driver29 Posted February 23, 2015 Share Posted February 23, 2015 pensate se continuavano con le slick Link to comment Share on other sites More sharing options...
M.SchumyTheBest Posted February 23, 2015 Share Posted February 23, 2015 300 all'ora in uscita all'eau rouge, mica caz... Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 GP Gran Bretagna, Irvine e Herbert Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 GP Belgio. Il "piccolo" incidente al primo via Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 (edited) https://www.youtube.com/watch?v=BmOhDtgsPjc Edited March 1, 2015 by irron3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 Fu una roba impressionante in televisione, figuriamoci per chi era là . Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 La Ferrari di Irvine dopo il botto 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted March 1, 2015 Share Posted March 1, 2015 Questa non l'avevo mai vista Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post driver29 Posted March 2, 2015 Popular Post Share Posted March 2, 2015 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted March 2, 2015 Share Posted March 2, 2015 Presso quale sfasciacarrozze son state scattate 'ste foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
driver29 Posted March 2, 2015 Share Posted March 2, 2015 presso Pippo Sclafani sfascio sito in via Francoshampo Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted April 2, 2015 Share Posted April 2, 2015 GP Belgio, giro di schieramento 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted April 2, 2015 Share Posted April 2, 2015 GP d'ITALIA, Hakkinen precede Schumacher 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted April 2, 2015 Share Posted April 2, 2015 GP d'ITALIA, Coulthard a ruote fumanti.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted April 2, 2015 Share Posted April 2, 2015 J. Villeneuve con la Williams 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted April 2, 2015 Share Posted April 2, 2015 L'Arrows tutta nera a me faceva impazzire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jax Posted April 17, 2015 Author Share Posted April 17, 2015 Su you tube ho trovato un bel video... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste82 Posted May 7, 2015 Share Posted May 7, 2015 Quelle del 1998 furono le vetture più difficili da guidare degli anni novanta ,in assoluto : viscide,senza aiuti elettronici,veloci, domate da piloti "uomini" e non da ragazzini,questi bolidi sfrecciavano su tracciati difficili ,dove pagavi il minimo azzardo... Il Circus di oggi è solo un pallido riflesso se paragonato a quello che era all'epoca ,a mio avviso l'ultimo anno degno di nota per i "puristi" delle corse è il 2001,ultimo anno prima delle rivoluzioni regolamentarie,dei tracciati devastati e dell'arrivo massiccio dell'elettronica. Dal 2002 - 2003 in poi, si è cominciato a tracciare la strada che ha condotto allo scempio di oggi. Jacques Villeneuve Ragged Lap Pienamente d'accordo. Erano vetture molto veloci, instabili in curva (basta vedere le numerose correzioni di Villeneuve nel video che hai postato) e con dei tracciati VERI, senza vie di fuga asfaltate; se facevi un errore andavi a muro o comunque ti insabbiavi e dicevi addio alla gara e/o al giro di qualifica. E soprattutto, sentire il magnifico e portentoso sound di quei V10 ruggire lungo il vecchio tracciato di Spa, con il vero Eau Rouge e la vera chicane Bus Stop...non so a voi ma a me far star davvero male. Ridatemi la vera Formula 1.... p.s. che gran controllo di Villeneuve alla Bus Stop! 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste82 Posted May 8, 2015 Share Posted May 8, 2015 a mio avviso l'ultimo anno degno di nota per i "puristi" delle corse è il 2001,ultimo anno prima delle rivoluzioni regolamentarie,dei tracciati devastati e dell'arrivo massiccio dell'elettronica. Dal 2002 - 2003 in poi, si è cominciato a tracciare la strada che ha condotto allo scempio di oggi. Vero. Secondo me il 2001 complessivamente è stata una signora annata, un gran bel campionato con belle vetture, motori molto potenti (Ferrari, BMW, Honda, Mercedes); l'unica "pecca" è stata la mancanza di un vero avversario per Schumacher, di uno che fosse in grado di dargli davvero fastidio lungo l'arco di tutto il mondiale. Insomma, è mancato l'Hakkinen dei tempi migliori, in buona parte per sfighe allucinanti (rottura della sospensione a Melbourne quand'era secondo, motore ko in partenza ad Interlagos, frizione ko all'ultimo giro quand'era primo a Barcellona, ritiro a Zeltweg mi pare sempre per problemi alla frizione, ritiro a Montecarlo, ritiro in griglia a Magny-Cours) ed in parte anche per evidente demotivazione. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TexasTerror Posted May 8, 2015 Share Posted May 8, 2015 Vero. Secondo me il 2001 complessivamente è stata una signora annata, un gran bel campionato con belle vetture, motori molto potenti (Ferrari, BMW, Honda, Mercedes); l'unica "pecca" è stata la mancanza di un vero avversario per Schumacher, di uno che fosse in grado di dargli davvero fastidio lungo l'arco di tutto il mondiale. Insomma, è mancato l'Hakkinen dei tempi migliori, in buona parte per sfighe allucinanti (rottura della sospensione a Melbourne quand'era secondo, motore ko in partenza ad Interlagos, frizione ko all'ultimo giro quand'era primo a Barcellona, ritiro a Zeltweg mi pare sempre per problemi alla frizione, ritiro a Montecarlo, ritiro in griglia a Magny-Cours) ed in parte anche per evidente demotivazione. Si è vero ma quell'anno veramente gliene sono capitate troppe, penso che con una partenza di campionato normale (senza molteplici sfighe) avrebbe magari avuto quella motivazione in più per chiudere la carriera al meglio, sarebbe diventato vice campione ancora senza troppi problemi. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste82 Posted May 8, 2015 Share Posted May 8, 2015 Si è vero ma quell'anno veramente gliene sono capitate troppe, penso che con una partenza di campionato normale (senza molteplici sfighe) avrebbe magari avuto quella motivazione in più per chiudere la carriera al meglio, sarebbe diventato vice campione ancora senza troppi problemi. Molto probabile. La Ferrari aveva ormai superato la Mclaren in termini di prestazioni (seppur di poco), il problema per Hakkinen fu la cronica inaffidabilità della macchina...si rompeva sempre. Eppure il piede c'era ancora; in Spagna, prima della rottura dell'ultimo giro, aveva davvero fatto una super gara e pur contento per la vittoria (insperata) di Schumacher, mi dispiacque un sacco per Mika... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jax Posted May 8, 2015 Author Share Posted May 8, 2015 Molto probabile. La Ferrari aveva ormai superato la Mclaren in termini di prestazioni (seppur di poco), il problema per Hakkinen fu la cronica inaffidabilità della macchina...si rompeva sempre. Eppure il piede c'era ancora; in Spagna, prima della rottura dell'ultimo giro, aveva davvero fatto una super gara e pur contento per la vittoria (insperata) di Schumacher, mi dispiacque un sacco per Mika... Sono d'accordo con entrambi su tutto, per quanto riguarda Spagna 2001,anche provai dispiacere per la sorte di Hakkinen ma solo dopo qualche giorno....... l'estasi per il primo podio di Villeneuve con la BAR superò di gran lunga il dispiacere,anche perchè si trattò di un podio prestigioso alle spalle di Michael e Juan Pablo (che Jacques seguì per tutta la gara con un distacco tra i tre ed i quattro secondi) su Ferrari e Williams BMW. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste82 Posted May 8, 2015 Share Posted May 8, 2015 Sono d'accordo con entrambi su tutto, per quanto riguarda Spagna 2001,anche provai dispiacere per la sorte di Hakkinen ma solo dopo qualche giorno....... l'estasi per il primo podio di Villeneuve con la BAR superò di gran lunga il dispiacere,anche perchè si trattò di un podio prestigioso alle spalle di Michael e Juan Pablo (che Jacques seguì per tutta la gara con un distacco tra i tre ed i quattro secondi) su Ferrari e Williams BMW. Anche a me fece piacere il risultato di Villeneuve, era davvero da una vita che non lo si vedeva più tra i primi 3! Volendo tornare in topic, proprio da Budapest 1998... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now