Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

Pirelli


Andrea Gardenal

Recommended Posts

e in Ferrari è pieno di stranieri, quindi?

Ma quelli almeno lavorano in Italia, con tutto quello che ne consegue.

Sono il primo ad andare contro all'Itanialità  di una azienda dall'inizio alla fine. Per me una persona può essere capace o meno indipendentemente dalla nazionalità ...

Sent from my Windows 8 device using Board Express

Link to comment
Share on other sites

Ipotizzare che possano avere delle colpe anche loro è troppo?

Son tantini 50.000 km, e a Febbraio/Marzo il freschino te lo puoi aspettare ovunque. C'erano 6 gradi a Silverstone il 13 Aprile, a meno di andare sempre in Bahrain a provare.

 

Poi però ti capita la gara col freddo e cosa fai?!

 

non ho visto cedimenti con il freddo o le gomme da bagnato

Link to comment
Share on other sites

Insomma stiamo concludendo che la colpa non è della Pirelli perché non è in condizione di lavorare?

A mio modo di vedere, allora la Pirelli stessa è due volte colpevole. In primo luogo, perché nemmeno loro si sono resi conto che non erano in condizioni di lavorare e in secondo luogo perché hanno prodotto una schifezza di gomme.

 

Se io non sono in grado di lavorare, almeno lo faccio presente. Non mi pare di aver sentito di problematiche poste da Pirelli. Anzi, a sentir loro va tutto alla grande tranne che per i detriti invisibili ovviamente.

 

Ma ci vuole tanto ad ammettere che quest'anno hanno perso la bussola? Nel 2011 e nel 2012, tralasciando il discorso della durata che era da requisito, almeno le gomme reggevano.

Link to comment
Share on other sites

Ma quelli almeno lavorano in Italia, con tutto quello che ne consegue.

Sono il primo ad andare contro all'Itanialità  di una azienda dall'inizio alla fine. Per me una persona può essere capace o meno indipendentemente dalla nazionalità ...

Sent from my Windows 8 device using Board Express

 

appunto chissenefrega se ci sono stranieri

 

Insomma stiamo concludendo che la colpa non è della Pirelli perché non è in condizione di lavorare?

A mio modo di vedere, allora la Pirelli stessa è due volte colpevole. In primo luogo, perché nemmeno loro si sono resi conto che non erano in condizioni di lavorare e in secondo luogo perché hanno prodotto una schifezza di gomme.

 

Se io non sono in grado di lavorare, almeno lo faccio presente. Non mi pare di aver sentito di problematiche poste da Pirelli. Anzi, a sentir loro va tutto alla grande tranne che per i detriti invisibili ovviamente.

 

Ma ci vuole tanto ad ammettere che quest'anno hanno perso la bussola? Nel 2011 e nel 2012, tralasciando il discorso della durata che era da requisito, almeno le gomme reggevano.

 

Pirelli si lamenta da sempre, quando mai hanno detto che va tutto bene? Evidentemente non hai mai letto un'intervista a Hembery.

Link to comment
Share on other sites

fantastico, accuse e complotti alla cieca

Falso!

Sto solo dicendo che le gomme non sono tutte uguali perchè questo è impossibile, ci saranno gomme buone e gomme fallate, gomme performanti e altre meno. Vengono assegnate a sorte e allora sì possiamo dire che possono colpire random tutti ma non che sono tutte uguali.

Link to comment
Share on other sites

non credo che i team vogliano avventurarsi con un altra fornitura nel 2014, con tutti i stravolgimenti tecnici che ci saranno.

Punteranno a ottenere delle gomme più conservative, da un fornitore che già  conoscono.

Ma il punto è proprio questo: la Pirelli la conoscono veramente? :asd:

No perchè se Smedley dice: "In queste F1 nessuno ci capisce niente"...

Link to comment
Share on other sites

Penso che potrebbe anche essere un problema strutturale della carcassa, causato da come questa diffonde il calore e lo diffonde alla mescola e la struttura stessa.

In passato con strutture in kevlar ci sono state molti problemi di adattamento, e tutti si sono affannati a trovare una soluzione con diverse pressioni, camber, cestelli dei freni, sospensioni... Quest'anno che la pirelli ha costruito carcasse in acciaio, per accelerare il riscaldamento della mescola, salta fuori prima che redbull (che scaldava le gomme da Dio nel 2012) ha problemi di tenuta, poi son saltate le prime delaminazioni, e per finire ci sono stati i botti di silverstone...

Potrebbe essere che quelli che prima erano dei rimedi si sono poi rivelati una concausa dei problemi, che hanno acutizzato alcune carenze strutturali dei pneumatici. Senza test ma anche con gare corse in condizioni non ottimali, è stato difficile sia per le squadre che alla stessa Pirelli individuare per tempo il problema e porvi tempestivamente una pezza.

poi credo che i test Pirelli debbano essere fatti con vetture il più possibile aggiornate, perchè anche se una Renault 2010 potrebbe avere lo stesso carico se non maggiore, rimane il fatto che i team in questi anni di fornitura Pirelli, non sono stati fermi, e magari adottano setting e soluzioni tecniche che stressano anche a parità  di condizione, in maniera totalmente differente gli pneumatici.

Quindi non sono per dare una croce così categorica a Pirelli, l'unico errore è l'aver voluto cambiare la carcassa che alla fine aveva funzionato bene per due anni, senza lasciarsi un piano B già  preventivamente concordato con FIA e team, nel caso le cose non sarebbero andate per il verso giusto (cosa che avrebbe dovuto fare dall'ingresso in f1, per tutelare la propria immagine).

Questo mondiale è meglio dimenticarlo, son sicuro che nel 2014 sapranno riacquistare un minimo di credibilità  con scelte più conservative.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • leopnd changed the title to Pirelli

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...