R18 Posted May 11, 2014 at 03:03 PM Share Posted May 11, 2014 at 03:03 PM 2014 Monster Energy Grand Prix of France - Bugatti Circuit Round 5/18 16-17-18 maggio 2014 INFO Lunghezza del circuito: 4,185 km Giri da percorrere: 28 (MotoGP), 26 (Moto2), 24 (Moto3) Distanza totale: 117,2 km (MotoGP), 108,8 km (Moto2), 100,4 km (Moto3) Numero di curve: 13 Senso di marcia: orario RECORD Giro gara MotoGP: 1:33.617 - Daniel Pedrosa - Honda - 2011 Giro prova MotoGP: 1:32.647 - Daniel Pedrosa - Honda - 2008 Vittorie pilota 500cc/MotoGP: 4 - Alec Bennett, Giacomo Agostini, Michael Doohan Vittorie costruttore 500cc/MotoGP: 17 - Honda Pole pilota 500cc/MotoGP: 4 - Michael Doohan, Valentino Rossi, Daniel Pedrosa Pole costruttore 500cc/MotoGP: 17 - Honda Podi pilota 500cc/MotoGP: 9 - Valentino Rossi Podi costruttore 500cc/MotoGP: 45 - Honda Giro gara Moto2: 1:38.533 - Marc Mà¡rquez - Suter - 2011 Giro prova Moto2: 1:37.710 - Marc Mà¡rquez - Suter - 2012 Vittorie pilota 250cc/Moto2: 4 - Syd Crabtree Vittorie costruttore 250cc/Moto2: 15 - Honda Pole pilota 250cc/Moto2: 2 - J. Redman, P. Read, A. Mang, C. Sarron, D. Sarron, M. Biaggi, D. Kato, D. Pedrosa Pole costruttore 250cc/Moto2: 15 - Honda Podi pilota 250cc/Moto2: 5 - Phil Read Podi costruttore 250cc/Moto2: 47 - Honda Giro gara Moto3: 1:43.916 - Maverick Vià±ales - KTM - 2013 Giro prova Moto3: 1:43.696 - Maverick Vià±ales - KTM - 2013 Vittorie pilota 125cc/Moto3: 3 - àngel Nieto Vittorie costruttore 125cc/Moto3: 11 - Honda Pole pilota 125cc/Moto3: 3 - Guy Bertin Pole costruttore 125cc/Moto3: 13 - Honda Podi pilota 125cc/Moto3: 5 - Pier Paolo Bianchi Podi costruttore 125cc/Moto3: 41 - Honda Orari del Gran Premio di Francia: Venerdì 16 maggio 9:00-9:40 Prove Libere 1 Moto3 - SkySport MotoGP 9:55-10:40 Prove Libere 1 MotoGP - SkySport MotoGP 10:55-11:40 Prove Libere 1 Moto2 - SkySport MotoGP 13:10-13:50 Prove Libere 2 Moto3 - SkySport MotoGP 14:05-14:50 Prove Libere 2 MotoGP - SkySport MotoGP 15:05-15:50 Prove Libere 2 Moto2 - SkySport MotoGP Sabato 17 maggio 9:00-9:40 Prove Libere 3 Moto3 - SkySport MotoGP 9:55-10:40 Prove Libere 3 MotoGP - SkySport MotoGP 10:55-11:40 Prove Libere 3 Moto2 - SkySport MotoGP 12:35-13:15 Qualifiche Moto3 - SkySport MotoGP 13:30-14:00 Prove Libere 4 MotoGP - SkySport MotoGP 14:10-14:50 Qualifiche MotoGP - SkySport MotoGP (17:15 Cielo) 15:05-15:50 Qualifiche Moto2 - SkySport MotoGP Domenica 18 maggio 8:40-9:00 Warm-up Moto3 - SkySport MotoGP 9:10-9:30 Warm-up Moto2 - SkySport MotoGP 9:40-10:00 Warm-up MotoGP - SkySport MotoGP 11:00 Gara Moto3 - SkySport MotoGP (18:30 Cielo) 12:20 Gara Moto2 - SkySport MotoGP (19:00 Cielo) 14:00 Gara MotoGP - SkySport MotoGP (19:30 Cielo) Albo d'oro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 14, 2014 at 01:27 PM Author Share Posted May 14, 2014 at 01:27 PM Cattive notizie per il team Ioda. Al posto dell'infortunato Petrucci era stato chiamato Luca Scassa, che però si è infortunato proprio mentre testava la moto al Mugello. Sospetta frattura di anca e femore per il pilota del team Pedercini in Superbike, dunque probabilmente Ioda non sarà in Francia o dovrà comunque cercare un altro pilota. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted May 14, 2014 at 01:33 PM Share Posted May 14, 2014 at 01:33 PM Cattive notizie per il team Ioda. Al posto dell'infortunato Petrucci era stato chiamato Luca Scassa, che però si è infortunato proprio mentre testava la moto al Mugello. Sospetta frattura di anca e femore per il pilota del team Pedercini in Superbike, dunque probabilmente Ioda non sarà in Francia o dovrà comunque cercare un altro pilota. Scassa recupera per la prossima gara SBK? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted May 14, 2014 at 01:36 PM Share Posted May 14, 2014 at 01:36 PM Ma ogni tanto non doveva esserci qualche gara in diretta anche su Cielo? E che cavolo, sarà la 4^ di fila in cui tocca sorbirsi LaSintesiKeCiPiace!!11one!!1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted May 14, 2014 at 01:46 PM Share Posted May 14, 2014 at 01:46 PM Scassa recupera per la prossima gara SBK? Se confermano le fratture, ne dubito. L'anca e il femore non sono "facili" come tibia e perone. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 14, 2014 at 01:47 PM Author Share Posted May 14, 2014 at 01:47 PM Ma ogni tanto non doveva esserci qualche gara in diretta anche su Cielo? E che cavolo, sarà la 4^ di fila in cui tocca sorbirsi LaSintesiKeCiPiace!!11one!!1 Ma Cielo non dà la replica integrale? Il GP d'Italia, il prossimo, sarà in diretta anche su Cielo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stoner27 Posted May 14, 2014 at 01:48 PM Share Posted May 14, 2014 at 01:48 PM Mondiale noioso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted May 14, 2014 at 01:49 PM Share Posted May 14, 2014 at 01:49 PM (edited) Non sempre Fede, l'ultima volta sì (ma saltando le interviste in parco chiuso e passando direttamente allo champagne sul podio ). Ma sai se Cielo avrà qualche diretta? Edited May 14, 2014 at 01:50 PM by Rops Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 14, 2014 at 01:57 PM Author Share Posted May 14, 2014 at 01:57 PM Ma sai se Cielo avrà qualche diretta? Tempo fa lo avevo postato nel thread delle news, comunque lo riposto: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted May 14, 2014 at 02:00 PM Share Posted May 14, 2014 at 02:00 PM (edited) Non sempre Fede, l'ultima volta sì (ma saltando le interviste in parco chiuso e passando direttamente allo champagne sul podio ). Ma sai se Cielo avrà qualche diretta? Le dirette previste sono Mugello (1 giugno), Germania (13 luglio), Indy (10 agosto), Brno (17 agosto), Misano (14 settembre), Aragon (28 settembre) e la finale di Valencia (9 novembre). edit: ninjato Edited May 14, 2014 at 02:01 PM by Kraven VanHelsing Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted May 14, 2014 at 02:16 PM Share Posted May 14, 2014 at 02:16 PM Bene, il peggio è quasi andato dunque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 14, 2014 at 07:34 PM Share Posted May 14, 2014 at 07:34 PM Cattive notizie per il team Ioda. Al posto dell'infortunato Petrucci era stato chiamato Luca Scassa, che però si è infortunato proprio mentre testava la moto al Mugello. Sospetta frattura di anca e femore per il pilota del team Pedercini in Superbike, dunque probabilmente Ioda non sarà in Francia o dovrà comunque cercare un altro pilota. Ce stà Mà cchese 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted May 15, 2014 at 01:20 PM Share Posted May 15, 2014 at 01:20 PM ennesima gara che non vedrò per concomitanza DTM Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 15, 2014 at 06:18 PM Author Share Posted May 15, 2014 at 06:18 PM In Moto3, al posto dell'infortunato Locatelli sulla Mahindra del Team Italia ci sarà Michael Rinaldi. Una wildcard è stata assegnata a Renald Castillon, su una Honda del team RMS di Frédéric Petit (ex pilota del Mondiale 125cc). In Moto2, Joshua Herrin ritorna sulla sua Caterham, mentre anche qui una wildcard è stata assegnata ad un pilota casalingo: trattasi di Lucas Mahias, già in azione l'anno scorso a Brno e poi a Valencia sulla Tech 3 di Kent, che piloterà l'artigianale Transfiormers. In MotoGP il team Ioda ha deciso di non gareggiare, in attesa di stabilire i tempi di recupero di Petrucci, infortunatosi in Spagna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 16, 2014 at 12:33 PM Author Share Posted May 16, 2014 at 12:33 PM Le Mans, Libere 1: Marquez detta subito il ritmo Alle spalle del leader iridato c'è Pedrosa, ma sono vicine anche le due Yamaha di Rossi e Lorenzo Marc Marquez è partito subito forte anche nel Gp di Francia di MotoGp. Il leader del Mondiale della Honda ha messo nel mirino la quinta vittoria consecutiva ed ha subito realizzato la miglior prestazione nel turno inaugurale di prove libere disputato sul tracciato di Le Mans, realizzando un crono ci 1'34"328 con gomma usata con cui si è portato immediatamente a poco più di un secondo dalla pole del 2013. Alle sue spalle, distanziata di 189 millesimi, troviamo la RC213V gemella di Dani Pedrosa. Lo spagnolo, dunque, sembra aver superato piuttosto bene l'intervento di sindrome compartimentale a cui è stato sottoposto la scorsa settimana, riuscendo ad ottenere il suo tempo miglior proprio al termine dei 45 minuti a disposizione. A seguire troviamo le due Yamaha M1 di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, con il "Dottore" che è nuovamente riuscito a mettersi dietro il maiorchino, anche se per appena 17 millesimi. Il pesarese ha continuato il lavoro di messa a punto con il nuovo telaio provato a Jerez e si è issato così in alto proprio sotto alla bandiera a scacchi. Tuttavia, entrambi i piloti della Casa di Iwata si sono lamentati di aver qualche problemino di grip. In quinta e sesta posizione troviamo poi le altre due Honda di Alvaro Bautista e Stefan Bradl, entrambi racchiusi in circa quattro decimi dalla vetta. Dunque, i valori sembrano tutti piuttosto ravvicinati in questa prima sessione, con anche la prima delle Ducati, quella di Andrea Dovizioso, che paga appena 547 millesimi pur essendo in settima piazza. Buono anche l'inizio di weekend di Pol Espargaro, che si è inserito in ottava posizione con la sua Yamaha del Team Tech 3, a cavallo tra le due Desmosedici di Dovizioso ed Andrea Iannone. Non è andata altrettanto bene al suo compagno di squadra Bradley Smith, non tanto per l'11esimo tempo, quanto per la caduta con la quale ha distrutto una delle M1 a sua disposizione, cavandosela comunque solamente con qualche contusione. Per quanto riguarda le "Open", nonostante abbia lamentato un feeling con particolarmente ideale all'anteriore, alla fine il più rapido è stato il "solito" Aleix Espargaro, decimo con la Forward Yamaha con un gap di circa sette decimi da Marquez. Dietro di lui poi si è messo in evidenza anche Hiroshi Aoyama, 13esimo con la Honda RCV1000R, ma soprattutto davanti al compagno di squadra Nicky Hayden. http://www.omnicorse.it/magazine/37897/motogp-le-mans-libere-1-marc-marquez-detta-subito-il-ritmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 16, 2014 at 01:26 PM Author Share Posted May 16, 2014 at 01:26 PM Le Mans, Libere 2: Marquez con Iannone in scia Il ducatista sfrutta la extra soft e chiude a 7 millesimi da Marc. Yamaha piuttosto in difficoltà Questa volta ha dovuto fare ricorso alla gomma morbida, ma Marc Marquez si è confermato davanti a tutti anche nella seconda sessione di prove libere del Gp di Francia di MotoGp, a Le Mans. Nelle prime fasi "El Cabronsito" si è anche visto cancellare un tempo per essere andato oltre i limiti della pista, poi nel finale però ha spinto la sua Honda fino ad un tempo di 1'33"452, di poco lontano dalla pole del 2013 e buono per mettere ancora tutti in fila. Dietro di lui la grande rivelazione è stata Andrea Iannone: sfruttando la gomma extra soft a disposizione della sua Ducati, ma anche una scia di Dani Pedrosa, il portacolori del Team Pramac ha chiuso ad appena 7 millesimi da Marquez. Una performance che sembra poter inserire il pilota di Vasto nella lotta per la pole. Sorprendono poi anche il terzo tempo della Honda di Alvaro Bautista ed il quarto della Yamaha di Bradley Smith: il britannico sembra quindi essersi messo alle spalle la caduta di questa mattina ed è risultato il più rapido tra i piloti in sella alle M1. Le due ufficiali, infatti, hanno avuto ancora grossi problemi di grip e sono rispettivamente in settima ed in decima posizione con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, con distacchi importanti dalla vetta. Davanti al maiorchino troviamo anche le due RC213V di Dani Pedrosa e Stefan Bradl, con lo spagnolo che non è riuscito ad essere incisivo tanto quanto il compagno di squadra, vedendosi rifilare quasi mezzo secondo. Tra le due M1 poi troviamo la Ducati di Andrea Iannone e la Forward Yamaha di Aleix Espargaro, che si conferma il punto di riferimento tra le "Open" nonostante un drittone alla curva 7. Continuando a scorrere la classifica, appare curioso il fatto che Yonny Hernandez sia riuscito ad essere più veloce di Cal Crutchlow: il britannico, 13esimo, continua quindi a faticare a prendere le misure alla Desmosedici anche su una pista che in passato gli aveva sorriso. 14esima poi la prima delle Honda RCV1000R, che è quella di Nicky Hayden. Tra queste bisogna anche segnalare la caduta di Scott Redding, che quindi non è riuscito a fare meglio della 17esima prestazione per i colori del Team Gresini. http://www.omnicorse.it/magazine/37904/motogp-le-mans-libere-2-marquez-con-iannone-in-scia-in-difficolta-le-yamaha Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 16, 2014 at 03:22 PM Author Share Posted May 16, 2014 at 03:22 PM Moto3, Libere 1: Vinales nel poker spagnolo Moto3, Libere 2: Marquez porta davanti la Honda Moto2, Libere 1: Tito Rabat parte a razzo Moto2, Libere 2: Salom a passo da record Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 17, 2014 at 12:34 PM Author Share Posted May 17, 2014 at 12:34 PM Iniziano ora le qualifiche della MotoGP. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 17, 2014 at 12:39 PM Author Share Posted May 17, 2014 at 12:39 PM Già sotto il record della pista Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 17, 2014 at 12:48 PM Author Share Posted May 17, 2014 at 12:48 PM Iannone ha beccato la scia di Mà¡rquez, prima fila possibile per lui. Ottimo anche Dovizioso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Share Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Iannone ha beccato la scia di Mà¡rquez, prima fila possibile per lui. Tempo cancellato, aveva saltato una chicane Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Share Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Marquez :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Author Share Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Mà¡rquez, Pol Espargarà³ e Dovizioso in prima fila, poi Bradl, Rossi e Lorenzo. Pedrosa addirittura nono. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Share Posted May 17, 2014 at 12:51 PM Marquez agghiaggiande Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 17, 2014 at 12:52 PM Author Share Posted May 17, 2014 at 12:52 PM Sei decimi al tempo del 2008 fatto con la gomma chewing-gum Già parlano del record che verrà realisticamente battuto domani: cinque vittorie nelle prime cinque gare, l'ultimo fu Agostini nel 1972. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now