61066 82893 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 mi sembra assurdo che Yamaha si dia la zappa sui piedi quest'anno penalizzando invece Jorge. Spesso la logica dei giapponesi è un mistero che nemmeno il Giacobbo più performante potrebbe spiegare. 3 Link to post Share on other sites
mur354n80 12728 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Biaggi 2005 dopo quello mi aspetto di tutto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Biaggi 2005 dopo quello mi aspetto di tutto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma anche quando Macio si giocava il mondiale con Rossi e l'assistenza HRC ce l'aveva solo Sete. E Fausto zitto, in pubblico. 2 Link to post Share on other sites
mur354n80 12728 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Ma anche quando Macio si giocava il mondiale con Rossi e l'assistenza HRC ce l'aveva solo Sete. E Fausto zitto, in pubblico. Bravissimo, Melandri vinceva in Turchia e Biaggi arrancava una cosa impossibile vista la differenza di talento tra i due... Poi il tempo è stato galantuomo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Link to post Share on other sites
Qongo 3045 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Finalmente.... Mi piace di più il MM così, che no le vince tutte Il MM dalle gare enormi e non tanto dai record Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Io i motivi dell'inizio nero di Jorge non li ho mai capiti. Un pilota del suo talento non può non riuscire ad adattarsi ad una moto non così differente da quella dell'anno scorso. Probabilmente ha pensato di cambiare aria e in Yamaha lo hanno intuito, ma poi lui sembra avere anche perso di lucidità (Losail e Austin sono stati errori imperdonabili). Anche l'effetto Mà¡rquez potrebbe essere stato influente. E resta incomprensibile anche la differenza tra il Rossi 2013 e questo. L'anno scorso da seconda guida faticava a battere Crutchlow e Bautista, ora va a podio e si gioca le gare, per quanto possa ancora domare i suoi avversari più giovani. A 35 anni essere ancora a questi livelli è pazzesco secondo me, anche se per l'anno prossimo nutro perplessità . 2 Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Io sono tendenzialmente dell'idea di Gio, però mi viene da pensare che quest'anno Jorge sia stato più che altro un po' cotto. Ci sta assolutamente il trattamento da seconda guida per Rossi lo scorso anno (pagato molto meno, ingaggiato più per marketing che altro), anche pensando a sua padre Graziano che diceva sempre che era un anno di preparazione per il 2014 dove avrebbe lottato per il titolo, ma mi sembra assurdo che Yamaha si dia la zappa sui piedi quest'anno penalizzando invece Jorge. Ok che forse voleva levare le tende, ma non vedo come sul suo contratto potesse esserci scritto nulla di simile. Secondo me Lorenzo quest'anno è partito col piede sbagliato (se in Qatar non fosse cascato alla prima curva...), si è preparato sul serio male, e ha davvero pensato di lasciare la squadra. Insomma, mi sembra abbia un po' sclerato quando ha visto che la situazione tecnica era ancora più difficile dello scorso anno, dove aveva dato tutto e di più. Rossi, a parità di trattamento, gli arriva dietro ma non a una quaresima, un po' come si stava inziando a vedere nel 2010. Sono sostanzialmente daccordo, a parte l' ultimo concetto sul 2010 dove i 2 erano vicini in campionato prima dell' infortunio dell' italiano Questa cosa di Lorenzo "cotto" è un mantra che non ha ragione d'essere se solo si conosce un minimo la storia e la personalita' di Jorge Cotto no, ma magari con motivazioni diverse, forse si... Io i motivi dell'inizio nero di Jorge non li ho mai capiti. Un pilota del suo talento non può non riuscire ad adattarsi ad una moto non così differente da quella dell'anno scorso. Probabilmente ha pensato di cambiare aria e in Yamaha lo hanno intuito, ma poi lui sembra avere anche perso di lucidità (Losail e Austin sono stati errori imperdonabili). Anche l'effetto Mà¡rquez potrebbe essere stato influente. E resta incomprensibile anche la differenza tra il Rossi 2013 e questo. L'anno scorso da seconda guida faticava a battere Crutchlow e Bautista, ora va a podio e si gioca le gare, per quanto possa ancora domare i suoi avversari più giovani. A 35 anni essere ancora a questi livelli è pazzesco secondo me, anche se per l'anno prossimo nutro perplessità . Quotissimo Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now