sundance76 Posted January 21, 2013 Share Posted January 21, 2013 Liegi-Roma-Liegi; Liegi-Sofia-Liegi; Spa-Sofia-Liegi; oppure, dal 1965 al 1971, la 82-84-86 ore del Nurburgring. Ma è comunque sempre la stessa corsa, la "Maratona della strada" che si svolse dal 1931 al 1971. Qui un eccezionale racconto dell'ultima edizione disputata su strada attraverso l'Europa, nel 1964. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted January 21, 2013 Share Posted January 21, 2013 86 ore di gara in 4 giorni. Pazzesco 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2013 Author Share Posted January 21, 2013 86 ore di gara in 4 giorni. Pazzesco E con quelle strade e quelle auto... Qui c'è un magnifico filmato a colori dell'edizione 1963 vinta (come già l'anno prima) da Eugen Bohringer, che con la Mercedes vinse anche il Campionato Europeo '62 (il mondiale non esisteva). Belli i controsterzi sullo sterrato, a 1:10. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2013 Author Share Posted January 21, 2013 Qui c'è un filmato dell'edizione 1963 vinta (come già l'anno prima) da Eugen Bohringer, che con la Mercedes vinse anche il Campionato Europeo '62 (il mondiale non esisteva). Il pilota tedesco ha anche un sito personale, con delle belle foto d'epoca: http://www.eugen-boe...ger.de/home.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 E con quelle strade e quelle auto... Qui c'è un filmato dell'edizione 1963 vinta (come già l'anno prima) da Eugen Bohringer, che con la Mercedes vinse anche il Campionato Europeo '62 (il mondiale non esisteva). Ho saputo che Bohringer è morto lo scorso 19 giugno, all'età di 91 anni. Dal suo sito, segnalato nel post precedente, ecco le principali affermazioni del pilota tedesco: 1958 1. Platz Rallye Hanseat 3. Platz Gaisbergrennen 2. Platz Rallye Solitude 1959 1. Platz Wallbergrennen 1. Platz RoàŸfeldbergrennen 1. Platz Flugplatz Pfersfeld 1. Platz und Gesamtsieger Rallye Sotitude 1. Platz Schauinsland Bergrennen 1. Platz Bergrennen Pirmasens 1960 2. Platz Gesamtwertung Rallye Monte Carlo - Bà¶hringer/Socher auf MB 220 SE ( I ) 1. Platz Rallye Solitude ( D ) 2. Platz Coupes de Alpes ( F ) auf MB 300 SL Roadster 1961 Vice-Rallye-Europameister Bà¶hringer/Aaltonen auf Mercedes 220 SE 1. Platz Rallye Monte Carlo ( I ) Klassensieg à¼ber 2000 ccm 1. Platz Tulpenrallye (NL) 1. Platz Bergrennen Schorndorf 1. Platz Rallye Akropolis ( GR ) Gesamtsieger Polenrallye - Bà¶hringer/Aaltonen auf MB 220 SE ( POL ) 1. Platz ( Klassensieg à¼ber 2000ccm ) und 2. Platz Gesamtsieger ...bei der Deutschlandrallye - Bà¶hringer/Aaltonen auf MB 220 SE ( D ) 1. Platz Coupes des Alpes ( F ) 1962 Rallye-Europameister Bà¶hringer/Lang auf Mercedes 220 SE 1. Platz Rallye Monte Carlo à¼ber 2000 ccm und 2. in der Gesamtwertung ( I ) 1. Platz Tulpenrallye ( NL ) 1. Platz Mitternachtsrallye ( D ) 2. Platz Solituderennen ( D ) 1.Platz Deutschlandrallye ( D ) - Bà¶hringer/Lang auf 220 SE Gesamtsieger Rallye Akropolis ( GR ) Gesamtsieger Polenrallye ( PL ) Gesamtsieger Marathonfahrt Là¼ttich-Sofia-Là¼ttich Bà¶hringer/Eger auf MB 220 SE Verdienst-Orden "Silbernes Lorbeerblatt Bundesprà¤sidenten" 1963 ONS-Pokal "Erfolgreichster Deutscher Motorsportler" 1. Platz Rally Monte Carlo - Klassensieg à¼ber 2000 ccm ( I ) Gesamtsieger Deutschlandrallye ( D ) Gesamtsieger Rallye Akropolis ( GR ) auf Mercedes 300 SE Gesamtsieger Rallye Liège-Sofie-Liège ( B ) Gesamtsieger GroàŸer-StraàŸen-Preis von Argentinien ( ARG ) 2. Platz GroàŸer Tourenwagenpreis von Deutschland auf dem Nà¼rburgring ( D ) ....Bà¶hringer/Glemser auf Mercedes 300 SE 1964 1. Platz Rallye Monte Carlo - Klassensieg à¼ber 2000 ccm ( I ) 1. Platz Bergrennen Mont Ventoux ( F ) Goldpokal und 3. Platz Rallye Liège-Sofie-Liège ( B ) Tourenwagen:1. Platz Brands Hatch ( GB ) 1. Platz Zoldern ( B ) 1. Platz Karlskoga Gesamtsieger Gr. Tourenwagenpreis v. Deutschland Nà¼rburgring Gesamtsieger GroàŸer-StraàŸen-Preis von Argentinien ( ARG ) Gesamtsieger GroàŸer Tourenwagenpreis von Macao-Hong Kong 1965 1. Platz Rallye Monte Carlo ( I ) - Klassensieg à¼ber 2000 ccm ....und 2. Platz in der Rallye-Gesamtwertung auf Porsche 904 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted June 25, 2013 Share Posted June 25, 2013 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 28, 2015 Author Share Posted January 28, 2015 Da "Auto d'Epoca" del dicembre 1991. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted January 28, 2015 Share Posted January 28, 2015 1964... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted June 24, 2016 Share Posted June 24, 2016 Nürburgring, 1970... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 20, 2018 Share Posted December 20, 2018 Le Porsche 914- 6 GT pronte per l'edizione 1970 al Nürburgring ... Vincera' la #1 del trio Gérard Larrousse, Helmut Marko e Claude Haldi (come si vede nella foto sopra)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 27, 2018 Author Share Posted December 27, 2018 Willy Mairesse e Willy Genin su Mercedes-Benz 300 SL vincitori della Liegi-Roma-Liegi '56. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted December 28, 2018 Share Posted December 28, 2018 Il 27/12/2018 at 11:27 , sundance76 ha scritto: Willy Mairesse e Willy Genin su Mercedes-Benz 300 SL vincitori della Liegi-Roma-Liegi '56. Chissà dov'è stata scattata di preciso questa fotografia!....Nello stesso luogo vediamo parcheggiata la Ferrari 250 GT dei belgi Olivier Gendebien e Pierre Stasse che conclusero la Maratona in terza posizione... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 29, 2018 Author Share Posted December 29, 2018 12 ore fa, elvis ha scritto: Chissà dov'è stata scattata di preciso questa fotografia!....Nello stesso luogo vediamo parcheggiata la Ferrari 250 GT dei belgi Olivier Gendebien e Pierre Stasse che conclusero la Maratona in terza posizione... Dobbiamo indagare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 On 12/27/2018 at 11:27 AM, sundance76 said: Willy Mairesse e Willy Genin su Mercedes-Benz 300 SL vincitori della Liegi-Roma-Liegi '56. Eccoli: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 59 minuti fa, sundance76 ha scritto: Dobbiamo indagare. Ieri ho cercato un po'....pensavo in prossimità di un Passo dolomitico ma forse neanche!....poi non avendo il percorso di quella edizione è ancora più difficile. Dopo più di sessant'anni gli unici elementi che non saranno cambiati sono solo le rocce che fanno da sfondo alla fotografia.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 Provatio anch'io, ma ci sono pocchissime dritte... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 2 ore fa, leopnd ha scritto: Eccoli: Anch'io avevo trovato in rete una foto simile (non la stessa!), fra l'altro anche piu nitida ma purtroppo non riuscivo a postarla.... Da notare poi che Willy Genin (a sx nella foto), oltre a fungere da navigatore, poteva servire anche in caso di problemi alla vettura essendo capo-meccanico a Stoccarda (come ho letto nell'articolo di "Auto d'epoca", postato in precedenza da Sundance).... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 29, 2018 Author Share Posted December 29, 2018 Leggo che nell'edizione '56 il percorso fu Liegi-Zagabria-Liegi, ma questo non ci aiuta... Forza, fate uscire il giornalista indagatore che è in voi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 Ma si passava per Zagabria in piu' edizioni? Non ne avevo idea sino a qualche giorno fa... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 29, 2018 Author Share Posted December 29, 2018 1 ora fa, leopnd ha scritto: Ma si passava per Zagabria in piu' edizioni? Non ne avevo idea sino a qualche giorno fa... Non so, forse solo quell'anno? Non trovo info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 29, 2018 Author Share Posted December 29, 2018 Immagine relativa proprio al '56: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 29, 2018 Author Share Posted December 29, 2018 Fra l'altro, il nostro Arnaldo Cavallari (campione d'Italia dei rally nel 1962, 1963, 1964 e 1968) partecipò a questa corsa da privato nel 1960. Il suo resoconto nel libro "Una vita nel sole", con la gara finita in un ritiro e l'auto ormai a brandelli, rende bene le difficoltà di questa massacrante maratona (come avete letto del resto anche nel primo post sulla lotta tra Carlsson e Aaltonen nell'edizione '64). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 30, 2018 Share Posted December 30, 2018 16 hours ago, sundance76 said: Non so, forse solo quell'anno? Non trovo info... Beh, ancora piu' interessante e' che non trovo una virgola di info sul fatto che passavano per Zagabria su pagine croate... Proprio zero... Anyway, la storia e' piu' o meno questa: gli incidenti a Le Mans e alla Mille Miglia alla fine hanno portato molti paesi, tra cui l'Italia, a ritirare la partecipazione dalla Maratona. Ciò ha causato un cambio di rotta e nel 1956 si va da Liegi a Zagabria e ritorno, sebbene fosse ancora chiamato Liegi-Roma-Liegi. Dal 1961 fu esteso a Sofia, in Bulgaria e ribattezzato Liegi-Sofia-Liegi. Verso la metà degli anni '60, la Maratona fu completamente trasferita al Nürburgring... Qui una foto della Austin "Big" Healey 3000 della coppia Paddy Hopkirk/Henry Liddon durante il passaggio a Belgrado nel 1963... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted December 30, 2018 Share Posted December 30, 2018 Che faticata ma alla fine ho trovato! In questa cartolina dei primi anni '50 si vede il punto esatto della fermata: in località Pian Schiavaneis (Canazei TN), ai piedi del Gruppo di Sella e sulla strada che collega Passo Sella a Passo Pordoi. Da come sono messe le macchine, potrei pensare che provenivano dal Passo Sella e forse dirette a Cortina passando per il Pordoi (lo suppongo in quanto la destinazione era Zagabria). Sarebbe stato interessante sapere il percorso esatto della corsa di quell'anno.... Qui sotto vediamo lo stesso luogo in una recente immagine....forse qualche "forumista" appassionato di montagna e magari anche motociclista se lo ricorda bene! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 30, 2018 Share Posted December 30, 2018 Questo, giusto? 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now