Popular Post sundance76 Posted January 12, 2013 Popular Post Share Posted January 12, 2013 Oltre al grandissimo "Drago" Sandro Munari, maestro indiscusso di statura mondiale, i rallyes in Italia hanno avuto diversi autorevoli esponenti, anche nell'epoca di esplosione della disciplina, fra gli anni '60 e i '70. Uno di questi è Raffaele "Lele" Pinto che, sulle orme del fratello Enrico, asso della velocità in circuito, comincia a correre a metà anni '60. Con Fiat e Lancia diventa uno dei portabandiera dei colori italiani, tanto da diventare nel 1972 Campione d'Europa dei rallyes (allora il Mondiale Piloti non esisteva ancora) e contemporaneamente vincere anche la Mitropa Cup, altro campionato continentale con gare tra Italia, Germania, Austria e Jugoslavia, a bordo della magnifica Fiat 124 Abarth, vincendo diversi rally in serie. Nel 1974 vince, sempre con la 124, il rally del Portogallo valido per il Mondiale Marche rallyes. Sfortunatamente, quella fu l'unica vittoria nel Mondiale per Pinto che tornò alla Lancia dove colse alcuni ottimi piazzamenti con la mitica Stratos, ma in squadra era "chiuso" da due superassi come Munari e Waldegard. E' stato superbo collaudatore del Gruppo Fiat-Lancia-Abarth fino agli anni '90, svezzando e sviluppando anche le varie Delta dominatrici del Mondiale per ben sei anni consecutivi. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 12, 2013 Share Posted January 12, 2013 Lele ... semplicemente un grande ! Fu lui che mi insegnò ad andare sulla neve sulla pista del Lago Losetta di Sestriere ( pista che oggi nonc'è più) Di lui ricordo una cosa in particolare ... aveva avuto un brutto incidente alla gamba sinistra in carriera e ,semplicemente, la usava solo per partire, poi metteva il piedone a sinistra della frizione sul passaruota interno e NON lo muoveva più da lì cascasse il mondo! sulla neve era fantastico ! devo SOLO alui se ci ho imparato un po' ad andare. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 12, 2013 Author Share Posted January 12, 2013 Claudio, hai avuto nientemeno che un Campione d'Europa come istruttore di guida sulla neve!!! E con che modello di auto giravate al Sestriere? Forse era la strada dove il Gruppo Fiat andava a provare le macchine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 13, 2013 Share Posted January 13, 2013 Botta di culo e basta. Quando Lele smise fu per due/tre inverni gestore della pista. Fiat non c'entrava nulla. Macchine ..... Boh e chi si ricorda ? Forse A112 e di sicuro qualcosa che tirava da dietro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 13, 2013 Author Share Posted January 13, 2013 Botta di culo e basta. Quando Lele smise fu per due/tre inverni gestore della pista. Fiat non c'entrava nulla. Macchine ..... Boh e chi si ricorda ? Forse A112 e di sicuro qualcosa che tirava da dietro. Sì, sì, intendevo solo che forse era lo stesso tratto di strada dove a volte andava anche la squadra ufficiale a provare le gomme da neve. P.S. Ho saputo che il problema alla gamba era dovuto alla poliomielite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 13, 2013 Share Posted January 13, 2013 Vero che sulla pista Losetta fiat/lancia facevano i test neve. Polio ? Mi pare mi avesse detto incidente ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 13, 2013 Author Share Posted January 13, 2013 Bella intervista a Lele Pinto al rally RAAB del 2002 e riportata sul sito "stratosmania" http://www.stratosmania.com/Piloti/Pinto/Pinto.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted January 14, 2013 Share Posted January 14, 2013 Grazie Franci per questa bella storia, e grazie Claudio per la testimonianza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 29, 2013 Author Share Posted January 29, 2013 Vero che sulla pista Losetta fiat/lancia facevano i test neve. Polio ? Mi pare mi avesse detto incidente ..... Claudio, ho comprato un libro di Delli Carri dal titolo "La danza dei piedi veloci" in cui c'è una lunghissima intervista a Lele. Dice che la pista di ghiaccio al Sestriere l'ha allestita lui e l'ha gestita per tre anni per conto della Fiat. Ma il "bello" è ciò che dice su Cesare Fiorio, anzi "contro" Cesare... E anche contro Munari. Ecco alcuni pezzi. D.C. Sanremo 76, sfilata di Stratos: come sono andate le cose? PINTO: Quell'anno c'erano tre galli nel pollaio. A me hanno montato delle pastiglie dei freni che si usavano quando faceva freddo: io facevo 10 15 km in salita, non in discesa, e rimanevo senza freni. Mi hanno eliminato subito, pronti-via, in partenza. Alla fine della prima tappa, pinto su Stratos era tredicesimo.waldegard e Munari se le sono date fino a quando, nella notte a Rezzo, a waldegard hanno fatto trovare 4 gomme con i chiodi. In mezzo al bosco di notte! Li waldegard ha capito. e' ripartito con le sue gomme. Alla sucessiva assistenza, Fiorioha preso Waldegard e Munari, e ha detto "Da questo momento ,vi mettete d' accordo sui tempi che dovete fare nelle prove speciali, e ve la giocate all'ultima prova" Noi nel frattempo con le pastiglie giuste, avevamo risalito la classifica fino al terzo posto. Ultima prova, Molini di Triora. Alla partenza eravamo Munari Waldegard e io , nell'ordine. Quando è venuto il momento della partenza, Munari è scattato. Quando è venuto il momento della sua partenza,Waldegard ha contato fino a tre, perchè tre erano i secondi che aveva di vantaggio su Munari in quel momento. Il cronometrista gli picciava sul tettodella macchina per spingerlo a partire... Contato fino a tre è partito. nel percorso si vedevano strisciate da rabbrividire: se questo è il bordo della strada, c'era metà gomma dentro e metà gomma fuori Andavano come matti, io pure. A un certo punto arnaldo mi ha detto " io non ti leggo più le note, sei deficiente, adesso troviamo pezzi di qualche macchina fuori da una curva..." aveva paura che, andando cosi forte waldegard o munariavrebbero sbattuto. invece sono stati in strada, e ha vinto Waldegard: gli ha dato 4 secondi. Arrivato a sanremo, Munari è andato in albergo, ha preso i bagagli ed è partito. Da Torino, telefonata chilometrica di Luca di Montezemolo con Waldegard: picche. Allora Montezemolo è partito, è arrivato a sanremo, ha chiacchierato 1 ora e 1/2 con lui: picche. Waldegard gli ha detto " Ti ringrazio per tutto quello che mi stai dicendo, e per quello che abbiamo fatto assieme, ma queste cose si fanno una sola volta nella vita, e io l'ho già fatto oggi. fino a quando ci saranno determinate persone in squadra, io non correrò ne per la Lancia ne per la Fiat" E cosi ha fatto.Questo si chiama campione del mondo: te lo dice Lele Pinto. E' il sig Waldegard, il campione del mondo, come pilota, come persona. Mi piace raccontare queste cose, e magari se qualcuno leggerà il libro si offenderà , ma io non devo dire grazie a nessuno, nella mia carriera. D.C.:Quindi tu di Munari non hai grande stima? PINTO: Lo rispetto come pilota, perchè è stato un grande pilota. Nei rally, perchè in pista io gli giravo attorno. Al Giro d'Italia gli ho dato tante di quelle paghe... C'era qualcosa tra Fiorio e Sandro, non so cosa e non mi interessa neanche saperlo, me se anche tu investi su un pilota, gli altri non vanno trattati come scalzacani. Perchè sempre lui, solo lui e ancora lui? Perchè fai così se in squadra hai tanti altri piloti? D.C.:Ci sono stati tanti bravi piloti italiani che hanno corso per la Lancia e per la Fiat, ma alla fin fine è uscito solo Sandro Munari, quasi fosse l'unico campione italiano.... PINTO: Il Dio... D.C. La cosa si è ripetuta anche dopo, con Miki Biasion negli anni Ottanta. Come mai gli altri giovani talenti che c'erano in squadra, non sono venuti fuori? Avete avuto le stesse chance? PINTO: La chance di vincere le gare, di fare dei campionati puoi anche averla avuta, ma a un certo punto ti dicevano: "fatti da parte che c'è Lui". Il dott Cesare Fiorio, per me come direttore sportivo è stato il massimo, uno meglio di lui non c'è, io sono stato praticamente 20 anni con lui. Ne inventava una più del diavolo, era uno stratega: il massimo. Però finita lì.Sulla persona è preferibile non aprire bocca. Morte tua, vita mia. Umanità , riconoscenza, zero zero zero. E' inumano, è freddo. Se lo incontri per strada e ti saluta, vuol dire che ha bisogno qualcosa da te, o che ti sta per inchiappettare. Quando io sono andato a digli che la Fulvia in pista non era più vincente, e gli ho chiesto di farmi correre nei rally, e io facevo il professionista con le corse, ci vivevo, lui mi ha detto che aveva la squadra servita, che al massimo avrei potuto fargli da autista, portarlo in giro alle gare. Quando gli ho detto che me ne andavo, mi ha chiesto: Non andrai alla Fiat? "Divertiti molto" mi ha detto. L'anno dopo ho vinto il campionato europeo, ma ho lavorato un anno gratis per la Fiat accettando di farlo solo perchè ero sicuro di me stesso. Dopo 4 anni in Fiat, Fiorio mi ha fatto tornare in Lancia. Dopo la vittoria dell' europeo Audetto (D.S. Fiat) mi diceva " dai torna in Lancia, adesso c'è la Stratos una macchina vincente, tanto Sandro correrà solo un anno o due". Mi sono fatto convincere anche se avevo in tasca un contratto con l'Alfa Romeo, L'auto non c'era, era un schifezza, ma i soldi erano tre volte di più. Dopo il Tour de Corse del 74, mi hanno portato in aereo alla domenica sportiva, lì Audetto ha presentato la squadra Lancia per i rally '75: Munari, Waldegard e Pinto. Lunedi mattina sono partito da Como e sono andato a Torino. Sono salito al tredicesimo piano dove c'era la Lancia, fino all'ufficio del dott Cesare Fiorio, che mi ha detto " Mettiamo subito in chiaro una cosa: tu sei l'unico pilota che se ne è andato , ovvero che IO non ho mandato via, e che ora torna a correre per me, perciò sappiti regolare" . In quel momento se la sera prima non fossi andato alla domenica sportiva me ne sarei andato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 allestita lui no Sun, la pista c'era già da molto prima, che c'entrasse Fiat può darsi visto che non ricordo benissimo anche se mi pareva di no. ciao ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 30, 2013 Author Share Posted January 30, 2013 allestita lui no Sun, la pista c'era già da molto prima, che c'entrasse Fiat può darsi visto che non ricordo benissimo anche se mi pareva di no. ciao ! Grazie Claudio, evidentemente Delli Carri nell'introduzione ha riassunto approssimativamente. E che ne pensi di ciò che dice Pinto su Fiorio? Sto leggendo anche le interviste di Tony Carello, Alcide Paganelli e Fulvio Bacchelli. Anche loro sono sulla stessa lunghezza d'onda contro Fiorio, anche se usano parole un pò meno pesanti... E pensare che quando avevo 13-16 anni, Fiorio era il mio idolo.... Mi hanno distrutto un mito Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Cesare NON è mai stato una bella persona ..... falso come i debiti tra l'altro ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 e ci devi ancora spiegare il perchè di Hollywood Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 non si può scrivere su un Forum gio ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 Cesare NON è mai stato una bella persona ..... falso come i debiti tra l'altro ! Mi hanno detto che se volevi correre con la Lancia dovevi pagare prima lui (un po' quello che fa il dr. Marko). Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 Holliwood ... tutto quanto fa spettacolo ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 Prima o poi me lo devi raccontare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 sicuro ! ma non qui ..... ti dico solo come anticipo che c'entra il dr. G quello della Triade Juve ......... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 Anche lì?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 31, 2013 Author Share Posted January 31, 2013 sicuro ! ma non qui ..... ti dico solo come anticipo che c'entra il dr. G quello della Triade Juve ......... Se ti sentisse Osre... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 13, 2013 Author Share Posted December 13, 2013 C'è un aneddoto che la dice lunga sulla Stratos. Dopo aver vinto Montecarlo ( con Munari) e Svezia ( con Waldegard) e aver sfiorato l'affermazione al Safari (2° e 3° posto), nel 1975 la Lancia al durissimo rally dell'Acropolis (Grecia) schiera due Stratos per Waldegard e Pinto, più una Beta Coupà per Lampinen. Un'affermazione significherebbe sonni tranquilli per il resto della stagione, ma l'Acropolis si conferma "stregata" per le Lancia. Lampinen con la Beta si ritira dopo soli 4 chilometri. Waldegard e Pinto vanno in testa, ma alla terza prova speciale lo svedese incoccia in un'auto di un privato che transita in senso inverso sul percorso di gara, e per evitare l'incidente esce di strada demolendo la sospensione posteriore contro un macigno. Il tempo è poco, viene fatta una riparazione di fortuna e via così. Pinto va in testa, ma immediatamente nella successiva prova di Loukissia si rompe il supporto del selettore del cambio e il pilota italiano resta solo con la seconda marcia! In queste condizioni riuscirà comunque a fare quattro prove ottenendo tempi eccezionali (con la sola seconda marcia!) e riuscendo praticamente ad uscire indenne ai controlli orari fino ad Amfissa dove, all'assistenza, si cerca di evitare la cottura del motore tentando di inserire almeno la terza marcia per arrivare poi alla successiva e più attrezzata assistenza, ma l'unica marcia che entra è la retromarcia, e la corsa di Pinto è già finita.... Tra mille guai tecnici, la Stratos superstite di Waldegard rimarrà in gara fino al mattino dell'ultimo giorno di corsa (il rally durava oltre 5 giorni, mica come le passerelle di oggi), arrendendosi poi per la banalissima rottura dello spinterogeno... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 8, 2015 Author Share Posted January 8, 2015 Un'immagine di Pinto in quello sfortunato rally (Acropolis '75): Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 Oggi purtroppo ci ha lasciato Lele Pinto, pilota, campione e collaudatore simbolo del Gruppo Fiat-Lancia che per oltre 20 anni ha dominato il Mondiale Rally. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now