R18 Posted April 28, 2014 at 01:31 PM Share Posted April 28, 2014 at 01:31 PM 2014 Bwin Grand Prix of Spain – Circuito de Jerez Round 4/18 2-3-4 maggio 2014 INFO Lunghezza del circuito: 4,423 km Giri da percorrere: 27 (MotoGP), 26 (Moto2), 23 (Moto3) Distanza totale: 119,4 km (MotoGP), 115 km (Moto2), 101,7 km (Moto3) Numero di curve: 13 Senso di marcia: orario RECORD Giro gara MotoGP: 1:39.565 - Jorge Lorenzo - Yamaha - 2013 Giro prova MotoGP: 1:38.189 - Jorge Lorenzo - Yamaha - 2008 Vittorie pilota 500cc/MotoGP: 6 - Valentino Rossi Vittorie costruttore 500cc/MotoGP: 21 - Honda Pole pilota 500cc/MotoGP: 4 - Michael Doohan, Valentino Rossi, Jorge Lorenzo Pole costruttore 500cc/MotoGP: 17 - Yamaha Podi pilota 500cc/MotoGP: 9 - Valentino Rossi Podi costruttore 500cc/MotoGP: 56 - Honda Giro gara Moto2: 1:43.119 - Esteve Rabat - Kalex - 2013 Giro prova Moto2: 1:42.706 - Stefan Bradl - Kalex - 2011 Vittorie pilota 250cc/Moto2: 3 - Phil Read, Carlos Lavado Vittorie costruttore 250cc/Moto2: 16 - Yamaha Pole pilota 250cc/Moto2: 3 - Luca Cadalora Pole costruttore 250cc/Moto2: 15 - Yamaha Podi pilota 250cc/Moto2: 5 - Phil Read, Carlos Lavado, Tetsuya Harada Podi costruttore 250cc/Moto2: 49 - Yamaha Giro gara Moto3: 1:46.948 - Luis Salom - KTM - 2013 Giro prova Moto3: 1:46.660 - àlex Rins - KTM - 2013 Vittorie pilota 125cc/Moto3: 7 - àngel Nieto Vittorie costruttore 125cc/Moto3: 12 - Honda, Aprilia Pole pilota 125cc/Moto3: 7 - àngel Nieto Pole costruttore 125cc/Moto3: 13 - Aprilia Podi pilota 125cc/Moto3: 10 - àngel Nieto Podi costruttore 125cc/Moto3: 37 - Honda Orari del Gran Premio di Spagna Venerdì 2 maggio 9:00-9:40 Prove Libere 1 Moto3 - SkySport MotoGP 9:55-10:40 Prove Libere 1 MotoGP - SkySport MotoGP 10:55-11:40 Prove Libere 1 Moto2 - SkySport MotoGP 13:10-13:50 Prove Libere 2 Moto3 - SkySport MotoGP 14:05-14:50 Prove Libere 2 MotoGP - SkySport MotoGP 15:05-15:50 Prove Libere 2 Moto2 - SkySport MotoGP Sabato 3 maggio 9:00-9:40 Prove Libere 3 Moto3 - SkySport MotoGP 9:55-10:40 Prove Libere 3 MotoGP - SkySport MotoGP 10:55-11:40 Prove Libere 3 Moto2 - SkySport MotoGP 12:35-13:15 Qualifiche Moto3 - SkySport MotoGP 13:30-14:00 Prove Libere 4 MotoGP - SkySport MotoGP 14:10-14:50 Qualifiche MotoGP - SkySport MotoGP (17:15 Cielo) 15:05-15:50 Qualifiche Moto2 - SkySport MotoGP Domenica 4 maggio 8:40-9:00 Warm-up Moto3 - SkySport MotoGP 9:10-9:30 Warm-up Moto2 - SkySport MotoGP 9:40-10:00 Warm-up MotoGP - SkySport MotoGP 11:00 Gara Moto3 - SkySport MotoGP (18:30 Cielo) 12:20 Gara Moto2 - SkySport MotoGP (19:00 Cielo) 14:00 Gara MotoGP - SkySport MotoGP (19:30 Cielo) Albo d'oro 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 28, 2014 at 01:33 PM Share Posted April 28, 2014 at 01:33 PM Fatta tutta te (la tabella intendo)? Grandissimo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 28, 2014 at 01:38 PM Author Share Posted April 28, 2014 at 01:38 PM Yes, sto facendo per tutti i Gran Premi 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaveMeY2J Posted April 28, 2014 at 01:40 PM Share Posted April 28, 2014 at 01:40 PM Quindi anche questa è in differita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 28, 2014 at 01:49 PM Author Share Posted April 28, 2014 at 01:49 PM Quindi anche questa è in differita. Questa e anche la prossima in Francia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted April 28, 2014 at 04:43 PM Share Posted April 28, 2014 at 04:43 PM della motogp ci tengo a sottolineare che sono differite integrali. della moto2 e moto3 fanno degli highlights di 30 minuti. il programma che fanno su cielo è davvero carino. Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaveMeY2J Posted April 29, 2014 at 11:50 AM Share Posted April 29, 2014 at 11:50 AM Wilairot al posto di Herrin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 29, 2014 at 12:07 PM Share Posted April 29, 2014 at 12:07 PM questo gp non lo vedrò perché inizia il DTM Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 2, 2014 at 12:07 PM Author Share Posted May 2, 2014 at 12:07 PM Appena iniziata la seconda libera, ecco com'è andata nella prima: Jerez, Libere 1: Aleix Espargaro vola con la "Open" Sfruttando la gomma morbida ha rifilato tre decimi a Lorenzo e quattro a Marquez. Valentino è quinto Non presentando dei rettilinei troppo lunghi, il tracciato di Jerez de la Frontera potrebbe essere particolarmente interessante per le "Open" e questa è l'indicazione che arriva anche dalla prima sessione di prove libere del Gp di Spagna di MotoGp, nella quale è stato Aleix Espargaro a comandare la classifica. Sfruttando la gomma più morbida a sua disposizione, lo spagnolo ha spinto la sua Forward Yamaha "Open" fino ad un tempo di 1'39"357, già più veloce di circa mezzo secondo rispetto ai riferimenti delle Libere 1 dello scorso anno. In questo modo ha distanziato di ben 357 millesimi la Yamaha di Jorge Lorenzo, che comunque questa volta ha iniziato il weekend mettendosi dietro le due Honda ufficiali. Un altro segnale importante della sua ripresa dopo il terzo posto di domenica scorsa in Argentina. In terza posizione, un decimo più indietro, troviamo la RC213V del leader del Mondiale Marc Marquez, che sembra dover trovare qualcosa a livello di guida nell'ultimo settore del tracciato andaluso, mentre è già molto veloce nei primi tre. Per lui comunque è importante essersi inserito davanti alla moto gemella di Dani Pedrosa, che è un grande specialista di questa pista. Quinto tempo per Valentino Rossi, che però si è visto rifilare ben otto decimi da Espargaro. Va detto però che anche alle sue spalle c'è poi un bel buco, visto che ci sono ben quattro decimi tra la sua M1 e la Honda di Alvaro Bautista, che ha preceduto la prima delle Ducati, che è stata quella di Andrea Dovizioso. Con 1"2 di distacco, dunque, non si può di certo dire che il weekend del forlivese sia iniziato benissimo. Molto interessante il nono tempo messo a referto da Yonny Hernandez con la Desmosedici del Team Pramac, con un tempo praticamente identico a quello della Honda di Stefan Bradl. Il colombiano ha fato meglio del compagno di squadra Andrea Iannone, 12esimo ed autore di una caduta alla curva 5, ma anche delle altre due GP14 ufficiali: il collaudatore Michele Pirro è 13esimo, mentre Cal Crutchlow, alle prese con una mano ancora molto dolorante dopo l'infortunio di Austin è addirittura 18esimo a 2". Il britannico comunque sembra convinto di poter reggere allo sforzo del weekend. http://www.omnicorse.it/magazine/37326/motogp-jerez-libere-1-aleix-espargaro-vola-con-la-open-e-la-gomma-morbida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted May 2, 2014 at 02:40 PM Share Posted May 2, 2014 at 02:40 PM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 2, 2014 at 04:04 PM Author Share Posted May 2, 2014 at 04:04 PM Jerez, Libere 2: Marquez mette davanti la sua Honda Si alza la temperatura, ma Marc si migliora e precede Aleix Espargaro e Dovizioso. Bene anche Rossi, quarto La temperatura si è scaldata decisamente a Jerez a cavallo tra la prima e la seconda sessione di prove libere della MotoGp, al punto che il turno pomeridiano ha visto un innalzamento di circa 20 gradi per quanto riguarda l'asfalto, che lo ha reso particolarmente scivoloso. Essendo condizioni molto simili a quelle attese per la gara di domenica, i team e i piloti si sono quindi concentrati sulla messa a punto. Questo però non è sembrato essere un grande problema per il leader del Mondiale Marc Marquez, che è stato uno dei piloti capaci comunque di migliorare il riferimento mattutino. Il pilota della Honda ha messo tutti in fila in 1'39"757, precedendo di un paio di decimi Aleix Espargaro, che con la sua Forward Yamaha "Open" è stato l'unico altro pilota capace di scendere sotto all'1'40" quando ha montato la gomma più morbida. Con la gomma morbida è risalito parecchio anche Andrea Dovizioso, che ha issato la sua Ducati in terza posizione, di poco davanti alla Yamaha di Valentino Rossi. Interessante anche la prestazione del "Dottore", che è stato tra coloro che sono riusciti a migliorarsi nel secondo turno, con un tempo che gli ha permesso di mettersi dietro, anche se di soli 8 millesimi, la M1 gemella di Jorge Lorenzo. Solo sesto Dani Pedrosa, che anche su quella che sulla carta doveva essere una pista particolarmente favorevole a lui ha incassato un gap di circa sette decimi sulla RC213V gemella di Marquez, realizzando tempi simili a quelli delle due moto satellite di Alvaro Bautista e Stefan Bradl, che lo seguono in settima ed ottava posizione. Nona piazza per Andrea Iannone, che anche con la morbida non è riuscito a scalare la classifica più di tanto. Dopo la caduta di stamani, il ducatista si è anche reso protagonista di un dritto alla prima curva. Gli è andata comunque meglio rispetto a Bradley Smith ed Hiroshi Aoyama, che hanno letteralmente distrutto le loro moto cadendo nei minuti finali. In generale comunque non è stata una buona sessione per le Yamaha del team Tech 3, entrambe rimaste fuori dalla top ten (completata dalla Honda "Open" di Nicky Hayden), così come le due Ducati di Michele Pirro e Cal Crutchlow. Quest'ultimo ha chiuso 15esimo convivendo ancora con il forte dolore alla mano destra dovuto all'infortunio rimediato in Texas. Ora il britannico dovrà anche sottoporsi alla visita dei medici della FIM, che dovranno decidere se consentirgli di proseguire il weekend o meno. http://www.omnicorse.it/magazine/37339/motogp-jerez-libere-2-marquez-mette-davanti-la-sua-honda Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 2, 2014 at 04:07 PM Author Share Posted May 2, 2014 at 04:07 PM Moto3, Libere 1: spagnoli ok con Vinales al top Moto3, Libere 2: Vazquez davanti a Fenati di un soffio Moto2, Libere 1: Rabat cade, ma è comunque primo Moto2, Libere 2: Simeon mette tutti in fila Link to comment Share on other sites More sharing options...
MPE57 Posted May 2, 2014 at 04:51 PM Share Posted May 2, 2014 at 04:51 PM Forse, ripeto forse, la vittoria di MM non sarà scontata domenica. Jerez può ancora essere un ultimo baluardo delle vecchie glorie spagnole ("porfuera" e "camomillo") ma Marc non mollerà di certo la presa della vittoria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 3, 2014 at 12:51 PM Author Share Posted May 3, 2014 at 12:51 PM Quattro decimi a Lorenzo e record della pista: un'altra pole per Marc Mà¡rquez. Secondo appunto Lorenzo, poi Pedrosa e Rossi, sesto Dovizioso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted May 3, 2014 at 01:33 PM Share Posted May 3, 2014 at 01:33 PM Quattro decimi a Lorenzo e record della pista: un'altra pole per Marc Mà¡rquez. Secondo appunto Lorenzo, poi Pedrosa e Rossi, sesto Dovizioso. Non conta:notoriamente il vero problema per il primo...è il quarto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 3, 2014 at 02:15 PM Author Share Posted May 3, 2014 at 02:15 PM In Moto3 in pole c'è Jack Miller, davanti all'ottimo Antonelli e a Rins. In top 10 anche Bagnaia sesto e Fenati decimo. La qualifica di Moto2 invece premia Mika Kallio, con Cortese e Salom a completare la prima fila. Sesto il leader della classifica Rabat, primo italiano è Corsi undicesimo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted May 3, 2014 at 02:55 PM Share Posted May 3, 2014 at 02:55 PM Marquez c'è da capire solo in che mese vince il mondiale. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Albi66 Posted May 4, 2014 at 08:36 AM Popular Post Share Posted May 4, 2014 at 08:36 AM Ed ecco i grandi servizi di SKY,che oltre ad informarci che il pilota in pole si deve guardare non dal 2° e dal 3°,ma dal 4° classificato...ora ci evidenzia chi ha fatto il miglior tempo nel T2. Poi ovvio,chi vince le gare ha un'importanza relativa... Ecco,se consentissero a Rossi di affrontare serenamente la parabola del campione(e per me lo è ancora e puo' fare ancora "male"),probabilmente non sarebbe passato da sportivo tra i piu' amati d'Italia a viceversa. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted May 4, 2014 at 08:51 AM Share Posted May 4, 2014 at 08:51 AM L'unico punto debole di Marquez, e punto forte di Lorenzo, è la partenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted May 4, 2014 at 08:59 AM Share Posted May 4, 2014 at 08:59 AM Ed ecco i grandi servizi di SKY,che oltre ad informarci che il pilota in pole si deve guardare non dal 2° e dal 3°,ma dal 4° classificato...ora ci evidenzia chi ha fatto il miglior tempo nel T2. Poi ovvio,chi vince le gare ha un'importanza relativa... Ecco,se consentissero a Rossi di affrontare serenamente la parabola del campione(e per me lo è ancora e puo' fare ancora "male"),probabilmente non sarebbe passato da sportivo tra i piu' amati d'Italia a viceversa. Mi sembra di intuire che le volpi che gestiscono i social per Sky per la MotoGP siano gli stessi che lo fanno per Sky F1, ottimo 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 4, 2014 at 09:07 AM Author Share Posted May 4, 2014 at 09:07 AM A terra Antonelli per un contatto con Bagnaia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 4, 2014 at 09:09 AM Author Share Posted May 4, 2014 at 09:09 AM Fenati in testa, Miller un po' in difficoltà ora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted May 4, 2014 at 09:16 AM Share Posted May 4, 2014 at 09:16 AM Mi sembra di intuire che le volpi che gestiscono i social per Sky per la MotoGP siano gli stessi che lo fanno per Sky F1, ottimo Sempre stagisti sono.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 4, 2014 at 09:29 AM Author Share Posted May 4, 2014 at 09:29 AM Le Honda in rettilineo continuano a fare spavento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted May 4, 2014 at 09:43 AM Author Share Posted May 4, 2014 at 09:43 AM Ancora Fenati! Che gara! Podio anche per Và¡zquez e Rins. Miller ha la meglio su Vià±ales all'ultimo giro, per il quarto posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now