Popular Post sundance76 16762 Posted May 4, 2014 Popular Post Share Posted May 4, 2014 Da AS 52 del 1992. Prima parte. 11 Link to post Share on other sites
Popular Post sundance76 16762 Posted May 4, 2014 Author Popular Post Share Posted May 4, 2014 Seconda parte: 10 Link to post Share on other sites
DaniMotorSport 1550 Posted May 4, 2014 Share Posted May 4, 2014 Avevo anche io questo numero di AS .....interessantissimo approfondimento Link to post Share on other sites
Davide Hill 11050 Posted May 4, 2014 Share Posted May 4, 2014 Ottimo. Molto molto interessante... Questo accadeva quando Autosprint era ancora un giornale vero.... 4 Link to post Share on other sites
Ferrari F1 11298 Posted May 4, 2014 Share Posted May 4, 2014 Questo me lo devo leggere con calma. Grazie Francesco! Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 1 Link to post Share on other sites
Ayrturbo 423 Posted May 8, 2014 Share Posted May 8, 2014 Ficata grazie. Link to post Share on other sites
The Magic 762 Posted May 13, 2014 Share Posted May 13, 2014 Grazie mille Franci Salvato quello di Ayrton! Link to post Share on other sites
Jax 695 Posted May 14, 2014 Share Posted May 14, 2014 (edited) Articoli molto interessanti in particolar modo quello su Alesi e la sua guida estremamente "fisica",col le mani in alto e le cinture allentate ! Jean era veramente aggressivo e forte nelle staccate e sul bagnato,come lessi su un articolo di Autosprint ,a detta del suo amico-rivale Berger,nei fondamentali come staccata,sorpasso e guida sul bagnato era tra i migliori in assoluto,avrebbe dovuto vincere di più... Edited May 14, 2014 by Jax Link to post Share on other sites
Jax 695 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 Ho letto su "Analisi Tecnica 2001" che Alesi continuò praticamente fino alla Prost nel 2001 ,a guidare co il terzo pedale della frizione ! Quindi sul suo volante non c'erano i due bilancieri inferiori,mentre erano presenti i due bilancier superiori i per i rapporti marce. Alesi rinunciò al terzo pedale della frizione solo quando andò in Jordan e fu "costretto ad adattarsi" ed indubbiamente ci perse qualcosa... Interessante anche lo stile di Jacques Villeneuve che nel cambiare i rapporti delle marce era l'unico a non utilizzare i due "classici" bilancieri come gli altri ,bensì usufruiva di un unico bilanciere montato sulla destra del volante. Spingendo in avanti saliva nei rapporti,mentre tirando verso di se li scalava, erano presenti invece i due bilancieri inferiori per la frizione. Olivier Panis invece in alcuni GP,quelli con frenate più forti,utilizzava per frenare un pedale molto grosso per utilizzare tutti e due i piedi,questo derivava chiaramente dalle conseguenze del sui incidente in Canada nel 1997. Link to post Share on other sites
SaveMeY2J 468 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 Thread fantastico. Con calma me lo leggerò per bene, sarebbe interessante vederlo anche con i piloti di oggi ma purtroppo AS non è più quello di una volta.. 1 Link to post Share on other sites
Jax 695 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 e devo dire che anche i piloti di oggi, probabilmente, non sono più quelli di una volta...almeno a livello di personalizzazioni. Link to post Share on other sites
Ayrton4ever 14280 Posted June 25, 2014 Share Posted June 25, 2014 e devo dire che anche i piloti di oggi, probabilmente, non sono più quelli di una volta...almeno a livello di personalizzazioni. ma al giorno d'oggi è possibile personalizzare lo stile? Link to post Share on other sites
Lui98 745 Posted June 25, 2014 Share Posted June 25, 2014 Questi articoli mi sono piaciuti molto e mi hanno aiutato a conoscere meglio questi grandi piloti, sono molto interessanti, quello che ha catturato maggiormente la mia attenzione è quello su Mansell che cercava sempre molta libertà anche all' interno di uno spazio piccolo come quello di una monoposto, la sua guida molto fisica e dove davvero per imprimere tanta forza sul volante aveva bisogno di un volante più piccolo e di cinture non troppo strette, veramente degli articoli stupendi Link to post Share on other sites
SaveMeY2J 468 Posted June 25, 2014 Share Posted June 25, 2014 Alla fine anche gli stili di guida sono quelli con cui abbiamo sempre classificato questi grandi campioni: Prost il preciso, Senna il perfezionista, Mansell ed Alesi i più aggressivi. Molto bello! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now