Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

irron3

Recommended Posts

  • 2 years later...

Lo ricordo con grande nostalgia perchè, anche se godrà sempre della fama (immeritata) di "pippa inoffensiva" messa lì solo per servire, riverire e non infastidire sua maestà Schumi, spesso e volentieri si è dimostrato un signor secondo pilota, utilissimo alla causa e capace di attuare con efficacia le scelte strategiche del team, favorendo vittorie clamorose e portando via punti agli avversari. Dico sempre, un po' provocatoriamente e un po' no, che ad averci avuto un Irvine in epoca Alonso, al posto di Felipe "non ne becca più una" Massa, avremmo festeggiato qualche mondiale in più. E questo al netto dell'incredibile '99 in cui a momenti riporta il titolo a Maranello, modello Leicester di Ranieri. Ti vorrò sempre bene Eddie.

Edited by Schumy81
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

9 minuti fa, Muresan80 ha scritto:

Grande pilota e grande persona, Schumacher si fidava ciecamente dei collaudi di Irvine, peccato che la Jaguar non fosse all'altezza perchè avrebbe potuto togliersi molte soddisfazioni era prima guida e asfaltò i compagni.

Per un certo periodo si era autodefinito "Il pescatore più pagato del mondo" perchè la macchina la toccava solo nei weekend di gara. Non mi ricordo perchè però:asd: Cmq poi cerco l'articolo di AS, è abbastanza recente:P

Edited by giovanesaggio
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Intendiamoci, le sue garacce evanescenti le ha fatte eccome, specie con le prime due ferraracce che solo un mostro come il compagno di squadra poteva far sembrare vetture di Formula 1. :asd: Ma non appena ha avuto a disposizione delle rosse decenti si è riscattato alla grande, sorprendendo anche.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me Barrichello era più forte di Irvine, potenzialmente di parecchio, nei fatti di poco.

Rubens ha avuto delle sliding doors a Imola '94, fisiche ed emotive, che lo hanno condizionato molto e definitivamente per il resto della carriera. Altrimenti avrebbe ottenuto di più.

Irvine era un guascone, questo sì ma aveva comunque ampiamente il piede per stare in formula 1 ad un certo livello. Accettò la Ferrari ben conscio che avrebbe fatto il numero 2 ma che essere un numero 2 ben pagato e con la possibilità di andare a punti era meglio di una carriera grigia. Alla jaguar andò per tentare di diventare campione del mondo, sapendo che uno come MS lo poteva battere continuativamente solo con una macchina diversa.

Fosse stato un po' più diplomatico, avrebbe accettato nel 2000 di rimanere come seconda guida e forse sarebbe diventato campione l'anno prima

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Su Rubens potresti aver ragione, era potenzialmente velocissimo ma anche lui ti azzeccava un paio di gare all'anno nelle quali metteva in difficoltà persino Michael e soprattutto soffriva il ruolo di scudiero.

su Eddie campione nel 99, non capisco cosa centri la diplomazia. Francamente penso abbia dato il massimo, ci è andato vicinissimo ma alla fine gli ha detto male. Imho ha fatto benissimo a cambiare aria, era il suo momento per tentare da prima guida, probabilmente non aveva voglia di fare altri 3/4 anni da scudiero.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, MauroC ha scritto:

Su Rubens potresti aver ragione, era potenzialmente velocissimo ma anche lui ti azzeccava un paio di gare all'anno nelle quali metteva in difficoltà persino Michael e soprattutto soffriva il ruolo di scudiero.

su Eddie campione nel 99, non capisco cosa centri la diplomazia. Francamente penso abbia dato il massimo, ci è andato vicinissimo ma alla fine gli ha detto male. Imho ha fatto benissimo a cambiare aria, era il suo momento per tentare da prima guida, probabilmente non aveva voglia di fare altri 3/4 anni da scudiero.

 

c'entra c'entra: se avesse accettato l'aiuto della Ferrari per vincere il mondiale in cambio della sua permanenza l'anno successivo, col n.1 sul musetto ma nuovamente da seconda guida per MS, a Monza per es. gli avrebbero montato quel fondo nuovo che garantiva due decimi al giro, chiedere all'utente mammamia per conferma...

Link to comment
Share on other sites

48 minuti fa, Ayrton4ever ha scritto:

c'entra c'entra: se avesse accettato l'aiuto della Ferrari per vincere il mondiale in cambio della sua permanenza l'anno successivo, col n.1 sul musetto ma nuovamente da seconda guida per MS, a Monza per es. gli avrebbero montato quel fondo nuovo che garantiva due decimi al giro, chiedere all'utente mammamia per conferma...

Ok non conosco questi retroscena di chi è addentro :D 

Ma questo è prima o dopo la gomma dispersa? :asd:

ps ma a Monza non fecero gioco di squadra con salo? :unsure:

Edited by MauroC
Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, Bertoku ha scritto:

Grande Leo, aspettavo il topic su Eddie (mi chiedevo infatti come un personaggio come lui non ce l'avesse ancora :asd: )

 

Sarà che era da poco che seguivo la F1 ed ero ancora un infante ma io nel '99 ci credevo veramente (e disperatamente) in una sua conquista del titolo.

Anyway rimarrà per sempre nel mio cuore <3 

 

 

 

Anch'io adòravo zàppare e semìmare con valvede fomula :D 

Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, MauroC ha scritto:

Ok non conosco questi retroscena di chi è addentro :D 

Ma questo è prima o dopo la gomma dispersa? :asd:

ps ma a Monza non fecero gioco di squadra con salo? :unsure:

il gp di Italia fu quello prima del Nurburgring e del pasticcio della gomma.

A Monza non ricordo giochi di squadra (ma sulla mia memoria non c'è da contare), quello più palese con Salo fu a Hockenheim, a Monza Salo arrivò davanti a Eddie

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Un uomo, un mito. :asd: Barrichello e Massa dovrebbero leggersi quest'intervista di tanto in tanto, fra un piagnisteo retroattivo e l'altro. Imparerebbero qualcosa circa l'onestà intellettuale.

 

Quanto al '99, io credo non vi furono boicottaggi ma allo stesso tempo, come dice il buon Eddie, non ci si provò con la massima convinzione e determinazione possibile. Vuoi perchè l'uscita di scena di Schumi aveva cambiato i programmi del team, vuoi perchè non ci si credeva più (almeno inizialmente), vuoi perchè c'era da preparare al meglio un 2000 che "doveva" essere l'anno della vittoria, senza se e senza ma. Semplicemente, mano a mano che una vittoria si faceva incredibilmente possibile, la squadra ci provò al meglio che poteva (da qui anche il ritorno in Malesia di Schumi, con relativa gara pro-Eddie), ma non bastò ed in fondo, mi pare indiscutibile, vinse l'accoppiata pilota-macchina più forte.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

49 minuti fa, Ayrton4ever ha scritto:

il gp di Italia fu quello prima del Nurburgring e del pasticcio della gomma.

A Monza non ricordo giochi di squadra (ma sulla mia memoria non c'è da contare), quello più palese con Salo fu a Hockenheim, a Monza Salo arrivò davanti a Eddie

Anche la mia non è da Guinness... Il paradosso, i GP che ho seguito dal vivo sono quelli che ricordo meno :P 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...