61066 Posted September 15, 2013 at 11:14 AM Share Posted September 15, 2013 at 11:14 AM "Max, se vuole, Rossi se lo mette dietro tutte le volte"Michel Fabrizio, Imola 2006Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted September 15, 2013 at 11:16 AM Share Posted September 15, 2013 at 11:16 AM "Max, se vuole, Rossi se lo mette dietro tutte le volte" Michel Fabrizio, Imola 2006 Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Eh,ma infatti non voleva..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 15, 2013 at 01:03 PM Author Share Posted September 15, 2013 at 01:03 PM Istanbul, gara 2: Eugene Laverty piazza la doppietta! Si accorcia ancora la classifica, con quattro piloti in 33 punti a sei manche dalla fine Arriva ad Istanbul la prima doppietta di Eugene Laverty in Aprilia, e lo fa nel momentopiù importante del campionato. L'irlandese è stato bravissimo in entrambe le gare a preservare gli pneumatici e poi attaccare nel finale il poleman Tom Sykes, unico dei quattro piloti di testa a non aver mai visto prima d'ora l'Istanbul Park. "The Grinner" vede il proprio distacco sul primo degli inseguitori, cioè il francese Sylvain Guintoli, aumentare da 1 a 8 punti, ma ora Laverty si porta a 26 quando mancano sei manche alla fine del campionato e “Norge†pare essere entrato definitivamente in forma. Al contrario ha fatto il suo compagno di squadra in Aprilia Guintoli, che dopo aver dominato tutte le prove libere ha fatto due gare anonime che gli hanno fruttato un quarto ed un terzo posto, mai dando l'impressione di tentare di lottare con quelli davanti a lui. La strategia attendista del francese fino ad ora ha comunque pagato, visto che nonostante abbia una sola vittoria in carniere contro le 6 di Laverty e Sykes è comunque a soli 8 punti dalla vetta, però è decisamente anche tempo che tiri fuori gli artigli se vuole sperare nella corona iridata. Non festeggia nemmeno Marco Melandri, che dopo una bella rimonta in gara 1 coronata dal podio ha invece conquistato una quarta posizione a fatica nel pomeriggio turco dopo aver perso troppi giri alle spalle del convincente Toni Elias e aver perso il treno dei primi. "Macio" si è presentato a Istanbul, pista che conosce e ama per averci vinto due volte in motoGp, con 30 punti di ritardo da Sykes e torna a casa con un ritardo addirittura aumentato di altre tre lunghezze e due manche in meno. Due volte quinto Elias, al suo debutto Superbike. Lo spagnolo non ha fatto test, è arrivato in Turchia dovendo imparare tutto e di certo non solo non ha sfigurato, ma ha anche stupito, soprattutto nel duello con Melandri dove ha tenuto a lungo il passo del ravennate prima di cedere nel finale probabilmente a causa del consumo degli pneumatici. Ha comunque vinto il duello con l'altra BMW ufficiale di Chaz Davies e staccato l'Aprilia Althea di Davide Giugliano, che dopo aver concluso Gara 1 in volata con l'ex Campione del Mondo Moto 2 ha finito ben più lontano nella seconda gara, alle spalle anche di Jules Cluzel e Leon Haslam, e davanti all'ex possessore della RSV4 della Red Devils ora in mano ad Elias Michel Fabrizio, che ha chiuso la Top 10. http://www.omnicorse.it/magazine/30790/World-Superbike-SBK-Istanbul-gara-2-Eugene-Laverty-Aprilia-piazza-la-doppietta Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 15, 2013 at 01:37 PM Author Share Posted September 15, 2013 at 01:37 PM Classifica piloti: 1. Tom Sykes 323 2. Sylvain Guintoli 315 3. Eugene Laverty 297 4. Marco Melandri 290 5. Chaz Davies 239 6. Loris Baz 180 7. Jonathan Rea 176 8. Michel Fabrizio 168 9. Jules Cluzel 141 10. Davide Giugliano 139 Classifica costruttori: 1. Aprilia 419 2. Kawasaki 377 3. BMW 354 4. Honda 216 5. Suzuki 193 6. Ducati 144 7. Yamaha 4 Con l'assenza di Badovini in gara-2, questa è stata la prima gara nella storia della Superbike senza nemmeno una Ducati al via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 19, 2013 at 09:12 PM Author Share Posted September 19, 2013 at 09:12 PM Niccolò Canepa al posto di Checa a Laguna Seca Il genovese, impegnato normalmente in Superstock 1000, vi ha già corso in MotoGp Il Team Ducati Alstare ha scelto Niccolò Canepa in sostituzione dell'infortunato Carlos Checa per il dodicesimo round del Campionato Mondiale eni FIM Superbike, in programma il prossimo 29 settembre al Mazda Raceway Laguna Seca. Il giovane pilota genovese, impegnato a tempo pieno nella Coppa FIM Superstock 1000 con il Team Barni Racing Ducati, monterà nuovamente in sella alla 1199 Panigale R versione WSBK dopo gli ottimi risultati ottenuti a Donington Park lo scorso mese di maggio. Canepa ha inoltre già corso a Laguna Seca, nel 2009, in MotoGP. Nel frattempo, Carlos Checa si è sottoposto ieri ad un'operazione chirurgica per la frattura al bacino rimediata in prova all'IIstanbul Park. Per lo spagnolo si prospetta, secondo il parere dei medici che hanno compiuto l'intervento, un periodo di recupero di tre mesi, un brutto colpo sia per Checa che per la squadra gestita da Francis Batta. "Sono davvero contento di questa opportunità " ha commentato Canepa. "Correre a Laguna Seca con la Ducati ufficiale è veramente qualcosa di incredibile. Sono molto fiducioso perché Laguna dovrebbe essere una pista favorevole alla Ducati e, tra l'altro, è uno dei miei tracciati preferiti. Ringrazio il responsabile progetto SBK Ducati Ernesto Marinelli e il team manager di Ducati Alstare Francis Batta, , il mio team manager Marco Barnabò del Barni Racing Team e i miei manager Silvia Mangione e Silvia Borella, della SG Agency. Sarà un mese molto impegnativo e cercherò di farlo fruttare al meglio, anche in vista del prossimo anno. Colgo l'occasione per augurare a Carlos una pronta guarigione." http://www.omnicorse.it/magazine/30886/World-SBK-2013-Laguna-Seca-Niccolo-Canepa-sulla-Ducati-1199-Panigale-R-Carlos-Checa -------------------------------------------------------------------- Niente Laguna Seca per Camier, correrà Blake Young Il britannico al lavoro per tornare a Jerez, il giovane statunitense si è già visto in MotoGp ad Austin ed Indianapolis Leon Camier non parteciperà alla trasferta di Laguna Seca a causa della frattura multipla, in sette punti, del piede destro, rimediata in una caduta nelle prove libere di Istanbul venerdì scorso. Il pilota del Kent, dopo l'operazione a cui si è sottoposto in Turchia, ha già cominciato il recupero e spera di poter tornare per il round conclusivo della stagione a Jerez. E così il Team FIXI Crescent Suzuki ha annunciato che sarà Blake Young, vice-campione 2012 della AMA Superbike, a sostituire l'infortunato Camier nel dodicesimo round del Campionato Mondiale Superbike, in programma a fine mese a Laguna Seca. Un bel regalo di compleanno per il pilota del Wisconsin, che compirà ventisei anni il prossimo 20 settembre, pronto a salire in sella alla GSX-R1000 Yoshimura-Powered della squadra britannica. Young ha all'attivo quest'anno anche due partecipazioni al Mondiale MotoGP, nei Gran Premi di Indianapolis ed Austin. La nuova recluta del team Suzuki proverà per la prima volta la GSX-R1000 WSBK nelle libere di venerdì 27, cercando di trovare il giusto feeling su una pista a lui ben nota. "Sono davvero felice", ha detto Young "della prospettiva di poter correre con FIXI Crescent Suzuki e non vedo l'ora di provare la moto. Sono rimasto sorpreso dalla telefonata, ma devo dire che sarà fantastico correre di nuovo a Laguna, soprattutto in sella ad una moto del Mondiale Superbike - per me è come un sogno che si avvera, specialmente perché si tratta di una Suzuki. Mi sento pronto alla sfida e spero di fare bene sul palcoscenico mondiale. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo ma allo stesso tempo voglio augurare una pronta e completa guarigione a Leon, non è mai bello quando un pilota subisce un infortunio. Spero di poter fare bene, per lui e per la squadra". http://www.omnicorse.it/magazine/30890/World-SBK-2013-Laguna-Seca-Blake-Young-sulla-Suzuki-GSX-R1000-di-Leon-Camier Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted September 21, 2013 at 10:28 AM Share Posted September 21, 2013 at 10:28 AM Sono molto contento per la prestazione di Tony Elias, chissà che non passi definitivamente alla SBK. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 21, 2013 at 11:36 AM Share Posted September 21, 2013 at 11:36 AM Sono molto contento per la prestazione di Tony Elias, chissà che non passi definitivamente alla SBK. Prestazione che la dice lunghissima sul valore di Michel Fabrizio Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 23, 2013 at 02:05 PM Author Share Posted September 23, 2013 at 02:05 PM Allerton, Eslick e Hayden wild card negli Usa Aumentano le moto che saranno presenti sullo schieramento di Laguna Seca Sono già diversi i piloti che hanno confermato la loro presenza nel round di Laguna Seca del Mondiale Superbike in veste di wild card. Dall'Australia arriverà Glen Allerton, mentre la schiera dei piloti locali si arricchirà di Roger Lee Hayden e di Danny Eslick. Il primo, che attualmente occupa il terzo posto nel campionato australiano, ha già partecipato all'appuntamento di apertura della stagione 2013, a Phillip Island, conquistando anche un 12esimo posto in sella alla sua BMW S1000RR. Hayden, che è fratello del più famoso Nicky, è una vecchia conoscenza della serie iridata, avendo disputato l'intera stagione 2010 con una Kawasaki del Team Pedercini, correrà invece con la Suzuki GSX-R1000 della Michael Jordan Motorsports con cui partecipare regolarmente all'AMA Superbike. Stesso discorso che vale anche per Eslick, attualmente quinto nell'AMA Superbike proprio alle spalle del compagno di box. Per lui invece si tratterà dell'esordio assoluto nel Mondiale. http://www.omnicorse.it/magazine/31002/world-superbike-allerton-eslick-e-roger-lee-hayden-wild-card-a-laguna-seca ---------------------------------------------------------------------------- David Salom sulla Kawasaki al posto di Loris Baz Il francese non ha ancore recuperato dall'infortunio e al suo posto a Laguna Seca ci sarà lo spagnolo Continua ad allungarsi l'elenco delle novità che si vedranno in pista nel weekend di Laguna Seca del Mondiale Superbike. Alle già annunciate sostituzioni in casa Suzuki e Ducati, con Blake Young che prenderà il posto dell'infortunato Leon Camier sulla GSX-R1000 e l'italiano Niccolò Canepa chiamato a rilevare Carlos Checa sulla 1199 Panigale, si aggiunge anche un cambio di programma in casa Kawasaki. Le condizioni di Loris Baz, infortunatosi durante il warm-up del round del Nurburgring, non sono ancora buone, quindi la squadra ufficiale della Casa giapponese ha deciso di sostituirlo con lo spagnolo David Salom, che nella passata stagione aveva già corso con una ZX-10R gestita dal Team Pedercini, ma che negli States avrà modo di salire su una identica a quella di Tom Sykes. "Sono molto felice della possibilità di correre in sella alla Kawasaki ufficiale a Laguna. Si tratta di una nuova esperienza per me e di certo non sarà facile. Non conosco la pista e di sicuro questa moto è molto differente da quella utilizzata lo scorso anno. C'è molto da imparare, ma questo non toglie valore a questa incredibile opportunità " ha commentato Salom. http://www.omnicorse.it/magazine/31003/world-superbike-luis-salom-sulla-kawasaki-al-posto-di-loris-baz-a-laguna-seca Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 23, 2013 at 02:30 PM Author Share Posted September 23, 2013 at 02:30 PM GP USA, Mazda Raceway Laguna Seca (3602 m), 28-29 settembre 2013 (gara-1 si correrà sabato) Record della pista: Pole position: Colin Edwards, Honda VTR 1000 SP2, 1'24"888, 13 luglio 2002 Giro veloce: Noriyuki Haga, Aprilia RSV 1000, 1'25"475, 14 luglio 2002 (il record assoluto è però di Troy Bayliss in 1'24"833 nella Q2 del 2002) Albo d'oro GP USA: Record vincitori: Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 23, 2013 at 02:47 PM Author Share Posted September 23, 2013 at 02:47 PM Nel suo magico 1997, John Kocinski sbanca Laguna Seca con un perentoria doppietta, con la quale si lascia alle spalle Carl Fogarty in entrambe le occasioni. http://www.youtube.com/watch?v=uLrovrcd5MU Lo spaventoso incidente tra Doug Chandler e Akira Yanagawa che mette fine alla gara-1 del 1998. Vince Troy Corser. Dopo due anni turbolenti per vicende legate all'uso di droghe, nel 1999 Anthony Gobert si presenta al via come wild card e domina gara-1, scivolando in gara-2 mentre si trovava nuovamente al comando... ... lasciando la vittoria al compagno di squadra, Ben Bostrom. Nel 2002, la rimonta iridata di Colin Edwards inizia da Laguna Seca: Bayliss vince gara-1, ma Texas Tornado si impone in gara-2 e da lì non sbaglierà più un colpo fino al leggendario finale di Imola. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted September 23, 2013 at 03:00 PM Share Posted September 23, 2013 at 03:00 PM Sono molto curioso di vedere le prestazioni delle SBK dopo un decennio di sviluppo e cambiamenti regolamentari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted September 27, 2013 at 05:21 PM Share Posted September 27, 2013 at 05:21 PM Kocinski è stato forse il miglior interprete di Laguna Seca che abbia mai visto sulle 2 ruote. E ai suoi tempi la pista era un tantino più sconnessa e pericolosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 27, 2013 at 05:43 PM Author Share Posted September 27, 2013 at 05:43 PM Vinse pure con la Cagiva 500 a Laguna Però boh, se avessi 15 anni in più sono sicuro che a quei tempi avrei tifato Gobert, un folle. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 27, 2013 at 05:45 PM Share Posted September 27, 2013 at 05:45 PM Vinse pure con la Cagiva 500 a Laguna Però boh, se avessi 15 anni in più sono sicuro che a quei tempi avrei tifato Gobert, un folle. Grandissimo. A Imola aveva messo nel paddock una piscina gonfiabile e ci si tuffava dal tetto del camper Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 27, 2013 at 05:47 PM Share Posted September 27, 2013 at 05:47 PM Invece Kocinski nel 99 si é presentato all'Hotel Donatello con 2 figheInviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 28, 2013 at 01:41 PM Author Share Posted September 28, 2013 at 01:41 PM Laguna Seca, Q1: Dietro a Laverty sorpresa Canepa! L'italiano con la Ducati è secondo ad appena 13 millesimi di secondo dal pilota Aprilia Tutti vicini nella prima sessione di qualifica del weekend di Laguna Seca della Superbike, con addirittura 14 piloti in meno di un secondo, ma alla fine a svettare è l'Aprilia di Eugene Laverty, al suo debutto sui saliscenti di Monterey. Ma la sorpresa è subito alle spalle del nordirlandese della Casa di Noale, con la Ducati 1199 Panigale R del Team Ducati Alstare di Niccolò Canepa che sostituisce Carlos Checa a seguire come un'ombra l'autore del miglior tempo. Il genovese, normalmente impegnato in Superstock 1000 con la Ducati del Team Barni Racing, ha già corso a Laguna Seca nel 2009, in MotoGP, ed ha sfruttato questo vantaggio per arrivare a soli 13 millesimi dalla vetta e battere di 73 il leader del mondiale Tom Sykes. Tra i primi non poteva mancare Marco Melandri, quarto con la BMW S1000RR e con due podi all’attivo in MotoGP sul tracciato californiano, seguito nell’ordine da Toni Elias ancora molto efficace in questa sua seconda uscita in SBK con la Aprilia RSV4 del Team Red Devils Roma, poi un positivo Davide Giugliano e Sylvain Guintoli, con la quarta RSV4 Factory nelle prime sette posizioni. Dopo un esaltante avvio di giornata, Chaz Davies non è andato oltre il decimo crono, preceduto dalle due Suzuki GSX-R1000 della Michael Jordan Motorsports delle due wild card Danny Eslick e Roger Lee Hayden. Sempre a meno di un secondo dalla vetta troviamo anche Ayrton Badovini, Jules Cluzel e le due Honda CBR1000RR di Michel Fabrizio e Leon Haslam http://www.omnicorse.it/magazine/31124/World-SBK-2013-Laguna-Seca-Qualifica-1-Dietro-Aprilia-Eugene-Laverty-sorpresa-Niccolo-Canepa-Ducati Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 28, 2013 at 01:42 PM Author Share Posted September 28, 2013 at 01:42 PM Laguna Seca, Q2: Melandri batte Canepa nel finale Doppietta italiana al termine delle qualifiche, con Tom Sykes terzo alle spalle di BMW e Ducati Il secondo turno di qualifiche ha visto un'accesa battaglia per le prime quindici posizioni, utili per l'accesso alla Superpole di domani. Nonostante il brusco calo delle temperature, i piloti del Mondiale Superbike sono riusciti a migliorare nettamente i propri riferimenti cronometrici rispetto alla sessione precedente, con i primi due della lista - entrambi italiani - in grado di scendere sotto al muro del minuto e ventiquattro secondi. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet) ha preso il comando delle operazioni all'ultimo tentativo disponibile, pochi istanti prima della fine del turno, scalzando dalla prima posizione il sorprendente Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare), grazie al tempo di 1'23"775. Il leader della classifica Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) ha concluso nuovamente al terzo posto, ma con quasi quattro decimi di ritardo dal leader, e davanti al primo dei rivali per il titolo, il francese Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team). Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet), molto competitivo sul passo di gara, è riuscito a risalire rispetto alle prime qualifiche ed ha chiuso quinto, seguito dal pilota di casa Danny Eslick, schierato come wildcard dal team Michael Jordan Motorsports con la Suzuki GSX-R 1000. Nonostante una caduta occorsa a metà sessione, Davide Giugliano (Althea Racing Aprilia) ha terminato al settimo posto, facendo meglio del compagno di marca Eugene Laverty, dell'inglese Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) e del connazionale Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare), anch'egli protagonista di una scivolata alla curva numero sei. Gli unici piloti non in grado di migliorarsi sono stati Toni Elias (Red Devils Aprilia) e Roger Lee Hayden (Michael Jordan Motorsports), a causa di problemi tecnici alle rispettive moto. Entrambi i piloti sono riusciti comunque a qualificarsi per la Superpole, in dodicesima e quattordicesima posizione. http://www.omnicorse.it/magazine/31126/World-SBK-2013-Laguna-Seca-Qualifica-2-Marco-Melandri-BMW-Niccolo-Canepa-Ducati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted September 28, 2013 at 03:32 PM Share Posted September 28, 2013 at 03:32 PM Invece Kocinski nel 99 si é presentato all'Hotel Donatello con 2 fighe Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Chissà se anche in quell'occasione avrà fatto tanto il pulitino con le 2 "signorine".. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted September 28, 2013 at 03:47 PM Share Posted September 28, 2013 at 03:47 PM Vinse pure con la Cagiva 500 a Laguna Però boh, se avessi 15 anni in più sono sicuro che a quei tempi avrei tifato Gobert, un folle. Aveva un manico davvero notevole, non fosse che aveva un carattere molto forte (per non usare aggettivi pesantucci) e una capacità innata di fare gare pazzesche e la settimana successiva farsi nebbia. Non ero un suo grande estimatore ma in quel di Laguna era senza eguali sia nel motomondiale che in Superbike, tenendo conto che ha corso in anni in cui gli americani erano ciò che sono stati gli italiani dal 90-92 al 2009 e gli spagnoli dall'avvento di Pedrosa in 125 a oggi. Per quanto riguarda Gobert diciamo che le cazzate che ha fatto sono direttamente proporzionali al suo talento (la vittoria con quella Bimota, l'ha ottenuta solo grazie al suo talento) e se solo avesse usato di più il cervello qualche cosa di più importante l'avrebbe ottenuta di certo, ma i piloti il più delle volte sono dei grandi a prescindere da ciò che racconta il loro palmares.. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 28, 2013 at 05:58 PM Share Posted September 28, 2013 at 05:58 PM Chissà se anche in quell'occasione avrà fatto tanto il pulitino con le 2 "signorine".. Sotto la doccia 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 28, 2013 at 06:07 PM Share Posted September 28, 2013 at 06:07 PM Ma Eslick può correre se piove? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 29, 2013 at 06:08 PM Author Share Posted September 29, 2013 at 06:08 PM Laguna Seca, Gara 1: Sykes vince la gara sprint Due bandiere rosse e tre partenze per una corsa ridotta da 26 a 12 giri tra i saliscendi di Monterey Vincendo la prima gara di Laguna Seca Tom Sykes potrebbe aver fatto un grande balzo verso la corona SBK 2013. Il pilota della Kawasaki ha infatti vinto una corsa scesa da 26 ad appena 12 giri guadagnando molti punti nei confronti del rivale Sylvain Guintoli, solamente quinto dopo aver conquistato la Superpole. Ben due le bandiere rosse che hanno interrotto la gara, che quindi ha avuto ben tre differenti partenze a causa delle wild card locali, visto che al primo via Danny Eslick per una caduta senza conseguenze alla curva 5 ha comportato la sostituzione degli air-fence, mentre Roger Lee Hayden al secondo start è scivolato all’altezza della curva 4, la stessa dove poco prima era finito a terra Leon Haslam. Battuto per soli 15 millesimi in Superpole, “The Grinner†in tutte e tre le partenze si è sempre fatto trovar pronto ed in condizione di poter ambire alla vittoria, traguardo raggiunto finalmente al terzo e decisivo start sopravanzando nel finale uno scatenato Chaz Davies, secondo dopo aver accarezzato il sogno di vincere a Laguna Seca. Terzo ha chiuso Eugene Laverty, che proprio all’ultimo giro con un apprezzabile sorpasso al celebre Cavatappi ha beffato l'ex compagno Marco Melandri, mentre appunto quinto ha chiuso Guintoli, che ora si ritrova a 23 punti di distacco da Sykes in classifica. Sesto ma sempre in lotta col gruppo di testa Davide Giugliano, mentre alle spalle di fuggitivi il gruppo ha visto protagonisti Jules Cluzel, Toni Elias ed Ayrton Badovini, nono con la superstite Ducati 1199 Panigale R del Team Alstare a seguito dell’uscita di scena al secondo via di Niccolò Canepa, impossibilitato a ripartire al terzo start. In zona punti hanno concluso anche Mark Aitchison (buon 10° su Kawasaki Pedercini), i due sostituti David Salom (11° al posto di Loris Baz in KRT) e Blake Young (12° con la Crescent Suzuki di Leon Camier) ed i nostri Michel Fabrizio, Federico Sandi e Vittorio Iannuzzo, che hanno occupato le posizioni dalla 13esima alle 15esima. http://www.omnicorse.it/magazine/31164/World-SBK-2013-Laguna-Seca-Gara-1-Tom-Sykes-Kawasaki-vince-gara-sprint Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted September 29, 2013 at 09:38 PM Share Posted September 29, 2013 at 09:38 PM Bellissima gara dueInviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk 4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 29, 2013 at 09:39 PM Author Share Posted September 29, 2013 at 09:39 PM Bella bella la gara-2, grande Laverty e grande Giugliano. Sykes cede di schianto negli ultimi due giri e finisce quarto dietro anche a Melandri. In casa Ducati, analizzando quel poco che ha fatto Canepa l'impressione è che una parte (anche piccola) del problema stia nei piloti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted September 30, 2013 at 06:55 AM Share Posted September 30, 2013 at 06:55 AM Laverty deve mangiarsi le mani senza cadute e sfighe il campionato era suo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now