Peraltada 297 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Proprio per questo non siamo smentibili Neanche chi sostiene il contrario, però. Link to post Share on other sites
Lalethor 251 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Non voglio fare l'avvocato del capi, ma obiettivamente è difficile trovare qualcosa per cui esaltarsi in gare come questa, dove i primi 4 sono tutti a 1-1.5 secondi dall'altro, e gli altri fanno presenza e poco altro. Da un ex pilota mi aspetto che, appunto nei momenti "morti", possa tirar fuori un qualche spunto di tecnica, di approccio alla gara del pilota, delle varie tipologie di stili di guida più o meno redditizi con le gomme etc.. di questioni ce ne sarebbero a migliaia che gli appassionati di moto amerebbero sentir parlare Altro che riempire la telecronaca di insulsissimi "ohhh ma quanto vanno questi.." "è incredibile come frena.." "ma che spettacolo ci stanno regalando.." 2 Link to post Share on other sites
Peraltada 297 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Altro esempio Biaggi nel 2005 Quello è un fatto provato, le dichiarazioni di Yasutake non lasciano spazio a dubbi residui. 1 Link to post Share on other sites
salva202 3047 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Da un ex pilota mi aspetto che, appunto nei momenti "morti", possa tirar fuori un qualche spunto di tecnica, di approccio alla gara del pilota, delle varie tipologie di stili di guida più o meno redditizi con le gomme etc.. di questioni ce ne sarebbero a migliaia che gli appassionati di moto amerebbero sentir parlare Altro che riempire la telecronaca di insulsissimi "ohhh ma quanto vanno questi.." "è incredibile come frena.." "ma che spettacolo ci stanno regalando.." al di la della telecronaca, la qualità generale del prodotto, imho è migliorata. per esempio oggi per la prima volta invece di mettere su cielo 2 secondi prima della partenza mi sono guardato i servizi pre-gara e l'intervista a marquez mi è piaciuta un sacco. 1 Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Ok, ma indipendentemente da questo credo che per un Rossi 35 enne arrivare ancora a podio con la gente che ha intorno sia la cartina di tornasole della carriera che ha fatto. Non ci si può più aspettare da lui quello che faceva 10 anni fa, ma tanto meno pensavo che Rossi fosse ormai quello della Ducati o quello dell'anno scorso. A maggior ragione, i distacchi dell'anno scorso mi sono sembrati sempre molto strani.. Ma nessuno,sano di mente,mette in dubbio il valore di Rossi...e per vedere gli altri a 35 anni non ci resta che aspettare. In merito ai contratti...ho avuto piu' che qualche contatto con Lucio Cecchinello(persona straordinaria!!) :ovviamente non è sceso nei dettagli delle "gabole" contrattualistiche ma per non capire quello che voleva dire bisognava essere davvero sordi :-) 1 Link to post Share on other sites
alessandrosecchi 23606 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Oltretutto poi il software è molto più invisibile della meccanica.... Inviato da Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 4 Pro 3 Link to post Share on other sites
Peraltada 297 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Lorenzo è dai test di inizio stagione che litiga con elettronica e gomme, ci può anche stare che dopo metà stagione di difficoltà sia riuscito a trovare il set-up ideale ed anche lui ha fatto un po' di ordine nella sua testa. Più o meno quanto capitato anche a Stoner due anni fa, tanto per dire. Sinceramente non vedo come si possa parlare di contratti, onestamente. Nessuno ha detto a Lorenzo di stendersi dopo due curve in Qatar o sbagliare totalmente la partenza ad Austin, senza dimenticare la paura di farsi male venuta fuori ad Assen. Per il resto, se fatichi in staccata ed accelerazione (questo spiegato molto da un post passato di Kraven) rispetto al tuo compagno di squadra è anche normale avere più problemi in tracciati stop&go come Le Mans rispetto al Mugello, senza contare che quest'anno Rossi ha tolto un po' di ruggine e ci può anche stare che sulla gara singola (penso al Montmelò dove Rossi ha fatto una grande corsa, a parer mio) possa stare davanti a Lorenzo o andare come lui. Detto questo, credo che il discorso sul contratto si possa tradurre nel fatto che la via di sviluppo è dettata dal "pilota principale" (Lorenzo in questo caso, come ovvio che sia) in qualche sorta di "preferenza" nei pezzi: penso al famoso terzo scarico preso da Lorenzo ad Assen, con Rossi probabilmente ad ingigantire volutamente una questione minima per chissà quale dettaglio sul rinnovo Per me e senza offesa per nessuno, delle volte cercate troppo (e inutilmente) delle spiegazioni "politiche" a contesti tecnici "normali" (spiegato bene da Zeelenberg in un'intervista recente) che possono accadere in una stagione, oltre al fatto che un pilota (anche se si tratta di fenomeni come Rossi o Lorenzo) può anche avere una stagione maggiormente negativa (o positiva) rispetto ad un'altra, non è scritto da nessuna parte che deve mantenere il medesimo rendimento. Lorenzo ha avuto una prima metà di stagione difficile, dove ha capito poco del nuovo regolamento ed ha commesso errori gravi. Lui stesso è sempre stato onesto nell'ammettere le sue mancanze, non ha mai accusato la Yamaha di qualcosa (se non del fatto che durante l'inverno gli sarebbe piaciuto provare la moto in configurazione Open); L?unico elemento "esterno" a se stesso che è stato criticato da Jorge è stta la Bridgestone e tutti questi fattori, unite alle spiegazioni tecniche fornite da Lorenzo e addetti ai lavori/persone che capiscono di cosa stanno parlando bastano ed avanzano per affrontare e sviluppare la tematica in maniera esauriente, con buona pace di contratti e carte varie che, al momento, valgono pochino, visto che di fatti concreti non se ne sono ancora letti. 1 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Neanche chi sostiene il contrario, però. Infatti non l'ho mai fatto, ho sempre e solo espresso il mio pensiero. 2 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Per me e senza offesa per nessuno, delle volte cercate troppo (e inutilmente) delle spiegazioni "politiche" a contesti tecnici "normali" (spiegato bene da Zeelenberg in un'intervista recente) che possono accadere in una stagione, oltre al fatto che un pilota (anche se si tratta di fenomeni come Rossi o Lorenzo) può anche avere una stagione maggiormente negativa (o positiva) rispetto ad un'altra, non è scritto da nessuna parte che deve mantenere il medesimo rendimento. Lorenzo ha avuto una prima metà di stagione difficile, dove ha capito poco del nuovo regolamento ed ha commesso errori gravi. Lui stesso è sempre stato onesto nell'ammettere le sue mancanze, non ha mai accusato la Yamaha di qualcosa (se non del fatto che durante l'inverno gli sarebbe piaciuto provare la moto in configurazione Open); L?unico elemento "esterno" a se stesso che è stato criticato da Jorge è stta la Bridgestone e tutti questi fattori, unite alle spiegazioni tecniche fornite da Lorenzo e addetti ai lavori/persone che capiscono di cosa stanno parlando bastano ed avanzano per affrontare e sviluppare la tematica in maniera esauriente, con buona pace di contratti e carte varie che, al momento, valgono pochino, visto che di fatti concreti non se ne sono ancora letti. A volte i fatti concreti si leggono solo dopo decenni (vedi topic di PIquet) o anche mai. Ripeto soltanto che so per certo che Honda e Michelin in passato hanno messo nero su bianco delle disposizioni ben precise in favore di un pilota rispetto al suo compagno di squadra in determinate condizioni. E, almeno su questo, non temo smentite. 2 Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 (edited) Lorenzo è dai test di inizio stagione che litiga con elettronica e gomme, ci può anche stare che dopo metà stagione di difficoltà sia riuscito a trovare il set-up ideale ed anche lui ha fatto un po' di ordine nella sua testa. Più o meno quanto capitato anche a Stoner due anni fa, tanto per dire. Sinceramente non vedo come si possa parlare di contratti, onestamente. Nessuno ha detto a Lorenzo di stendersi dopo due curve in Qatar o sbagliare totalmente la partenza ad Austin, senza dimenticare la paura di farsi male venuta fuori ad Assen. Per il resto, se fatichi in staccata ed accelerazione (questo spiegato molto da un post passato di Kraven) rispetto al tuo compagno di squadra è anche normale avere più problemi in tracciati stop&go come Le Mans rispetto al Mugello, senza contare che quest'anno Rossi ha tolto un po' di ruggine e ci può anche stare che sulla gara singola (penso al Montmelò dove Rossi ha fatto una grande corsa, a parer mio) possa stare davanti a Lorenzo o andare come lui. Detto questo, credo che il discorso sul contratto si possa tradurre nel fatto che la via di sviluppo è dettata dal "pilota principale" (Lorenzo in questo caso, come ovvio che sia) in qualche sorta di "preferenza" nei pezzi: penso al famoso terzo scarico preso da Lorenzo ad Assen, con Rossi probabilmente ad ingigantire volutamente una questione minima per chissà quale dettaglio sul rinnovo Per me e senza offesa per nessuno, delle volte cercate troppo (e inutilmente) delle spiegazioni "politiche" a contesti tecnici "normali" (spiegato bene da Zeelenberg in un'intervista recente) che possono accadere in una stagione, oltre al fatto che un pilota (anche se si tratta di fenomeni come Rossi o Lorenzo) può anche avere una stagione maggiormente negativa (o positiva) rispetto ad un'altra, non è scritto da nessuna parte che deve mantenere il medesimo rendimento. Lorenzo ha avuto una prima metà di stagione difficile, dove ha capito poco del nuovo regolamento ed ha commesso errori gravi. Lui stesso è sempre stato onesto nell'ammettere le sue mancanze, non ha mai accusato la Yamaha di qualcosa (se non del fatto che durante l'inverno gli sarebbe piaciuto provare la moto in configurazione Open); L?unico elemento "esterno" a se stesso che è stato criticato da Jorge è stta la Bridgestone e tutti questi fattori, unite alle spiegazioni tecniche fornite da Lorenzo e addetti ai lavori/persone che capiscono di cosa stanno parlando bastano ed avanzano per affrontare e sviluppare la tematica in maniera esauriente, con buona pace di contratti e carte varie che, al momento, valgono pochino, visto che di fatti concreti non se ne sono ancora letti. La tua analisi è,come sempre,apprezzabilissima. Pero' non capisco perche' "fingere" che certe situazioni non esistano,quando invece esistono e sono sempre esistite nel mondo delle corse. Edited August 17, 2014 by Albi66 2 Link to post Share on other sites
Peraltada 297 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Pero' non capisco perche' "fingere" che certe situazioni non esistano,quando invece esistono e sono sempre esistite nel mondo delle corse. Assolutamente, non lo voglio negare, così come non mi permetterei mai di etichettare te o Gio come "millantatori" o aggettivi simili. Semplicemente, ricordando proprio la questione di Rossi dell'anno scorso, fatico a concordare (magari ingenuamente, non lo nego) su determinati "concetti" proprio perchè sarebbe bello poter avere a disposizione (e anche qui, capisco che non è possibile) degli elementi pratici a sostegno. Quindi, non avrò mai nessun problema ad ammettere che il "cambio di marcia" di Lorenzo sia stato una "diretta conseguenza" del rinnovo del contratto o che Rossi aveva a disposizione un'elettronica "meno evoluta" rispetto a Jorge, l'anno scorso, ci mancherebbe. Però, visto che gli elementi a sostegno di queste tesi, presentati sul forum, non mi sono sembrati abbastanza convincenti, per il momento preferisco rimanere delle mie idee. E questo non significa che il pensiero tuo o di Gio sono inconcepibili per me, ma soltanto che per ora sono solo ipotesi da verificare/dimostrare/che non possono essere scritte (o il termine che si preferisce) e che preferisco i fatti pratici visibili a tutti. Link to post Share on other sites
mur354n80 12728 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 (edited) Piccola parentesi su Stoner non era affatto in difficoltà nel 2012 prima della caduta era il pilota che aveva vinto più gare ! In inverno sulla nuova 1000 frantumava ogni record nei test in maniera preoccupante , a Sepang dette 1,5 secondi alla concorrenza la dorna in maniera mafiosa per evitare un dominio impose alla bridgestone di cambiare la carcassa e usare una che andava bene solo per la Yamaha e aumentò il peso infimo di 4 kg , da li chiaro che Stoner e la Honda persero la supremazia e il pilota il feeling perfetto che aveva sulla moto. Ovviamente a Stoner dopo questi cambiamenti in inverno scese la catena e annuncio il ritiro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Edited August 17, 2014 by Muresan80 Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Ripeto soltanto che so per certo che Honda e Michelin in passato hanno messo nero su bianco delle disposizioni ben precise in favore di un pilota rispetto al suo compagno di squadra in determinate condizioni. E, almeno su questo, non temo smentite. E nessuno lo farà ...ma una cosa è la situazione specifica che hai accennato, un'altra è la gara di oggi o i risultati di quest' anno...non è detto che le situazioni siano identiche La tua analisi è,come sempre,apprezzabilissima. Pero' non capisco perche' "fingere" che certe situazioni non esistano,quando invece esistono e sono sempre esistite nel mondo delle corse. Come detto sopra a gio66, nessuno finge che certe questioni politiche non esistano, ma ciò non significa che gli ultimi risultati dei piloti del team Yamaha ufficiale siano dipendenti da certe situazioni Link to post Share on other sites
Popular Post 61066 82893 Posted August 17, 2014 Popular Post Share Posted August 17, 2014 E nessuno lo farà ...ma una cosa è la situazione specifica che hai accennato, un'altra è la gara di oggi o i risultati di quest' anno...non è detto che le situazioni siano identiche Ovviamente. Purtroppo (o per fortuna) negli ultimi 20 anni sono riuscito ad entrare in molte "dinamiche" del motorsport, sia a 2 che a 4 ruote e ho sentito con le mie orecchie manager più o meno importanti e autorevoli affermare e spiegare "confidenzialmente" l'esatto contrario di quello che poi dichiaravano davanti a microfoni e telecamere, per cui i miei dubbi non fanno altro che aumentare anno dopo anno. 5 Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 (edited) Condivido che certi retroscena sono stati, sono e saranno realtà nel motorsport non lo nega nessuna, ma bisogna anche vedere le varie situazioni Nel caso in questione non credo che certe dinamiche politiche siano possibili nell' attuale team Yamaha factory, composto da 2 piloti pluri vincitori di campionati del mondo...uno dei quali (secondo il vostro discorso, lo "sfavorito") è una leggenda del motomondiale... E lo dico da suo tifoso... Edited August 17, 2014 by Kitt Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Condivido che certi retroscena sono stati, sono e saranno realtà nel motorsport non lo nega nessuna, ma bisogna anche vedere le varie situazioni Nel caso in questione non credo che certe dinamiche politiche siano possibili nell' attuale team Yamaha factory, composto da 2 piloti pluri vincitori di campionati del mondo...uno dei quali (secondo il vostro discorso, lo "sfavorito") è una leggenda del motomondiale... E lo dico da suo tifoso... Mi sa che non ci siamo capiti. Secondo me Rossi era "sfavorito per contratto" lo scorso anno mentre quest anno la situazione era ribaltata fino a qualche gara fa. Ma, attenzione, non dico che ci sia qualcosa di losco in tutto ciò. Tutte le parti in causa sanno fin dal principio come stanno le cose e sono loro stessi a sapere cosa bisogna o non bisogna fare per modificare la situazione. 1 Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Visto solo ora la MotoGP... Mà¡rquez a me è parso strano, poco incisivo, questa pista non gli piaceva ma è sembrato quasi sazio, come se non volesse vincerla questa gara. Affermazione sicuramente iperbolica, ma ha corso in maniera troppo diversa dal solito. Ne approfitta un Pedrosa che è riuscito a correre alla sua maniera, e si sa che quando è così batterlo diventa molto difficile. Lorenzo si è difeso molto bene, la prima guida Yamaha è tornato ad essere lui, a tutti gli effetti. Bene Rossi, ma secondo me l'ha spuntata con un Mà¡rquez che ha corso sì e no al 70%. Grande Iannone, ancora una volta, bello il duello a sportellate con Mà¡rquez. Se la Ducati dovesse migliorare in competitività lui e Dovizioso diventerebbero grandi protagonisti, l'anno prossimo sarà una sfida interessante. Poco da dire sugli altri, mi aspettavo qualcosina meglio da de Angelis, che guida quella che di gran lunga è la migliore moto Open in griglia (nonostante ci sia salito qui per la prima volta). A meno che Espargarà³ non sia più fenomeno di Mà¡rquez a fare ottavo con un triciclo, ma non credo. Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Poco da dire sugli altri, mi aspettavo qualcosina meglio da de Angelis Vuole essere una battuta? 2 Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Non considero Alex un cattivo pilota onestamente. Bene o male è stato protagonista in ogni categoria in cui ha corso, certo non me lo aspettavo ai livelli di Espargarà³ ma almeno a punti sì. Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 (edited) Mi sa che non ci siamo capiti. Secondo me Rossi era "sfavorito per contratto" lo scorso anno mentre quest anno la situazione era ribaltata fino a qualche gara fa. Ma, attenzione, non dico che ci sia qualcosa di losco in tutto ciò. Tutte le parti in causa sanno fin dal principio come stanno le cose e sono loro stessi a sapere cosa bisogna o non bisogna fare per modificare la situazione. No no, ho capito perfettamente ...e secondo me non è così...tra l' altro, secondo il tuo discorso, quest' anno il team ha prima favorito Rossi ed ora Lorenzo...e perchè mai? Anche sta cosa era scritta sul contratto? Inoltre non credo che uno come Rossi (dati i suoi risultati ed il suo peso in questo sport) firmi un contratto del genere...tanto vale andare a correre in un team clienti ed essere trattato quantomeno al pari del suo compagno di team...stesso discorso vale anche per Lorenzo Certe situazioni le vedo in squadre con una prima guida di peso ed una seconda guida di più basso livello ed ambizioni Ripeto, che certe dinamiche esistano non lo nego, ma occhio a non fare di tutta l' erba un fascio... Edited August 18, 2014 by Kitt Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Non considero Alex un cattivo pilota onestamente. La dote migliore di De Angelis è il passaporto. E non è poco. 2 Link to post Share on other sites
Peraltada 297 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Non considero Alex un cattivo pilota onestamente. Bene o male è stato protagonista in ogni categoria in cui ha corso, certo non me lo aspettavo ai livelli di Espargarà³ ma almeno a punti sì. Sì, ma devi considerare due cose: la prima è che De Angelis, più o meno dal Mugello 2012 (in sostanza, passate le prime due gare con il nuovo telaio FTR che sembrava manna dal cielo per il team Forward) ha tenuto un livello insufficiente già per una categoria mediocre per la moto2, salvo alcune corse sporadiche (metà delle quali sul bagnato). La seconda è che, imho, la moto sua o di Edwards non è la stessa di Aleix, per quanto si possa pensare bene dello spagnolo. C'è troppo distacco tra i piloti per giustificarlo tutto con il "talento" di Aleix e/o l'inadeguatezza di questo De Angelis o la mancanza di voglia di Edwards. Voglio dire, distacchi del genere non se li prendeva neanche un De Puniet che aveva la testa già sulla Suzuki... Detto questo, domenica si è fatta decisamente preferire la corsa di Camier (parlando di piloti messi dentro nel calderone a stagione in corso) che nonostante un anno con poche gare corse e una categoria completamente nuova, ha mantenuto un distacco più che accettabile da Redding ed è arrivato vicino ad altri piloti che hanno la stessa moto. 1 Link to post Share on other sites
Popular Post 61066 82893 Posted August 18, 2014 Popular Post Share Posted August 18, 2014 Anche sta cosa era scritta sul contratto?Inoltre non credo che uno come Rossi (dati i suoi risultati ed il suo peso in questo sport) firmi un contratto del genere...tanto vale andare a correre in un team clienti ed essere trattato quantomeno al pari del suo compagno di team...stesso discorso vale anche per Lorenzo Certe situazioni le vedo in squadre con una prima guida di peso ed una seconda guida di più basso livello ed ambizioni Ripeto, che certe dinamiche esistano non lo nego, ma occhio a non fare di tutta l' erba un fascio... Se fosse scritta sul contratto non lo posso sapere, ma un dubbio ce l'ho. Non dimentichiamo che Rossi veniva da tre anni disastrosi ed era stato "lasciato libero" dalla Yamaha alla quale aveva posto un aut aut assurdo e dove, a quel punto, Jorge era giustamente il protagonista indiscusso (per me, pur se tifoso di Rossi, il migliore), quindi un rientro "con la coda tra le gambe" ci potrebbe anche stare, fermo restando che considero Lorenzo più veloce di Rossi da almeno 4 anni a questa parte (è fisiologico). Proprio per questo ho più di qualche dubbio sull'inizio di campionato molto (troppo) sottotono del maiorchino. Non voglio fare di tutta un'erba un fascio, ho solo molti dubbi. 6 Link to post Share on other sites
Wexx 1594 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Io sono tendenzialmente dell'idea di Gio, però mi viene da pensare che quest'anno Jorge sia stato più che altro un po' cotto. Ci sta assolutamente il trattamento da seconda guida per Rossi lo scorso anno (pagato molto meno, ingaggiato più per marketing che altro), anche pensando a sua padre Graziano che diceva sempre che era un anno di preparazione per il 2014 dove avrebbe lottato per il titolo, ma mi sembra assurdo che Yamaha si dia la zappa sui piedi quest'anno penalizzando invece Jorge. Ok che forse voleva levare le tende, ma non vedo come sul suo contratto potesse esserci scritto nulla di simile. Secondo me Lorenzo quest'anno è partito col piede sbagliato (se in Qatar non fosse cascato alla prima curva...), si è preparato sul serio male, e ha davvero pensato di lasciare la squadra. Insomma, mi sembra abbia un po' sclerato quando ha visto che la situazione tecnica era ancora più difficile dello scorso anno, dove aveva dato tutto e di più. Rossi, a parità di trattamento, gli arriva dietro ma non a una quaresima, un po' come si stava inziando a vedere nel 2010. Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Questa cosa di Lorenzo "cotto" è un mantra che non ha ragione d'essere se solo si conosce un minimo la storia e la personalita' di Jorge Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now