61066 82893 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Long Beach 1981 Well, Carlo. I know tu sei abitudenario, but come dick si fa a tenere l'impermeabile al mare in California? 4 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Rivazza 1985 Gerardo si guarda alle spalle. 4 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Adelaide 1985 Alan Jump 3 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Spa 1987 3 Link to post Share on other sites
Popular Post 61066 82893 Posted February 10, 2016 Popular Post Share Posted February 10, 2016 Interlagos 1977 6 Link to post Share on other sites
desmonic 178 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 8 ore fa, gio66 ha scritto: Prima dello scempio del 1995 Gio,tu che sei un esperto del circuito di Imola,sai in che zona si trova il Feudino,la residenza del mitico dott Costa? Grazie e scusa per l'ot. 1 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 16 minuti fa, desmonic ha scritto: Gio,tu che sei un esperto del circuito di Imola,sai in che zona si trova il Feudino,la residenza del mitico dott Costa? Grazie e scusa per l'ot. Qui Link to post Share on other sites
sundance76 16940 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Il 9/2/2016, 18:30:57 , Drizzt ha scritto: Qua chido conferma agli esperti. La didascalia recitava: "Monaco 1937, Mercedes" per me potrebbe anche essere l'unica cosa che non mi torna è il numero di gara il #4 che invece sembra essere stato attribuito alla auto union C di Hans Stuck e poi una mia curiosità è l'operazione di pesatura dell'auto quella che stanno facendo? Se si perchè senza le ruote? Direi invece che è la W 25 di Luigi Fagioli nel 1935, perché nel '34 le Mercedes non corsero a Monaco, e nel 1936 e '37 le vetture erano totalmente diverse. Il regolamento prescriveva che la vettura dovesse rientrare nel peso massimo di 750 kg senza pilota, senza gomme, senza benzina, senza olio, e senza acqua. http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp341.htm EDIT: HO APPENA VISTO IL POST DI DUVEL, SCUSATE. 3 Link to post Share on other sites
elvis 1737 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 6 ore fa, gil4ever ha scritto: Glen '65 1966 - Primo Clark con la Lotus BRM. 3 Link to post Share on other sites
desmonic 178 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 1 ora fa, gio66 ha scritto: Qui Grazie mille! Praticamente in autodromo ci andava a piedi... 1 Link to post Share on other sites
Popular Post Drizzt 3157 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 1962 Spa le Ferrari 156 di Baghetti #11 e Rodriguez #12 6 Link to post Share on other sites
Popular Post gil4ever 13471 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 10 ore fa, sundance76 ha scritto: Direi invece che è la W 25 di Luigi Fagioli nel 1935, perché nel '34 le Mercedes non corsero a Monaco, e nel 1936 e '37 le vetture erano totalmente diverse. Il regolamento prescriveva che la vettura dovesse rientrare nel peso massimo di 750 kg senza pilota, senza gomme, senza benzina, senza olio, e senza acqua. http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp341.htm EDIT: HO APPENA VISTO IL POST DI DUVEL, SCUSATE. La "sparo" così: Gp di Posillipo - son passati due "scugnizzi" e se le sono fregate 5 Link to post Share on other sites
Popular Post Drizzt 3157 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 1970 Monza 1000 Km "Duello" tra Alfa Romeo La T33/3 #41 di Andrea de Adamich/Piers Courage e l'Alfa Romeo Giulia Sprint GTA del Jolly Club affidata a Luigi Cabella/Paolo de Leonibus 6 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 10 ore fa, desmonic ha scritto: Grazie mille! Praticamente in autodromo ci andava a piedi... Imola è molto piccola. 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16940 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 Il 10/2/2016, 01:34:58 , sundance76 ha scritto: "Uomo dell'ossessione: l'americano Phil Hill, campione del mondo 1961, ha patito forse più di ogni altro il rovescio, il dorso di Ferrari. «Non è possibile staccarsi completamente da lui: è sempre lì» diceva Hill tanti anni dopo la sua avventura a Maranello. E raccontò un sogno: si trovava in una città messicana o del Sudamerica, aveva appena scritto un articolo un pò brutale su Ferrari. C'era un oceano di mezzo ma lui gli apparve ugualmente e lo salutò con calma e con un sorriso. Era l'attimo di quiete che precede la bufera: Ferrari si irrigidì e poi esplose, ed esplodendo in un ingorgo di collera cadde all'indietro battendo la testa. Hill si vide mentre accorreva verso di lui, spaventato nonostante tutto. Tentò di soccorrerlo e accadde lo straordinario: il gigante stava rimpicciolendo, andava giù giù sempre più giù fino a raggiungere l'altezza di un mezzo metro. Lo prese in braccio ma il nano lo morsicò. Phil Hill si svegliò sudato, l'ossessione era finita". (Dal libro "Enzo Ferrari, il Sceriffo", di Cesare De Agostini, Conti Editore 1985) L'autrice della fotografia, la bravissima Denise McCluggage (1927-2015), pare avesse anche avuto una breve relazione con Phil Hill (nel link, oltre alla sua vita avventurosa, anche come pilota, l'ultima immagine li ritrae al box insieme): http://blog.caranddriver.com/denise-mccluggage-legendary-writer-racer-and-adventurer-has-passed-away/ 4 Link to post Share on other sites
Popular Post Albi66 27969 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 Silverstone 1945 7 Link to post Share on other sites
Popular Post 61066 82893 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 23 minuti fa, Albi66 ha scritto: Silverstone 1945 E relativo Paddock Club 5 Link to post Share on other sites
irron3 7056 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 1984 Arnoux, Ferrari 3 Link to post Share on other sites
Popular Post 61066 82893 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 Hector Rebaque Brands Hatch, RoC 1983 Mexico 1986 5 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 Interlagos 1973 Prima pole per Super Swede. 4 Link to post Share on other sites
gil4ever 13471 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 Monte '99 3 Link to post Share on other sites
Popular Post gil4ever 13471 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 Montjuich '71 Gethin all'Angulo 5 Link to post Share on other sites
Popular Post gil4ever 13471 Posted February 11, 2016 Popular Post Share Posted February 11, 2016 Monte '66 Stewart 5 Link to post Share on other sites
gil4ever 13471 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 Phoenix '89 4 Link to post Share on other sites
gil4ever 13471 Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 Zandvoort '67 4 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now