Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

7. Gran Premio del Canada - Montreal [Presentazione]


Osrevinu

Recommended Posts

[col]Flag_of_Canada_svg_20150602115631.png[/col][col]Formula 1 Grand Prix du Canada 2015 - Montreal

924° Gran Premio

Round 7/19

5-6-7 Giugno 2015[/col]

Circuit_Gilles_Villeneuve_WEB.png

[col]20131229000952_More_info_icon.pngINFO

Lunghezza del circuito: 4,361 km

Giri da percorrere: 70

Distanza totale: 305,270 km

Numero di curve: 14

Senso di marcia: orario

Mescole Pirelli: supersoffice/soffice

Primo Gran Premio: 1961

Apertura farfalla: 63% della percorrenza

chronograph_helped_me_318_10637.jpgRECORD

Giro gara: 1:13.622 - R Barrichello - Ferrari - 2004

Distanza: 1h28:14.803 - M Schumacher - Ferrari - 2004

Vittorie pilota: 7 - M Schumacher

Vittorie team: 13 - McLaren

Pole pilota: 6 - M Schumacher

Pole team: 11 - McLaren

Km in testa pilota: 1.910 - M Schumacher

Km in testa team: 3.325 km - Ferrari

Migliori giri pilota: 4 - M Schumacher

Migliori giri team: 11 - McLaren

Podi pilota: 12 - M Schumacher

Podi team: 32 - Ferrari[/col][col]icon_tv.gifOrari del Gran Premio del Canada

Venerdì 5 Giugno

10:00-11:30 (16:00-17:30) Prove Libere 1 - Sky Sport F1

14:00-15:30 (20:00-21:30) Prove Libere 2 - Sky Sport F1

Sabato 6 Giugno

10:00-11:00 (16:00-17:00) Prove Libere 3 - Sky Sport F1

13:00-14:00 (19:00-20:00) Qualifiche - Sky Sport F1

Domenica 7 Giugno

14:00 (20:00) Gara - Sky Sport F1

Tra parentesi gli orari per l'Italia.

Differita delle Qualifiche alle 23:00 su Rai Due.

Differita della Gara alle 23:00 su Rai Due.[/col]


 

Immagine.png

Passione a 300 all'ora

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Tanto per sapere, quale sarebbe il calendario ideale delle dirette Rai? No, perché negli altri anni si è presa insulti di ogni tipo per aver sacrificato Monaco ed essersi presa il Canada, quest'anno ha fatto il contrario e si prende insulti uguale

Sicuramente evitare Ungheria e Singapore per trasmettere ad orari decenti Canada e Messico non sarebbe stata una brutta idea.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Sicuramente evitare Ungheria e Singapore per trasmettere ad orari decenti Canada e Messico non sarebbe stata una brutta idea.

Si, ma bisogna fare i conti con le clausole che vietano alla Rai di trasmettere più di due gare consecutive in diretta.

 

E poi c'è da dire che la Rai non ha la possibilità  di scegliere a piacimento le gare da trasmettere, ma si alterna nella scelta delle gare con Sky.

 

Insomma, se Rai ha scelto come prime tre gare Monza (obbligata per legge), Abu Dhabi (obbligata dalla logica, è l'ultima gara) e Monaco (perché è glam e laggente negli altri anni si lamentava della differita), Sky poi ha tutta la libertà  di scegliere tre gare sudamericane "fregando" la Rai.

 

La differita è alle 23:00

Stranissimo, dovrebbero passare almeno 3 ore dalla fine della gara, così facendo ne passerà  si e no una.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

La clausola delle gare consecutive evidentemente non c'è più, quest'anno hanno Italia-Singapore e Brasile-Abu Dhabi (alle quali, con l'esclusione della Germania, si è aggiunta anche Gran Bretagna-Ungheria).

 

Sì poi è chiaro che dovendo fare i conti con le decisioni di Sky non ci si possa fare molto. Le scelte sono quasi obbligate direi.

Link to comment
Share on other sites

La clausola delle gare consecutive evidentemente non c'è più, quest'anno hanno Italia-Singapore e Brasile-Abu Dhabi (alle quali, con l'esclusione della Germania, si è aggiunta anche Gran Bretagna-Ungheria).

Sì poi è chiaro che dovendo fare i conti con le decisioni di Sky non ci si possa fare molto. Le scelte sono quasi obbligate direi.

la regola come ha scritto andrea è che non si possono trasmettere più di DUE gare consecutive (vale anche per sky)
Link to comment
Share on other sites

Sì poi è chiaro che dovendo fare i conti con le decisioni di Sky non ci si possa fare molto. Le scelte sono quasi obbligate direi.

Per fare un esempio nel 2013 la situazione era questa: la Rai si era presa Monza, Stati Uniti e Brasile, Sky Monaco, Gran Bretagna e Germania.

 

A questo punto necessariamente:

 

La Rai doveva prendersi Canada e Ungheria (GB e Germania erano consecutive, quindi si è dovuta prendere la gara prima e quella dopo)

 

Sky doveva prendersi Abu Dhabi, che precedeva la coppia Stati Uniti-Brasile

 

Sky si è dovuta prendere il Belgio, altrimenti la Rai avrebbe trasmesso tre gare consecutive (Ungheria, Belgio e Italia)

 

Praticamente dopo le prime tre scelte a testa rimanevano da assegnare le prime 5 gare e le 4 tra Singapore e India, è chiaro che i margini di manovra, da una parte e dall'altra, erano ridottissimi

Link to comment
Share on other sites

questi gli orari Rai completi (ho messo anche l'ora della fine) del Canada

 

FP1 20:30-22:10

FP2 00:30-02:10

 

FP3 22:50-00:15

Qualifiche 23:15-00:10 Rai2

 

che "geni" mettono FP3 e Qualifiche in concomitanza :asd: :asd: :asd: :asd: (anche mettere le FP3 alle 20:30 non va bene c'è la concomitanza con la Champions, l'ideale era metterle alle 18:30)

 

Gara 22:50-00:50 Rai 2

Edited by Giuseppe92
Link to comment
Share on other sites

Non è questione di glam o non glam, è questione di logica.

 

Per citare il caso riportato da Andre, la diretta di Monaco ti fa guadagnare molti meno spettatori di quelli che ti fa perdere una differita trasmessa alle 23. Per non parlare della "scomodità " che comporta per chi il giorno dopo deve andare a lavorare (differire Monaco invece non avrebbe comportato un bel niente). 

 

E leggo che in Messico sarà  la stessa cosa... 

Link to comment
Share on other sites

Per citare il caso riportato da Andre, la diretta di Monaco ti fa guadagnare molti meno spettatori di quelli che ti fa perdere una differita trasmessa alle 23. Per non parlare della "scomodità " che comporta per chi il giorno dopo deve andare a lavorare (differire Monaco invece non avrebbe comportato un bel niente). 

 

E leggo che in Messico sarà  la stessa cosa... 

Quest'anno la Rai trasmetterà  in diretta le ultime due gare, il che significa che al 99% la Rai ha scelto quelle due là  per prime, assieme a Monza. A questo punto Sky, se l'avesse voluto (e non mi stupirei se l'avesse effettivamente fatto), aveva tutto il diritto di scegliere il GP del Canada soffiandolo alla Rai.

 

Per quanto riguarda il Messico, è diventato una scelta obbligata nel momento in cui la Rai si è presa le ultime due gare.

Link to comment
Share on other sites

Quest'anno la Rai trasmetterà  in diretta le ultime due gare, il che significa che al 99% la Rai ha scelto quelle due là  per prime, assieme a Monza. A questo punto Sky, se l'avesse voluto (e non mi stupirei se l'avesse effettivamente fatto), aveva tutto il diritto di scegliere il GP del Canada soffiandolo alla Rai.

 

Per quanto riguarda il Messico, è diventato una scelta obbligata nel momento in cui la Rai si è presa le ultime due gare.

 

Sarà , ma la scelta non era un GP per volta? Se è vera questa storia che Sky si mette a fare i dispetti, nel momento in cui la Rai sceglie l'ultima gara Sky avrebbe avuto tutto il diritto di scegliere la penultima per fare un torto alla Rai...  Per cui ci credo poco che fossero scelte obbligate

Edited by Rops
Link to comment
Share on other sites

Sarà , ma la scelta non era un GP per volta? Se è vera questa storia che Sky si mette a fare i dispetti, nel momento in cui la Rai sceglie l'ultima gara Sky avrebbe avuto tutto il diritto di scegliere la penultima per fare un torto alla Rai...  Per cui ci credo poco che fossero scelte obbligate

3 scelte dalla Rai, 3 scelte da Sky, poi 1 Rai, 1 Sky, 1 Rai, 1 Sky fino alla conclusione delle gare disponibili

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Altra gara in cui la Ferrari non vince da parecchio, ben 11 anni.

 

A livello puramente statistico nessuno dopo Schumacher.

 

Per fare un esempio nel 2013 la situazione era questa: la Rai si era presa Monza, Stati Uniti e Brasile, Sky Monaco, Gran Bretagna e Germania.

 

A questo punto necessariamente:

 

La Rai doveva prendersi Canada e Ungheria (GB e Germania erano consecutive, quindi si è dovuta prendere la gara prima e quella dopo)

 

Sky doveva prendersi Abu Dhabi, che precedeva la coppia Stati Uniti-Brasile

 

Sky si è dovuta prendere il Belgio, altrimenti la Rai avrebbe trasmesso tre gare consecutive (Ungheria, Belgio e Italia)

 

Praticamente dopo le prime tre scelte a testa rimanevano da assegnare le prime 5 gare e le 4 tra Singapore e India, è chiaro che i margini di manovra, da una parte e dall'altra, erano ridottissimi

 

:zizi:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...