Il 1987, prima stagione dopo l'abolizione delle vetture di Gruppo B,  si era chiuso col dominio della Lancia Delta, e con i suoi tre alfieri a giocarsi il titolo piloti all'ultimo round tra le foreste del Rac. Con Biasion (3 vittorie: Monte, Argentina, Sanremo) leader provvisorio ma assente nell'ultima gara (gli accordi erano 7 gare a testa),  Markku Alen (3 vittorie: Portogallo, Acropolis, Mille Laghi) gettò al vento ogni chance con due capotamenti, regalando vittoria e  campionato a Kankkunen (2 vittorie totali, Olympus e appunto Rac), che bissava il titolo vinto l'anno prima con la Peugeot sempre ai danni del lancista Alen.
Con la partenza di Kankkunen verso la Toyota, il favorito '88 era Biasion.
Il Mondiale come (quasi) sempre iniziava a Montecarlo. Percorso totale 2023,80 km con 26 p.s. per 628,30 km cronometrati.
Â
Â
Â
Negli '70 e '80 l'Italia da rally era il Paese di Bengodi, un universo dove fiorivano campioni e personaggi nelle varie classi. Poi, dagli anni '90, il declino fino al deserto attuale.
Per conoscere meglio la storia dei rally nel panorama nazionale, ecco una sintesi anno per anno fino al 1993, uscita con AS nel '94.Â
Iniziamo dagli anni '60:
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now