R18 Posted November 30, 2016 at 07:39 PM Share Posted November 30, 2016 at 07:39 PM Stagione di grandi rivoluzioni regolamentari, con le vetture che subiranno un profondo rinnovamento dal punto di vista dell'aerodinamica. Senza la dominante Volkswagen, il pronostico è apertissimo con il campione Sébastien Ogier che ha provato sia la Toyota Yaris che la Ford Fiesta. Proprio Toyota sarà il grande cavallo di ritorno nel WRC, dopo una lunghissima pausa che durava ormai dalla conclusione della stagione 1999, nella quale la Casa giapponese vinse il titolo costruttori con Didier Auriol e Carlos Sainz: i due piloti alla guida delle Yaris saranno Juho Hänninen ed Esapekka Lappi, con un'eventuale terza vettura a disposizione proprio di Ogier. Quest'ultimo però, come detto, ha testato anche la Ford del team M-Sport, che ha già confermato il pur deludente Éric Camilli. Con la conferma dei roster di Hyundai e Citroën (che utilizzerà la nuova C3 al posto della DS3), rimane incerto anche il futuro delle altre due "vittime" dell'improvviso ritiro di Volkswagen: Andreas Mikkelsen e Jari-Matti Latvala, dei quali non si hanno più notizie proprio dal giorno del ritiro del marchio di Wolfsburg. Infine, le WRC in specifica 2011-2015 faranno parte del WRC Trophy, qualora presenti. Altra novità importante riguarda l'ordine di partenza delle prove speciali dopo le polemiche di quest'anno. L'ordine di partenza seguirà la classifica di campionato solo nella prima giornata, mentre nelle seguenti si invertirà la classifica generale del rally (per quanto riguarda la classe principale) al termine di ogni tappa. I team e i piloti confermati sono attualmente questi:Hyundai World Rally Team, Hyundai i20: Thierry Neuville, Hayden Paddon, Daniel SordoM-Sport World Rally Team, Ford Fiesta: Éric Camilli, Sébastien Ogier? Mads Østberg? Elfyn Evans?Citroën World Rally Team, Citroën C3: Kris Meeke, Craig Breen, Stéphane Léfèbvre, Khalid Al QassimiDMACK World Rally Team, Ford Fiesta: ???Toyota Gazoo Racing, Toyota Yaris: Juho Hänninen, Esapekka Lappi, Sébastien Ogier? Proprio oggi, all'interno del Consiglio Mondiale FIA, è stato deliberato il calendario. Torna la Polonia, esce definitivamente la Cina: 20-22 gennaio Montecarlo 10-12 febbraio Svezia 10-12 marzo Messico 7-9 aprile Corsica 20-30 aprile Argentina 19-21 maggio Portogallo 9-11 giugno Sardegna 30 giu-2 lug Polonia 28-30 luglio Finlandia 19-20 agosto Germania 6-8 ottobre Spagna 27-29 ottobre Galles 17-19 novembre Australia 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted December 1, 2016 at 02:31 PM Share Posted December 1, 2016 at 02:31 PM La nuova Hyundai i20 WRC 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 1, 2016 at 03:09 PM Share Posted December 1, 2016 at 03:09 PM Si era parlato di reinserire il Safari, uscito dal mondiale dopo il 2002, invece niente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 1, 2016 at 04:18 PM Author Share Posted December 1, 2016 at 04:18 PM Si era parlato di reinserire il Safari, uscito dal mondiale dopo il 2002, invece niente... Un grosso peccato, sono sicuro che a molti piloti piacerebbe moltissimo. Almeno, per quanto riguarda Paddon ne sono sicuro al 100% perché gliel'ho chiesto su Twitter 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 1, 2016 at 05:44 PM Share Posted December 1, 2016 at 05:44 PM 1 ora fa, The Rabbit ha scritto: Un grosso peccato, sono sicuro che a molti piloti piacerebbe moltissimo. Almeno, per quanto riguarda Paddon ne sono sicuro al 100% perché gliel'ho chiesto su Twitter Gran peccato A proposito di Paddon, speravo di vederlo al Monza Rallyshow quest'anno... Invece nada, dopo Neuville torna Sordo (per la prima volta con la Hyundai, a dire il vero). Quantomeno avremo lo stesso un assaggio delle nuove Wrc e un confronto con le vecchie. Poi va beh, il cronometro parlerà a fine gennaio ma per adesso vediamo come suonano Sicuramente in Hyundai son riusciti nell'intento di peggiorare la livrea, obiettivo non facile da raggiungere I cerchi di due colori diversi erano un pugno nell'occhio sulla vecchia generazione e restano una delle cose più orride che io abbia mai visto. Come sperano di vincere senza nemmeno una spruzzata di bianco, poi, devono spiegarmelo Più in generale, devo dire che le wrc plus non mi dispiacciono, anche se sono decisamente meno eleganti delle vecchie. Sono molto più lontane dalle auto di serie, questo è vero, però anche i rally son cambiati. Sono forse segno del motorsport che cambia più di quanto non lo siano le F1 ibride. Mi lascia invece molto perplesso il fatto che, a quanto dicono, saranno decisamente più veloci delle vecchie. Io non vorrei che si stesse raggiungendo una sorta di Gruppo B dell'aerodinamica (spero di aver reso l'idea). Vedremo a fine stagione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted December 1, 2016 at 06:18 PM Share Posted December 1, 2016 at 06:18 PM 3 ore fa, Paolo93 ha scritto: La nuova Hyundai i20 WRC è una DTM praticamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 1, 2016 at 06:58 PM Share Posted December 1, 2016 at 06:58 PM 1 ora fa, giovanesaggio ha scritto: Più in generale, devo dire che le wrc plus non mi dispiacciono, anche se sono decisamente meno eleganti delle vecchie. Sono molto più lontane dalle auto di serie, questo è vero, però anche i rally son cambiati. Sono forse segno del motorsport che cambia più di quanto non lo siano le F1 ibride. Mi lascia invece molto perplesso il fatto che, a quanto dicono, saranno decisamente più veloci delle vecchie. Io non vorrei che si stesse raggiungendo una sorta di Gruppo B dell'aerodinamica (spero di aver reso l'idea). Vedremo a fine stagione Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 1, 2016 at 07:44 PM Share Posted December 1, 2016 at 07:44 PM 23 minuti fa, sundance76 ha scritto: [video] Non è da oggi che i rally hanno preso questa direzione, e del resto non è che all'epoca delle gruppo B la cosa fosse tanto diversa. Se mi parli di lunghezza/durata ti do ragione al 100%, oggi i rally hanno un kilometraggio ridicolo, ma non sono le nuove vetture ad averli snaturati. I rally non sono accessibili, non a questo livello quantomeno. Nel campionato del mondo non corrono (e non correvano) piloti della domenica, sono cambiati i marchi ma non l'essenza. Anzi, le gruppo B erano molto meno vicine alle auto di serie di quanto non lo siano le macchine attuali. Senza contare che i costi per le WRC-2 sono decisamente inferiori. Poi beh, a ognuno la propria idea (ci mancherebbe). Io resto sempre affascinato dalle sfide tecniche, sono veramente curioso di vedere le nuove macchine in strada:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 1, 2016 at 08:08 PM Share Posted December 1, 2016 at 08:08 PM 9 minuti fa, giovanesaggio ha scritto: Non è da oggi che i rally hanno preso questa direzione, e del resto non è che all'epoca delle gruppo B la cosa fosse tanto diversa. Se mi parli di lunghezza/durata ti do ragione al 100%, oggi i rally hanno un kilometraggio ridicolo, ma non sono le nuove vetture ad averli snaturati. I rally non sono accessibili, non a questo livello quantomeno. Nel campionato del mondo non corrono (e non correvano) piloti della domenica, sono cambiati i marchi ma non l'essenza. Anzi, le gruppo B erano molto meno vicine alle auto di serie di quanto non lo siano le macchine attuali. Senza contare che i costi per le WRC-2 sono decisamente inferiori. Poi beh, a ognuno la propria idea (ci mancherebbe). Io resto sempre affascinato dalle sfide tecniche, sono veramente curioso di vedere le nuove macchine in strada:) Mi sa che parliamo di due cose diverse. La dichiarazione di Caneva ovviamente non riguarda le gare mondiali. Ma veniamo alle "sfide tecniche". Una volta il rally era DAVVERO una sfida tecnica. Al via di una corsa trovavi QUALSIASI tipologia di vettura, e non erano certo vetture della domenica. C'erano le potenti GT come le Porsche, i veri e propri prototipi come le Alpine e le Stratos, le berline come le Opel Ascona, le Ford Escort e le Fiat 131, c'erano le spider come la 124 Abarth, le potenti Bmw. Ma anche utilitarie. Il Gruppo 4 era davvero molto permissivo nelle modifiche rispetto al modello di serie, ma non al punto da stravolgere al 100% il modello originario. La lunghezza delle gare è legata a questa tendenza verso vetture che nulla hanno a che vedere con i modelli di serie a cui assomigliano: oggi sono gare di velocità-sprint, una sorta di Gran Premi su strada. Paragonare un rallino attuale con i very rally di qualche decennio fa è come paragonare una "12 ore" Endurance con un GP di due ore: sono due cose completamente diverse. David Richards ha contribuito in modo potente alla trasformazione: allo scopo di guadagnare più soldi e di rendere quindi più telegenica la disciplina, sono state imposte misure stolte, come i percorsi brevissimi, "a margherita" (partenza e arrivo ogni giorno nello stesso luogo per tre giorni, roba da hospitality da GP), l'eliminazione della notte, orari di gara da impiegati, punti a chi vince una singola speciale.... Ripeto: se non si è studiata a fondo come era prima la disciplina, si dirà sempre che "oggi è meglio". Era quello che dicevo io quando ignoravo la storia precedente. In realtà sono due sport diversi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 7, 2016 at 12:25 PM Author Share Posted December 7, 2016 at 12:25 PM La versione Plus della Polo R è stata omologata e a portarla in gara con un team privato potrebbe essere Nasser Al-Attiyah. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 7, 2016 at 12:30 PM Share Posted December 7, 2016 at 12:30 PM 3 minuti fa, The Rabbit ha scritto: La versione Plus della Polo R è stata omologata e a portarla in gara con un team privato potrebbe essere Nasser Al-Attiyah. Che si decidano però in VW Prima doveva correre ufficialmente, poi doveva solo passare i test fia ma non essere omologata, adesso deve essere omologata ma non verrà portata in gara dal team ufficiale. A questo punto non è da scartare nemmeno l'ipotesi che sia cambiato tutto e non sia cambiato niente, e che il prossimo anno saranno ai nastri di partenza pure loro. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 7, 2016 at 12:33 PM Share Posted December 7, 2016 at 12:33 PM Comunque sia, scusate il doppio post, le iscrizioni per il rally d'apertura a Montecarlo dovrebbero essere il 16 dicembre, il che significa che tra una manciata di giorni dovranno prendere una decisione sia la Vw che Ogier Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 7, 2016 at 12:33 PM Author Share Posted December 7, 2016 at 12:33 PM Sarà una cosa tipo la Citroën Kronos del 2006, solo che non c'è già in cantiere un pronto rientro dal 2018. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 7, 2016 at 12:43 PM Share Posted December 7, 2016 at 12:43 PM 3 minuti fa, The Rabbit ha scritto: Sarà una cosa tipo la Citroën Kronos del 2006, solo che non c'è già in cantiere un pronto rientro dal 2018. Non è detto, ma questo indipendentemente da quello che faranno. Se il motivo dell'uscita è il DieselGate, come sembrerebbe essere, potrebbero tranquillamente decidere di rientrare una volta sistemate le cose (per questo passare i test ma non omologare la macchina avrebbe avuto un senso). Stesso identico discorso anche con Audi nel Wec. Semplicemente non possono sbilanciarsi perché non sanno se e quanto se la prenderanno nel posteriore con lo scandalo, ma immagino che abbiano già previsto anche la possibilità di rientrare in un futuro non troppo lontano. Il fatto è che qui andiamo oltre il motorsport. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 8, 2016 at 10:12 PM Author Share Posted December 8, 2016 at 10:12 PM Anche Latvala ha provato la Toyota 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 11, 2016 at 08:04 AM Share Posted December 11, 2016 at 08:04 AM Mentre tutti noi ci sentivamo persi e smarriti senza P300, M-Sport ha presentato la nuova belva per il 2017. E ancora, a una manciata di giorni dalla fine delle iscrizioni per il Montecarlo, non sappiamo chi correrà (se correrà) con chi Il mercato piloti quest'anno sta regalando grandi emozioni in tutte le categorie, non c'è che dire... Qui invece un Helmet Camera con Paddon Con la macchina vecchia, ma comunque rende l'idea del mestiere che fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 12, 2016 at 06:25 PM Author Share Posted December 12, 2016 at 06:25 PM Ogier ha scelto la Ford!!! Il suo compagno di squadra sarà Ott Tänak.Se dovesse vincere il titolo anche con la Fiesta diventerebbe incontestabilmente una leggenda dei rally. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted December 12, 2016 at 06:25 PM Share Posted December 12, 2016 at 06:25 PM Ufficiale Ogier e Tanak in Ford nel team M-Sport http://autosprint.corrieredellosport.it/news/rally/2016/12/12-625438/wrc_2017_ufficiale_ogier_piloter_una_ford_fiesta_m-sport/ Hyundai World Rally Team, Hyundai i20: Thierry Neuville, Hayden Paddon, Daniel SordoM-Sport World Rally Team, Ford Fiesta: Éric Camilli, Sébastien Ogier, Ott Tanak Mads Østberg? Elfyn Evans?Citroën World Rally Team, Citroën C3: Kris Meeke, Craig Breen, Stéphane Léfèbvre, Khalid Al QassimiDMACK World Rally Team, Ford Fiesta: ???Toyota Gazoo Racing, Toyota Yaris: Juho Hänninen, Esapekka Lappi, 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted December 12, 2016 at 06:26 PM Share Posted December 12, 2016 at 06:26 PM in perfetta coordinazione con @The Rabbit Link to comment Share on other sites More sharing options...
TexasTerror Posted December 13, 2016 at 09:34 AM Share Posted December 13, 2016 at 09:34 AM 14 ore fa, The Rabbit ha scritto: Ogier ha scelto la Ford!!! Il suo compagno di squadra sarà Ott Tänak. Se dovesse vincere il titolo anche con la Fiesta diventerebbe incontestabilmente una leggenda dei rally. Meeke sarà carico a pallettoni a dir poco. Campionato che si annuncia interessante, come non si vedeva da un po'. Adesso aspettiamo solo di vedere dove andranno Latvala e Mikkelsen. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 13, 2016 at 09:37 AM Author Share Posted December 13, 2016 at 09:37 AM 1 minuto fa, TexasTerror ha scritto: Adesso aspettiamo solo di vedere dove andranno Latvala e Mikkelsen. Oggi sarà presentato il team Toyota... non so perché ma ho il presentimento che ci sarà anche lui... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 13, 2016 at 11:24 AM Author Share Posted December 13, 2016 at 11:24 AM E Latvala fu!!! 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted December 13, 2016 at 11:50 AM Share Posted December 13, 2016 at 11:50 AM Era tutto nell'aria Molto coraggioso comunque Ogier, sono curioso di vedere come si comporterà. E, onestamente, credo che si giocherà il titolo già nel 2017, stile Rossi 2004. Resta da vedere Mikkelsen, potrebbe rimanere in (quel che resta, se resta, della) VW a questo punto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 13, 2016 at 01:49 PM Author Share Posted December 13, 2016 at 01:49 PM Stavo riguardando la foto sopra, ma come diamine è fatta la Yaris dietro? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted December 13, 2016 at 01:59 PM Share Posted December 13, 2016 at 01:59 PM Orripilante. Ed è un complimento. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now