Osrevinu Posted September 4, 2015 Share Posted September 4, 2015 F1 drivers told to stop public criticism of Pirelli tyreshttp://www.autosport.com/news/report.php/id/120630 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted September 4, 2015 Share Posted September 4, 2015 Bernie Ecclestone has met with HAM, ALO, VET and ROS and urged them not to criticise @pirellisport: http://t.co/NwIuzCQzbl Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk non esageriamo gli ha soltanto dato un consiglio, una proposta da non rifiutare, il prossimo passo è la testa di cavallo 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FEDELE DA MO' Posted September 4, 2015 Share Posted September 4, 2015 (edited) Non voglio fare il bastian contrario però Grosjean non può sapere cosa sia successo effettivamente a Vettel, se c'era qualcosa...un detrito? Vettel è passato prima di lui, era più spostato di qualche cm? Poi può essere che effettivamente sia stato un problema di gomma.....ma solo a Vettel? mi sembra strano...e se solo a Vettel per il rischio della sola sosta?A Rosberg la modifica alle bavette mi sembra giustifichi l'inconveniente subito alla gomma anteriore. Il fatto di dire se succedeva 200 mt prima.........è una dichiarazione che sorge spontanea però lascia il tempo che trova il circuito è quello e tutti i punti sono pericolosi ma lo impari sempre troppo tardi Edited September 4, 2015 by FEDELE DA MO' invece che scrivere l'ultima parte ho fatto invio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 Infatti è risaputo che per ridurre il rischio forature da detriti sia necessario aumentare la pressione delle gomme....Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FEDELE DA MO' Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 Infatti è risaputo che per ridurre il rischio forature da detriti sia necessario aumentare la pressione delle gomme.... Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuesta non l'ho capita......chiedo scusa. L'aumento di pressione iniziale comporta seri problemi, vero è che la gomma lavora meno e di conseguenza scalda meno ma è anche vero che che si parte da una pressione più alta perciò l'aumento finale di pressione è più alto. Per quanto riguarda i detriti, quando andavo in pista, più la gomma era gonfia e più facile era forare, in quanto calpestando un oggetto se la gomma cede crea uno spazio entro cui il detrito trova alloggio momentaneo e rapidissimo e passa indenne mentre, a seconda logicamente della dimensione, se è più gonfia la deformazione è inferiore ed è più facile la foratura. Soluzione contraria invece per cordoli alti, bassa pressione pericolo di schiacciamento della spalla e pizzicata fra cordolo e cerchio perciò in questi casi si teneva la pressione di 2 o 3 decimi più alta. E' più facile trovare un cordolo che un detrito...poi la sfiga c'entra sempre. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 Questa non l'ho capita......chiedo scusa. L'aumento di pressione iniziale comporta seri problemi, vero è che la gomma lavora meno e di conseguenza scalda meno ma è anche vero che che si parte da una pressione più alta perciò l'aumento finale di pressione è più alto. Per quanto riguarda i detriti, quando andavo in pista, più la gomma era gonfia e più facile era forare, in quanto calpestando un oggetto se la gomma cede crea uno spazio entro cui il detrito trova alloggio momentaneo e rapidissimo e passa indenne mentre, a seconda logicamente della dimensione, se è più gonfia la deformazione è inferiore ed è più facile la foratura. Soluzione contraria invece per cordoli alti, bassa pressione pericolo di schiacciamento della spalla e pizzicata fra cordolo e cerchio perciò in questi casi si teneva la pressione di 2 o 3 decimi più alta. E' più facile trovare un cordolo che un detrito...poi la sfiga c'entra sempre. Era appunto ciò cui si riferiva Mauro. Ti confido un segreto: sui forum il sarcasmo è una parte fondamentale della comunicazione Detto questo, magari Pirelli con il suggerimento di alzare le pressioni ha tradito la vera causa... ciò quello che hai detto tu: temono i cordoli, non dei fantomatici "detriti". 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 Questa non l'ho capita......chiedo scusa. L'aumento di pressione iniziale comporta seri problemi, vero è che la gomma lavora meno e di conseguenza scalda meno ma è anche vero che che si parte da una pressione più alta perciò l'aumento finale di pressione è più alto. Per quanto riguarda i detriti, quando andavo in pista, più la gomma era gonfia e più facile era forare, in quanto calpestando un oggetto se la gomma cede crea uno spazio entro cui il detrito trova alloggio momentaneo e rapidissimo e passa indenne mentre, a seconda logicamente della dimensione, se è più gonfia la deformazione è inferiore ed è più facile la foratura. Soluzione contraria invece per cordoli alti, bassa pressione pericolo di schiacciamento della spalla e pizzicata fra cordolo e cerchio perciò in questi casi si teneva la pressione di 2 o 3 decimi più alta. E' più facile trovare un cordolo che un detrito...poi la sfiga c'entra sempre.Ero ironico, se come dice Pirelli le esplosioni sono dovute esclusivamente ai detriti e non a problemi di struttura, perché suggerire un aumento della pressione?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted September 5, 2015 Author Share Posted September 5, 2015 "Le gomme devono degradarsi, ma non devono scoppiare"Fiorio legge Secchi 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 '@pirellisport suspects that teams have found ways to get around the minimum tyre pressure requirement: http://t.co/wojEZIrWTxInviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted February 14, 2017 Share Posted February 14, 2017 Tronchetti Provera: Celebrazioni di 110 anni della Pirelli“E’ una storia di 110 anni di corsa. Corsa di tecnologia e uomini appassionati che vogliono regalare emozioni”. Richiesta importante in F1. Stravolgere le gomme, più grandi per aumentare lo spettacolo“Ci stiamo riuscendo, pneumatici più grandi e stiamo facendo guadagnare più di 6’’ a giro alle vetture”. Rapporto tra Pirelli e F1 lungo, avete raggiunto obiettivi prefissati?“La F1 è un laboratorio all’aperto in continua evoluzione. I tecnici devono dare risultati in tempi brevi, continua sfida per accelerare sviluppo dei nostri prodotti”. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted November 25, 2018 Share Posted November 25, 2018 Jean Todt, Marco Tronchetti Provera e Chase Carey annunciano il ruolo di fornitore unico per Pirelli fino al 2023... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 25, 2018 Share Posted November 25, 2018 4 minuti fa, leopnd ha scritto: Jean Todt, Marco Tronchetti Provera e Chase Carey annunciano il ruolo di fornitore unico per Pirelli fino al 2023... Qui invece altri tre sconosciuti.. (Dai, scherzo, sono Gigi Villoresi, Nino Farina e Alberto Ascari) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted January 10, 2019 Share Posted January 10, 2019 Brasile, 1986... Prove tecniche di ultramegahypersoft... Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted February 5, 2019 Share Posted February 5, 2019 ...and I see your true colors shining through... Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 25, 2019 Share Posted April 25, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted October 8, 2019 Share Posted October 8, 2019 Ocon sta testando le gomme 2020. a Barcellona... https://twitter.com/MercedesAMGF1/status/1181479899816706049 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted April 10 Share Posted April 10 Pirelli, ban termocoperte: "Nuovi test dopo il GP di Spagna" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now