R18 Posted February 7, 2013 at 07:35 PM Share Posted February 7, 2013 at 07:35 PM (edited) Per la prima volta, il Mondiale delle derivate dalla serie sbarca su Mediaset, per quanto riguarda la trasmissione delle gare in Italia, e si presenta come un campionato come sempre di alto livello. Senza il campione in carica, Max Biaggi (che sarà la voce tecnica per la TV italiana, affiancando Giulio Rangheri), i favori del pronostico sono equamente spartiti tra Tom Sykes, pilota inglese di una Kawasaki sempre più in crescita, che l'anno scorso ha perso il campionato per mezzo punto, e Marco Melandri, che si presenta ai nastri di partenza con la BMW dopo un inverno molto difficile, in cui ha avuto seri problemi alla spalla destra. Moltissimi gli outsider, a partire da Carlos Checa, che sarà il pilota di punta del nuovo team ufficiale Ducati, gestito dalla Alstare di Franà§ois Batta, senza dimenticare le Aprilia di Laverty e Guintoli, le Honda Ten Kate di Haslam e Jonny Rea ed il coriaceo compagno di squadra di Melandri, Chaz Davies (conosciuto fino all'anno scorso come "Cià zz Dèvizz" ). Una grande occasione si presenta anche ad Ayrton Badovini, che dopo due anni corsi con BMW Italia (team che si è fuso con quello ufficiale tedesco), gareggerà anch'egli per la Ducati Alstare. Il calendario: tante novità anche sul fronte delle piste. Dopo nove lunghi anni, si tornerà a gareggiare sul mitico circuito di Laguna Seca, (dove l'ultima volta dominò Chris Vermeulen), che prende il posto del Miller Park e, dopo un'assenza ancora più lunga (si corse solo nel 1990, con doppietta di Raymond Roche), il circus della Superbike tornerà pure a Jerez. La novità assoluta è rappresentata dalla gara in India, che per problemi organizzativi è già stata spostata dal 10 marzo al 17 novembre. Ancora da assegnare il GP del 23 giugno, anche se non è comparsa ancora nessuna proposta per ospitare la gara, mentre le gare di Portimà£o e Imola (9 e 30 giugno) sono ancora da confermare. Escono invece di scena Misano e Brno. 24 febbraio Australia (Phillip Island) 14 aprile Spagna (Alcaà±iz, Motorland Aragà³n) 28 aprile Olanda (Assen) 12 maggio Italia (Monza) 26 maggio Europa (Donington) 9 giugno Portogallo (Portimà£o) 23 giugno ??? 30 giugno Italia (Imola) 21 luglio Russia (Mosca) 4 agosto Gran Bretagna (Silverstone) 1 settembre Germania (Nà¼rburgring) 29 settembre USA (Laguna Seca) 6 ottobre Francia (Magny-Cours) 20 ottobre Spagna (Jerez) 17 novembre India (Greater Noida, Buddh Circuit) Piloti confermati: Aprilia Racing Team, Aprilia RSV4: Eugene Laverty - Sylvain GuintoliBMW Motorrad Motorsport GoldBet, BMW S1000RR: Marco Melandri - Chaz DaviesKawasaki Racing Team, Kawasaki ZX-10R: Tom Sykes - Loris BazPata Ten Kate Honda, Honda CBR1000RR: Leon Haslam - Jonathan ReaTeam Ducati Alstare, Ducati 1199 Panigale: Carlos Checa - Ayrton BadoviniAlthea Racing, Aprilia RSV4: Davide GiuglianoFixi Crescent Suzuki, Suzuki GSX-R1000 K13: Leon Camier - Jules CluzelRed Devils Roma, Aprilia RSV4: Michel FabrizioTeam Pedercini, Kawasaki ZX-10R: Alexander Lundh - Federico SandiMR Racing, Ducati 1199 Panigale: Max NeukirchnerTeam Grillini Dentalmatic, BMW S1000RR: Vittorio IannuzzoHTM Racing, BMW S1000RR: Ivan Clementi La qualità complessiva dei piloti è decisamente buona, ma la quantità mi fa piangere, poveri noi... Edited February 7, 2013 at 07:36 PM by Fede Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted February 7, 2013 at 09:40 PM Share Posted February 7, 2013 at 09:40 PM A livello di quantità quasi meglio la Superbike della MotoGP secondo me. Non sono un assiduo seguace del motociclismo degli ultimi due o tre anni, ma globalmente la mia preferenza va alla Superbike 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted February 7, 2013 at 10:15 PM Share Posted February 7, 2013 at 10:15 PM almeno c'è un po' di guerra tra le marche....gare in cui ducati bmw aprilia kawasaky combattono per la vittoria è stupendo..in gp ormai a parte le due honda e le due yamaha c'è il vuoto...colpa dei regolamenti che hanno distrutto la categoria Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted February 8, 2013 at 07:49 AM Share Posted February 8, 2013 at 07:49 AM Ma Meda è andato a Sky ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted February 8, 2013 at 08:10 AM Share Posted February 8, 2013 at 08:10 AM Dovrebbe andarci l'anno prossimo a quanto ho letto.Quest'anno sicuramente è ancora a mediaset perché ho sentito un reclame doppiato da lui sul motomondiale e superbike Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted February 8, 2013 at 08:11 AM Share Posted February 8, 2013 at 08:11 AM Non penso proprio. Meda dovrebbe commentare le gare della MotoGP, anche se non so chi sarà la voce "tecnica" al suo fianco. Piuttosto non si sa nel 2014 cosa accadrà : Meda potrebbe passare a Sky e continuare a commentare la MotoGP oppure passare a commentare la SBK Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 8, 2013 at 01:03 PM Author Share Posted February 8, 2013 at 01:03 PM Meda commenterà la MotoGP e in qualche gara dovrebbe essere in cabina anche per la SBK. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 8, 2013 at 02:19 PM Share Posted February 8, 2013 at 02:19 PM Ma Meda è andato a Sky ? No è ancora a Mediaset. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted February 8, 2013 at 05:05 PM Share Posted February 8, 2013 at 05:05 PM Meda commenterà la MotoGP e in qualche gara dovrebbe essere in cabina anche per la SBK. probabilmente quelle europee quando non c'è la motogp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted February 8, 2013 at 05:23 PM Share Posted February 8, 2013 at 05:23 PM Ecco le concomitanze SBK-Motogp Giugno Sabato 29 Motogp: Gp d'Olanda ASSEN Domenica 30 SBK: Gp d'Italia IMOLA Luglio 21 Motogp: Gp degli USA LAGUNA SECA ore 23 21 SBK: Gp di Russia MOSCOW RACEWAY (forse ore 11 italiane g2) Settembre 1 Motogp: Gp UK SILVERSTONE (Sicuramente Ita1) 1 SBK: Gp di Germania NURBURGRING (Ita2) Ottobre 20 Motogp: Gp d'Australia PHILLIP ISLAND ore 7 20 SBK: Gp di Spagna JEREZ ore 15 g2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 12, 2013 at 12:06 PM Author Share Posted February 12, 2013 at 12:06 PM (edited) Giovanni di Pillo torna in cabina di commento, su Eurosport Tanti saluti a Mediaset (e anche a Biaggi va') Edited February 12, 2013 at 12:07 PM by Fede Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 14, 2013 at 05:42 PM Author Share Posted February 14, 2013 at 05:42 PM Phillip Island, Day 1: Laverty e l'Aprilia al top Preoccupano però Sykes e Checa: Tom cade e si fa male ad un polso, Carlos si è sentito male ieri notte Max Biaggi non c'è più, ma l'Aprilia rimane lassù: Eugene Laverty ha messo davanti a tutti laRSV4 nella prima giornata dei test privati del Mondiale Superbike, anche se va detto che gli altri big hanno avuto tutti degli importanti incidenti di percorso che hanno favorito il pilota ufficiale della Casa di Noale. Senza dimenticare poi che nella prima parte della giornata tutti hanno dovuto fare i conti con l'asfalto bagnato, a causa di un forte temporale arrivato con le prime luci dell'alba. In particolare per Tom Sykes e Carlos Checa hanno dovuto fare i conti con i dottori. Il britannico della Kawasaki è caduto ed, oltre ad aver danneggiato la sua ZX-10R, è stato costretto a recarsi a Melbourne per farsi controllare un polso dolorante: la paura è che ci possa essere una frattura, quindi per oggi non è più tornato in sella e c'è il rischio concreto che possa decidere di rimandare il tutto ai test collettivi di lunedì. E' andata anche peggio al ducatista, che non è neppure arrivato in circuito: lo spagnolo si è sentito male ieri sera dopo cena e oggi si è sottoposto a diversi consulti medici. L'ipotesi più plausibile è che abbia un forte blocco intestinale e quindi la sua presenza in sella alla 1199 Panigale è in forte dubbio anche per domani. Tornando alla classifica, Laverty ha messo tutti in fila in 1'31"7, precedendo di un paio di decimiLeon Camier, che ha mostrato una Suzuki in grande crescita nonostante una scivolata arrivata in mattinata. Il britannico è stato l'unico a scendere sotto all'1'32" oltre al leader e si è messo dietro le due Honda di Jonathan Rea e Leon Haslam, entrambe accreditate di un tempo di 1'32"0, con la nuova elettronica della CBR1000RR che pare fare progressi. Nonostante abbia girato poco, a causa del dolore alla spalla che continua a tormentarlo, Marco Melandri ha portato la sua BMW in quinta posizione in 1'32"2, precedendo la seconda Apriliaufficiale di Sylvain Guintoli e l'altra Suzuki di Jules Cluzel: il francese proveniente dalla Supersport si sta piano piano adattando alla SBK, ma anche oggi è stato protagonista di due cadute. Seguono poi Davide Giugliano, molto veloce almeno fino a quando la sua Aprilia non ha accusato un problema tecnico nel pomeriggio, e le due Ducati di Ayrton Badovini e Max Neukirchner: la 1199 Panigale ufficiale, dunque, non è andata troppo meglio rispetto a quella del tedesco, segno evidente che l'assenza di Checa si fa sentire. Il gruppo poi si chiude conChaz Davies, Loris Baz, Michel Fabrizio e Sykes, che prima di cadere aveva fatto segnare un tempo di 1'34"5. WORLD SUPERBIKE, Phillip Island, 14/02/2013 Prima giornata di test (tempi ufficiosi) 1. Eugene Laverty - Aprilia - 1'31"7 2. Leon Camier - Suzuki - 1'31"9 3. Jonathan Rea - Honda - 1'32"0 4. Leon Haslam - Honda - 1'32"0 5. Marco Melandri - BMW - 1'32"2 6. Sylvain Guintoli - Aprilia - 1'32"3 7. Jules Cluzel - Suzuki - 1'32"5 8. Davide Giugliano - Aprilia - 1'32"7 9. Ayrton Badovini - Ducati - 1'32"8 10. Max Neukirchner - Ducati - 1'32"9 11. Chaz Davies - BMW - 1'33"0 12. Loris Baz - Kawasaki - 1'33"2 13. Michel Fabrizio - Aprilia - 1'33"7 14. Tom Sykes - Kawasaki - 1'34"5 http://www.omnicorse.it/magazine/24914/world-superbik-test-phillip-island-day-1-laverty-e-l-aprilia-al-top-con-sykes-e-checa-nei-guai Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 14, 2013 at 06:00 PM Share Posted February 14, 2013 at 06:00 PM Spero che Tom possa recuperare al più presto dall'infortunio visto che manca poco più di una settimana al via della stagione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 14, 2013 at 06:01 PM Author Share Posted February 14, 2013 at 06:01 PM Sykes si è fratturato il radio nella caduta di oggiNon c'è la conferma della Kawasaki, ma la notizia è stata data come certa da MotorCycleNews Non arrivano buone notizie dall'Australia riguardo alle condizioni di Tom Sykes. Il vice-campione del mondo in carica della Superbike è stato vittima di un brutto incidente dopo appena sei giri nella prima giornata dei test privati di Phillip Island. Anche se per il momento la Kawasaki non ha rilasciato comunicati ufficiali in merito, pare che gli accertamenti effettuati in ospedale a Melbourne abbiano evidenziato la frattura del radio per il 27enne britannico. La notizia è stata riportata da MotorCycleNews, al quale una fonte interna al team ha detto: "L'incidente è stato davvero inaspettato. Tom non stava spingendo particolarmente e osservando i dati abbiamo visto che non ha fatto nulla di diverso rispetto al giro precedente, ma la moto lo ha sbalzato via dalla sella". A questo punto appare praticamente scontato che Sykes non scenderà in pista nella giornata di domani, anche se nel team ci sarebbe un moderato ottimismo riguardo alla possibilità di rimetterlo in sella alla ZX-10R per i test ufficiali di lunedì e martedì prossimo, che si svolgeranno sempre sul tracciato australiano, dove tra 10 giorni scatterà anche il Mondiale. http://www.omnicorse.it/magazine/24933/world-superbike-test-phillip-island-tom-sykes-si-e-fratturato-il-radio-nella-caduta-di-oggi Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 14, 2013 at 06:04 PM Share Posted February 14, 2013 at 06:04 PM Ottimo, lo spero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 15, 2013 at 12:47 PM Author Share Posted February 15, 2013 at 12:47 PM Phillip Island, Day 2: Camier stupisce tutti e poi cadeAnche oggi ci sono state tante scivolate, la più spaventosa per Badovini. Bene anche Guintoli e Rea Dopo aver mostrato un buon passo nella giornata di ieri, Leon Camier è stato decisamente il mattatore della seconda, conclusiva, giornata dei test privati delle squadre del Mondiale Superbike a Phillip Island. Il portacolori della Suzuki ha infatti polverizzato il precedente primato ufficiale del tracciato australiano, realizzando un crono di 1'31"2 con gomma da gara (prima era di 1'31"7). Bisogna ricordare però che ora la pista è stata riasfaltata completamente rispetto a quando la SBK corse qui un anno fa e che inoltre hanno fatto la loro comparsa le nuove gomme Pirelli da 17". Purtroppo poi la sessione non si è chiusa nel migliore dei modi per il pilota britannico, scivolato all'ultima curva nel tentativo di migliorarsi ulteriormente con la gomma nuova: la cosa peggiore per i ragazzi del Team Crescent è che la sua GSX-R1000 è andata letteralmente distrutta nell'incidente finendo addirittura al di là della barriere. Anche il passo di gara di Camier però è stato molto interessante, quindi la Suzuki rischia seriamente di dover diventare una delle realtà da tenere d'occhio, anche se oggi ha potuto contare su un solo pilota, visto che Jules Cluzel ha preferito rimanere ai box per non affaticare il gomito infortunato nella giornata di ieri. Anche in casa Aprilia però arrivano conferme sul buon potenziale della versione 2013 della RSV4: dopo il migior tempo di ieri di Laverty, oggi è toccato a Sylvain Guintoli scalare la classifica con il secondo tempo a solo un decimo da Camier. Il compagno di squadra invece ha lavorato soprattutto sulla messa a punto e quindi si è dovuto accontentare dell'ottavo tempo, risultando più lento di sé stesso di circa mezzo secondo. Segnali incoraggianti anche in casa Honda, con la nuova elettronica sviluppata dalla HRC che sembra giovare non poco alla CBR1000RR. Jonathan Rea, infatti, si è piazzato al terzo posto in 1'31"4, ma anche lui poi ha perso un po' di tempo a causa di una caduta avvenuta nel pomeriggio alla curva 2. Più indietro invece Leon Haslam, settimo ed accreditato di un tempo di 1'31"8. In quarta posizione Marco Melandri completa un poker composto da quattro moto differenti con la sua BMW: il ravennate ha mostrato un passo piuttosto consistente, ma ha dovuto fare ancora i conti con il dolore che gli procura la spalla destra quando sale in sella alla sua S1000RR. Giornata da dimenticare invece per la Ducati: con Carlos Checa ancora in ospedale per il blocco intestinale di cui è stato vittima mercoledì notte (lunedì comunque dovrebbe tornare in pista), è toccato al solo Ayrton Badovini portare avanti lo sviluppo della 1199 Panigale e non è andata benissimo. Il pilota italiano si è reso protagonista di un brutto incidente, nel quale la sua moto ha preso anche fuoco. Lui invece ha accusato un leggero malore e dovrà passare la notte in osservazione, ma pare che tutto sommato stia bene. Non è andata meglio alla Kawasaki, ferma con entrambi piloti: mentre per Loris Baz si è trattato di un riposo precauzionale, la presenza di Tom Sykes rimane ancora in forte dubbio anche per i test di lunedì e martedì, visto che nella caduta di ieri si è procurato la frattura del radio. Al momento appare almeno probabile che il vice-campione del mondo in carica possa decidere di tornare in sella alla sua ZX-10R solamente venerdì prossimo, per le prove libere del primo appuntamento stagionale. WORLD SUPERBIKE, Phillip Island, 15/02/2013 Seconda giornata di test (tempi ufficiosi) 1. Leon Camier - Suzuki - 1'31"2 2. Sylvain Guintoli - Aprilia - 1'31"3 3. Jonathan Rea - Honda - 1'31"4 4. Marco Melandri - BMW - 1'31"6 5. Michel Fabrizio - Aprilia - 1'31"7 6. Davide Giugliano - Aprilia - 1'31"8 7. Leon Haslam - Honda - 1'31"8 8. Eugene Laverty - Aprilia - 1'32"1 9. Chaz Davies - BMW - 1'32"1 10. Ayrton Badovini - Ducati - 1'32"2 11. Max Neukirchner - Ducati - 1'32"6 http://www.omnicorse.it/magazine/24936/world-superbike-test-phillip-island-day-2-camier-stupisce-tutti-e-poi-cade Brutto incidente per Ayrton Badovini Sykes vuole tornare in pista già lunedì Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 15, 2013 at 01:06 PM Share Posted February 15, 2013 at 01:06 PM Chissà come si pronuncia quest'anno Ciazzdèvizz 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 15, 2013 at 01:11 PM Author Share Posted February 15, 2013 at 01:11 PM Penso che sia Rangheri che di Pillo siano coscienti della giusta pronuncia di codesto nome Magari di Pillo lo chiamerà "Chaaaaaaaaz", ma ci si può abituare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted February 15, 2013 at 07:49 PM Share Posted February 15, 2013 at 07:49 PM Intanto sono usciti gli orari TV per la gara di Phillip Island Gli orari della SBK-SSP di settimana prossima: MEDIASET ITALIA 2 Venerdì 22 febbraio Ore 23.45 diretta prove libere categoria Supersport Ore 00.45 diretta prove libere categoria Superbike Sabato 23 febbraio Ore 02.30 diretta qualifiche categoria Superbike Ore 05.00 diretta superpole categoria Superbike Ore 06.05 diretta qualifiche categoria Supersport Ore 23.20 diretta warm up categoria Superbike Ore 23.45 diretta warm up categoria Supersport Domenica 24 febbraio Ore 02.00 diretta gara 1 categoria Superbike Ore 03.30 diretta gara categoria Supersport Ore 05.30 diretta gara 2 categoria Superbike ITALIA 1 e ITALIA 1 HD Sabato 23 febbraio Ore 05.00 diretta superpole categoria Superbike Domenica 24 febbraio Ore 02.00 diretta gara 1 categoria Superbike Ore 05.30 diretta gara 1 categoria Superbike Ore 06.20 Fuori Giri Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 15, 2013 at 08:00 PM Author Share Posted February 15, 2013 at 08:00 PM Quindi solo Superbike su Italia 1, pensavo ci facessero anche la Supersport. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 15, 2013 at 08:23 PM Share Posted February 15, 2013 at 08:23 PM Quindi gara 1alle 3.00 e gara 2 alle 5.30 bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted February 15, 2013 at 08:24 PM Author Share Posted February 15, 2013 at 08:24 PM Magari se faccio le ore piccole al sabato sera me la vedo Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 15, 2013 at 08:26 PM Share Posted February 15, 2013 at 08:26 PM Magari se faccio le ore piccole al sabato sera me la vedo Io me la vedo senza fare le ore piccole Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted February 16, 2013 at 04:24 PM Share Posted February 16, 2013 at 04:24 PM Dovrebbero esserci le repliche come per la motogp dalle 12 Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 16, 2013 at 07:59 PM Share Posted February 16, 2013 at 07:59 PM Dovrebbero esserci le repliche come per la motogp dalle 12 Si ma vuoi mettere la diretta... tutta un'altra cosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now