Popular Post Luke36 Posted January 2, 2013 at 07:09 PM Popular Post Share Posted January 2, 2013 at 07:09 PM Vittorio Brambilla era un meccanico. Amava fare a pezzi le sue creature per conoscerle e ripararle da dentro. Circolava nei paddock della F1 con le mani incrostate di grasso e il suo aspetto tarchiato di chi sa "sgobbare" nella vita per arrivare, lo facevano apparire alla elite della F1 come un gorilla, un uomo rude e burbero da cui nacque quel soprannome che in fondo lo mortificava, "The Monza Gorilla". Ma a lui non interessava. La passione per i motori nacque per caso. A lui piacevano le moto ! E correva forte sulle due ruote ! Nel penultimo appuntamento del GP delle Nazioni del 1969 addirittura ottenne un 12° con una Paton ! Insomma la sua passione nasceva sulle due ruote con intermezzi di gioventù passati sul kart mentre il fratellone Tino si faceva strada nel mondo delle corse fino a quando un giorno Vittorio conquista il campionato italiano di F3 (Corsa 3 per la precisione) alternandosi su di una Brabham e Birel motorizzate rispettivamente con Ford e Alfa Romeo. Monza 1972 - Peterson vs Brambilla .... continued 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted January 2, 2013 at 08:14 PM Share Posted January 2, 2013 at 08:14 PM "Vittorio Brambilla è più forte anche di Peterson" Robin Herd Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luke36 Posted January 9, 2013 at 09:07 PM Author Share Posted January 9, 2013 at 09:07 PM (edited) 1973 - Brambilla approda in F2. Guida una March 732 BMW, non certo all'avanguardia. Anzi piuttosto datata rispetto alla concorrenza ma tutto fa brodo per portare avanti il suo sogno. Il main sponsor BETA che lo accompagnò anche successivamente in carriera e la sua dote innata di combattente e arcigno pilota, gli fanno ottenere buoni piazzamenti e soprattutto lotte vincenti con personaggi come Derek Bell, Jochen Mass e Pierre Jarier. Non male per un "meccanico" ! Le vittorie in Austria e alcuni ottimi piazzamenti a podio gli regalano il quarto posto a fine campionato. 1. Jean-Pierre Jarier March 732 (BMW) 78 2. Jochen Mass Surtees TS15 (Ford BDA) 42 3. Patrick Depailler Alpine A367 (Ford BDA) 38 4. Vittorio Brambilla March 732 (BMW) 35 5. Jacques Coulon March 732 (BMW) 33 6. Bob Wollek Motul M1 (Ford BDA) 23 7. Mike Beuttler March 732 (BMW) 15 8. Derek Bell Surtees TS15 (Ford BDA) 13 9. Colin Vandervell March 732 (BMW) 12 10. Tom Pryce Motul M1 (Ford BDA) 11 Proprio questa sua stagione gli consentì di fare il grande salto in F1 nel 1974. E proprio su una March 741 Ford Cosworth Brambilla fa il suo esordio assoluto in F1 a Kyalami ottenendo un 10° posto ! A Zeltweg ottiene il suo primo punto iridato della stagione ! Non male per un meccanico !!! ... to be continued. Edited January 9, 2013 at 09:10 PM by Luke36 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silo Posted January 10, 2013 at 01:54 PM Share Posted January 10, 2013 at 01:54 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luke36 Posted February 2, 2013 at 09:48 AM Author Share Posted February 2, 2013 at 09:48 AM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luke36 Posted February 2, 2013 at 10:18 AM Author Share Posted February 2, 2013 at 10:18 AM (edited) 1975 Probabilmente la sua migliore annata in F1. In ogni senso. Infatti la stagione fu corsa con la March 751, cioè una F2 riadattata con motore DFV 3.0. No money no party. Ma nonostante questo, Vittorio aveva il piedone tanto che si distinse per alcune prestazioni maiuscole come ad Anderstorp dove fece la pole con uno splendido 1.24.630, dando quattro decimi a Depailler e Jarier, mettendosi dietro gente come Reutemann, Lauda, peterson e Scheckter. La curiosità su tale monopsto risiede nei tentativi "bizzarri" di evolverla aerodinamicamente. Qui sotto vediamo uno studio aerodinamico non proprio comprensibile: Il tallone d'achille della March 751 erano i freni. Ma la pioggia era la sua grande alleata tanto che a Zolder compì la sua impresa memorabile. Qualificatosi solo 8°, sotto il diluvio intraprese una rimonta entusiasmante fino a balzare in testa. Ma a causa delle condizioni atmosferiche estreme, la gara fu sospesa e quindi interrotta. Vinse Vittorio con metà punteggio ma la sua gioia fu così grande che per esultare alzo entrambe le braccia dal volante e perse il controllo, urtando il musetto contro le barriere di protezione. Il musetto Vittorio se lo conservò come una reliquia nella officina di famiglia. Qui invece il commento retrospettivo di Mario Poltronieri su quella gara. http://www.youtube.com/watch?v=7GLXgP4Etwg Edited February 2, 2013 at 10:20 AM by Luke36 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted February 2, 2013 at 10:36 AM Share Posted February 2, 2013 at 10:36 AM 1975 Probabilmente la sua migliore annata in F1. In ogni senso. Infatti la stagione fu corsa con la March 751, cioè una F2 riadattata con motore DFV 3.0. No money no party. Ma nonostante questo, Vittorio aveva il piedone tanto che si distinse per alcune prestazioni maiuscole come ad Anderstorp dove fece la pole con uno splendido 1.24.630, dando quattro decimi a Depailler e Jarier, mettendosi dietro gente come Reutemann, Lauda, peterson e Scheckter. La curiosità su tale monopsto risiede nei tentativi "bizzarri" di evolverla aerodinamicamente. Qui sotto vediamo uno studio aerodinamico non proprio comprensibile: Il tallone d'achille della March 751 erano i freni. Ma la pioggia era la sua grande alleata tanto che a Zolder compì la sua impresa memorabile. Qualificatosi solo 8°, sotto il diluvio intraprese una rimonta entusiasmante fino a balzare in testa. Ma a causa delle condizioni atmosferiche estreme, la gara fu sospesa e quindi interrotta. Vinse Vittorio con metà punteggio ma la sua gioia fu così grande che per esultare alzo entrambe le braccia dal volante e perse il controllo, urtando il musetto contro le barriere di protezione. Il musetto Vittorio se lo conservò come una reliquia nella officina di famiglia. Qui invece il commento retrospettivo di Mario Poltronieri su quella gara. http://www.youtube.com/watch?v=7GLXgP4Etwg AAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 1, 2013 at 05:36 PM Share Posted April 1, 2013 at 05:36 PM Mi dicono dalla regia che Brambilla vinse a Zolder, mica a Zeltweg. Gnurà nt! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 10, 2013 at 06:43 PM Share Posted April 10, 2013 at 06:43 PM Intervistato da Frajese alla DS (da 1:07.41) https://www.youtube.com/watch?v=swZ95_7VFyQ Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted April 10, 2013 at 08:44 PM Share Posted April 10, 2013 at 08:44 PM Matto come una cesta mi dicono ! Peccato davvero non averlo mai conosciuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luke36 Posted May 25, 2013 at 09:05 AM Author Share Posted May 25, 2013 at 09:05 AM 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted June 4, 2013 at 11:05 PM Share Posted June 4, 2013 at 11:05 PM Mi dicono dalla regia che Brambilla vinse a Zolder, mica a Zeltweg. Gnurà nt! Mi sa che in regia hanno bevuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 20, 2013 at 06:34 PM Share Posted June 20, 2013 at 06:34 PM Quella volta che Vittorione tenne il casco ben allacciato https://www.youtube.com/watch?v=kSlb67lbXho 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted July 2, 2013 at 05:15 PM Share Posted July 2, 2013 at 05:15 PM Strano destino....prima vittoria in formula 2 in Austria.....primo punto mondiale in formula 1 in Austria....prima vittoria in formula 1 in Austria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted January 8, 2014 at 10:09 PM Share Posted January 8, 2014 at 10:09 PM Vittorio Brambilla in giro per il paddock di Oulton Park: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted May 23, 2014 at 05:25 PM Share Posted May 23, 2014 at 05:25 PM Foto già postata da me un'pò di tempo fa....prima che venga persa.... Il famoso musetto di Zeltweg. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 23, 2014 at 07:10 PM Share Posted June 23, 2014 at 07:10 PM Zolder 77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 24, 2014 at 06:46 PM Share Posted June 24, 2014 at 06:46 PM Aveva un rapporto burrascoso coi musetti. Glen 77 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 24, 2014 at 07:07 PM Share Posted June 24, 2014 at 07:07 PM Jarama 77 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 25, 2014 at 07:16 PM Share Posted June 25, 2014 at 07:16 PM Glen 79 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 30, 2014 at 06:23 PM Share Posted June 30, 2014 at 06:23 PM 1978 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted July 28, 2014 at 06:27 PM Share Posted July 28, 2014 at 06:27 PM Monza 81 I mitici occhiali a speccchio. Credo che si trovino ancora nei negozietti dell'Autodromo Nazionale. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted July 28, 2014 at 06:56 PM Share Posted July 28, 2014 at 06:56 PM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted August 22, 2014 at 04:27 PM Share Posted August 22, 2014 at 04:27 PM Alla guida dell'Abarth nell'europeo sport prototipi....74. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 16, 2014 at 06:00 PM Share Posted September 16, 2014 at 06:00 PM 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now