Malefix Posted December 27, 2013 at 07:24 PM Share Posted December 27, 2013 at 07:24 PM per capire cosa c'e' sotto il fondo del barile 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted December 27, 2013 at 08:17 PM Share Posted December 27, 2013 at 08:17 PM Io penso proprio che prox anno la guarderò ben poco.! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted December 27, 2013 at 08:49 PM Share Posted December 27, 2013 at 08:49 PM Poi, onestamente, ci sono quei tre o quattro piloti in pista a cui sono affezionato e che sanno comunque metterci del loro, penso prima di tutto ad Alonso, poi Hamilton, Raikkonen, Vettel... tutta gente che comunque vale la pena di vedere correre. Per me è sempre stata una questione di piloti, infatti vorrei un monomarca senza "ali", senza radio e senza elettronica, figuratevi... a me delle macchine non me ne importa una mazza. Caro Dick, le tue parole le faccio tutte mie, cioè, condivido, concordo, convengo, approvo, assento, mi aderisco, quoto, e/o mi aggiungo 100% al tuo pensiero. Grazie! La concentrazione di talento è altissima, ma da lastima o grande pena che devano competere in questa F1. E gli anni passano troppo velocemente 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wexx Posted December 27, 2013 at 10:10 PM Share Posted December 27, 2013 at 10:10 PM Caro Dick, le tue parole le faccio tutte mie, cioè, condivido, concordo, convengo, approvo, assento, mi aderisco, quoto, e/o mi aggiungo 100% al tuo pensiero. Grazie! La concentrazione di talento è altissima, ma da lastima o grande pena che devano competere in questa F1. E gli anni passano troppo velocemente ? Spero sia un complimento 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted December 28, 2013 at 06:46 AM Share Posted December 28, 2013 at 06:46 AM Certo un complimento con la massima espressione del quoto: Il quoto multi sinonimi o "quoto e lode" Enviado desde mi GT-I9505 mediante Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMans Posted December 28, 2013 at 11:19 AM Share Posted December 28, 2013 at 11:19 AM Perchè siamo rimasti bambini. Tutti noi abbiamo iniziato a seguire questo motorsport da piccoli grazie a qualcuno più grande che ce lo ha fatto scoprire. Abbiamo individuato il nostro beniamino e via... Nelle gare in bicicletta urlavamo il suo nome credendo che quelle due ruote fossero quattro e che il manubrio fosse un volante. Prima la F1 ci piaceva ma perchè adesso di meno? Perchè siamo rimasti bambini o perchè siamo diventati grandi? Cerchiamo sicurezza o ricordi in parte continuando la tradizione domenicale che ci accompagna da piccoli? A 7-10 anni non penso che guardavamo i regolamenti per discuterli, esistevano solo pilota-macchina-pista. Forse dovremmo farci una lobotomia se vogliamo continuare a sorbirci tutto senza problemi. Non tutto è da buttare di questa F1 (i piloti in primis, penso che 5-6 siano di alto livello), ma stanno facendo di tutti per farci allontanare. Continuo a seguirla per vedere che succede. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted December 28, 2013 at 03:55 PM Share Posted December 28, 2013 at 03:55 PM (edited) ? Spero sia un complimento o Ricardo ( Montalbà¡n ) Edited December 28, 2013 at 03:56 PM by Qongo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari248F1 Posted December 28, 2013 at 05:32 PM Share Posted December 28, 2013 at 05:32 PM Con queste regole demenziali c'è poco da fare. Tutto congelato. Così come si inizia si finisce oramai. Nessun colpo di genio che possa essere definito tale senza andare contro il regolamento. Piste assurde in cui si addormentano anche i piloti. Noi appassionati ce la stiamo mettendo tutta ma evidentemente la FIA vuole smantellare questo sport...Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus72 Posted December 28, 2013 at 05:51 PM Share Posted December 28, 2013 at 05:51 PM Difficile rispondere alla domanda che ha innescato Alessandro,con giusta osservazione. Perchè continiuamo a guardare questa F1? Perchè non c'è altra F1 a disposizione e siccome siamo "malati" di motori,chi più costantemente e appassionatamente e chi come me con una passione affievolita nel tempo la segue con distacco e se uno o più GP se li perde poco importa. La F1 oggi è una cagata? E il resto del mondo cosa è? Io come altri che hanno vissuto tempi più o meno leggendari sono giustificati nell' aver perso passione,soprattutto perchè troppo legati a quei tempi della gioventù e quindi per naturale scarsa tendenza ad adeguarsi ai tempi che cambiano diventiamo nostalgici,positivi o negativi che sia. Quello che mi preoccupa è sentire molti giovani dire le stesse cose che diciamo noi "vecchi" e di essere nostalgici di un tempo che non hanno vissuto e che mai più tornerà . Allora qualcosa non và davvero in questa F1 come in altre discipline motoristiche per essere criticata dai suoi contemporanei. Ai miei tempi ci si esaltava con le varie discipline motoristiche e del passato mai facevamo nostalgia. Ci interessava conoscere quel passato non vissuto ma mai ci sognavamo di dire o pensare che era meglio prima...... Se voi giovani figli di questa generazione criticate essa stessa la cosa è veramente preoccupante. Ma la gente guarda ugualmente i GP in tv,per giunta a pagamento,in numero elevato e va ai GP perchè se così non fosse l'enorme pallone si sgonfierebbe e addio sponsor e seguito televisivo. Allora siamo veramente arrivati all'automatismo? Ai gesti automatizzati per tutte le cose che facciamo,come lavorare,mangiare,fare le vacanze,perdersi davanti ai mini schermi degli smart phone,facebook ecc? Tutto stà andando avanti per forza di cose con la massima cura,ma siamo insoddisfatti. Il gotha dello sport,il calcio stà vivendo la stessa crisi d'identità . Allora perchè protestiamo? Perchè siamo sazi di tutto anzi facciamo indigestione di tutto e alla fine....vomitiamo. Negli anni settanta,i miei tempi della gioventù,seguire la F1 era un impresa. Aspettavi con anzia Autosprint ogni settimana perchè in edicola c'era poco altro e di scarso valore. In tv non ne parliamo. La RAI se ne fregava altamente e solo quando iniziava la stagione europea iniziavano le dirette. La "finale" di Watkins Glen del 1974 venne seguita tramite le notizie e le cazzate che diceva un Pigna o un Frajese di turno alla Domenica Sportiva,intervallate spesso da commenti di disprezzo per uno sport violento e inutile. Poi arrivarono Tele Montecarlo o la Svizzera e chi era fortunato ad avere il segnale poteva seguire trasmissioni dedicate ai motori. Chi ricorda Rancati in Chrono a TMC? Tutto questo però forse creava un clima di "fame" in noi. Perchè,guardate. i GP anche allora erano assai spesso una palla disumana da vedere fino in fondo,aggravata dalla scarsa preparazione delle regie che spesso perdevano le azioni più importanti. Però ci si divertiva. Oggi c'è la diretta delle qualificazioni!!!! E prima c'è la trasmissione di preparazione al GP poi il GP con inquadrature da tutte le parti,poi le interviste e poi il dopo corsa,le informazioni tecniche.....Ore e ore di dati,parole e immagini. Una pacchia! Ma forse poi facciamo indigestione e tutto diventa routine invece che evento. Chi dirige la banda ovviamente segue la corrente unica e primaria del mondo di oggi; il dio denaro. Quindi tenta di spettacolarizzare tutto. Che poi questo risulti una forzatura,una falsità non conta. Show = soldi!!! E tutti dentro il baraccone sono d'accordo.i piloti dopo aver vinto o quasi la battaglia della sicurezza oggi dovrebbero iniziare una battaglia per ridare alla guida e quindi a loro,l'importanza che meritano e non farsi sempre più risucchiare dai joy stick dei box pompati dalle squadre soprattutto legate ai grandi marchi. Negli anni settanta il titolo costruttori contava quanto un due di picche o poco più contava il pilota che trionfava e di conseguenza alla sua macchina vincente. Perchè? Perchè non c'erano le grandi case automobilistiche a imporre le loro regole legate esclusivamente al mercato. Oggi il titolo costruttori è seguito quasi quanto quello piloti e in futuro forse ci sarà il sorpasso. Pensiamo anche a questo. Un impresa difficile ma non impossibile e che comunque non potrà avere effetti immediati. Dobbiamo cambiare il modo di pensare e vivere soprattutto per chi nasce ora e nel prossimo futuro. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wexx Posted December 28, 2013 at 06:29 PM Share Posted December 28, 2013 at 06:29 PM La F1 oggi è una cagata? E il resto del mondo cosa è? Goal. Link to comment Share on other sites More sharing options...
M.SchumyTheBest Posted February 26, 2015 at 09:01 PM Share Posted February 26, 2015 at 09:01 PM (edited) Perché la seguo? Un po' per abitudine e un po' perché comunque la f1 è l'unico sport che mi abbia davvero appassionato fin da piccolo; è il primo amore, che non si scorda mai e dal quale è difficile staccarsi ed impossibile da dimenticare. Più che i regolamenti limitativi e restrittivi, più che le regole pro-show demenziali tipo drs (per il quale non sono totalmente contrario, ma che vorrei vedere ridotto e che invece ha ormai portato i duelli ad essere paragonati a dei sorpassi autostradali) quello che più mi manca dei primissimi anni in cui la seguivo (1997, un'epoca ancora da f1 coi controc....) è l'assenza ormai quasi totale del rischio; fino a 12-15 anni avevi quella sensazione che potesse succedere qualcosa, un problema, un errore, oggi ormai nulla. I nuovi circuiti sono stati imho la vera rovina della f1: piatti, banali, con vie di fuga che manco i piazzali dell'Esselunga, hanno portato la f1 a perdere quell'ultimo baluardo che l'ha sempre contraddistinta, ovvero il rischio, che c'era almeno fino ai primissimi 2000. Nel mio caso poi la pay ha dato il quasi definitivo colpo di grazia all'amore per questo sport: le repliche non le guardo più, seguo le gare non free sul live timing, se sono orari decenti sennò nisba. Vedendo poi che corrono 4 gatti, di cui la metà riempigriglia o poco più, e che anche in Europa ormai lo share è in calo continuo, penso siano segnali che serva davvero un inversione a 180° per far tornare la f1 uno sport serio. Le regole per attirare la ggggggente hanno fallito miseramente, e con anche gli appassionati che ormai se ne vanno, e i giovanissimi che tra social e co. se ne fregano, direi che il futuro non è roseo. Ma forse piuttosto che continuare così meglio chiudere il sipario. Edited February 26, 2015 at 09:03 PM by M.SchumyTheBest 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now