Popular Post R18 Posted November 9, 2014 at 07:44 PM Popular Post Share Posted November 9, 2014 at 07:44 PM Conclusasi oggi la stagione 2014, con i due giorni di test a Valencia inizierà già domani quella del 2015. Sarà l'ultima annata di monogomma Bridgestone, che nel 2016 lascerà spazio al ritorno della Michelin, ma nulla cambierà dal punto di vista tecnico. Rimarrà la distinzione tra moto Factory ed Open, destinata anch'essa a cadere tra due anni, con Ducati e Suzuki che usufruiranno nuovamente del regolamento "Factory 2". Il fervido mercato ha portato la Ducati e Cal Crutchlow a separarsi dopo una sola stagione, priva peraltro di particolari soddisfazioni. Il britannico tornerà per la prima volta dai tempi della Superbike inglese su una Honda, quella gestita dal team di Lucio Cecchinello; la Casa bolognese invece punterà su Andrea Iannone, reduce da un buonissimo 2014 in cui ha dimostrato (parere mio) solo parte del suo valore come pilota. Iannone affiancherà il confermatissimo Andrea Dovizioso, mentre Crutchlow dividerà il box con il vice-campione della Moto3, Jack Miller. L'australiano disporrà di una Honda in versione Open. Nulla cambia in casa Honda e Yamaha ufficiale. La prima ha confermato l'uomo dei record, Marc Mà¡rquez, e un Daniel Pedrosa giunto probabilmente all'ultima chance per restare nel giro che conta; la seconda punterà ancora su Jorge Lorenzo, voglioso di rivincite dopo un 2014 nero, e sul rinato Valentino Rossi, che ha apertamente dichiarato di puntare al decimo iride. Grandi ritorni in MotoGP per Suzuki e Aprilia. I giapponesi si affidano ad una coppia tutta spagnola, composta dal re della categoria Open, Aleix Espargarà³, e sul debuttante dell'anno in Moto2, Maverick Vià±ales. La prima uscita in gara della nuova GSX-RR non ha convinto appieno, dimostrandosi decisamente fragile, ma il margine di miglioramento è molto. Il marchio di Noale invece si è legato al team di Fausto Gresini, da sempre associato (nella classe regina) alla Honda: confermato Bautista, a guidare la seconda Aprilia (probabilmente in versione "Factory 2") sarà Marco Melandri, di ritorno nel Motomondiale dopo quattro stagioni in Superbike. Tra le moto Factory, Pol Espargarà³ e Bradley Smith si divideranno nuovamente il box del team Tech 3 Yamaha, Scott Redding ritornerà al team Marc VDS su una Honda e Ducati Pramac schiererà Danilo Petrucci insieme al confermato Yonny Hernà¡ndez. Perso il proprio "campione", il team Forward ha ingaggiato Stefan Bradl, proveniente dal team LCR, e Loris Baz, ex pilota Kawasaki Superbike spinto dalla Dorna per avere un francese anche nella categoria regina del motociclismo. Avintia Racing schiererà due Ducati "full Open" per i confermati Héctor Barberà¡ e Mike di Meglio, il team Aspar rimpiazzerà Hiroshi Aoyama con Eugene Laverty, insieme a Nicky Hayden, Cardion ovviamente metterà a disposizione una Honda per Karel Abraham e, infine, Ioda Racing porterà in pista Alex de Angelis con un'Aprilia. Ecco la entry list: Repsol Honda Team, Honda RC213V: Marc Mà¡rquez, Daniel Pedrosa Movistar Yamaha Team, Yamaha YZR M1: Valentino Rossi, Jorge Lorenzo Ducati Team, Ducati Desmosedici GP15: Andrea Dovizioso, Andrea Iannone Monster Yamaha Tech 3, Yamaha YZR M1: Pol Espargarà³, Bradley Smith Go&Fun Aprilia Gresini, Aprilia ?: àlvaro Bautista, Marco Melandri Pramac Racing, Ducati Desmosedici GP14.2: Yonny Hernà¡ndez, Danilo Petrucci NGM Forward Racing, Forward-Yamaha YZR M1: Stefan Bradl, Loris Baz Honda LCR, Honda RC213V/RC213V-RS: Cal Crutchlow - Jack Miller Drive M7 Aspar Team, Honda RC213V-RS: Nicky Hayden, Eugene Laverty Avintia Racing, Ducati Desmosedici GP14.2: Héctor Barberà¡, Mike di Meglio Cardion AB Motoracing, Honda RC213V-RS: Karel Abraham Ioda Racing Project, Aprilia ?: Alex de Angelis Suzuki MotoGP Team, Suzuki GSX-RR: Aleix Espargarà³, Maverick Vià±ales Marc VDS Racing Team, Honda RC213V: Scott Redding L'unica novità del calendario è rappresentata dal ritorno, dopo cinque stagioni a Silverstone, del Gran Premio di Gran Bretagna a Donington Park, in attesa che venga approntato il nuovo Circuit of Wales che debutterà nel 2016. Nuovamente rinviato il ritorno in calendario del Brasile, ma dal 2016 si dovrebbe andare in Cile. 29 marzo Losail 12 aprile Austin 19 aprile Termas de Rào Hondo 3 maggio Jerez 17 maggio Le Mans 31 maggio Mugello 14 giugno Barcellona 27 giugno Assen 12 luglio Sachsenring 9 agosto Indianapolis 16 agosto Brno 30 agosto Donington 13 settembre Misano 27 settembre Alcaà±iz 11 ottobre Motegi 18 ottobre Phillip Island 25 ottobre Sepang 8 novembre Valencia 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted November 10, 2014 at 03:50 PM Share Posted November 10, 2014 at 03:50 PM Marquez resta sempre il favorito anche se credo che non andrà forte come la stagione appena terminata, occhio a Rossi, tempi duri per Lorenzo e Pedrosa (per l'ennesima stagione lui) che potrebbero essere relegati a fare i secondi nei rispettivi team, se l'Aprilia gli da una moto buona Melandri potrà dare fastidio, incognita Ducati spero che qualche free tv (Mediaset [sicuramente impossibile], DMAX, Nuvolari o La7) si prenda i diritti a metà da sky (sempre che sia possibile) Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted November 10, 2014 at 04:38 PM Share Posted November 10, 2014 at 04:38 PM Marquez resta sempre il favorito anche se credo che non andrà forte come la stagione appena terminata, occhio a Rossi, tempi duri per Lorenzo e Pedrosa (per l'ennesima stagione lui) che potrebbero essere relegati a fare i secondi nei rispettivi team, se l'Aprilia gli da una moto buona Melandri potrà dare fastidio, incognita Ducati spero che qualche free tv (Mediaset [sicuramente impossibile], DMAX, Nuvolari o La7) si prenda i diritti a metà da sky (sempre che sia possibile) se non sbaglio dal 2015 tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusivamente su sky. la formula delle 8 gare in chiaro su cielo credo fosse un modo per pubblicizzare il pacchetto e attirare nuovi abbonati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 10, 2014 at 04:39 PM Author Share Posted November 10, 2014 at 04:39 PM Chiusa la prima giornata di test. Quattro Yamaha davanti a tutti, con Lorenzo che ha girato in 1:30.975 precedendo le due Tech 3 di Espargarà³ e Smith e la factory di Rossi, tutti chiusi in due decimi. Segue Iannone, a quattro decimi, più distante Pedrosa solo sesto davanti a Dovizioso. Quattordicesimo crono per Aleix Espargarà³, che alla prima presa di contatto con la Suzuki paga 1.3 a Lorenzo, precedendo però Redding sulla Honda Factory. Bene anche de Angelis sedicesimo davanti a Vià±ales con l'altra GSX-RR (2.2 di distacco). Solo ventesimo Baz davanti a Laverty e Miller. Pochi giri lenti sia per le Aprilia di Gresini che per Mà¡rquez, sceso in pista insieme al fratello come premio per il Mondiale Moto3 vinto ieri dal secondo. Ecco tutti i tempi: Secondo me comunque si prospetta già un bel Mondiale Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 10, 2014 at 04:58 PM Share Posted November 10, 2014 at 04:58 PM Alex Hofmann??? A fare cosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 10, 2014 at 04:58 PM Share Posted November 10, 2014 at 04:58 PM Direi che il braccio di Iannone va benone Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 10, 2014 at 04:59 PM Author Share Posted November 10, 2014 at 04:59 PM Alex Hofmann??? A fare cosa? Collaudatore Aprilia, da tanti anni ormai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 10, 2014 at 04:59 PM Share Posted November 10, 2014 at 04:59 PM se non sbaglio dal 2015 tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusivamente su sky. la formula delle 8 gare in chiaro su cielo credo fosse un modo per pubblicizzare il pacchetto e attirare nuovi abbonati. E si attaccano 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted November 10, 2014 at 05:18 PM Share Posted November 10, 2014 at 05:18 PM se non sbaglio dal 2015 tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusivamente su sky. la formula delle 8 gare in chiaro su cielo credo fosse un modo per pubblicizzare il pacchetto e attirare nuovi abbonati. perfetto praticamente ho smesso di vedermi le gare, quest'anno in diretta streaming ho visto solo Qatar (Moto 3-2), Argentina (tutte e 3), Austin (tutte e 3), Indianapolis (Moto 3-2) e Valencia (Motogp). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post R18 Posted November 10, 2014 at 05:52 PM Author Popular Post Share Posted November 10, 2014 at 05:52 PM 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted November 11, 2014 at 03:04 PM Share Posted November 11, 2014 at 03:04 PM Marquez Marquez ovunque 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 11, 2014 at 04:15 PM Author Share Posted November 11, 2014 at 04:15 PM Seconda giornata praticamente persa a causa della pioggia battente: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted November 12, 2014 at 10:58 AM Share Posted November 12, 2014 at 10:58 AM Conclusasi oggi la stagione 2014, con i due giorni di test a Valencia inizierà già domani quella del 2015. Sarà l'ultima annata di monogomma Bridgestone, che nel 2016 lascerà spazio al ritorno della Michelin, ma nulla cambierà dal punto di vista tecnico. Rimarrà la distinzione tra moto Factory ed Open, destinata anch'essa a cadere tra due anni, con Ducati e Suzuki che usufruiranno nuovamente del regolamento "Factory 2". Il fervido mercato ha portato la Ducati e Cal Crutchlow a separarsi dopo una sola stagione, priva peraltro di particolari soddisfazioni. Il britannico tornerà per la prima volta dai tempi della Superbike inglese su una Honda, quella gestita dal team di Lucio Cecchinello; la Casa bolognese invece punterà su Andrea Iannone, reduce da un buonissimo 2014 in cui ha dimostrato (parere mio) solo parte del suo valore come pilota. Iannone affiancherà il confermatissimo Andrea Dovizioso, mentre Crutchlow dividerà il box con il vice-campione della Moto3, Jack Miller. L'australiano disporrà di una Honda in versione Open. Nulla cambia in casa Honda e Yamaha ufficiale. La prima ha confermato l'uomo dei record, Marc Mà¡rquez, e un Daniel Pedrosa giunto probabilmente all'ultima chance per restare nel giro che conta; la seconda punterà ancora su Jorge Lorenzo, voglioso di rivincite dopo un 2014 nero, e sul rinato Valentino Rossi, che ha apertamente dichiarato di puntare al decimo iride. Grandi ritorni in MotoGP per Suzuki e Aprilia. I giapponesi si affidano ad una coppia tutta spagnola, composta dal re della categoria Open, Aleix Espargarà³, e sul debuttante dell'anno in Moto2, Maverick Vià±ales. La prima uscita in gara della nuova GSX-RR non ha convinto appieno, dimostrandosi decisamente fragile, ma il margine di miglioramento è molto. Il marchio di Noale invece si è legato al team di Fausto Gresini, da sempre associato (nella classe regina) alla Honda: confermato Bautista, a guidare la seconda Aprilia (probabilmente in versione "Factory 2") sarà Marco Melandri, di ritorno nel Motomondiale dopo quattro stagioni in Superbike. Tra le moto Factory, Pol Espargarà³ e Bradley Smith si divideranno nuovamente il box del team Tech 3 Yamaha, Scott Redding ritornerà al team Marc VDS su una Honda e Ducati Pramac schiererà Danilo Petrucci insieme al confermato Yonny Hernà¡ndez. Perso il proprio "campione", il team Forward ha ingaggiato Stefan Bradl, proveniente dal team LCR, e Loris Baz, ex pilota Kawasaki Superbike spinto dalla Dorna per avere un francese anche nella categoria regina del motociclismo. Avintia Racing schiererà due Ducati "full Open" per i confermati Héctor Barberà¡ e Mike di Meglio, il team Aspar rimpiazzerà Hiroshi Aoyama con Eugene Laverty, insieme a Nicky Hayden, Cardion ovviamente metterà a disposizione una Honda per Karel Abraham e, infine, Ioda Racing porterà in pista Alex de Angelis con un'Aprilia. Ecco la entry list: Repsol Honda Team, Honda RC213V: Marc Mà¡rquez, Daniel Pedrosa Movistar Yamaha Team, Yamaha YZR M1: Valentino Rossi, Jorge Lorenzo Ducati Team, Ducati Desmosedici GP15: Andrea Dovizioso, Andrea Iannone Monster Yamaha Tech 3, Yamaha YZR M1: Pol Espargarà³, Bradley Smith Go&Fun Aprilia Gresini, Aprilia ?: àlvaro Bautista, Marco Melandri Pramac Racing, Ducati Desmosedici GP14.2: Yonny Hernà¡ndez, Danilo Petrucci NGM Forward Racing, Forward-Yamaha YZR M1: Stefan Bradl, Loris Baz Honda LCR, Honda RC213V/RC213V-RS: Cal Crutchlow - Jack Miller Drive M7 Aspar Team, Honda RC213V-RS: Nicky Hayden, Eugene Laverty Avintia Racing, Ducati Desmosedici GP14.2: Héctor Barberà¡, Mike di Meglio Cardion AB Motoracing, Honda RC213V-RS: Karel Abraham Ioda Racing Project, Aprilia ?: Alex de Angelis Suzuki MotoGP Team, Suzuki GSX-RR: Aleix Espargarà³, Maverick Vià±ales Marc VDS Racing Team, Honda RC213V: Scott Redding L'unica novità del calendario è rappresentata dal ritorno, dopo cinque stagioni a Silverstone, del Gran Premio di Gran Bretagna a Donington Park, in attesa che venga approntato il nuovo Circuit of Wales che debutterà nel 2016. Nuovamente rinviato il ritorno in calendario del Brasile, ma dal 2016 si dovrebbe andare in Cile. 29 marzo Losail 12 aprile Austin 19 aprile Termas de Rào Hondo 3 maggio Jerez 17 maggio Le Mans 31 maggio Mugello 14 giugno Barcellona 27 giugno Assen 12 luglio Sachsenring 9 agosto Indianapolis 16 agosto Brno 30 agosto Donington 13 settembre Misano 27 settembre Alcaà±iz 11 ottobre Motegi 18 ottobre Phillip Island 25 ottobre Sepang 8 novembre Valencia Da sempre ritengo che questa sia una pirlata: una gara 7 giorni dopo una trasferta oltreoceano e pazienza per il jet-lag. se non sbaglio dal 2015 tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusivamente su sky. la formula delle 8 gare in chiaro su cielo credo fosse un modo per pubblicizzare il pacchetto e attirare nuovi abbonati. Neanche differite sulle televisioni in chiaro? Chiusa la prima giornata di test. Quattro Yamaha davanti a tutti, con Lorenzo che ha girato in 1:30.975 precedendo le due Tech 3 di Espargarà³ e Smith e la factory di Rossi, tutti chiusi in due decimi. Segue Iannone, a quattro decimi, più distante Pedrosa solo sesto davanti a Dovizioso. Quattordicesimo crono per Aleix Espargarà³, che alla prima presa di contatto con la Suzuki paga 1.3 a Lorenzo, precedendo però Redding sulla Honda Factory. Bene anche de Angelis sedicesimo davanti a Vià±ales con l'altra GSX-RR (2.2 di distacco). Solo ventesimo Baz davanti a Laverty e Miller. Pochi giri lenti sia per le Aprilia di Gresini che per Mà¡rquez, sceso in pista insieme al fratello come premio per il Mondiale Moto3 vinto ieri dal secondo. Ecco tutti i tempi: Secondo me comunque si prospetta già un bel Mondiale Come mai Marquez così indietro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 12, 2014 at 12:24 PM Author Share Posted November 12, 2014 at 12:24 PM La doppietta Indianapolis-Brno l'hanno fatta anche quest'anno, una genialata proprio. Anche il trittico Giappone-Australia-Malesia a fine campionato è quanto di peggiore non si potesse immaginare: se uno si infortuna a Motegi è spacciato. Mà¡rquez ha girato piano perché si è limitato a mostrare le traiettorie al fratello, oggi inizierà a fare sul serio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 12, 2014 at 05:15 PM Author Share Posted November 12, 2014 at 05:15 PM Terza ed ultima giornata. Tutti vicinissimi nelle prime posizioni, rookies in generale un po' indietro. Molto bene Petrucci e Aleix Espargarà³ in particolare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted November 12, 2014 at 06:16 PM Share Posted November 12, 2014 at 06:16 PM Neanche differite sulle televisioni in chiaro? questo non lo so. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted November 12, 2014 at 06:38 PM Share Posted November 12, 2014 at 06:38 PM Mi è venuta in mente un altra cosa a proposito del passaggio definitivo delle corse su Sky: e se nessuna televisione in chiaro fosse più interessata pensando che con il tramonto di Valentino Rossi gli ascolti sarebbero comunque destinati a crollare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 12, 2014 at 06:47 PM Share Posted November 12, 2014 at 06:47 PM Terza ed ultima giornata. Tutti vicinissimi nelle prime posizioni, rookies in generale un po' indietro. Molto bene Petrucci e Aleix Espargarà³ in particolare. E sono andati bene si ! Davvero veloce anche Bautista tenendo conto che la moto ha un giorno di vita ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 12, 2014 at 06:59 PM Author Share Posted November 12, 2014 at 06:59 PM Mi è venuta in mente un altra cosa a proposito del passaggio definitivo delle corse su Sky: e se nessuna televisione in chiaro fosse più interessata pensando che con il tramonto di Valentino Rossi gli ascolti sarebbero comunque destinati a crollare? Sicuramente il ritiro di Rossi (che comunque, a detta sua, non avverrà prima della fine del 2016) porterà ad un calo di ascolti. Ma nelle categorie minori qualche buon nome tra gli italiani c'è: Fenati, Bastianini e Migno su tutti, ma anche Baldassarri, Manzi e Bulega sembrano promettere bene. L'anno prossimo sarà sicuramente decisivo per Fenati, quarta stagione in Moto3 e ruolo non dico di favorito al titolo ma quasi (con Migno come compagno di squadra), ma anche Bastianini guiderà una Honda e sarà chiamato a correre un'annata da protagonista ad ogni gara. In prospettiva a mio parere l'Italia male non va, i nostri dovranno mantenere la concentrazione e non montarsi troppo. Non abbiamo il nuovo Rossi, ma piloti per tenere un buon audience televisivo ne abbiamo eccome. Penso che una televisione che trasmetta in chiaro comunque ci debba essere. Magari non sarà Cielo, ma un'emittente verrà definita. Sky tuttavia avendo anche un team in Moto3 (il più importante per la crescita dei giovani italiani, considerando che si lega allo stesso Rossi e al suo clan, che nulla ha di diverso da quello di Mà¡rquez) avrà la maggior parte dei diritti ancora per tanto tempo. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 13, 2014 at 11:41 AM Share Posted November 13, 2014 at 11:41 AM Freni OK 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted November 13, 2014 at 04:49 PM Share Posted November 13, 2014 at 04:49 PM Sicuramente il ritiro di Rossi (che comunque, a detta sua, non avverrà prima della fine del 2016) porterà ad un calo di ascolti. Ma nelle categorie minori qualche buon nome tra gli italiani c'è: Fenati, Bastianini e Migno su tutti, ma anche Baldassarri, Manzi e Bulega sembrano promettere bene. L'anno prossimo sarà sicuramente decisivo per Fenati, quarta stagione in Moto3 e ruolo non dico di favorito al titolo ma quasi (con Migno come compagno di squadra), ma anche Bastianini guiderà una Honda e sarà chiamato a correre un'annata da protagonista ad ogni gara. In prospettiva a mio parere l'Italia male non va, i nostri dovranno mantenere la concentrazione e non montarsi troppo. Non abbiamo il nuovo Rossi, ma piloti per tenere un buon audience televisivo ne abbiamo eccome. Penso che una televisione che trasmetta in chiaro comunque ci debba essere. Magari non sarà Cielo, ma un'emittente verrà definita. Sky tuttavia avendo anche un team in Moto3 (il più importante per la crescita dei giovani italiani, considerando che si lega allo stesso Rossi e al suo clan, che nulla ha di diverso da quello di Mà¡rquez) avrà la maggior parte dei diritti ancora per tanto tempo. Sarò pessimista però Fenati, proprio perché ha già 3 anni alle spalle, avrebbe già dovuto fare il salto di qualità mentre gli altri non li conosco abbastanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 13, 2014 at 04:53 PM Author Share Posted November 13, 2014 at 04:53 PM Romano è terribilmente incostante, è una pecca a cui deve rimediare assolutamente. Per il resto, preferisco che corra in Moto3 piuttosto che in Moto2. Quest'anno ha corso anche grandissime gare, rimediando a qualifiche disastrose (altra pecca notevole che va eliminata). Link to comment Share on other sites More sharing options...
MPE57 Posted November 13, 2014 at 06:13 PM Share Posted November 13, 2014 at 06:13 PM Concordo con Fede, Fenati purtroppo ha molti problemi a fare buone qualifiche e questo lo costringe sempre a rimontare, quindi a volte (giornata giusta, moto competitiva, pista "sorpassevole" ecc. ecc.) riesce a concludere buone gare, molte altre volte perde il treno del gruppetto di testa nei primi giri e si piazza in posizioni meno nobili, per questo è tremendamente incostante. Infatti se guardiamo i risultati (al netto di problemi tecnici e cadute), quando ha tagliato il traguardo ha sempre recuperato rispetto alla qualifica tranne in 2 o 3 occasioni. Secondo me è un buonissimo pilota ma il famoso salto di qualità dovrebbe proprio farlo in qualifica. Per me il suo problema più grosso non è tanto la velocità in sé quanto più quello di sfruttare meglio le scie e quelle piccole furbizie che in moto3 significano partire file più avanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaniMotorSport Posted November 14, 2014 at 05:35 PM Share Posted November 14, 2014 at 05:35 PM Freni OK Finalmente il Petrux con una moto competitiva .......secondo me l'anno prossimo farà davvero bene e le premesse dei test sono incoraggianti 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 14, 2014 at 06:08 PM Share Posted November 14, 2014 at 06:08 PM Finalmente il Petrux con una moto competitiva .......secondo me l'anno prossimo farà davvero bene e le premesse dei test sono incoraggianti Avranno la moto nuova anche loro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts