Sikander Posted July 2, 2013 at 08:49 AM Share Posted July 2, 2013 at 08:49 AM Senza dubbio: McLaren Mp4-20, una meraviglia. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted July 2, 2013 at 09:07 AM Share Posted July 2, 2013 at 09:07 AM Quoto David Hill ?? ------------------------ Motivazione? Non serve... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wexx Posted July 2, 2013 at 09:48 AM Share Posted July 2, 2013 at 09:48 AM Davvero il 1990 secondo me è stato il top, nei vecchi lidi avevo già espresso la mia preferenza per la McLaren col numero 27, che unisce due miti in uno, già postata da Muresan, e devo dire che la Ferrari di Prost non era da meno (già postata anche quella). Così ho pensato che una foto delle due insieme era il top. Alert! Casco giallo negli specchietti: Art: "Le corse sono così" : 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted July 2, 2013 at 11:21 AM Share Posted July 2, 2013 at 11:21 AM (edited) Anni 70...anni 80 e parte degli anni 90 le momoposto erano veramente delle "bombe" di bellezza. Fermo restando il mio particolare interesse verso le Mclaren,trovo eccezionale la Brabham BT 60 Yamaha del 91. Edited July 2, 2013 at 11:23 AM by RoccoL 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted July 2, 2013 at 11:24 AM Share Posted July 2, 2013 at 11:24 AM (edited) io penso che le F1 dal 1989 al 1992 fossero le più belle in assoluto, non male cmq nemmeno quelle dal 1993 al 1997... Edited July 2, 2013 at 11:24 AM by Muresan80 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samurai Posted July 2, 2013 at 02:49 PM Share Posted July 2, 2013 at 02:49 PM Quoto David Hill ?? Mio Sbaglio, volevo dire Quoto Dark One ( non so perché mi sei venuto in mente te) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy86 Posted July 2, 2013 at 03:29 PM Share Posted July 2, 2013 at 03:29 PM mclaren mp4-16 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted July 2, 2013 at 07:08 PM Share Posted July 2, 2013 at 07:08 PM Honda RA107 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mistral Posted July 2, 2013 at 08:37 PM Share Posted July 2, 2013 at 08:37 PM Di preferite ce ne sono tante, alcune sono già state dette. Aggiungo anche la Leyton House CG91 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted July 2, 2013 at 08:49 PM Share Posted July 2, 2013 at 08:49 PM Di preferite ce ne sono tante, alcune sono già state dette. Aggiungo anche la Leyton House CG91 Si può dire "ORGASMICA"? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted July 2, 2013 at 08:49 PM Author Share Posted July 2, 2013 at 08:49 PM 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post sundance76 Posted July 2, 2013 at 08:52 PM Popular Post Share Posted July 2, 2013 at 08:52 PM Io continuo a pensare che le opinioni di tutti siano condizionate e legate al tipo di monoposto che correvano nel momento dell'esplosione massima della propria passione. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted July 2, 2013 at 09:00 PM Share Posted July 2, 2013 at 09:00 PM Non riesco a trovare altro motivo se non che sia...perfetta!! 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted July 2, 2013 at 09:07 PM Share Posted July 2, 2013 at 09:07 PM Io continuo a pensare che le opinioni di tutti siano condizionate e legate al tipo di monoposto che correvano nel momento dell'esplosione massima della propria passione. Esattamente credo che nessuno lo possa negare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mistral Posted July 2, 2013 at 09:08 PM Share Posted July 2, 2013 at 09:08 PM Io continuo a pensare che le opinioni di tutti siano condizionate e legate al tipo di monoposto che correvano nel momento dell'esplosione massima della propria passione. Non sempre dai, personalmente la seguo dal 1997-98 ma riesco ad apprezzare le linee degli anni precedenti. Anzi, forse è proprio l'effetto retrò che dona ancora più fascino alle vetture di un tempo. Ho sempre trovato del bello in tutte le epoche...Fino al 2009. Ecco, da quel momento il nuovo aspetto non mi è mai andato giu! 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mistral Posted July 2, 2013 at 09:12 PM Share Posted July 2, 2013 at 09:12 PM A proposito, un'altra che adoro è questa 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted July 2, 2013 at 11:26 PM Share Posted July 2, 2013 at 11:26 PM (edited) Io continuo a pensare che le opinioni di tutti siano condizionate e legate al tipo di monoposto che correvano nel momento dell'esplosione massima della propria passione. Assolutamente si, è penso che per certi versi sia una cosa "naturale". Ho iniziato a guardare i GP nel 1989 ma chiaramente a 8 anni la "visione" era distratta e superficiale... A 10-11 anni c'è stata la mia personale "esplosione massima" (tipo quella di un pneumatico Pirelli) e, di conseguenza, essendo il Leone il mio pilota preferito, egli ha fatto da "traino" anche alle sue vetture. E, visto che il "primo amore" non si scorda mai, in cima alla mia lista ci sono proprio le due vetture di quel periodo (che poi di fatto erano una sola), ovvero la FW14 e FW14B, con la seconda in testa perché ha portato il titolo mondiale... E penso che questo discorso valga anche per molti altri, qui dentro. Edited July 2, 2013 at 11:27 PM by Davide Hill Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post sundance76 Posted July 3, 2013 at 07:23 AM Popular Post Share Posted July 3, 2013 at 07:23 AM Assolutamente si, è penso che per certi versi sia una cosa "naturale". Ho iniziato a guardare i GP nel 1989 ma chiaramente a 8 anni la "visione" era distratta e superficiale... A 10-11 anni c'è stata la mia personale "esplosione massima" (tipo quella di un pneumatico Pirelli) e, di conseguenza, essendo il Leone il mio pilota preferito, egli ha fatto da "traino" anche alle sue vetture. E, visto che il "primo amore" non si scorda mai, in cima alla mia lista ci sono proprio le due vetture di quel periodo (che poi di fatto erano una sola), ovvero la FW14 e FW14B, con la seconda in testa perché ha portato il titolo mondiale... E penso che questo discorso valga anche per molti altri, qui dentro. Quindi un topic del genere diventa abbastanza pleonastico e prevedibile, visto che sarà difficile che si inserisca un forumista che sia stato adolescente negli anni '40 o '50 e che ci illustri qualche macchina di Wimille o di Fangio.... Per quanto mi riguarda, non riesco a inserire una sola macchina, anche perchè vado a periodi: una volta credo che la più bella sia la 126 C2 dell'82, un'altra volta penso alla Lotus 49, poi all'Alfa P3, altre volte trovo bellissima la T4 del '79, in certi periodi credo che la W 154 del '38 sia il massimo, mentre poi in passato lo pensavo per la versione '39 (W 154- M 163 K). E che dire della 312 in versione '68 con le bande gialle (macchina di Ickx)? E la Brabham BT49? Ah, ecco, Brabham: e dove la mettiamo la BT 19 e la BT20, con la meccanica a vista? Insomma, mi sentirei troppo limitato a dirne solo una, e anzi credo che sarebbe uno spreco di bellezza quello di essere tanto concentrato solo su un determinato periodo da ignorare quanta bellezza, quanto entusiasmo, quanta voglia di correre promana da tante altre macchine, tanti personaggi e quindi da tanti altri periodi dell'automobilismo, che nella mia mente sono ancora e sempre vivi come in un eterno presente, pronti a correre di nuovo con gomme che mordono il terreno, motori che urlano, cuori che pompano il sangue. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted July 3, 2013 at 07:48 AM Share Posted July 3, 2013 at 07:48 AM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wexx Posted July 3, 2013 at 07:58 AM Share Posted July 3, 2013 at 07:58 AM Sundance hai pienamente ragione, ma è inevitabile. Le vetture da corsa non sono oggetti estetici, assumono quella valenza solo da un punto di vista sentimentale. Di fatto non esistono criteri per dire che una tale macchina è più bella di un'altra e nessuna comunque è mai stata costruita con la finalità di risultare bella. Guardiamo delle equazioni matematiche e cerchiamo di vederci dentro la Gioconda, ma la bellezza sta nella nostra passione. Di per sé non c'è niente di bello in una McLaren. Discorso diverso sarebbe ovviamente per le macchine da strada, dove il design è spesso più importante delle prestazioni o altrettanto importante. Poi si potrebbe discutere sul fatto che un certo tipo di linee, di colori ecc ecc sono più gradevoli, ma è un discorso che non si schioda mai dalla soggettività di ciascuno. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted July 3, 2013 at 08:01 AM Share Posted July 3, 2013 at 08:01 AM Quindi un topic del genere diventa abbastanza pleonastico e prevedibile, visto che sarà difficile che si inserisca un forumista che sia stato adolescente negli anni '40 o '50 e che ci illustri qualche macchina di Wimille o di Fangio.... Per quanto mi riguarda, non riesco a inserire una sola macchina, anche perchè vado a periodi: una volta credo che la più bella sia la 126 C2 dell'82, un'altra volta penso alla Lotus 49, poi all'Alfa P3, altre volte trovo bellissima la T4 del '79, in certi periodi credo che la W 154 del '38 sia il massimo, mentre poi in passato lo pensavo per la versione '39 (W 154- M 163 K). E che dire della 312 in versione '68 con le bande gialle (macchina di Ickx)? E la Brabham BT49? Ah, ecco, Brabham: e dove la mettiamo la BT 19 e la BT20, con la meccanica a vista? Insomma, mi sentirei troppo limitato a dirne solo una, e anzi credo che sarebbe uno spreco di bellezza quello di essere tanto concentrato solo su un determinato periodo da ignorare quanta bellezza, quanto entusiasmo, quanta voglia di correre promana da tante altre macchine, tanti personaggi e quindi da tanti altri periodi dell'automobilismo, che nella mia mente sono ancora e sempre vivi come in un eterno presente, pronti a correre di nuovo con gomme che mordono il terreno, motori che urlano, cuori che pompano il sangue. Beh, sono fondamentalmente d'accordo con te sulla bellezza delle macchine anche in periodi storici precedenti. Ma qui si parla di F1 preferita. Quindi, di conseguenza, nella stragrande maggioranza dei casi, la scelta cade su una vettura che si è ammirata in azione e che è legata a qualche ricordo "diretto"... E che non necessariamente deve essere bella in senso assoluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted July 3, 2013 at 08:05 AM Share Posted July 3, 2013 at 08:05 AM Quindi un topic del genere diventa abbastanza pleonastico e prevedibile, visto che sarà difficile che si inserisca un forumista che sia stato adolescente negli anni '40 o '50 e che ci illustri qualche macchina di Wimille o di Fangio.... Per quanto mi riguarda, non riesco a inserire una sola macchina, anche perchè vado a periodi: una volta credo che la più bella sia la 126 C2 dell'82, un'altra volta penso alla Lotus 49, poi all'Alfa P3, altre volte trovo bellissima la T4 del '79, in certi periodi credo che la W 154 del '38 sia il massimo, mentre poi in passato lo pensavo per la versione '39 (W 154- M 163 K). E che dire della 312 in versione '68 con le bande gialle (macchina di Ickx)? E la Brabham BT49? Ah, ecco, Brabham: e dove la mettiamo la BT 19 e la BT20, con la meccanica a vista? Insomma, mi sentirei troppo limitato a dirne solo una, e anzi credo che sarebbe uno spreco di bellezza quello di essere tanto concentrato solo su un determinato periodo da ignorare quanta bellezza, quanto entusiasmo, quanta voglia di correre promana da tante altre macchine, tanti personaggi e quindi da tanti altri periodi dell'automobilismo, che nella mia mente sono ancora e sempre vivi come in un eterno presente, pronti a correre di nuovo con gomme che mordono il terreno, motori che urlano, cuori che pompano il sangue. Concordo. A me ad esempio oltre ad essere rimaste nel cuore le monoposto del 96/97 (quando iniziai a seguire il mondiale ad ogni gara), piacciono da matti quelle legate a Grand Prix Legends e ai mod delle annate precedenti/successive. La Bt20 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted July 3, 2013 at 01:46 PM Share Posted July 3, 2013 at 01:46 PM quoto Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted July 3, 2013 at 02:19 PM Share Posted July 3, 2013 at 02:19 PM E come dimenticare il carro armato Arrows A2: 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quinta Piena Posted September 2, 2013 at 03:05 PM Share Posted September 2, 2013 at 03:05 PM Preferita in senso estetico? Troppe. Però la prima Osella F1 (1980) mi colpì e tutt'ora la ricordo con piacere. Aggiungo la Arrows A2, semplicemente spaziale. Poi, una sfilza di monoposto-outsider che hanno regalato sprazzi indimenticabili (almeno per me, non credo di essere il solo...). Cito in ordine sparso la Ligier del 1980 che con Pironi vinse a Zolder, l'Alfa del 1983, la Tyrrell del 1984 che portò alla ribatla Bellof, la Lotus del 1992 che per me era bella e viaggiava pure, anche se favorita da quel bel piedone di Hakkinen. Potrei andare avanti ancora un bel po', e forse lo farò in un secondo momento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now