share on other sites
Popular Post TexasTerror 6293 Posted March 26, 2017 Popular Post Share Posted March 26, 2017 Che gara, alla fine la pista dopo qualche giro è tornata in ottime condizioni. Vinales vince senza troppe sorprese dopo l'inizio cauto, il manico è davvero pesante (credo di averlo sottovalutato un pochino e faccio mea culpa ). Dovi che tiene botta con un 1.56.2 negli ultimi giri di gara da togliersi il cappello (ha in mano questa moto alla grande) fa quello che dovrebbe fare Lorenzo che invece sprofonda tra errori e zero feeling, direi che inizio peggiore non poteva esserci e va bene così, sono pronto per una stagione di sofferenza. (20 secondi di distacco mi pare, non siamo troppo lontani dai distacchi che si prendeva Melandri da Stoner, e con tutto il rispetto, non è accettabile. Non con una moto comunque molto buona. C'è da mettersi sotto e migliorare lo stile di guida ed adeguarlo ad una moto che richiede altro) Se posso dirlo, ad oggi non vedo molto bene questo sodalizio. Ovviamente siamo all'inizio ma questa pista era tra le più accreditate per fare bene per mille ragioni.. Invece.. Rossi risorge come ormai ci ha abituato a fare dal 2014 in poi, inutile girarci attorno, in gara fa un altro mestiere, riesce a fare cose da paura, alla fine non ne aveva più e ho visto uno slide di potenza non indifferente. Fenomeno. Rido quando sento gente che vorrebbe il suo ritiro. Valentino vale da solo il prezzo del biglietto anche a 38 anni. Zarco e l'Aprilia le sorprese più grandi, purtroppo il francese rovina tutto ma stava bastonando gente che ha vinto campionati del mondo. Rendiamoci conto. Rido molto, giusto per vedere che faccia può fare Reggiani che l'ha sempre messo in secondo piano (chissà se l'avrà annoiato anche oggi.. ). Aleix Espargarò che se la gioca coi grandi in una pista di motore, mi chiedo cosa potrà fare in circuiti più adatti.. Honda in grosso imbarazzo in accelerazione, posso capire perdere dalla Ducati, ma farsi sverniciare nei primi metri di accelerazione anche dalla Suzuki è qualcosa di pazzesco. Paradossalmente è andata meglio la gara dell'anno scorso col paracarro che si ritrovava in mano Marquez. Credo che Marc stesse facendo come al solito la differenza e abbia avuto un netto calo di gomme nel finale. Ritorneranno più agguerriti in circuiti più favorevoli. Gara stupenda comunque, scusate il post lungo. 5 Link to post Share on other sites
leopnd 29320 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Gran bella gara. Complimenti a tutti... NASCAR time adesso, giusto in tempo. Link to post Share on other sites
R18 27155 Posted March 26, 2017 Author Share Posted March 26, 2017 Io davvero questo Lorenzo non l'ho capito. Avrà anche fatto un errore, ma poi non ha rimediato. Aveva anche recuperato fino alla top ten, ma poi ha perso ancora. Chiaramente è prestissimo per parlare di crisi, ci mancherebbe solo questo, però quella tranquillità che gli è mancata nella seconda parte di 2016 sembra mancargli tuttora. Undicesimo senza Zarco, Iannone, Bautista e Petrucci (tutta gente che gli stava davanti o comunque nei pressi) è una sbertucciata che neanche Rossi sei anni fa. L'Argentina già chiama, Jorge dovrà rispondere. Link to post Share on other sites
R18 27155 Posted March 26, 2017 Author Share Posted March 26, 2017 Iannone autocritico all'ennesima potenza. Mai sentita una cosa del genere da parte sua. Speriamo gli serva anche da lezione. Comunque in Qatar è stato molto veloce, ha tirato fuori un giro impressionante venerdì e direi che ha pure un gran margine di miglioramento. 2 Link to post Share on other sites
damy mad fer it 622 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Lasciatemelo dire... si gode di più in 20 giri di moto che in un gp intero di F1... questi sono dei veri pazzi... Zarco cosa stava facendo?!? Iannone solito, macché gara stava tirando fuori? Vinales ne ha di più e non si discute, ma Valentino Sarà un osso più duro di quello che si pensa calcolando ad esempio da dove partiva oggi (inteso non tanto il 10º posto, ma in generale),... ero sicuro sarebbe arrivato oggi nonostante le difficolta, ma per scaramanzia sono stato zitto... forse mi ha deluso più l'anno scorso qui e lui In gara proprio si trasforma (altro che gommino eh eh eh)... Dovizioso non è contento, e in effetti ha fatto la differenza ma non come sperava... sta di fatto che anche quest'anno la Ducati non vince in Qatar.. Lorenzo ha confermato quello che pensavo e sono sempre più convinto che Dovizioso quest'anno gli farà pelo e contro pelo... benissimo l'Aprilia, davvero bravo Aleix! Marquez non ne aveva ed è arrivato più o meno con Pedrosa, ma a differenza di Dani ci ha provato (come è giusto che sia per un Campione del Mondo). Non vedo l'ora arrivi la prossima gara su una bellissima pista! Link to post Share on other sites
damy mad fer it 622 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 (edited) 31 minuti fa, TexasTerror ha scritto: Che gara, alla fine la pista dopo qualche giro è tornata in ottime condizioni. Vinales vince senza troppe sorprese dopo l'inizio cauto, il manico è davvero pesante (credo di averlo sottovalutato un pochino e faccio mea culpa ). Dovi che tiene botta con un 1.56.2 negli ultimi giri di gara da togliersi il cappello (ha in mano questa moto alla grande) fa quello che dovrebbe fare Lorenzo che invece sprofonda tra errori e zero feeling, direi che inizio peggiore non poteva esserci e va bene così, sono pronto per una stagione di sofferenza. (20 secondi di distacco mi pare, non siamo troppo lontani dai distacchi che si prendeva Melandri da Stoner, e con tutto il rispetto, non è accettabile. Non con una moto comunque molto buona. C'è da mettersi sotto e migliorare lo stile di guida ed adeguarlo ad una moto che richiede altro) Se posso dirlo, ad oggi non vedo molto bene questo sodalizio. Ovviamente siamo all'inizio ma questa pista era tra le più accreditate per fare bene per mille ragioni.. Invece.. Rossi risorge come ormai ci ha abituato a fare dal 2014 in poi, inutile girarci attorno, in gara fa un altro mestiere, riesce a fare cose da paura, alla fine non ne aveva più e ho visto uno slide di potenza non indifferente. Fenomeno. Rido quando sento gente che vorrebbe il suo ritiro. Valentino vale da solo il prezzo del biglietto anche a 38 anni. Zarco e l'Aprilia le sorprese più grandi, purtroppo il francese rovina tutto ma stava bastonando gente che ha vinto campionati del mondo. Rendiamoci conto. Rido molto, giusto per vedere che faccia può fare Reggiani che l'ha sempre messo in secondo piano (chissà se l'avrà annoiato anche oggi.. ). Aleix Espargarò che se la gioca coi grandi in una pista di motore, mi chiedo cosa potrà fare in circuiti più adatti.. Honda in grosso imbarazzo in accelerazione, posso capire perdere dalla Ducati, ma farsi sverniciare nei primi metri di accelerazione anche dalla Suzuki è qualcosa di pazzesco. Paradossalmente è andata meglio la gara dell'anno scorso col paracarro che si ritrovava in mano Marquez. Credo che Marc stesse facendo come al solito la differenza e abbia avuto un netto calo di gomme nel finale. Ritorneranno più agguerriti in circuiti più favorevoli. Gara stupenda comunque, scusate il post lungo. Lorenzo aveva ammesso di sua parola di aver cerchiato questa gara con il pennarello rosso, voleva saltar su e vincere... alla fine è giusto così, c'è gente che dice che Valentino è il più grande bluff esaltando il confronto con Stoner in Ducati... quindi questo dovrebbe valere anche per Lorenzo visto la paga presa dal compagno che, pur bravissimo oggi, rimane sempre Dovizioso..... Edited March 26, 2017 by damy mad fer it Link to post Share on other sites
alessandrosecchi 23585 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Link to post Share on other sites
Rops 7006 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 E alla fine il Dottore, dato per morto, sepolto, bollito, stracotto, finito, è lì anche oggi Vinales buono ma voglio rivederlo Giorgione impelagato nel mar Rosso, brutte sensazioni Che ha detto Iannone a fine gara? 1 Link to post Share on other sites
Ferrari F1 11298 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 1 minuto fa, Rops ha scritto: Che ha detto Iannone a fine gara? Sintetizzo: ha detto che si sentiva molto in colpa perché un pilota come lui deve essere in grado di saper valutare in qualsiasi momento come muoversi in pista anche in base al ritmo che stanno tenendo gli avversari. Ha ammesso candidamente di aver commesso un errore di valutazione e di aver toccato Marquez 1 Link to post Share on other sites
R18 27155 Posted March 26, 2017 Author Share Posted March 26, 2017 Hai dimenticato la frase più roboante: "Suzuki non merita questo". 3 Link to post Share on other sites
Osrevinu 6554 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Non ci può essere stata anche una furbata di Marquez che ha rallentato un nanosecondo a centro curva giusto per disorientare Iannone? Link to post Share on other sites
Ferrari F1 11298 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Ma non penso. Più probabilmente, Marquez stava già calando di gomme e quindi può essere che avesse rallentato il ritmo Link to post Share on other sites
R18 27155 Posted March 26, 2017 Author Share Posted March 26, 2017 2 minuti fa, Osrevinu ha scritto: Non ci può essere stata anche una furbata di Marquez che ha rallentato un nanosecondo a centro curva giusto per disorientare Iannone? Io ho pensato addirittura ad un problema elettronico, tipo acceleratore bloccato. Mi sembrava arrivato troppo forte in un punto in cui la velocità è invece decisamente bassa, anche perché lì si arriva da un'altra curva già lenta. Iannone non ha fatto minima menzione di tutto ciò, quindi ha sbagliato decisamente lui: è arrivato troppo forte alla curva 5. Link to post Share on other sites
Popular Post TexasTerror 6293 Posted March 26, 2017 Popular Post Share Posted March 26, 2017 16 minuti fa, damy mad fer it ha scritto: Lorenzo aveva ammesso di sua parola di aver cerchiato questa gara con il pennarello rosso, voleva saltar su e vincere... alla fine è giusto così, c'è gente che dice che Valentino è il più grande bluff esaltando il confronto con Stoner in Ducati... quindi questo dovrebbe valere anche per Lorenzo visto la paga presa dal compagno che, pur bravissimo oggi, rimane sempre Dovizioso..... Credo che attaccarsi ai discorsi di certi esaltati chiaramente di parte non faccia bene a nessuno. Non ho mai calcolato certe tesi da fanatici e non mi metterò a farlo adesso. Qua si parla di tre campioni senza se e senza ma, non sono certo un paio di stagioni "no" a cambiare questo fatto. Le difficoltà vanno analizzate per quello che succede cercando, nei limiti del consentito (d'altra parte non facciamo parte del team ), di capire il perché di certe situazioni. Stoner è un mistero (lo stesso Valentino, che io sappia, non ha mai capito a fondo come riuscisse ad essere così veloce, in un intervista parlò del fatto che Casey si mise in testa di guidarla e lo fece senza troppi fronzoli, ma è una visione che non ho mai preso per oro colato), nel senso che non è ancora chiaro come abbia fatto a fare determinate cose con una moto come la GP10. Credo che la finestra di competitività di Stoner sia stata probabilmente la più grande di tutti (forse quella di Marquez è molto simile), e in qualche modo riuscì a spremere il massimo potenziale da quella moto/calorifero. Questo discorso non toglie nulla a Rossi, che penso abbia ampiamente dimostrato di poter competere anche con una moto inferiore nei suoi anni d'oro, con la Ducati non ci riuscì per mille ragioni, non ne farei un dramma. E il riuscire a reinventarsi dopo due stagioni in Ducati disastrose e un 2013 di grossa difficoltà è una delle tante imprese che rimarranno nella storia. Con Lorenzo dobbiamo partire però da un presupposto secondo me (spiace dirlo ): La finestra di competitività di Jorge pare essere decisamente più piccola di quella degli altri campioni recenti, quando la trova è dominante, ma se non la trova fatica da far imbarazzo. Tra l'altro non ha mai guidato una moto che non fosse adatta al suo stile di guida. La Yamaha, anche se in alcuni anni non era la più competitiva, era sempre perfetta per il suo stile (o più probabilmente, Jorge ha sviluppato negli anni uno stile perfetto per la M1, la Yamaha è tra l'altro quella che richiede meno "esigenze" di guida). Ora è di fronte alla prima moto diversa da quando è in MotoGP, gli automatismi di guida sono andati a farsi benedire con una moto che richiede una guida all'opposto (dalla staccata alla percorrenza) e sta trovando difficoltà. Quello che chiedo io da suo tifoso è uno sforzo per migliorarsi. A me non interessa se oggi o domani o tra 6 mesi, ma entro il 2018 (penso che la deadline massima possa essere quella, altrimenti diverrebbe automaticamente un flop la sua avventura) deve capire come spremere il potenziale di una moto che in determinate piste può permettersi anche di vincere. A costo di stravolgere il suo stile deve riuscire a guidare questa moto, non mi frega se adesso dovrà staccare 10 metri dopo e spigolare la curva o guidarla di traverso, deve riuscire a spremere ogni goccia di potenziale. Ad oggi, ripeto, ho cattive sensazioni, soprattutto dopo questo weekend sono rimasto abbastanza spiazzato. Ho rivisto in alcune fasi del weekend ancora lo stesso Jorge della Yamaha ma vestito di rosso. Ovvio che se non dovesse riuscirci nessuno metterebbe in discussione la sua carriera e le sue vittorie (nessuno sano di mente o annebbiato dal tifo ovviamente), ma prenderemo atto del fatto che qualcuno è stato migliore di lui in una situazione che richiedeva qualcosa di più a livello di adattamento. Chiudo dicendo che fare paragoni tra Rossi e Lorenzo in Ducati è da evitare come la peste perché le situazioni, la squadra, la moto stessa, sono completamente diverse. E per inciso, la situazione più difficile l'ha trovata Rossi. Scusate il wall text inaudito, penso sia l'ultimo per stasera. 7 Link to post Share on other sites
Danny 712 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 Moto3: Joan Mir è un pilota molto costante e concreto, l'aveva già dimostrato nel 2016 da esordiente e l'ha ribadito oggi. è ancora per darlo come favorito ma ha già dato un segnale importante. Anche Martìn sarà un serio candidato al titolo, che fosse molto veloce non lo si scopre adesso ma con la Mahindra non c'era quasi mai stato un grande feeling, co la Honda Gresini potrà finalmente esprimersi al meglio. Da definire il ruolo che potrà avere McPhee in questo mondiale, ha molta esperienza e un team interamente concentrato su di lui, potrebbe essere una mina vagante. Considerato l'infortunio del pre-campionato Di Giannantonio non è andata male, a per giocarsi il titolo (e io sono convinto che possa farcela) servirà molto di più. Il team Ajo ha confermato le perplessità che avevo su entrambi i piloti, Bastianini e Bulega sono senza dubbio le sorprese in negativo di oggi, soprattutto il primo. Moto2: Qui invece mi sento di sbilanciarmi, Morbidelli è l'uomo da battere, oggi è stato assolutamente perfetto e ha già dimostrato che la costanza di rendimento non gli manca, non si può dire lo stesso di Luthi che comunque non sarà un cliente facile. Bene Oliveira nonostante la brutta partenza, ma ha rimediato con un'ottima progressione. Alla sua moto servirà ancora qualche sviluppo e affinamento, ma la base è sicuramente ottima, per lui posso essere ottimista. Bravi Marini e Quartararo, che sono andati ben oltre le mie aspettative, come anche Vierge con la Tech 3, buon debutto anche per Bagnaia. Deludente la gara delle Suter, considerato anche come avevano iniziato; potrò anche sbagliarmi, ma credo che nel loro caso sia più un problema di piloti che di moto. MotoGP: Mannaggia mannaggia Vedere Johann Zarco portarsi in testa e guadagnare margine nei primi giri è stato meraviglioso, purtroppo è finita male... speravo di consolarmi con una vittoria di Dovizioso, è stato bravissimo, ce l'ha messa tutta ma purtroppo non è bastato. Peccato perchè per la Ducati non mi faccio nessuna illusione, ci sarà da soffrire e vincere qui sarebbe stata una bella soddisfazione. La gara ha datto che le Yamaha sono le moto da battere e la Honda sembra ancora nata maluccio, chissà se anche stavolta Marquez riuscirà alla lunga a metterci una pezza. Grandissima gara per l'Aprilia con Aleix Espargarò. 1 Link to post Share on other sites
damy mad fer it 622 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 46 minuti fa, TexasTerror ha scritto: Credo che attaccarsi ai discorsi di certi esaltati chiaramente di parte non faccia bene a nessuno. Non ho mai calcolato certe tesi da fanatici e non mi metterò a farlo adesso. Qua si parla di tre campioni senza se e senza ma, non sono certo un paio di stagioni "no" a cambiare questo fatto. Le difficoltà vanno analizzate per quello che succede cercando, nei limiti del consentito (d'altra parte non facciamo parte del team ), di capire il perché di certe situazioni. Stoner è un mistero (lo stesso Valentino, che io sappia, non ha mai capito a fondo come riuscisse ad essere così veloce, in un intervista parlò del fatto che Casey si mise in testa di guidarla e lo fece senza troppi fronzoli, ma è una visione che non ho mai preso per oro colato), nel senso che non è ancora chiaro come abbia fatto a fare determinate cose con una moto come la GP10. Credo che la finestra di competitività di Stoner sia stata probabilmente la più grande di tutti (forse quella di Marquez è molto simile), e in qualche modo riuscì a spremere il massimo potenziale da quella moto/calorifero. Questo discorso non toglie nulla a Rossi, che penso abbia ampiamente dimostrato di poter competere anche con una moto inferiore nei suoi anni d'oro, con la Ducati non ci riuscì per mille ragioni, non ne farei un dramma. E il riuscire a reinventarsi dopo due stagioni in Ducati disastrose e un 2013 di grossa difficoltà è una delle tante imprese che rimarranno nella storia. Con Lorenzo dobbiamo partire però da un presupposto secondo me (spiace dirlo ): La finestra di competitività di Jorge pare essere decisamente più piccola di quella degli altri campioni recenti, quando la trova è dominante, ma se non la trova fatica da far imbarazzo. Tra l'altro non ha mai guidato una moto che non fosse adatta al suo stile di guida. La Yamaha, anche se in alcuni anni non era la più competitiva, era sempre perfetta per il suo stile (o più probabilmente, Jorge ha sviluppato negli anni uno stile perfetto per la M1, la Yamaha è tra l'altro quella che richiede meno "esigenze" di guida). Ora è di fronte alla prima moto diversa da quando è in MotoGP, gli automatismi di guida sono andati a farsi benedire con una moto che richiede una guida all'opposto (dalla staccata alla percorrenza) e sta trovando difficoltà. Quello che chiedo io da suo tifoso è uno sforzo per migliorarsi. A me non interessa se oggi o domani o tra 6 mesi, ma entro il 2018 (penso che la deadline massima possa essere quella, altrimenti diverrebbe automaticamente un flop la sua avventura) deve capire come spremere il potenziale di una moto che in determinate piste può permettersi anche di vincere. A costo di stravolgere il suo stile deve riuscire a guidare questa moto, non mi frega se adesso dovrà staccare 10 metri dopo e spigolare la curva o guidarla di traverso, deve riuscire a spremere ogni goccia di potenziale. Ad oggi, ripeto, ho cattive sensazioni, soprattutto dopo questo weekend sono rimasto abbastanza spiazzato. Ho rivisto in alcune fasi del weekend ancora lo stesso Jorge della Yamaha ma vestito di rosso. Ovvio che se non dovesse riuscirci nessuno metterebbe in discussione la sua carriera e le sue vittorie (nessuno sano di mente o annebbiato dal tifo ovviamente), ma prenderemo atto del fatto che qualcuno è stato migliore di lui in una situazione che richiedeva qualcosa di più a livello di adattamento. Chiudo dicendo che fare paragoni tra Rossi e Lorenzo in Ducati è da evitare come la peste perché le situazioni, la squadra, la moto stessa, sono completamente diverse. E per inciso, la situazione più difficile l'ha trovata Rossi. Scusate il wall text inaudito, penso sia l'ultimo per stasera. Trovo nelle tue parole un bel senso di equilibrio! 3 Link to post Share on other sites
Paolo93 2836 Posted March 27, 2017 Share Posted March 27, 2017 11 ore fa, TexasTerror ha scritto: Honda in grosso imbarazzo in accelerazione, posso capire perdere dalla Ducati, ma farsi sverniciare nei primi metri di accelerazione anche dalla Suzuki è qualcosa di pazzesco. Moto2 engine... Moto2 awwwh 2 Link to post Share on other sites
Kitt 5272 Posted March 27, 2017 Share Posted March 27, 2017 10 ore fa, damy mad fer it ha scritto: c'è gente che dice che Valentino è il più grande bluff esaltando il confronto con Stoner in Ducati... Gli esaltati esaltano, infatti...il vero bluff sono loro Ed in altri lidi se ne leggono di ogni...e leggere certe tesi ti strappa un sorriso...a volte anche 2 2 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now