alessandrosecchi Posted November 29, 2012 Share Posted November 29, 2012 In questo 3d parliamo dei nostri piloti preferiti. Per ognuno, 3 motivazioni e la gara che vi ha fatti 'innamorare' di lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pol2891 Posted November 29, 2012 Share Posted November 29, 2012 Senza pensarci: Gilles Villeneuve,l'aviatore... 1. Determinato e sicuro dei suoi mezzi,non mollava mai...sempre il piede sul gas!Fino alla fine!!! (qui avrei frasi su frasi da citare xD) 2.Il lato umano...mi ha colpito moltissimo il modo in cui ha reagito alla gara di Imola '82...tradito dal suo compagno di squadra,nonchè amico! e quando,nel '79, ha accompagnato Jody alla vittoria del mondiale a monza,arrivando al traguardo in parata! 3.La passione che metteva in quello che faceva!!! " Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro." oppure anche " Sapete che vi dico? Se a un pilota come me togliete il piacere del pedale della frizione e del cambio da manovrare manualmente, beh, mi ammazzate, mi fate sentire un impiegato, mi trasformate in un travet della velocità e io è tutta la vita che corro per scappare da un destino da impiegato. " La gara che mi ha fatto innamorare è digione '79 Come pilota attuale invece mi piace molto Vettel...fin da quando ha debuttato un venerdì pomeriggio girando più veloci di tutti con una sauber,o quando ad indianapolis ha raccolto il suo primo punto! Mi piace la sua voglia di vincere e di dimostrare di essere il più veloce, come testimoniano i giri veloci alla fine della gara nonostante il team gli chieda di rimanere tranquillo e non rischiare troppo. Le qualità velocistiche sono davvero impressionanti anche se secondo me può migliorare molto, e da ferrarista spero che quando arrivi al top della forma e delle sue possibilità possa venire in ferrari!!! xD La gara è Monza 2008...tra l'altro la mia prima vista dal vivo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 (edited) SENNA 1)Determinato, velocissimo sul giro secco e soprattutto con molto carisma. 2)Il lato umano,il rapporto da persona normale che aveva con i tifosi. 3) La precisione qualità che ho visto eccellere in lui era davvero maniacale in tutto e per tutto! la prima che vidi in cassetta Monaco 1984! Edited November 30, 2012 by The Magic Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 Pur tifando Ferrari in generale, Juan Pablo Montoya è l'unico pilota che io abbia mai davvero tifato in Formula 1: non so il motivo, mi ispirava (nonostante fossi piccolo e ci capissi poco) e mi misi a tifare per lui. Sfottetemi pure, ma quando ad esempio tornava ai box e magari era in testa alla gara mi mettevo a piangere qualche volta Poi, nel 2010, arrivò Nico Hà¼lkenberg, per una bella coincidenza nello stesso team per cui debuttò Montoya. Già da quando correva in A1GP mi piaceva, era davvero una spanna sopra tutti e anche in GP2 dimostrò di avere molta stoffa (grande la doppietta al Nà¼rburgring). Così ho iniziato a simpatizzare per lui, e con quella Pole in Brasile mi incantò letteralmente. Anche quest'anno un'ottima annata (specie nel finale) con la Force India e ancora una grande gara in Brasile, che avrebbe pure vinto senza quella Safety Car... Spero per lui che possa dimostrare quanto è forte anche in un top team, perché è quello che, con la Formula 1 di oggi, ti serve per arrivare in alto. Antà³nio Félix da Costa, nonostante in Formula 1 ancora non ci sia arrivato (questione di non più di un anno secondo me), mi pare anche lui un bel fenomeno. Nel 2012 ha vinto su ogni vettura con cui ha corso (GP3, WSR, Formula 3), penso che sia anche più forte di Hà¼lkenberg. Non vedo l'ora di vederlo nella massima Serie. Infine, Gianni Morbidelli. Anche in questo caso, non ne so il perché. Mi sembra essere un pilota molto, molto sottovalutato, giudicato esclusivamente per quel poco che ha fatto (con delle carrette però) in Formula 1. Tuttavia so per certo che un podio con la Footwork non è cosa da poco, anche se nessuno se lo ricorda. L'ho visto correre nelle categorie Turismo e ho sempre avuto un occhio di riguardo per lui, mi ci sono affezionato, in particolare la gara che corse l'anno passato con la RS4 a Vallelunga mi fece ribaltare dalla sedia Per il resto, mi è sempre parso un pilota serio e mai oltre le righe (a parte forse quella volta in cui parcheggiò l'Alfa in mezzo al rettilineo di Misano, penso fosse il 1993). Link to comment Share on other sites More sharing options...
AmanteMercedes Posted December 1, 2012 Share Posted December 1, 2012 Lasciando un attimo da parte i piloti che amo per motivi storiografici o affettivi, stando all'attualità stretta, direi: Hamilton: 1) perché mi ha fatto incavolare per qualche scorrettezza in passato, ma in definitiva è un cavallo di razza, veloce, che ci prova, che non ha limiti. 2) perché è uno che corre per vincere le gare, senza fare troppi calcoli. 3) perché ha avuto il coraggio di venire alla Mercedes in un momento di seria crisi per il team. Gara preferita: Monaco 2008, perché l'ha vinta dopo aver sbattuto e questa per me è una bella metafora della vita. Lo so la motivazione non è strettamente tecnica .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
S. Bellof Posted December 1, 2012 Share Posted December 1, 2012 Semplicemente, tutti i piloti morti in gara. Loro hanno contribuito ad alimentare il mito delle corse automobilistiche. Loro hanno pervaso di romanticismo la più nobile categoria sportiva che conosca, anche involontariamente (chi correva solo per denaro e non per passione). Loro hanno elevato una semplice competizione agonistica a gesto epicamente eroico, sconfitti dal pericolo ma vincenti nella memoria di chi ha a cuore il motorsport. Tra tutti: Rosemeyer, Bellof, Peterson, De Angelis e Toivonen. Tra i piloti attuali (considerando Schumacher ormai pilota del passato), sicuramente Lewis Hamilton, per i suoi capolavori sotto l'acqua, per la sua combattività e tenacia, degni del miglior Mansell, e perchè dal punto di vista velocistico PER ME non ha rivali. Di gare che mi hanno fatto "innamorare" di lui ce ne sarebbero tante (a cominciare dalla GP2 e da quella rimonta pazzesca in Turchia), ma Silverstone 2008 per me è l'apice...una guida semplicemente perfetta (a parte una leggera sbavatura) sotto il diluvio e un vantaggio imbarazzante su tutti gli altri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AmanteMercedes Posted December 2, 2012 Share Posted December 2, 2012 Per assurdo, devo dire in qualche modo Button. 1) perché stupidamente l'ho denigrato (per una serie di motivi che poco avevano a che fare con la formula 1), invece è un gran bravo pilota. E come dico sempre: dai grandi odi nascono grandi amori, per contrappasso. 2) perché è intelligente e legge bene le gare tatticamente 3) perché ha una guida pulita a raffinata. Gara .. a posteriori direi Canada 2011 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted December 2, 2012 Share Posted December 2, 2012 a parte Bruno per il quale più che tifo è amore e PAGHEREI per vedero smettere tanta è la paura che ho ogni volta che mette in testa un casco direi , a livello di tifo sfegatato, Alesi e Montoya ..... due sfigati direte voi ma ... eccheccipossofare ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted December 2, 2012 Share Posted December 2, 2012 Per assurdo, devo dire in qualche modo Button. 1) perché stupidamente l'ho denigrato (per una serie di motivi che poco avevano a che fare con la formula 1), invece è un gran bravo pilota. E come dico sempre: dai grandi odi nascono grandi amori, per contrappasso. 2) perché è intelligente e legge bene le gare tatticamente 3) perché ha una guida pulita a raffinata. Gara .. a posteriori direi Canada 2011 A me Button piace da morire perchè un gentleman, è bravo sotto l'acqua ed è lui a dire agli ingegneri che gomme vuole perchè è lui in macchina e non il contrario! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted December 3, 2012 Share Posted December 3, 2012 Piloti del passato (quelli che non sono riuscito a vedere ), sicuramente Senna e Villeneuve. Dei miei tempi Schumacher senza dubbio. Era per lui che mi alzavo la notte, per lui litigavo con mio pare quando alle 14.00 iniziava sia il Tg che la F1 (succede anche oggi ma no per Schumacher ), e per lui il sabato facevo le corse da scuola per riuscire a vederlo negli ultimi 20 minuti di qualifiche. Ma insieme al tedesco dopo anni voglio onorare un pilota che durante la mia ''infanzia'' motoristica si è preso molti dei miei vaffa...lo, che mi ha rovinato parecchie domeniche e anche un paio di mondiali, Mika Hakkinen, un signor pilota, vincitore di 2 mondiali dopo il botto del '95. Il duello tra questi 2 è per me il più bello mai visto da quando seguo la f1 ('97-'98) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted December 3, 2012 Share Posted December 3, 2012 (edited) Schumacher, senza motivazioni, praticamente sono cresciuto con lui, ha esordito a fine 91' (io sono del 92), poi ho iniziato a tifarlo dal 2000 e non ho smesso neanche quando è passato alla Mercedes, avrei preferito avesse vinto almeno una gara prima del ritiro (definitivo?). Edited December 3, 2012 by GiuseRuff-tifoFerrari Link to comment Share on other sites More sharing options...
mircocatta Posted December 3, 2012 Share Posted December 3, 2012 (edited) Dei miei tempi Schumacher senza dubbio. Era per lui che mi alzavo la notte, per lui litigavo con mio pare quando alle 14.00 iniziava sia il Tg che la F1 (succede anche oggi ma no per Schumacher ), e per lui il sabato facevo le corse da scuola per riuscire a vederlo negli ultimi 20 minuti di qualifiche. Ma insieme al tedesco dopo anni voglio onorare un pilota che durante la mia ''infanzia'' motoristica si è preso molti dei miei vaffa...lo, che mi ha rovinato parecchie domeniche e anche un paio di mondiali, Mika Hakkinen, un signor pilota, vincitore di 2 mondiali dopo il botto del '95. Il duello tra questi 2 è per me il più bello mai visto da quando seguo la f1 ('97-'98) Sembra la mia storia ho incominciato anche io dal fine 97 (all'età di 8 anni) e il mio primo "amore" è stato appunto schumacher però, da quando alla ferrari c'è passato kimi prima e alonso poi, mi rendo conto che più che al pilota sono attaccatto alla squadra, ed è strana come cosa, visto che non mi faccio problemi a criticarla a man bassa sostenendo invece il pilota Edited December 3, 2012 by mircocatta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted December 3, 2012 Share Posted December 3, 2012 Sembra la mia storia ho incominciato anche io dal fine 97 (all'età di 8 anni) e il mio primo "amore" è stato appunto schumacher però, da quando alla ferrari c'è passato kimi prima e alonso poi, mi rendo conto che più che al pilota sono attaccatto alla squadra, ed è strana come cosa, visto che non mi faccio problemi a criticarla a man bassa sostenendo invece il pilota credo sia la storia di molti tifosi della mia/nostra età (23)!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silo Posted December 13, 2012 Share Posted December 13, 2012 Ayrton, Roland. Viventi, Alesi e Mansell. Anche se la stima profondissima ed il rispetto profondo, sono pari per tutti coloro che hanno messo un piede e quindi tutta la loro vita,e i loro affetti e sogni su una auto da corsa, mettendoli in gioco contro il destino. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pol2891 Posted December 14, 2012 Share Posted December 14, 2012 Sembra la mia storia ho incominciato anche io dal fine 97 (all'età di 8 anni) e il mio primo "amore" è stato appunto schumacher però, da quando alla ferrari c'è passato kimi prima e alonso poi, mi rendo conto che più che al pilota sono attaccatto alla squadra, ed è strana come cosa, visto che non mi faccio problemi a criticarla a man bassa sostenendo invece il pilota Concordo anche io....nonostante non mi piaccia la politica fatta da Montezemolo e Domenicali (in primis) da un paio di anni a questa parte, non riesco a smettere di tifare il cavallino per tifare un pilota! Parlando di Schummy, anche per me è stato il mio primo amore e mi accorgo solo ora di non averlo sostenuto abbastanza negli ultimi anni in mercedes. Nonostante tutto però non l'ho mai criticato e sono felicissimo di aver vissuto in prima persona le sue imprese!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Clarissa Posted December 30, 2012 Share Posted December 30, 2012 Henri Toivonen. Il mio pilota preferito in assoluto, ovviamente conosciuto postumo per questioni di età , perché era un pilota vero e forse l'unico in grado di portare al limite una macchina infernale come la Delta S4. Il suo palmares è forse tra i peggiori tra quelli considerati i migliori rallysti ma non ebbe mai a disposizione un auto competitiva per poter sfidare prima l'Audi S1 e poi la Peugeot 205 turbo 16 e quando l'ha avuta, e sembrava davvero un pilota di un altro pianeta, purtroppo è finita come è finita. Voglio ricordare inoltre che fino all'arrivo di Ogier, Toivonen, è stato il pilota più giovane a vincere un rally mondiale, ed era in un periodo dove le auto non avevano nessun controllo elettronico che aiutasse il pilota. Mika Hakkinen. Il primo pilota di F1 che ho tifato. Mi è stato subito simpatico, nonostante gli amichetti mi dicessero che vinceva solo per la macchina (evidentemente Newey guidava già a quei tempi) lo trovavo un pilota freddo e veloce, che non si lamentava mai e pensava solo a guidare in maniera sempre corretta. Kimi Raikkonen. è un genio. Basta questo Sebastian Vettel. Seb mi piace molto perché ha un talento naturale, è veloce e nei momenti cruciali non sbaglia mai (vedesi il finale di stagione 2010 dove se non era per il motore in Korea le vinceva tutte lui, nonostante anche qui spesso guidi Newey ) è uno che non si accontenta di arrivare secondo nemmeno se ha vinto il mondiale. Questo è un pilota. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted January 11, 2013 Share Posted January 11, 2013 Clay regazzoni: Cause scatenanti: 1)non saprei magari sarà stato il famoso balletto con la carrà 2)la sua sfortuna innata una tra tutte a parte gli incidenti che gli hanno stroncato carriera e vita direi il mondiale 74 3)il suo sorriso sempre e comunque Gara preferita:Montecarlo non ricordo l'anno,in cui si qualificò nelle ultime file e fece una gara pazzesca Gilles Villeneuve: Cause scatenanti: 1)La febbre Villeneuve 2)La sua lucida follia roba che se ci ripenso mi scendono le lacrime pensando a ciò che si vede oggi 3)Essere arrivato sconosciuto e aver conquistato tutti i tifosi con il suo modo di fare Gara preferita:tutte nel bene e nel male Ayrton Senna da Silva: Cause scatenanti: 1)Come molti direi Monaco 1984 lì è nata una stella e sapete com'è dopo aver messo una croce sopra al cavallino rampante da Imola 82 cercavo qualcuno che mi facesse divertire alla tv e il giorno arrivò per fortuna 2)Il suo carisma,la sua personalità e la sua determinazione che faceva imbestialire i rivali quando vedevano i suoi tempi sul giro mi facevano godere da matti 3)La sua amicizia con Berger che quasi al pari di Ayrton merita tutta la mia stima Gare preferite:Monaco 84,Estoril 85,Suzuka 88,Donington 93 Bruno Senna: 1)E' il nipote di Ayrton e già questo basta e avanza per chi osannava suo zio 2)Il voler dimostrare che è uno che vale nonostante il cognome che porta e far ricredere in tanti 3)La sua disponibilità e gentilezza che ha e che ho avuto modo di leggere nel tempo nei rapporti con utenti come Gio e mammamia,veramente da gentleman come solo suo zio sapeva fare Gara preferita:Montecarlo 2008 nel campionato Gp2 In generale tutti ma proprio tutti i piloti e chiunque si metta un casco e sia sceso in pista che sia con una formula 1 o con un go-kart merita tutto il mio rispetto perché hanno una passione bellissima 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted January 11, 2013 Share Posted January 11, 2013 Clay regazzoni: Cause scatenanti: 1)non saprei magari sarà stato il famoso balletto con la carrà 2)la sua sfortuna innata una tra tutte a parte gli incidenti che gli hanno stroncato carriera e vita direi il mondiale 74 3)il suo sorriso sempre e comunque Gara preferita:Montecarlo non ricordo l'anno,in cui si qualificò nelle ultime file e fece una gara pazzesca Dovrebbe essere Monaco 1979. Qualificato 16°, arrivato 2° a 4 decimi da Scheckter. Una di quelle gare che hanno attribuito a Montecarlo la fama di gara assolutamente imprevedibile e terribile per piloti e vetture: partiti in 20, solo i primi 4 sono arrivati a pieni giri, il quinto (Depailler) si è ritirato a 2 giri dalla fine, il sesto (Mass) si è beccato per motivi vari 7 giri, il settimo e l'ottavo (Piquet, ritirato, e Jabouille) 8 giri In generale tutti ma proprio tutti i piloti e chiunque si metta un casco e sia sceso in pista che sia con una formula 1 o con un go-kart merita tutto il mio rispetto perché hanno una passione bellissima Questa è una cosa che bisognerebbe sempre avere in mente, quando si parla di piloti: ci sarebbero molti meno giudizi del tipo "il pilota X è scarso" 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted January 11, 2013 Share Posted January 11, 2013 Esatto Andrea mi hai riassunto tutto alla perfezione!!Ricordo che il giorno andai a far festa con gli amici con la mitica 128 Francis Lombardi di quindicesima mano se non sedicesima che mi ero acquistato appena patentato!!Per quanto riguarda ciò che dici sul fatto che tutti dovrebbero avere sempre stampato nella mente dovrebbe essere così sempre non solo per lo sport e purtroppo sono ancora in pochi ad averlo capito basti pensare come è ridotta l'Italia con i suoi luoghi comuni e atteggiamenti da spacconi di tante,troppe persone! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted February 25, 2013 Share Posted February 25, 2013 Vettel Non posso controlare le emozioni quando vince ogni GP Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 25, 2013 Share Posted February 25, 2013 Vettel Non posso controlare le emozioni quando vince ogni GP Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted February 25, 2013 Share Posted February 25, 2013 queste emozioni si chiamano comunemente "invidia" Non sono un modello di perfezione, lo so, si fa quel che si può 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted February 25, 2013 Share Posted February 25, 2013 Attualmente Button perchè: 1) Penso che come talento e velocità pura gli manchi qualcosa rispetto a Hamilton, Vettel, Alonso o Raikkonen, ma quando ha una vettura che lo asseconda può far venire i sorci verdi a tutti questi. 2) E' quasi sempre mediaticamente in secondo piano rispetto ai sopracitati, questa sua aria da "anti-eroe" me lo fa adorare 3) Non sbaglia praticamente nulla, ed è un vero Signore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted February 27, 2013 Share Posted February 27, 2013 (edited) Di quelli odierni: Alonso: Ho imparato ad apprezzarlo dopo averlo visto fuori dalla Renault 05-06 forse perchè non vinceva quando era in Mclaren (2007) ed è stato ad un passo dal titolo pur avendo praticamente contro tutto il team ero totalmente con lui. Ora beh è in Ferrari e per me suo tifoso è il massimo! Bruninho: Scoperto nel 2007 e da li sempre seguito e appoggiato, amato sia per questioni familiari ma soprattutto perchè a dispetto di quanto dicono tanti Bruno ha Davvero talento e non è arrivato in F1 solamente grazie al cognome tutto ciò assieme al fatto che per me è speciale me lo fa adorare! Mortara: Scoperto nel 2010 e seguito in questi ultimi 2 anni nel DTM, per me è un Fenomeno!!! Un peccato che la F1 non lo prenda in seria considerazione... Edited February 27, 2013 by The Magic Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted February 27, 2013 Share Posted February 27, 2013 una carrellata breve sui piloti per cui ho avuto simpatia il primo è stato Lauda non so perchè avevo 4 anni cmq mia mamma mi ricorda che dicevo sempre di essere Niki Lauda; Senna perchè lo tifava mio fratello dai tempi della Lotus Prost perchè non sapevo all'epoca (e nemmeno ora) chi fosse più forte tra lui e Senna, era un duello (anzi il duello) che mi ha affascinato e mi ha fatto appassionare alla F1 in modo talebano, vedevo in Prost la sublimazione di Lauda Michael Schumacher l'unico idolo che ho avuto, mi impressionava questo ragazzino che con la Benetton Ford asfaltava i compagni e batteva i mostri sacri che guidavano vetture migliori della sua. è stata una folgorazione, colpo di fulmine, l'idolo della mia adoloscenza, nell'inverno del 1996 prendevo lo scooter e andavo a Fiorano e mi arrampicavo sulle reti per vederlo girare ! ! ! A vederlo guidare negli anni '90 e 2000 con la bava alla bocca come se non ci fosse domani era una cosa da orgasmo, ha raccolto il testimone di Ayrton e lo ha tenuto per se, come per Prost prima con Lauda, Michael per me è stata la sublimazione di Senna, il completamento del correre per la vittoria ad ogni costo, una jihad, correre per essa come se non ci fosse limite. menzione speciale per Mansell, Hill, Hakkinen, Zanardi, Berger, Vettel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now