R18 Posted April 21, 2014 at 01:38 PM Share Posted April 21, 2014 at 01:38 PM 2014 Red Bull Grand Prix of Argentina - Autà³dromo Termas de Rào Hondo Round 3/18 25-26-27 aprile 2014 INFO Lunghezza del circuito: 4,806 km Giri da percorrere: 25 (MotoGP), 23 (Moto2), 21 (Moto3) Distanza totale: 120,2 km (MotoGP), 110,5 km (Moto2), 100,9 km (Moto3) Numero di curve: 14 Senso di marcia: orario RECORD Giro gara MotoGP: nuovo circuito Giro prova MotoGP: nuovo circuito Vittorie pilota 500cc/MotoGP: 3 - Michael Doohan Vittorie costruttore 500cc/MotoGP: 3 - Honda Pole pilota 500cc/MotoGP: 1 - J. Salatino, J. Kissling, B. Caldarella, M. Hailwood, K. Roberts, W. Gardner, J. Kocinski, L. Cadalora, M. Doohan, K. Roberts Jr. Pole costruttore 500cc/MotoGP: 2 - Matchless, Yamaha, Honda Podi pilota 500cc/MotoGP: 3 - Juan Carlos Salatino, Michael Doohan Podi costruttore 500cc/MotoGP: 7 - Honda, Yamaha Giro gara Moto2: nuovo circuito Giro prova Moto2: nuovo circuito Vittorie pilota 250cc/Moto2: 2 - Tom Phillis Vittorie costruttore 250cc/Moto2: 4 - Honda Pole pilota 250cc/Moto2: 2 - Tom Phillis, Loris Capirossi Pole costruttore 250cc/Moto2: 3 - Honda, Aprilia Podi pilota 250cc/Moto2: 2 - T. Phillis, U. Masetti, J. Redman, M. Biaggi, T. Harada, O. Jacque, V. Rossi Podi costruttore 250cc/Moto2: 11 - Honda Giro gara Moto3: nuovo circuito Giro prova Moto3: nuovo circuito Vittorie pilota 125cc/Moto3: 2 - àngel Nieto Vittorie costruttore 125cc/Moto3: 5 - Honda Pole pilota 125cc/Moto3: 2 - àngel Nieto Pole costruttore 125cc/Moto3: 6 - Honda Podi pilota 125cc/Moto3: 2 - Jim Redman, àngel Nieto, Emilio Alzamora, Marco Melandri Podi costruttore 125cc/Moto3: 12 - Honda Orari del Gran Premio d'Argentina Venerdì 25 aprile 9:00-9:40 (14:00-14:40) Prove Libere 1 Moto3 - SkySport MotoGP 9:55-10:40 (14:55-15:40) Prove Libere 1 MotoGP - SkySport MotoGP 10:55-11:40 (15:55-16:40) Prove Libere 1 Moto2 - SkySport MotoGP 13:10-13:50 (18:10-18:50) Prove Libere 2 Moto3 - SkySport MotoGP 14:05-14:50 (19:05-19:50) Prove Libere 2 MotoGP - SkySport MotoGP 15:05-15:50 (20:05-20:50) Prove Libere 2 Moto2 - SkySport MotoGP Sabato 26 aprile 9:00-9:40 (14:00-14:40) Prove Libere 3 Moto3 - SkySport MotoGP 9:55-10:40 (14:55-15:40) Prove Libere 3 MotoGP - SkySport MotoGP 10:55-11:40 (15:55-16:40) Prove Libere 3 Moto2 - SkySport MotoGP 12:35-13:15 (17:35-18:15) Qualifiche Moto3 - SkySport MotoGP 13:30-14:00 (18:30-19:00) Prove Libere 4 MotoGP - SkySport MotoGP 14:10-14:50 (19:10-19:50) Qualifiche MotoGP - SkySport MotoGP (0:00 Cielo) 15:05-15:50 (20:05-20:50) Qualifiche Moto2 - SkySport MotoGP Domenica 27 aprile 8:40-9:00 (13:40-14:00) Warm-up Moto3 - SkySport MotoGP 9:10-9:30 (14:10-14:30) Warm-up Moto2 - SkySport MotoGP 9:40-10:00 (14:40-15:00) Warm-up MotoGP - SkySport MotoGP 11:00 (16:00) Gara Moto3 - SkySport MotoGP (20:55 Cielo) 12:20 (17:20) Gara Moto2 - SkySport MotoGP (21:25 Cielo) 14:00 (19:00) Gara MotoGP - SkySport MotoGP (21:55 Cielo) Tra parentesi gli orari italiani. Albo d'oro: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 22, 2014 at 11:26 AM Author Share Posted April 22, 2014 at 11:26 AM Crutchlow, operato alla mano destra infortunata ad Austin, sarà sostituito da Michele Pirro. In Moto2 sarà invece assente il pilota Caterham Joshua Herrin, che si è fratturato una clavicola cadendo con una Motard e non verrà sostituito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 22, 2014 at 11:59 AM Share Posted April 22, 2014 at 11:59 AM http://www.youtube.com/watch?v=IRyqJwvJ_SQ Questo l'onboard del circuito (video degli ultimi test motogp), spero che l'asfalto sia stato migliorato 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wexx Posted April 22, 2014 at 12:14 PM Share Posted April 22, 2014 at 12:14 PM Lorenzo farà meglio a darsi una bella svegliata... se MM va a 75 chi lo prende più? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lui98 Posted April 22, 2014 at 01:52 PM Share Posted April 22, 2014 at 01:52 PM http://www.youtube.com/watch?v=IRyqJwvJ_SQ Questo l'onboard del circuito (video degli ultimi test motogp), spero che l'asfalto sia stato migliorato Molte curve medio - veloci da fare in piega a quanto vedo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted April 22, 2014 at 05:34 PM Share Posted April 22, 2014 at 05:34 PM Lorenzo farà meglio a darsi una bella svegliata... se MM va a 75 chi lo prende più? Infatti questa gara sa già di ultima spiaggia per lui Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 24, 2014 at 08:51 PM Author Share Posted April 24, 2014 at 08:51 PM Nella Moto2 ci sarà il ritorno in gara di Sebastià¡n Porto, a distanza di otto anni dall'ultimo Gran Premio. L'argentino fu secondo nel Mondiale 250cc del 2004. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted April 25, 2014 at 09:07 AM Share Posted April 25, 2014 at 09:07 AM Nella Moto2 ci sarà il ritorno in gara di Sebastià¡n Porto, a distanza di otto anni dall'ultimo Gran Premio. L'argentino fu secondo nel Mondiale 250cc del 2004. Davvero?! Le cose sono due: o ha fatto i solchi in quella pista girandoci nei sei mesi precedenti (stile Rabat ad Almeria) oppure sarà trentacinquesimo a sei secondi dai piloti di testa. Mumble. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 25, 2014 at 09:22 AM Author Share Posted April 25, 2014 at 09:22 AM La prima opzione mi pare più plausibile, ma non ho riferimenti certi. Spererei di vederlo andare forte 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 25, 2014 at 09:56 AM Share Posted April 25, 2014 at 09:56 AM Nella Moto2 ci sarà il ritorno in gara di Sebastià¡n Porto, a distanza di otto anni dall'ultimo Gran Premio. L'argentino fu secondo nel Mondiale 250cc del 2004. àˆ già rientrato nel campionato spagnolo. Un paio di settimane fa ha fatto una bella fagiolata mentre si giocava la vittoria con Raffin all'ultima curva di Jerez. Ha vinto il terzo. Forse manca di esperienza Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted April 25, 2014 at 10:50 AM Share Posted April 25, 2014 at 10:50 AM Porto era davvero un grande talento non ha raccolto quello che poteva a si chiamerebbe Porco ma per ovvi motivi lo ha cambiato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lui98 Posted April 25, 2014 at 11:02 AM Share Posted April 25, 2014 at 11:02 AM Porto era davvero un grande talento non ha raccolto quello che poteva a si chiamerebbe Porco ma per ovvi motivi lo ha cambiato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Giustamente direi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 25, 2014 at 11:09 AM Author Share Posted April 25, 2014 at 11:09 AM E vinse pure un Europeo 250cc senza conoscere praticamente le piste. Gli avversari non erano questo granché ma comunque merito.... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 25, 2014 at 12:10 PM Share Posted April 25, 2014 at 12:10 PM tra poco libere 1 Moto3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted April 25, 2014 at 07:53 PM Share Posted April 25, 2014 at 07:53 PM Marquez andrebbe squalificato !!!!!! Troppo forte !!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 25, 2014 at 08:16 PM Author Share Posted April 25, 2014 at 08:16 PM In un circuito nuovo per tutti, dove quindi il talento emerge, tutto ciò sembra quasi normale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted April 25, 2014 at 08:29 PM Share Posted April 25, 2014 at 08:29 PM Insomma questo fa un altro sport e gli altri non sono scarsi roba mai vista o vista poche volte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 09:39 AM Author Share Posted April 26, 2014 at 09:39 AM Argentina, Libere 1: arriva la risposta di Lorenzo Il pilota della Yamaha si adatta subito a Termas de Rio Hondo e precede Espargaro. Indietro Rossi e le Honda Dopo un avvio di stagione più che deludente, Jorge Lorenzo doveva dare una risposta a Termas de Rio Hondo e bisogna dire che il pilota della Yamaha ha iniziato sicuramente il weekend del Gp d'Argentina con il piede giusto, realizzando il miglior tempo nella prima sessione di prove libere. Il maiorchino ha dato l'idea di aver compreso subito molto bene il nuovo tracciato del Mondiale, realizzando con gomma dura un crono di 1'42"804 che è già migliore di circa 1" rispetto ai tempi fatti nei test dello scorso anno. L'ennesima riprova di questo poi arriva dal fatto che Jorge è stato il primo ad iniziare a lavorare anche con il setting per migliorare la sua M1. Alle sue spalle, staccato di quattro decimi, c'è Aleix Espargaro, che però ha montato sulla suaForward Yamaha "Open" la gomma morbida per scalare la classifica. Così come in terza posizione c'è la Honda di Alvaro Bautista, che ha utilizzato la gomma a mescola media, che è quella più morbida a disposizione delle moto "Factory". Quarto tempo per Andrea Iannone, che si conferma il pilota più in forma tra quelli della Ducati, pur pagando nove decimi nei confronti di Lorenzo. Dietro di lui poi conferma il suo buon momento anche Bradley Smith, quinto con la Yamaha del Team Tech 3, che ha preceduto di poco la moto gemella del rookie Pol Espargaro. Settima piazza per Stefan Bradl davanti alla Ducati di Andrea Dovizioso, mentre la bella sorpresa di questa sessione è il nono tempo di Nicky Hayden, che ha portato la sua Honda RCV1000R "Open" in nona posizione, davanti alla Yamaha di Valentino Rossi, che per ora paga oltre 1"5 sul compagno di squadra, penalizzato forse dall'aver montato troppo presto la sua seconda gomma posteriore. Come avrete notato, per ora non abbiamo citato le due Honda ufficiali e il motivo è che Marc Marquez e Dani Pedrosa sono solamente in 14esima e 16esima posizione. Va detto però che i due portacolori della HRC hanno deciso di non montare una gomma nuova nella seconda parte del turno ed è per questo che sono molto attardati. Davanti a loro, in 12esima piazza, c'è anche Michele Pirro, chiamato a sostituire l'infortunato Cal Crutchlow sulla seconda Ducati ufficiale. Bisogna registrare inoltre la prima caduta del weekend, che è stata quella della PBM-Aprilia di Michael Laverty, vittima di una banale scivolata. http://www.omnicorse.it/magazine/37099/motogp-argentina-libere-1-arriva-la-risposta-di-lorenzo-indietro-rossi-e-le-honda Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 09:39 AM Author Share Posted April 26, 2014 at 09:39 AM Argentina, Libere 2: Marc Marquez surclassa tutti! Il pilota della Honda toglie 3" al miglior tempo della FP1 e rifila 1" a Pedrosa. Le Yamaha sono a 2" Dopo essersi preso una sessione di riposo, Marc Marquez è tornare a vestire i panni del mattatore nel secondo turno di prove libere del Gp d'Argentina di MotoGp, sul nuovissimo tracciato di Termas de Rio Hondo. Trattandosi, come detto, di una pista inedita, ad ogni uscita in pista i piloti aumentano i loro riferimenti e riescono a far scendere i tempi. Il miglioramento del leader del Mondiale e della sua Honda è stato qualcosa di davvero impressionante: con il suo 1'39"313 ha abbassato di oltre 3" il tempo realizzato stamani da Jorge Lorenzo. Ma non è tanto questo a spaventare la concorrenza, quanto il distacco di oltre 1" che è riuscito a rifilare alla RC213V gemella di Dani Pedrosa, che è il suo diretto inseguitore, ma è rimasto di un bel po' al di sopra della soglia dell'1'40". Anzi, delle due "Camomillo" deve guardarsi le spalle dalla Forward Yamaha "Open" di Aleix Espargaro, che nel finale ha scalato la classifica con la gomma morbida, chiudendo a meno di due decimi dal connazionale. In quarta posizione troviamo poi l'altra Honda di Stefan Bradl, che per buona parte del turno era stato il principale antagonista di Marquez. La top five si completa poi con la Ducati di Andrea Dovizioso, che ha vissuto una sessione con alti e bassi: prima ha rotto il motore di una delle sue Desmosedici, poi è tornato in pista ed è riuscito ad inserirsi tra i primi. "Dovipower" però ha il timore che la gomma media, che è la più dura riservata alla "Open" potrebbe creare dei problemi sulla distanza di gara. Dietro al forlivese c'è un quartetto di Yamaha e la cosa curiosa è che quelle del Team Tech 3sono nuovamente davanti alle due ufficiali. In sesta piazza c'è infatti Bradley Smith seguito dal rookie Pol Espargaro. Valentino Rossi e Jorge Lorenzo sono invece solamente in ottava e nona posizione, distanziati di oltre 2". Il timore, dunque, è che il miglior tempo del maiorchino nelle FP1 sia stato un fuoco di paglia. Nella top ten c'è poi spazio anche per Andrea Iannone, nonostante il pilota italiano sia stato anche vittima di una caduta, provocata probabilmente da una rottura meccanica patita dalla suaDucati, visto l'improvviso bloccaggio della gomma posteriore. Buona poi la prova di Yonny Hernandez, che oggi ha saputo arrampicarsi fino alla 12esima piazza con la sua GP14, mentre il collaudatore Michele Pirro, chiamato a sostituire l'infortunato Cal Crutchlow, ha faticato decisamente di più, chiudendo in 18esima posizione, giusta davanti alla ART-Aprilia di Danilo Petrucci. http://www.omnicorse.it/magazine/37111/motogp-argentina-libere-2-marc-marquez-surclassa-tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 09:42 AM Author Share Posted April 26, 2014 at 09:42 AM Moto2, libere 1: Folger davanti a Vinales Moto2, libere 2: Zarco al top all'ultimo secondo Moto3, libere 1: Miller stacca tutti quanti Moto3, libere 2: Miller detta ancora il ritmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 02:49 PM Author Share Posted April 26, 2014 at 02:49 PM Argentina, Libere 3: Pedrosa e Rossi sfidano Marquez! Simulano la qualifica e si portano a un soffio dal campione del mondo. Dovizioso è quinto Marc Marquez continua a dettare legge nel Gp di Argentina: il campione del mondo è stato ancora il più veloce nella terza sessione di prove libere, ma è parso meno imprendibile rispetto a ieri. "El cabroncito" ha portato il limite di Termas de Rio Hondo a 1'39"171 su una pista che è sempre scivolosa, anche se il grip sta migliorando gradualmente, mettendo in difficoltà i piloti per la limitata durata delle gomme. L'iridato ha girato con gomme usate di ieri e ha sperimentato sull'anteriore la mescola più dura sull'anteriore, trovando un passo di gara che sembra imprendibile per tutti. Venerdì Marquez è stato l'unico a sfondare il muro dell'1'40, mentre oggi sono sette i riders che hanno bucato quel limite. Dani Pedrosa nella simulazione della qualifica con la gomma media è riuscito ad arrivare ad appena 159 millesimi dal suo compagno di squadra all'HRC con un giro perfetto, ma la vera rivelazione della sessione è stato Valentino Rossi: l'italiano, infatti, ha portato la Yamaha a soli 287 millesimi dalla Honda, dopo aver trovato una buona combinazione di pneumatici Bridgestone anche per la gara. Il "Dottore" è decisamente più a suo agio rispetto a Jorge Lorenzo che ha chiuso il turno al settimo posto, pagando sei decimi a Marquez e 209 millesimi anche a Vale, segno che non ha trovato ancora la via della competitività , anche se almeno ha smesso di lamentarsi. In quarta piazza emerge Aleix Espargaro con la Forward Yamaha: l'iberico è a 402 millesimi dalla testa, segno che anche su questo tracciato ostico le moto Open possono inserirsi fra quelle factory. La Ducati è quinta con Andrea Dovizioso al quale hanno sostituito il motore rotto ieri: il romagnolo si difende a mezzo secondo da Marquez, ma la Desmosedici è in seria difficoltà nell'uso delle gomme: la mescola più morbida dura appena un giro, mentre la media tiene per cinque o sei giri e poi va in crisi. La Rossa, comunque, è stata davanti alla Honda LCR di Stefan Bradl e alla Yamaha factory di Jorge Lorenzo che è settimo. Il maiorchino si è messo alle spalle Andrea Iannone con la Ducati della Pramac e Alvaro Bautista con la Honda di Gresini. A chiudere la top ten che porterà direttamente in Q2 questo blocco di piloti c'è anche Pol Espargaro. Il campione in carica della Moto2 è stato autore di una brutta caduta per con la Yamaha del team satellite Tech 3: lo spagnolo è stato disarcionato nell'ultima curva dove c'è una buca poco oltre il cordolo. Se l'è cavata con una scorticata ad una mano, ma gli è andata bene perché il volo sul rettilineo dei box è stato piuttosto pauroso. http://www.omnicorse.it/magazine/37135/moto-gp-argentina-libere-3-spunta-lorenzo-dietro-a-marquez Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 04:14 PM Author Share Posted April 26, 2014 at 04:14 PM Nella qualifica della Moto3 è tutto un gioco di scie, eppure Fenati continua a girare da solo e a trainare Bagnaia, andando forte praticamente come tutti quelli che girano "in gruppo". Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 04:17 PM Author Share Posted April 26, 2014 at 04:17 PM Miller in pole su Và¡zquez, Kent, Kornfeil, Fenati e Bagnaia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 26, 2014 at 05:51 PM Author Share Posted April 26, 2014 at 05:51 PM Il dominio di Mà¡rquez sta prendendo contorni preoccupanti. Pole su Lorenzo, Pedrosa, Aleix Espargarà³, Dovizioso e Rossi. Ottavo Iannone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 27, 2014 at 02:40 PM Author Share Posted April 27, 2014 at 02:40 PM Grande Fenati, che vittoria!!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now