Osrevinu Posted April 6, 2013 at 03:47 PM Share Posted April 6, 2013 at 03:47 PM [col][/col][col]2013 Formula 1 UBS Chinese Grand Prix - Shanghai 881° Gran Premio Round 3/19 12-13-14 Aprile 2013[/col] [col]INFO Lunghezza del circuito: 5,451 km Giri da percorrere: 56 Distanza totale: 305,066 km Numero di curve: 16 Senso di marcia: orario Mescole Pirelli: soffice/media Apertura farfalla: 55% della percorrenza RECORD Giro gara: 1:32.238 - M Schumacher - Ferrari - 2004 Distanza: 1h29:12.420 - R Barrichello - Ferrari - 2004 Vittorie pilota: 2 - L Hamilton Vittorie team: 3 - Ferrari, McLaren Pole pilota: 3 - S Vettel Pole team: 3 - Red Bull Km in testa pilota: 480 - F Alonso Km in testa team: 774 - McLaren Migliori giri pilota: 2 - L Hamilton Migliori giri team: 3 - McLaren Podi pilota: 4 - K Raikkonen, J Button, L Hamilton Podi team: 9 - McLaren[/col][col]Orari del Gran Premio di Cina Venerdì 12 Aprile 10:00-11:30 (04:00-05:30) Prove Libere 1 - Sky Sport F1/Rai Sport 1 14:00-15:30 (08:00-09:30) Prove Libere 2 - Sky Sport F1/Rai Sport 1 Sabato 13 Aprile 11:00-12:00 (05:00-06:00) Prove Libere 3 - Sky Sport F1/Rai Sport 1 14:00-15:00 (08:00-09:00) Qualifiche - Sky Sport F1/Rai Due Domenica 14 Aprile 15:00 (09:00) Gara - Sky Sport F1/Rai Uno Tra parentesi gli orari per l'Italia[/col] Archiviati i Gran Premi di Australia e Malesia, il prossimo weekend torna l'appuntamento con il circus della Formula 1 che fa tappa, per la terza gara stagionale, a Shanghai per il Gran Premio di Cina giunto alla decima edizione. Il carrozzone della Formula 1 si lascia alle spalle il Gran Premio di Malesia e tante polemiche, soprattutto in casa Red Bull. La gara malesiana ha visto la vittoria di Vettel che, contravvenendo ad un ordine di scuderia, ha nel finale superato il compagno di squadra Webber "scippandogli" la vittoria: musi lunghissimi sul podio e fiumi di inchiostro sull'argomento. Situazione leggermente tesa anche in casa Mercedes: Hamilton è giunto in terza posizione ma ha beneficiato di un congelamento di posizioni imposto via radio a Rosberg da Ross Brawn. Ordine rispettato in questo caso, ma comunque tante polemiche. La Formula 1 ha piantato radici ben solide in Cina e difficilmente se ne staccherà , anche se problemi finanziari degli organizzatori hanno messo a rischio la gara qualche anno fa. Il gigante d'oriente è un'economia in piena espansione ed è facile prevedere che a questi ritmi di crescita, presto le case automobilistiche guarderanno alla Cina come primo mercato mondiale. Questo spiega non solo l'approdo della Formula 1 in Cina, ma anche in tutti gli altri paesi che con la storia della massima serie hanno poco a che fare, basti pensare alle gare in India e medio oriente e all'imminente Gran Premio di Russia. Nonostante il primo Gran Premio di Cina sia datato 2004, l'idea di portare il circus a quattro ruote nel grande paese orientale è della metà degli anni novanta. Si realizzò anche un circuito, a Zhuhai sulle coste del Mar Cinese Meridionale, ma gli ispettori della Federazione non lo ritennero adatto per la Formula 1 così non fu omologato, ed oggi è utilizzato da altre categorie. Il progetto di portare la Formula 1 in Cina sembrava arrestato, ma la tenacia dei promotori portò all'individuazione di un'area disabitata alla periferia di Shanghai dove fu realizzato l'attuale tracciato. Lo Shanghai International Circuit è situato nella zona nord della città e la costruzione del circuito, progettato appositamente per ospitare il Gran Premio di Formula 1, è stata curata dallo studio dell'architetto tedesco Tilke, padre di tutti i circuiti di ultima generazione. I lavori, costati la bellezza di mezzo miliardo di dollari, sono stati niente affatto agevoli, basti pensare che sono serviti più di 40.000 pilastri solo per puntellare il terreno paludoso scelto per la realizzazone dell'impianto, e sono partiti alla fine del 2003, per essere pronti a metà 2004 pochi mesi prima del debutto dell'impianto nel calendario iridato. Il tracciato è stato disegnato in modo da assomigliare all'ideogramma cinese "shang" che significa "sopra" ed è alla base del nome della città di Shanghai. Si tratta di un circuito che appartiene alla nuova generazione di autodromi: il tracciato è interessante ed ha uno sviluppo piuttosto lungo e si distingue per contemperare un buon mix di curve lente e veloci e per la presenza di un lunghissimo rettilineo, che si conclude con una secca frenata, secondo solo a quello del circuito di Abu Dhabi. Particolare attenzione alla prima curva, una spirale che si arrotola su se stessa, sulla falsariga della prima curva di Sepang, e che crea un vero imbuto alla partenza. La parte centrale è caratterizzata da una serie di curve molto veloci da affrontare quasi una di seguito all'altra. Per i piloti è molto difficile trovare il miglior assetto delle monoposto, perchè include tutti i tipi di curve, ampie e strette, lente e veloci. E nessuna assomiglia all'altra. Il Gran Premio di Cina ha una storia recentissima. La prima edizione, nel 2004, vide la vittoria di Rubens Barrichello, su Ferrari e il peggiori risultato in una stagione trionfale per Michael Schumacher, classificatosi dodicesimo. Grande festa in casa Renault nel 2005 con doppietta e vittoria del mondiale costruttori dopo quello piloti con Alonso. L'edizione 2006, forse la più bella di quelle fin qui disputate, ha visto il trionfo di Michael Schumacher che ottenne la novantunesima ed ultima vittoria della carriera in una gara segnata dalle cattive condizioni atmosferiche. Il tedesco partito in sesta posizione e con gomme poco performanti si rese protagonista di una grande rimonta e andò ad appaiare, sebbene temporaneamente Fernando Alonso nella classifica iridata. Incredibile l'edizione del 2007 col "suicidio" di Hamilton rimasto in pista con gomme finite e insabbiatosi poi nella via di fuga in ingresso alla pit lane. Episodio che probabilmente costò il mondiale all'inglese. A vincere fu Kimi Raikkonen che regalò così alla casa di Maranello la duecentesima vittoria della sua storia. L'inglese della McLaren si rifece l'anno dopo imponendosi davanti a Massa e a Raikkonen. Hamilton ha centrato il bis nel 2011 sopravanzando Vettel nel finale in crisi con le gomme. Vettel, Button e Rosberg si sono imposti nel 2009, nel 2010 e lo scorso anno. La gara dell'anno passato, prima vittoria in carriera di Rosberg, è stata il punto più alto raggiunto dalla casa di Stoccarda da quando è rientrata in Formula 1 come team autonomo nel 2010. Su dieci edizioni, l'unico pilota ad imporsi più di una volta è stato Lewis Hamilton, ora in forze alla Mercedes che ha già messo le mani avanti affermando la quasi impossibilità di ripetere il successo dello scorso anno. Al termine del Gran Premio di Cina, team e piloti si recheranno subito in Bahrain, dove la settimana immediatamente successiva si disputerà la quarta tappa del mondiale. Anche quest'anno ci sono preoccupazioni per la sicurezza a causa delle rivolte popolari mai sopite nell'ambito della cosiddetta primavera araba. Lo scorso anno la gara si svolse senza problemi, si spera accada lo stesso quest'anno. Domenico Della Valle Passione a 300 all'ora - http://www.passionea300allora.it/2013/04/06/gran-premio-della-cina-2013-anteprima/ 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexf1fan Posted April 6, 2013 at 03:56 PM Share Posted April 6, 2013 at 03:56 PM Vedo bene tutte le macchine motorizzate mercedes, la velocità di punta qua è fondamentale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted April 6, 2013 at 03:57 PM Share Posted April 6, 2013 at 03:57 PM Gli orari RAI quando si sapranno? (ovviamente chiedo perché sprovvisto di Sky ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 6, 2013 at 04:05 PM Share Posted April 6, 2013 at 04:05 PM Oservinu dovresti aggiungere anche un video con l'onboard del circuito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted April 6, 2013 at 04:06 PM Author Share Posted April 6, 2013 at 04:06 PM Gli orari RAI quando si sapranno? (ovviamente chiedo perché sprovvisto di Sky )Guarda che nel primo post c'è tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted April 6, 2013 at 04:08 PM Share Posted April 6, 2013 at 04:08 PM Guarda che nel primo post c'è tutto. Sorry, non avevo capito subito che questa fosse una delle gare "in chiaro" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted April 6, 2013 at 04:09 PM Share Posted April 6, 2013 at 04:09 PM Guarda che nel primo post c'è tutto. quindi la rai mette le libere complete? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 6, 2013 at 04:14 PM Share Posted April 6, 2013 at 04:14 PM Vedo bene Rosberg: è da 3 anni che qui va fortissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted April 6, 2013 at 04:16 PM Author Share Posted April 6, 2013 at 04:16 PM quindi la rai mette le libere complete?Sì, per le gare che la RAI manda in diretta trasmette tutto, libere incluse. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted April 6, 2013 at 11:19 PM Share Posted April 6, 2013 at 11:19 PM Vedo bene tutte le macchine motorizzate mercedes, la velocità di punta qua è fondamentale. Vedo bene Rosberg: è da 3 anni che qui va fortissimo Indubbiamente questo è un circuito favorevole a Nico, ma c'è sempre l'incognita gomme. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Clarissa Posted April 7, 2013 at 06:01 PM Share Posted April 7, 2013 at 06:01 PM Una brutta pista sommersa nello smog Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wexx Posted April 8, 2013 at 10:44 AM Share Posted April 8, 2013 at 10:44 AM Qui Alonso non vede il podio dal 2007. Son curioso di vedere Ham vs. Ros. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted April 8, 2013 at 10:49 AM Share Posted April 8, 2013 at 10:49 AM molto bene ! sono sicuro che vincerà qualcuno ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 8, 2013 at 12:54 PM Share Posted April 8, 2013 at 12:54 PM Félix da Costa sarà il terzo pilota Red Bull al posto di Buemi (impegnato nel WEC) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari248F1 Posted April 8, 2013 at 05:56 PM Share Posted April 8, 2013 at 05:56 PM Come disegno è tra le Tilkiane che mi piacciono. Peccato per la location triste soprattutto per quello che a prima apparenza sembrerebbe nebbia ed invece è smog...Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted April 9, 2013 at 07:44 AM Share Posted April 9, 2013 at 07:44 AM Spero in un buona ripresa della McLaren. O adesso o mai più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted April 9, 2013 at 10:17 AM Share Posted April 9, 2013 at 10:17 AM molto bene ! sono sicuro che vincerà qualcuno ! Io invece ho qualche dubbio. Soprattutto con questo regolamento del cavolo perde la F1 e tutti. Spero in un buona ripresa della McLaren. O adesso o mai più. Mai dire mai e la stagione è lunga: vedi l'anno scorso Vettel che aveva vinto un solo gran premio nei primi 10? 11?, adesso non ricordo esattamente ma, complice anche l'alternatore Renault a Valencia, aveva fatto fatica per gran parte della stagione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMans Posted April 9, 2013 at 11:41 AM Share Posted April 9, 2013 at 11:41 AM Questa gara è critica per il mio fantapronostico Non so come reagiranno Vettel-Webber e Hamilton-Rosberg dopo quello che è successo. La McLaren sicuramente inizierà a migliorare. La Lotus che ha sofferto in Malesia soffrirà anche qui? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted April 9, 2013 at 11:51 AM Share Posted April 9, 2013 at 11:51 AM Questa gara è critica per il mio fantapronostico Non so come reagiranno Vettel-Webber e Hamilton-Rosberg dopo quello che è successo. La McLaren sicuramente inizierà a migliorare. La Lotus che ha sofferto in Malesia soffrirà anche qui? Boh ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted April 9, 2013 at 03:26 PM Share Posted April 9, 2013 at 03:26 PM Io invece ho qualche dubbio. Soprattutto con questo regolamento del cavolo perde la F1 e tutti. Mai dire mai e la stagione è lunga: vedi l'anno scorso Vettel che aveva vinto un solo gran premio nei primi 10? 11?, adesso non ricordo esattamente ma, complice anche l'alternatore Renault a Valencia, aveva fatto fatica per gran parte della stagione. Più o meno però ha sempre avuto un'auto da 4°posto o superiore, anche se l'affidabilità l'ha penalizzato non poco. Vediamo dai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted April 10, 2013 at 12:29 PM Share Posted April 10, 2013 at 12:29 PM Mark Blundell commissario FIA a Shanghai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted April 10, 2013 at 01:22 PM Author Share Posted April 10, 2013 at 01:22 PM Le zone DRS saranno posizionate sul rettilineo del traguardo e su quello lunghissimo, con due detection point diversi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted April 10, 2013 at 04:17 PM Share Posted April 10, 2013 at 04:17 PM Le zone DRS saranno posizionate sul rettilineo del traguardo e su quello lunghissimo, con due detection point diversi. Come lo scorso anno?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now