R18 Posted April 2, 2013 Share Posted April 2, 2013 GP Qatar, Losail International Circuit (5380 m), 7 aprile 2013: Record della pista: MotoGP: Pole position: Jorge Lorenzo, Yamaha YZR M1, 1'53"927, 8 marzo 2008 Giro veloce: Casey Stoner, Ducati Desmosedici, 1'55"153, 9 marzo 2008 Moto2: Pole position: Stefan Bradl, Kalex Moto2, 2'00"168, 19 marzo 2011 Giro veloce: Marc Mà¡rquez, Suter MMXII, 2'00"645, 8 aprile 2012 Moto3: Pole position: Sandro Cortese, KTM M32, 2'08"188, 7 aprile 2012 Giro veloce: Maverick Vià±ales, FTR M312-Honda, 2'07"276, 8 aprile 2012 Albo d'oro GP Qatar: Record vincitori: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 (edited) Il fotofinish del GP 125 del 2004 tra Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso: i due giungono sul traguardo con lo stesso tempo, la vittoria viene assegnata a Lorenzo per il giro più veloce ottenuto in gara. Dopo quattro anni (Arnaud Vincent, GP Gran Bretagna e Germania 2002), àlvaro Bautista riesce nell'impresa di vincere due gare consecutive nella classe 125, è il 2006. Dopo un entusiasmante duello con Valentino Rossi, Casey Stoner ottiene la sua prima vittoria in MotoGP. Il 2007 sarà trionfale per l'australiano, che vincerà il suo primo titolo Mondiale, sulla Ducati. L'anno successivo, Stoner si impone in quello che è il primo GP nella storia del Motomondiale corso in notturna. Shoya Tomizawa passa alla storia come il primo vincitore di un GP della classe Moto2, nel 2010. Il giapponese sarà vittima, in quello stesso anno, di un terribile incidente che gli costerà la vita, sul circuito di Misano, il 5 settembre. Il primo successo nella storia della Moto3 è invece appannaggio di Maverick Vià±ales, nell'edizione 2012, dopo un duello corpo a corpo con l'esordiente Romano Fenati. Edited April 2, 2013 by Fede 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Losail, Libere 1: il primo acuto è di Jonas Folger Il tedesco precede Rins e Salom, ma sorprendono le Mahindra. Bene Antonelli, indietro Vinales e Fenati 1 Jonas Folger 2:08.951 2 Alex Rins +00.395 3 Luis Salom +00.563 4 Efren Vazquez +00.643 5 Niccolo Antonelli +01.125 6 Miguel Oliveira +01.255 7 Brad Binder +01.298 8 Jack Miller +01.306 9 Jasper Iwema +01.330 10 Maverick Vià±ales +01.414 11 Jakub Kornfeil +01.447 12 Niklas Ajo +01.512 13 Zulfahmi Khairuddin +01.601 14 àlex Mà¡rquez +01.667 15 Danny Webb +01.782 16 Alan Techer +01.854 17 John McPhee +01.932 18 Alexis Masbou +02.108 19 Romano Fenati +02.498 20 Alessandro Tonucci +02.848 21 Isaac Vià±ales +03.086 22 Juanfran Guevara +03.644 23 Arthur Sissis +03.675 24 Eric Granado +04.006 25 Toni Finsterbusch +04.155 26 Matteo Ferrari +04.346 27 Ana Carrasco +04.884 28 Lorenzo Baldassarri +05.049 29 Francesco Bagnaia +05.288 30 Florian Alt +05.444 31 Philipp Oettl +06.055 32 Hyuga Watanabe +08.663 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Intanto Rossi domina le Libere 1 della Motogp seguito da Lorenzo e Crutchlow Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Intanto Rossi domina le Libere 1 della Motogp seguito da Lorenzo e Crutchlow Mi sa che ti sei perso il finale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 no non me lo sono perso, risultati finali Lorenzo,Crutchlow +0.058 e Rossi +0.071 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Miiiiii se il buon giorno si vede dal mattino ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Miiiiii se il buon giorno si vede dal mattino ....... Rossi c'è nel vero senso della parola! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Top Speed: Marquez 342,60 km/h! Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Apperò! Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 4, 2013 Author Share Posted April 4, 2013 Cavoli, sono tutti lì per adesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Cavoli, sono tutti lì per adesso da notare tutti e tre su moto ufficiale (si vedono le differenze tra Crutchlow-Smith) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 a Marquez le seconde libere seguito dal trio Yamaha (Lorenzo,Crutchlow e Rossi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 a Marquez le seconde libere seguito dal trio Yamaha (Lorenzo,Crutchlow e Rossi) Marquez ha fatto il tempo con gomma nuova e in scia a Rossi.. Cmq ottimo tempo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Top Speed: Marquez 342,60 km/h! troppo....veramente troppo Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Pedrosa 349.3 al Mugello nel 2009 Capirex 347.4 nel 2004 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 5, 2013 Author Share Posted April 5, 2013 Io nel 2004 ricordo un 373 di Barros al Mugello, sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Io nel 2004 ricordo un 373 di Barros al Mugello, sbaglio? Direi di si Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 5, 2013 Author Share Posted April 5, 2013 (edited) Era 343, che mona Capirossi comunque non ha fatto 347 (a meno che tu non stia parlando di un test): http://resources.motogp.com/files/results/2004/MotoGP/ITA/event+maximum+speed.pdf?v1_96143780 Edited April 5, 2013 by Fede Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 5, 2013 Author Share Posted April 5, 2013 Losail, Libere 3: Marquez beffa Lorenzo di 1 millesimoSeguono Crutchlow, Rossi ed un ottimo Dovizioso (solo a 0"3). Iannone e Spies costretti alla Q1 Anche se siamo ancora solo alle prove libere, il Gp del Qatar di MotoGp ha regalato già i suoi primi verdetti. Il nuovo regolamento prevede infatti che i dieci piloti che accedono alla Q2 debbano essere selezionati in base alla classifica assoluta delle prime tre sessioni di prove libere (domani ce ne sarà una quarta pochi minuti prima delle qualifiche). Dunque, nonostante l'asfalto in condizioni tutt'altro che ottimali, vista anche la pioggia caduta durante la Moto2, gli ultimi dieci minuti si sono trasformati in una sorta di qualifica, con tutti i piloti che hanno montato gomme nuove per andare a caccia di un posto in Q2. Ad ottenere la miglior prestazione, proprio a pochi istanti dalla bandiera a scacchi, è stato Marc Marquez, che quindi ha confermato quanto di buono aveva già fatto vedere nella seconda sessione: con un 1'56"084 il rookie della Honda ha realizzato il miglior tempo assoluto del weekend, beffando la Yamaha di Jorge Lorenzo per appena 1 millesimo di secondo. Alle spalle dei due spagnoli ha ribadito il suo ottimo stato di forma anche Cal Crutchlow, terzo a poco più di due decimi con la Yamaha del Team Tech 3. Il britannico è stato di poco più veloce rispetto alla M1 ufficiale di Valentino Rossi. Va detto però che il "Dottore" ha tentato una mezza simulazione di gara, essendo un po' turbato dall'eccessivo consumo delle gomme a mescola morbida. Il passo del pesarese comunque è parso piuttosto interessante. La grande rivelazione di questa sessione però è stata senza ombra di dubbio la Ducati di Andrea Dovizioso: alzi la mano chi aveva pensato che fosse possibile vedere il romagnolo distanziato di appena tre decimi! Nel finale però è riuscito a trovare un ottimo giro, dimostrando che il tanto lavoro fatto nel corso dell'inverno nel box della Rossa sta piano piano iniziando a dare i suoi frutti. Sembra ancora un pizzico in difficoltà Dani Pedrosa, che ha tolto circa 1" alle sue prestazioni delle sessioni precedenti, chiudendo sesto ad appena quattro decimi, ma continua a manifestare qualche problema di troppo in staccata con la sua Honda. Non bisogna dimenticare però che anche un anno il vice-campione del mondo non era andato oltre al settimo tempo in qualifica, salvo poi piazzarsi secondo in gara. Se si considera il dolore alla mano infortunata nei test di Jerez, non va assolutamente sottovalutato anche il settimo tempo di Alvaro Bautista, anche lui rimasto al di sotto del mezzo secondo con la Honda del Team Gresini, precedendo la Ducati di Nicky Hayden e la Yamaha di Bradley Smith, che un po' a sorpresa si è quindi guadagnato l'accesso diretto alla Q2 di domani, precedendo anche un pilota sicuramente più atteso come il tedesco Stefan Bradl. I primi due esclusi illustri della stagione sono quindi Andrea Iannone e Ben Spies, che si sono piazzati all'11esimo e al 12esimo posto con le loro Ducati del Team Pramac. Entrambi comunque avranno ancora una chance per ottenere un posto in Q2: per farlo dovranno piazzarsi ai primi due posti al termine dei 15 minuti della Q1, che assegneranno poi le posizioni in griglia dalla 13esima in giù. Molto probabilmente dovranno vedersela però con la ART-Aprilia di Aleix Espargaro, che ancora una volta si è confermato il più veloce tra i piloti in sella alle CRT, girando su tempi non troppo lontani da quelli dell'italiano e dell'americano. In tema CRT bisogna poi segnalare un problema tecnico che ha costretto Claudio Corti a parcheggiare la sua FTR-Kawasaki a bordo pista dopo appena pochi minuti. http://www.omnicorse.it/magazine/26213/moto-gp-losail-libere-3-marquez-beffa-lorenzo-di-1-millesimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Clarissa Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Guida bene questo Marquez.. pensando anche che migliorerà ancora nell'arco della stagione essendo per lui la prima gara nella classe regina 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Pedrosa 349.3 al Mugello nel 2009 Capirex 347.4 nel 2004 sempre troppo giò...non credo che necessiti una velocità di punta del genere....non è quella che rende una gara o un mezzo magnifici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jenson86 Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 un euro sulla pole di Marquez ce lo possiamo giocare. Rossi ha fanno un long run durante le FP3 molto positivo, e anche Lorenzo di passo è competitivo.La Ducati è una mezza sorpresa, in Qatar con Stoner hanno vinto quasi sempre e nei 2 anni di Rossi sono arrivati sesti con Vale nel 2011 e quinti con Hayden anno scorso..quindi per me si capirà veramente dovo sono a Jerez lasciando stare Austin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jenson86 Posted April 6, 2013 Share Posted April 6, 2013 ci può stare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 6, 2013 Share Posted April 6, 2013 secondo me prende la pole ma in gara va subito fuori al primo giro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now