R18 Posted January 16, 2013 at 08:03 PM Share Posted January 16, 2013 at 08:03 PM Pede? Beh più che il Montecarlo sembra quasi un'anticipazione della Svezia con questo clima polare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted January 16, 2013 at 08:12 PM Share Posted January 16, 2013 at 08:12 PM Questa la classifica che fornisce il team Volkswagen... 1. Loeb 2. Ogier +1’20.3 3. Hirvonen +1’46.7 4. Sordo +2’01.2 5. Latvala +2'32'2 Chi offre qualcosa di diverso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 16, 2013 at 08:17 PM Share Posted January 16, 2013 at 08:17 PM La classifica definitiva della terza PS è questa: http://www.wrc.com/results/2013/rallye-monte-carlo/stage-times/?category=wrc&stageno=3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 16, 2013 at 08:29 PM Share Posted January 16, 2013 at 08:29 PM Montecarlo, 1^ tappa: Superiorità schiacciante di Loeb Il nove volte campione del mondo ha rifilato addirittura 1'20" a Ogier (2°) in sole 4 speciali Risistemate i tempi dopo il caos con il cronometraggio della PS3, ora sappiamo che al termine della prima tappa del Rally di Montecarlo abbiamo un Sébastien Loeb stratosferico al comando. L'alsaziano ha volato nel giro pomeridiano e ora la sua Citroen DS3 WRC ha addirittura 1'20" di vantaggio sulla debuttante Volkswagen Polo R WRC di Sébastien Ogier. In terza posizione troviamo un'altra Citroen, quella di Mikko Hirvonen, a 26"4 dalla vettura tedesca e con 14"5 sul compagno di squadra Dani Sordo. Risale decisamente Jari-Matti Latvala, che ora è quinto a mezzo minuto dallo spagnolo che lo precede, mentre alle sue spalle troviamo ben 4 Ford Fiesta RS WRC nelle 5 posizioni che chiudono la top10. Sesto è il russo Evgeny Novikov, davanti al compagnio di squadra alla M-Sport Mads à˜stberg. Ottavo Bryan Bouffier, con la Citroen, e poi chiudono Juho Hanninen e Martin Prokop. Già finita la gara di Thierry Neuville, a causa di un errore nella quarta speciale. WRC, Rally di Montecarlo, 16/01/2013 Classifica generale dopo la 1^ tappa (primi dieci) 1. Sébastien Loeb (Citroen DS3 WRC) in 1h39'49"0 2. Sébastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 1'20"3 3. Mikko Hirvonen (Citroen DS3 WRC) a 1'46"7 4. Dani Sordo (Citroen DS3 WRC) a 2'01"2 5. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo WRC) a 2'32"2 6. Evgeny Novikov (Ford Fiesta RS WRC) a 2'50"6 7. Mads à˜stberg (Ford Fiesta RS WRC)a 2'55"1 8. Bryan Bouffier (Citroen DS3 WRC) a 2'57"1 9. Juho Hanninen (Ford Fiesta RS WRC) a 3'03"5 10. Martin Prokop (Ford Fiesta RS WRC) a 6'11"3 http://www.omnicorse.it/magazine/24291/mondiale-rally-wrc-2013-montecarlo-prima-tappa-sebastien-loeb-citroen-ds3-dominante Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 17, 2013 at 10:52 AM Share Posted January 17, 2013 at 10:52 AM Montecarlo, PS5: Ogier vince di nuovo la prima Le prime speciali di giornata sono la specialità del pilota Volkswagen, secondo in classifica Evidentemente il binomio Sébastien Ogier-Volkswagen funziona bene appena uscito dal Parco Assistenza, perché anche in apertura della seconda tappa del Rally di Montecarlo 2013 la Polo R WRC ha fatto segnare il miglior tempo. Sui 19 chilometri freddi (temperatura a -10°) e innevati della Labatie D'Andaure - Lalouvesc Ogier ha battuto di 2"9 la Ford Fiesta RS WRC di Evgeny Novikov e di 5"4 la Citroen DS3 WRC del leader della gara Sébastien Loeb. “Grande avvio di giornata,†ha detto il vincitore della prova. “Ottime condizioni. Molto scivoloso ma divertente da guidare.†Per sicurezza molti piloti hanno preferito di evitare di intaccare la loro riserva di 20 gomme chiodate e hanno preferito riutilizzare alcune di quelle usate ieri. Non ha fatto così il russo Novikov, che ha invece optato per 4 gomme da neve nuove: “Ieri ero stato un po' troppo conservativo, quindi oggi ho deciso di spingere di più sulla neve, dove mi trovo più a mio agio. Sono contento, questa volta†il suo commento. Loeb resta tranquillamente leader, con 1'14"9 di vantaggio sulla Volkswagen, ma è un po' preoccupato dal suo dover aprire la strada: “Queste sono le giuste condizioni atmosferiche del Montecarlo. Alla fine era tutto coperto di neve, c'era il sole e la giornata luminosa.. quindi molto piacevole da guidare. Non sono molto convinto sia una buona cosa essere il primo in speciale alla mattina, ma vedremo.†Meno contenti i due finlandesi ex compagni di squadra alla Ford ora emigrati alla Citroen, Mikko Hirvonen, ed alla VW, Jari-Matti Latvala: hanno fatto segnare rispettivamente l'ottavo e nono tempo di speciale e non riescono a capire che cosa non vada nella loro macchina. "Non capisco dove stia il problema, ma non ho velocità qui" ha spiegato il primo "Devo essere io, perché la macchina va bene.†Gli fa eco il secondo, che ha anche colpito un cartello stradale durante la prova: “Sto faticando con la neve e non riesco a trovare il feeling. Non sto andando molto bene e questo non aiuta.†http://www.omnicorse.it/magazine/24300/mondiale-rally-wrc-2013-montecarlo-ps5-sebastien-ogier-volkswagen-polo-r Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted January 17, 2013 at 01:18 PM Share Posted January 17, 2013 at 01:18 PM Boh ma Hirvonen e Latvala ci sono o ci fanno? Capisco che hanno dei compagni di squadra scomodissimi ma Mikko quest'anno le prenderà anche da Sordo... Molto più convincenti Novikov e Hanninen. Almeno io la penso così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted January 17, 2013 at 01:23 PM Share Posted January 17, 2013 at 01:23 PM Classifica SS6 Pos No Driver Time Diff Prev Diff 1st 1. 5 E. NOVIKOV 18:02.7 0.0 0.0 2. 4 M. OSTBERG 18:07.6 +4.9 +4.9 3. 6 J. HANNINEN 18:11.0 +3.4 +8.3 4. 7 J. LATVALA 18:12.4 +1.4 +9.7 5. 10 D. SORDO 18:17.1 +4.7 +14.4 6. 1 S. LOEB 18:22.8 +5.7 +20.1 7. 2 M. HIRVONEN 18:26.3 +3.5 +23.6 8. 8 S. OGIER 18:26.7 +0.4 +24.0 9. 22 B. BOUFFIER 18:57.3 +30.6 +54.6 10. 24 J. MAURIN 19:15.9 +18.6 +1:13.2 e SS7 Pos No Driver Time Diff Prev Diff 1st 1. 5 E. NOVIKOV 17:07.5 0.0 0.0 2. 8 S. OGIER 17:09.0 +1.5 +1.5 3. 4 M. OSTBERG 17:09.1 +0.9 +1.5 4. 1 S. LOEB 17:09.9 +0.8 +2.4 5. 7 J. LATVALA 17:16.5 +6.6 +9.0 6. 10 D. SORDO 17:27.2 +10.7 +19.7 7. 6 J. HANNINEN 17:27.4 +0.2 +19.9 8. 2 M. HIRVONEN 17:33.9 +6.5 +26.4 9. 22 B. BOUFFIER 17:42.5 +8.6 +35.0 10. 24 J. MAURIN 17:56.4 +13.9 +48.9 Su Novikov ci ho visto giusto B) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted January 17, 2013 at 01:30 PM Share Posted January 17, 2013 at 01:30 PM Pardon, spero sia più leggibile così. Piccoli problemi di gioventù. Classifica SS6 1-Novikov, 2-Ostberg + 4.9, 3-Hanninen + 8.3, 4-Latvala + 9.7, 5-Sordo + 14.4, 6-Loeb + 20.1, 7-Hirvonen + 23.6 Classifica SS7 Novikov, Ogier +1.5, Ostberg +1.5, Loeb +2.4, Latvala +9.0, Sordo +19.7, Hanninen +19.9, Hirvonen + 26.4 Generale dopo SS7 Loeb, Ogier +1:17.9, Sordo +2:18.0, Novikov +2:25.6, Hirvonen +2:29.7, Latvala +2:54.8, Hà¤nninen +3:20.5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 17, 2013 at 05:48 PM Share Posted January 17, 2013 at 05:48 PM Montecarlo, PS8: primo scratch di giornata per Loeb Temperature sempre sotto lo 0°, ma la strada più pulita ha aiutato il leader Partito il giro pomeridiano della seconda tappa del Rally di Montecarlo 2013, e prima vittoria di giornata per il nove volte campione del mondo e leader della gara Sébastien Loeb. Il pilota della Citroen DS3 WRC non più rallentato dal dover creare i solchi nella neve si è potuto divertire guidando come sa ed ha così battuto il suo compagno di squadra Dani Sordo di 2"8 e la Volkswagen di Sébastien Ogier di 8"4. Dietro al trio di "mediterranei" si piazzano cinque nordici: quarto il finlandese Mikko Hirvonen, seguito dal russo Evgeny Novikov, da altri due finnici DOC come Jari-Matti Latvala e Juho Hanninen e infine il norvegese Mads à˜stberg . Nona di speciale la Citroen DS3 WRC privata di Bryan Bouffier, staccata di 37"0 da Loeb e ultima delle vetture a meno di un minuto di distacco. Invariata la classifica, giusto da segnalare Hirvonen che si è riattaccato a Novikov per tentare di riprendersi la piazza che il pilota della M-Sport gli ha tolto la speciale precedente, e à˜stberg che punta ad attaccare Bouffier per l'ottava piazza. WRC, Rally di Montecarlo, 17/01/2013 Classifica generale dopo la PS8 (primi dieci) 1. Sébastien Loeb (Citroen DS3 WRC) in 2h42'59"5 2. Sébastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 1'26"3 3. Dani Sordo (Citroen DS3 WRC) a 2'20"8 4. Evgeny Novikov (Ford Fiesta RS WRC) a 2'42"4 5. Mikko Hirvonen (Citroen DS3 WRC) a 2'42"7 6. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo WRC) a 3'14"8 7. Juho Hanninen (Ford Fiesta RS WRC) a 3'44"9 8. Bryan Bouffier (Citroen DS3 WRC) a 4'54"0 9. Mads à˜stberg (Ford Fiesta RS WRC)a 5'00"1 10. Martin Prokop (Ford Fiesta RS WRC) a 11'17"4 http://www.omnicorse.it/magazine/24310/mondiale-rally-wrc-2013-montecarlo-ps8-sebastien-loeb-citroen-ds3-primo-scratch-della-giornata Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 17, 2013 at 06:09 PM Share Posted January 17, 2013 at 06:09 PM che pilota Seb !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 17, 2013 at 06:30 PM Share Posted January 17, 2013 at 06:30 PM che pilota Seb !!! Ogier? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 17, 2013 at 06:45 PM Share Posted January 17, 2013 at 06:45 PM Montecarlo, PS9: àˆ la volta di Hà¤nninen Il finlandese batte il compagno di squadra Novikov e Sébastien Loeb Non è ancora finita la seconda tappa e siamo a tre differenti marchi e quattro differenti piloti che hanno vinto delle speciali (cinque se contiamo la vittoria di Neuville dello shakedown). Questo Rally di Montecarlo 2013 promette veramente bene per la stagione che si apre del Mondiale Rally. La nona prova, cioè la ripetizione della speciale centrale delle tre che compongono la econda tappa della gara, è stata vinta da Juho Hà¤nninen, il campione in carica dell'IRC. Il finlandese stava alternando ottimi tempi ad altre prove più opache, ma finalmente ha ottenuto la vittoria di prova, battendo il pilota della M-Sport al momento più in forma, cioè il russo Evgeny Novikov, che è in lotta per il podio della gara. Terzo tempo per il leader Sébastien Loeb, con la Citroen DS3 WRC, staccato comunque di 13"4, davanti allo spagnolo suo compagno di squadra Dani Sordo. Quinta la terza Ford Fiesta RS WRC del Qatar World Rally Team, quella guidata dal norvegese Mads à˜stberg , che sta fornendo alla squadra una buona seconda giornata dopo un primo giorno più opaco, per uno specialista della neve come lui, e ora si è portato ad un solo secondo dall'ottava piazza assoluta di Bryan Bouffier. Sesta e ottava le due Volkswagen Polo R WRC di Sébastien ogier (che perde ancora tanto terreno dalla prima piaza di Loeb, anche se è già da ieri sera che pare una rimonta quasi impossibile) e Jari-Matti Latvala, e addirittura solamente nono Mikko Hirvonen. Il finlandese della Citroen perde così molto terreno da Novikov, con cui sta lottando per la quarta piazza, che addirittura invece recupera su Sordo e si porta a 11"2 dallo spagnolo che è sul podio virtuale. WRC, Rally di Montecarlo, 17/01/2013 Classifica generale dopo la PS9 (primi dieci) 1. Sébastien Loeb (Citroen DS3 WRC) in 3h00'46"1 2. Sébastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 1'34"3 3. Dani Sordo (Citroen DS3 WRC) a 2'24"4 4. Evgeny Novikov (Ford Fiesta RS WRC) a 2'35"6 5. Mikko Hirvonen (Citroen DS3 WRC) a 3'03"1 6. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo WRC) a 3'29"7 7. Juho Hà¤nninen (Ford Fiesta RS WRC) a 3'31"5 8. Bryan Bouffier (Citroen DS3 WRC) a 5'05"7 9. Mads à˜stberg (Ford Fiesta RS WRC)a 5'06"7 10. Martin Prokop (Ford Fiesta RS WRC) a 12'36"8 http://www.omnicorse.it/magazine/24312/mondiale-rally-wrc-2013-montecarlo-ps9-tocca-a-juho-hanninen-ford-fiesta-rs ----------------------------------------------------------------- Montecarlo, 2^ tappa: Loeb vince e allunga ancora Seconda speciale vinta oggi e vantaggio su Ogier che aumenta fino a 1'34"8! Sarà stamto anche pensionato, ma di certo ad alzare il piede non ci pensa nemmeno un attimo. Sébastien Loeb vince anche nel secondo passaggio sui 21 km innevati della Lamsatre - Gilhoc- Alboussiere e vola via fino ad oltre un minuto e mezzo di vantaggio su tutti. Dietro a lui invece c'è la gara degli altri, capitanata da un Sébastien Ogier che con la Volkswagen POlo R WRC sta vincendo la sfida tra tutti coloro che parteciperanno a tutto il campionato, e quello gli basta. Addirittura dice testualmente che non gli interessa nulla del suo ex compagno di squadra in Citroen che è volato via, e che l'importante è il minuto pieno di vantaggio sulla DS3 WRC di Dani Sordo. Lo spagnolo ha recuperato 4" sul russo Evgeny Novikov, portanto il suo vantaggio a 15"2 per cercare di difendere il suo podio virtuale. Il russo è quarto e leader delle Ford della M-Sport, che è ancora in gara con tre Fiesta RS WRC dopo il ritiro di Thierry Neuville nella PS4, l'ultima della prima tappa. Le altre due sono quella di Juho Hà¤nninen, settimo assoluto, e di Mads Ostberg, nono a 3"6 dalla Citroen privata di Bryan Bouffier. Opaca la prova dei due finlandesi ex Ford ufficiale Mikko Hirvonen, che sperava di aver guadagnato i galloni di prima guida della squadra francese e che invece fatica confrontato non solo con Loeb ma anche con il "cavallo di rientro" Sordo, e Jari-Matti Latvala, che sta venendo abbastanza messo in ombra da Ogier, anche se è vero che il francese è da un anno che lavora sulla Polo mentre il finlandese è sceso dalla Fiesta e salito sull'arma tedesca solamente un mese e mezzo fa. WRC, Rally di Montecarlo, 17/01/2013 Classifica generale dopo la 2^ tappa (primi dieci) 1. Sébastien Loeb (Citroen DS3 WRC) in 3h16'29"1 2. Sébastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 1'34"8 3. Dani Sordo (Citroen DS3 WRC) a 2'38"0 4. Evgeny Novikov (Ford Fiesta RS WRC) a 2'53"2 5. Mikko Hirvonen (Citroen DS3 WRC) a 3'22"7 6. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo WRC) a 3'43"2 7. Juho Hà¤nninen (Ford Fiesta RS WRC) a 4'11"3 8. Bryan Bouffier (Citroen DS3 WRC) a 5'45"4 9. Mads à˜stberg (Ford Fiesta RS WRC)a 5'49"0 10. Martin Prokop (Ford Fiesta RS WRC) a 14'15"6 http://www.omnicorse.it/magazine/24313/mondiale-rally-wrc-2013-montecarlo-seconda-tappa-sebastien-loeb-citroen-ds3-allunga Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 17, 2013 at 07:03 PM Share Posted January 17, 2013 at 07:03 PM Ogier? Bravo nulla da dire ma x me nn c'e' paragone Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted January 17, 2013 at 07:14 PM Share Posted January 17, 2013 at 07:14 PM Al momento loeb è inarrivabile e forse lo sarà per molto tempo, cmq Ogier è bravino e ha dalla sua l'età per poter migliorare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 17, 2013 at 07:17 PM Share Posted January 17, 2013 at 07:17 PM Si ma Loeb e' , x me naturalmente, il piu grande di tutti nei rally . Non ha paragoni possibili con nessuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 17, 2013 at 07:22 PM Share Posted January 17, 2013 at 07:22 PM Le capacità di Loeb sono enormi, e può anche essere considerato il più forte di sempre. Però poi penso a gente che vinceva con Delta, Stratos e bolidi simili di tutt'altro stampo e prestigio e li confronto con Sébastien che ha vinto su Xsara, C4, DS3... Mi sarebbe piaciuto di più se Loeb avesse avuto 20/25 anni in più, ecco. Anche se almeno posso dire di avere vissuto la sua leggenda Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted January 17, 2013 at 07:23 PM Share Posted January 17, 2013 at 07:23 PM Quello è un marziano Inviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted January 17, 2013 at 08:04 PM Share Posted January 17, 2013 at 08:04 PM Beh de gustibus, per me il migliore di tutti è Mcrae ma nella mia classifica Loeb è nei primi 3! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 17, 2013 at 10:15 PM Share Posted January 17, 2013 at 10:15 PM non è solo questione di gusti Magic. Io poi sono un nostalgico ma penso che Seb avrebbe stradominato anche con le macchine dei miei tempi. Lui è di un altro pianeta. Vero che i "numeri" contano fino a un certo punto ma ha vinto NOVE mondiali ! Ho avuto pochissimi contatti con lui ma di quei pochi ho ricordi pazzeschi ... la faccia di Dindo quando ci ha corso insieme a Monza, la faccia di Paolo Gentile ( Trico Motor sport) quando ha fatto un breve test con una sua vettura sono momenti che non si dimenticano in fretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 17, 2013 at 10:21 PM Share Posted January 17, 2013 at 10:21 PM Sì ragazzi, Loeb adesso è il migliore, ma ci andrei pianissimo a dire che è il migliore di sempre. Cosa avrebbe fatto Loeb con le auto inaffidabili, con le strade impossibili e con le gare interminabili di qualche decennio fa? Manca la controprova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted January 17, 2013 at 10:36 PM Author Share Posted January 17, 2013 at 10:36 PM Sì ragazzi, Loeb adesso è il migliore, ma ci andrei pianissimo a dire che è il migliore di sempre. Cosa avrebbe fatto Loeb con le auto inaffidabili, con le strade impossibili e con le gare infinite di qualche decennio fa? Manca la controprova. Manca la controprova anche in senso inverso: questi rally e quelli di una volta sono due discipline molto diverse. Se non sappiamo come se la sarebbe cavata Loeb con le macchine inguidabili e i rally infiniti di una volta, non sappiamo nemmeno come se la sarebbero cavata i campioni del passato con i rally "sprint" di oggi, composti da prove speciali relativamente brevi, in cui è necessario spremere tutto dalla vettura nelle prove speciali, senza la necessità di gestire la meccanica, in quanto i cedimenti, esattamente come in Formula 1, sono molto rari. Lo stesso discorso si può applicare alla Formula 1. Se è vero che non sappiamo come se la sarebbe cavata Schumacher con i bestioni degli anni '30 o i siluri degli anni '60, in gare di 400-500 km in cui era necessario prima di tutto gestire la meccanica e correre "di attesa", allo stesso modo non sappiamo come se la sarebbero cavata Nuvolari, Caracciola, Rosemeyer, Fangio, Moss e Clark nelle gare sprint degli anni 2000, in cui era necessario fare 70 giri da qualifica in ogni gara e regolare i manettini sul volante ad ogni curva. Sono 2 modi diversi di correre, quasi incompatibili. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 17, 2013 at 10:38 PM Share Posted January 17, 2013 at 10:38 PM Appunto. Quindi preferisco evitare di tirare in ballo confronti a livello assoluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted January 18, 2013 at 08:41 AM Share Posted January 18, 2013 at 08:41 AM Sì ragazzi, Loeb adesso è il migliore, ma ci andrei pianissimo a dire che è il migliore di sempre. Cosa avrebbe fatto Loeb con le auto inaffidabili, con le strade impossibili e con le gare interminabili di qualche decennio fa? Manca la controprova. E' un adesso che dura da 10 anni. Ed al MOnte 2013 stiamo assistendo ad una gara dove un "uomo" sta giocando con dei "ragazzini". Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 18, 2013 at 11:43 AM Share Posted January 18, 2013 at 11:43 AM Ma non aveva detto che smetteva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted January 18, 2013 at 01:13 PM Share Posted January 18, 2013 at 01:13 PM Montecarlo, PS11: Ancora Loeb davanti a tutti Nella lunga prova di questa mattina il francese ha battuto Ogier e à˜stberg Una bella giornata e 37 km di gara in mezzo alla neve per cominciare la giornata. Se l'è goduta Sébastien Loeb, che a fine prova ha descritto la St Jean en Royans come la speciale più bella di questo Montecarlo 2013. E, si, già che c'era e guardava il panorama non ha mancato di far segnare il miglior tempo, perché è difficile perdere le vecchie abitudini. Lo segue a 1"5 Sébastien Ogier, che nonostante il minuto e mezzo abbondante di distacco nella classifica assoluta bisogna ammettere che gli è sempre attaccato con la debuttante Volkswagen Polo R WRC e che è sempre in testa alla gara di chi il mondiale lo fa tutto. Terza questa mattina la Ford Fiesta RS WRC di Mads à˜stberg, a dimostrare che anche senza l'appoggio diretto dell'ovale blu la macchina della M-Sport è competitiva e fa sperare bene per il prosieguo della stagione. Si fa sempre più interessante la sfida per il podio dopo il testacoda di Dani Sordo, che ora si è visto dimezzare il vantaggio su Evgeny Novikov, che lo rincorre a 7"4, mentre invece un altro errore, quello di Bryan Bouffier finito in un fosso con la Citroen DS3 WRC privata e rimesso in pista dagli spettatori, ha portato ad un cambio di posizione: il francese scende nono e à˜stberg recupera una posizione. Ora gli equipaggi stanno tornando al Parco Assistenza, da dove ripartiranno questo pomeriggio per le altre due speciali che formano questa terza tappa. WRC, Rally di Montecarlo, 18/01/2013 Classifica generale dopo la PS11 (primi dieci) 1. Sébastien Loeb (Citroen DS3 WRC) in 3h36'47"0 2. Sébastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 1'36"3 3. Dani Sordo (Citroen DS3 WRC) a 2'55"6 4. Evgeny Novikov (Ford Fiesta RS WRC) a 3'03"0 5. Mikko Hirvonen (Citroen DS3 WRC) a 3'36"4 6. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo WRC) a 3'53"3 7. Juho Hà¤nninen (Ford Fiesta RS WRC) a 4'23"3 8. Mads à˜stberg (Ford Fiesta RS WRC)a 5'52"8 9. Bryan Bouffier (Citroen DS3 WRC) a 7'36"7 10. Martin Prokop (Ford Fiesta RS WRC) a 15'51"2 http://www.omnicorse.it/magazine/24319/mondiale-rally-wrc-2013-montecarlo-ps11-sebastien-loeb-citroen-ds3-davanti-tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now